Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    74

    Re: Re: xbox 360


    happymau ha scritto:
    Una console nata per i videogiochi, meglio di un lettore DVD per vedere i film? Saremo mica impazziti
    chiamarla semplicemente "console" è un pò riduttivo, questa sarà un media center a tutti gli effetti, con potenzialità da far impallidire parecchi HTPC!!!
    http://forum.xbox-tribe.com/showthread.php?t=40602

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    Re: arrivato SNAZIO

    arturo ha scritto:
    Allora, mi è arrivato. Livingcinema si dimostra un sito molto serio.
    Sul alcuni forum ho letto che i primi modelli avevano alcuni problemi, in particolare:

    - sensore IR telecomando poco sensibile e orientato male (era necessario aprire il DVD e sistemarlo - con ovvi problemi di invalidazione della garanzia)

    - randomatici skip nella lettura di DVD (problema risolvibile dicevano con upgrade di firmware)

    Hai per caso riscontrato qualcosa di simile?
    Un altra domanda, per mostrare quanto hai sul PC che prodotto hai usato?

    (Io pensavo di installare Swisscenter su un piccolo server Linux che ho a casa)

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    Re: Re: arrivato SNAZIO

    blackdir ha scritto:
    Sul alcuni forum ho letto che i primi modelli avevano alcuni problemi, in particolare:

    - sensore IR telecomando poco sensibile e orientato male (era necessario aprire il DVD e sistemarlo - con ovvi problemi di invalidazione della garanzia)

    - randomatici skip nella lettura di DVD (problema risolvibile dicevano con upgrade di firmware)

    Hai per caso riscontrato qualcosa di simile?
    Un altra domanda, per mostrare quanto hai sul PC che prodotto hai usato?

    (Io pensavo di installare Swisscenter su un piccolo server Linux che ho a casa)
    Dunque, per quanto concerne il telecomando (anche io ho letto quanto da te affermato) ti posso dire di non aver riscontrato problemi di sorta. Lo classifico nella media dei telecomandi da me posseduti.

    Sino ad ora ho riprodotto un DVD ed un Super Video CD e non ho riscontrato randomatici skip di sorta.

    Tuttavia sappi che ho effettuato l'aggiormento all'ultimo firmware disponibile.

    Per quanto concerne il software installato sul mio PC portatile, ho utilizzato quello fornito in bundle con la confezione. Ho successivamente effettuato il collegamento definitivo di rete (per evitare fili) in modalita wireless ad-hoc, utilizzando un scheda di rete D-Link. Ho settato tutto per il meglio riuscendo a riprodurre video, foto e musica residenti su PC ed a collegarmi ad internet. L'unico "piccolo" inconveniente che ho riscontrato è che la riproduzione di filmati WMVHD 1080p che risiedono sul computer utilizzando la rete wireless non è fluida. Lo stesso filmato se lo metto su una chiavetta USB e lo collego direttamente all'apposita porta sullo SNAZIO, va che è una meraviglia. Mi riservo di fare test più approfonditi e chiaramente accetto suggerimenti.
    Ciao.
    Arturo

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70
    Grazie mille per le risposte arturo.
    Approfitto della tua disponibilita' per due ultime domanda:

    nei forum di cui sopra ho anche letto alcune lamentele (isolate a dire il vero) sul fatto che la riproduzione dei files MP3 (sia da chiavetta che da rete) presentava un delay di tre secondi (cioe' la riproduzione dei files partiva dal terzo secondo e quindi si perdeva l'inizio delle canzoni). Mi sai dire qualcosa a riguardo?

    Hai modo di fare una prova anche con files ogg vorbis?
    Per quanto riguarda sempre l'audio, hai avuto modo di provare il collegamento S/PDIF? Tutto OK?


    grazie,
    blackdir

    P.S. tante domande in realta' perche' anch'io tenevo d'occhio il prodotto ma stavo appunto aspettando di poter sentire il parere di qualcuno che lo aveva comprato recentemente.

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    Re: blackdir

    Rispondo subito, ma sigh!, su alcune cose mi cogli impreparato.

    Per quanto concerne la riproduzione degli mp3 mi sentirei francamente di escludere questo problema, posso se vuoi prestare una ancora maggiore attenzione, ma, ti ripeto, lo escludo al 99%.

    Non so cosa sono i files ogg vorbis

    Il collegamento S/PDIF tutto OK, ho riprodotto sia Dolby Digital che DTS. Per quanto riguarda l'audio WMVHD (Windows Media Audio 9 Pro), non avendo un amplificatore in grado di decodificarlo (attualmente mi sembra lo facciano solo i Pioneer) per sentirlo ho collegato l'uscita analogica 5+1 dello SNAZIO all'entrata ext-decoder del mio Yamaha DSP-A2 e tutto va alla perfezione.
    Ciao.
    Arturo

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    OGG Vorbis e SZ1350

    arturo ha scritto:


    Non so cosa sono i files ogg vorbis


    Sono files audio (ma recentemente esistono anche video) simili agli MP3 ma fatti con codec royalty free (e con un migliore di rapporto di compressione).
    Per generaly (e riprodurli) i produttori di hw non devono pagare royalty a Fraunhofer Institute (http://www.iis.fraunhofer.de/amm/legal/index.html)


    Per maggiori info su Ogg Vorbis http://www.vorbis.com/faq/


    BTW, arturo, perche' non apri un thread ufficiale su Snazio sz1350? In questo modo puoi informarci sulle tue impressioni man mano che fai i test...

    e io posso continuare a farti domande a riguardo

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Nuova periferica

    In questo periodo sto valutando l'acquisto di una periferica tipo quella che si discute qui, e cercando in giro ho trovato questo nuovo lettore della jvc (link sotto), come chip ha il sigma 8630, sul forum non ne ho trovato traccia , qualcuno ne sà qualcosa.

    http://pro.jvc.com/prof/attributes/f...&feature_id=01
    http://www.iodata.com/usa/products/p...pId=SRDVD-100U

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    Le caratteristiche anche di questo jvc non sembrano male, ma quello che volevo sapere è come qualità di upscaling dei dvd lo snazio si colloca al livello di un Oppo e di un denon 1930 o peggio?

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    alla fine il kiss qualcuno lo ha comprato ? vorrei sapere se fa tutto quello che dicono...


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •