Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    jamestont ha scritto:
    Ma no quale decoder per ogni tv, mi spiego una volta per tutte,

    con un video registratore digitale dotato di decoder Dtt integrato per i canali in chiaro ci registri solo i programmi in chiaro, ok ?
    se volessi registrare da canali a pagamento come fate ?

    Ciao
    Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta )
    Sicuramente non è comodo, ma penso che abbia anche degli ingressi dai quali registrare i segnali già decodificati (tipo da SAT ma anche da DTT) in sosntanza come avviene attualmente con i vari registratori.
    Dato che non hai specificato né marca né prodotto (o me lo sono perso io) non posso aggiungere altro.
    mandi
    Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Re: Ehm !

    erick81 ha scritto:
    Se sbagli, mi permetto di correggerti. Se questo è mettersi in evidenza, siamo messi male...
    Il problema e che io non ho sbagliato su DHR e tu stai cercando di passare per quello che non sei.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo UD ha scritto:
    Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta )
    Anche perchè basta fare qualche ricerca, con DHR vengono indicate parecchie cose, ma non quello che intende il tont!

    La soluzione prospettata da te è al momento l'unica per registrare, ad esempio, tramissioni in PPV via DTT!

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    Paolo UD ha scritto:
    Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta )
    Sicuramente non è comodo, ma penso che abbia anche degli ingressi dai quali registrare i segnali già decodificati (tipo da SAT ma anche da DTT) in sosntanza come avviene attualmente con i vari registratori.
    Dato che non hai specificato né marca né prodotto (o me lo sono perso io) non posso aggiungere altro.
    mandi
    Paolo
    Si parlava del nuovo philips

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Ehm !

    jamestont ha scritto:
    Il problema e che io non ho sbagliato su DHR e tu stai cercando di passare per quello che non sei.
    Non solo hai sbagliato (umano), ma non ammetti l'errore...

    Dacci un link sul DHR...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Parli parli

    E evidente che l'unica cosa nella quale sei esperto è la polemica.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Parli parli

    jamestont ha scritto:
    E evidente che l'unica cosa nella quale sei esperto è la polemica.
    DACCI UN LINK SU QUESTO FANTOMATICO DHR PHILIPS...

    Sei tu che stai polemizzando: io Nordio e Paolo abbiamo cercato di decodificare quello che hai scritto.

    Ah, e chi sarei io?!?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    Scrivere maiuscolo come urli immagino

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Dai ragazzi, calma....

    Mia sorella ha acquistato un TV al plasma e in omaggio le hanno regalato un ricevitore digitale terrestre non interattivo.

    Non ha Smart Card, non ha modem. Non ha il televideo digitale (che comunque a mio parere è peggio di quello analogico).

    Lo ha dato a mia mamma, che non ha satellite, e così vede qualche canale in più rispetto alla TV analogica -tipo Rai News 24, RaiSport, Boing per i nipotini .... - più i canali tradizionali a qualità migliore.

    A questo serve, per tutto il resto... fate vobis


    Quanto al tuner DTT integrato in recorder e TV, secondo me fra poco tempo sarà fornito in tutti gli apparecchi, in versione MHP. Non possono perdere il potenziale mercato del babbo che si guarda la partita criptata, la mamma che si guarda un film criptato e il figlio che si ciuccia la pubblicità inframezzata da qualche cartone... il tutto su tre televisori diversi

    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jamestont ha scritto:
    Scrivere maiuscolo come urli immagino
    Ok, prendo atto (e lo possono vedere tutti), che non ammetti l'errore, ma anzi cerchi la polemica. Ciao e buon DHR (cos'è lo sai solo tu)...

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    jamestont ha scritto:
    Scrivere maiuscolo come urli immagino
    Cercalo tu l'ultimo philips, non lo trovi caro il mio super esperto ?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Giusto per dovere di cronaca, ricercando sulla wikipedia:

    PVR

    e

    DHR

    MAgari DHR è usato da philips, ogni tanto gli acronimi se li inventano, ma universalmente si usa PVR (prevalentemente) o DVR (poco usato dalle varie comunita').
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jamestont ha scritto:
    Cercalo tu l'ultimo philips, non lo trovi caro il mio super esperto ?
    Gli apparecchi che registrano su HD un segnale SAT o DTT si chiamano PVR (Personal Video Recorder), non DHR.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:
    Giusto per dovere di cronaca, ricercando sulla wikipedia:

    PVR

    e

    DHR

    MAgari DHR è usato da philips, ogni tanto gli acronimi se li inventano, ma universalmente si usa PVR (prevalentemente) o DVR (poco usato dalle varie comunita').
    Già!

    Philips, semmai, utilizza il termine HDR, non DHR (per cui il tont ha sbagliato comunque), ma non per questo tutti gli apparecchi simili si definiscono così. Restano PVR.

    Sarebbe come chiamare tutti i VPR LCD Pt-ae, perchè Panasonic chiama così i suoi prodotti!

    Ciao Luca

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    marble ha scritto:
    Dai ragazzi, calma....

    Mia sorella ha acquistato un TV al plasma e in omaggio le hanno regalato un ricevitore digitale terrestre non interattivo.

    Non ha Smart Card, non ha modem. Non ha il televideo digitale (che comunque a mio parere è peggio di quello analogico).

    Lo ha dato a mia mamma, che non ha satellite, e così vede qualche canale in più rispetto alla TV analogica -tipo Rai News 24, RaiSport, Boing per i nipotini .... - più i canali tradizionali a qualità migliore.

    A questo serve, per tutto il resto... fate vobis


    Quanto al tuner DTT integrato in recorder e TV, secondo me fra poco tempo sarà fornito in tutti gli apparecchi, in versione MHP. Non possono perdere il potenziale mercato del babbo che si guarda la partita criptata, la mamma che si guarda un film criptato e il figlio che si ciuccia la pubblicità inframezzata da qualche cartone... il tutto su tre televisori diversi

    M.
    Finalmente una persona che risponde con l'intento di capire e non di polemizzare alfine di dimostrare la sua magnificenza.

    Si sono d'accordo, comunque su un plasma o lcd il dtt rende benino l'analogico no. almeno questa è la mia esperienza.
    Consiglierei a chiunque di evitare di comprare uno schermo Lcd o plasma per poi guardarlo con il sintonizzatore analogico, un segnale compresso inviato ad un plasma o lcd rende molto meglio.
    ciaoooooooo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •