Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Scusate ma sull'HD non ho capito granche'


    Perdonatemi ma no ci sto capendo piu' nulla.

    Volevo acquistare un lettore dvd discreto (pensavo al Denon 1910) per migliorare la qualita' delle immagini proiettate dal mio Vpr Epson TW200.
    Attualmente pero' devo usare per forza la connessione Scart - Component, con tanto di adattatore fornito dalla Epson.
    Mi pare di capire pero' che non utilizzando l'uscita DVI del Denon non sfruttero' mai lo scaler del lettore.
    Cosa mi consigliate dunque ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non mi è chiaro cosa vuoi sapere...
    Se vuoi evitare di utilizzare lo scaler interno del proiettore, l'unico modo è mandargli un segnale che abbia la stessa risoluzione, mappandolo 1:1.
    Per far questo puoi:
    1) usare un HTPC
    2) usare un processore esterno
    3) usare un lettore che abbia una scaler interno.

    Il problema è l'ingresso sul proiettore. Il TW200 (ce l'ho anche io) solo in nella connessione VGA permette di inviargli il segnale 1280x720.
    Quindi va bene la soluzione 1 (tutti i PC escono in VGA), va bene la soluzione 2 (se il processore esce anche in VGA e non tutti lo fanno), va bene la soluzione 3 (ma su questo dovresti sentire qualcuno più tecnico di me) se il lettore ha una uscita DVI che ammette anche il segnale analogico e su quella uscita lo scaler interno funziona (e qui la cosa si complica....)
    Ad esempio l'A1-XV, top della denon, in DVI esce solo in digitale e quindi per sfruttare il potente scaler interno devi comprare un trasponder, ovvero uno scatolotto che prenda il segnale digitale DVI e lo trasformi in VGA.

    Era questo che volevi sapere?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Ok grazie mille, per ora (siamo vicini alle ferie) rinuncio a soluzioni pioneristiche e la faccio piu' semplice :

    Attualmente ho un pioneer 2650 senza troppe pretese collegato in component tramite scart.

    Che lettore mi consigli (fino a 300euro) che possa essere piu' dignitoso per il "nostro" glorioso TW200 ?

    Grazie mille per la tua mitica disponibilita'

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    La soluzione più semplice è un lettore che esca bene in component progressivo (per poco ancora ho il 2900 ed uso questo collegamento con grande soddisfazione); lo scaler del TW200 non è granchè, ma non è nemmeno schifoso


    OT ON
    mi autofesteggio
    questo è il mio 3333° messaggio...
    Come dire un messaggio che più perfetto non si può

    OT OFF

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Scusate ma sull'HD non ho capito granche'

    La dvi del 1910 è solo D per cui non veicola i segnali analogici. Unica possibilità con questo lettore e questo vpr rimane il component 576 interlacciato oppure progressivo.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    il 2900 e' fuori produzione e il 2910 e' un po' fuori budget, quindi si ritorna al 1910 credo, che ne dici ?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    carloritoll ha scritto:
    il 2900 e' fuori produzione e il 2910 e' un po' fuori budget, quindi si ritorna al 1910 credo, che ne dici ?
    Sicuramente è un buon lettore (io ce l'ho) ma la sua miglior applicazione è data dall'uscita digitale dvi in progressivo. Per la component interlacciata si equivale con lettori anche inferiori, in fondo ha un processore 54Mhz/10bit.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    carloritoll ha scritto:
    Ok grazie mille, per ora (siamo vicini alle ferie) rinuncio a soluzioni pioneristiche e la faccio piu' semplice :

    Attualmente ho un pioneer 2650 senza troppe pretese collegato in component tramite scart.

    Che lettore mi consigli (fino a 300euro) che possa essere piu' dignitoso per il "nostro" glorioso TW200 ?

    Grazie mille per la tua mitica disponibilita'
    Io ho preso l'oppo e l'ho collegato in Dvi al mio Tw100 (vedi tread) con grosse soddisfazioni ed ho speso molto poco rispetto ai "mostri" denon
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    nemo30 ha scritto:
    Sicuramente è un buon lettore (io ce l'ho) ma la sua miglior applicazione è data dall'uscita digitale dvi in progressivo. Per la component interlacciata si equivale con lettori anche inferiori, in fondo ha un processore 54Mhz/10bit.
    Quindi per il tipo di connessione component me lo sconsigli ?
    E il tanto decantato Faroudja ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •