Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 456

Discussione: Test Philips 9000

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    questo è OT


    daren ha scritto:
    Ma non potevano fare la prova con la scritta THX come hanno fatto per il Samsung 945? Mah!
    beh.. io tornerò in OT ma.. è un mese che faccio questa richiesta di una comparativa seria su AF DIGITALE o DIGITAL VIDEO HT e ve ne siete strafregati

    ora godetevi il Vs "taglia o meno il BlackerThanBlack?"

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: questo è OT

    pampie ha scritto:
    beh.. io tornerò in OT ma.. è un mese che faccio questa richiesta di una comparativa seria su AF DIGITALE o DIGITAL VIDEO HT e ve ne siete strafregati

    ora godetevi il Vs "taglia o meno il BlackerThanBlack?"
    il chroma bug non ce l'ha il 963!!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248

    prove

    AcarSterminator ha scritto:
    Mi interessano molto le prove sull'audio visto che sto cercando un lettore da usare soprattutto per cd e sacd.
    Tu hai collegato il philips in digitale all'ampli, quindi quello che stai giudicando è la conversione D/A dellOnkyo non del lettore, giusto?
    Hai la possibilità di collegarlo in analogico per fare confronti sull'audio?
    Grazie,
    Michele.
    Provato ieri con il T-amp.
    Ho collegato le uscite multicanali front al piccolo amplificatore e ascoltando alcuni brani dell'utimo cd di Michael Bublè devo dire che non ho trovato delle grosse differenze rispetto all'Onkyo sp 500 che ho avuto fino a qualche settimana fa.
    Il suono è chiaro e si sentono quei bassi che mancavano nella mia precedente prova con l'uscita digitale coassiale collegato all'ampli Onkyo 600,ma non ho trovato quel dettaglio in più che speravo.
    Inoltre la meccanica è un pò lenta nel riconoscere il media inserito,cronometro alla mano dai 20 ai 25 secondi,alcuni cd masterizzati poi vengono letti male.

    Sul versante HDMI percepisco una certa tendenza al verde,sopratutto per quanto riguarda il colore della carnagione del viso, che non sono riuscito ad eliminare smanettando con i parametri immagine del vpr gli altri possessori mi confermano anche loro?
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: Re: questo è OT

    sasadf ha scritto:
    il chroma bug non ce l'ha il 963!!!
    eheh.. imbattibile

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    46

    Re: Re: questo è OT

    sasadf ha scritto:
    il chroma bug non ce l'ha il 963!!!


    walk on
    sasadf
    Hai fatto bene a correggermi (non conosco bene il 963)! Io pensavo al problema del livello del nero...
    Quindi sul fronte chroma bug sono addirittura andati indietro!
    Comunque... per chi mastica un po' di francese qui c'è una mini prova del nostro... http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29782600
    Curiosamente, non parla nè di BlackerThanBlack nè di chroma bug!
    Ciao

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ragazzi, nel forum francese si evince testualmente che:

    Le HDMI/DVI est clairement meilleur, voir excelent, colorimétrie, niveau Noir/Blanc impeccables, ce, quelque soit le scaling choisi. Le HDMI/DVI est aussi meilleur sur le reste

    La hdmi è chiaramente migliore (rispetto alle altre uscite), immagine eccellente, colorimetria, livello di neri e bianchi impeccabile,
    l'hdmi è la migliore sul resto

    bhè, questo parere (ottenuto recensendo il lettore con un tritubo) sembra consolare assai...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: prove

    frankporter ha scritto:
    Provato ieri con il T-amp.
    Ho collegato le uscite multicanali front al piccolo amplificatore e ascoltando alcuni brani dell'utimo cd di Michael Bublè devo dire che non ho trovato delle grosse differenze rispetto all'Onkyo sp 500 che ho avuto fino a qualche settimana fa.
    Il suono è chiaro e si sentono quei bassi che mancavano nella mia precedente prova con l'uscita digitale coassiale collegato all'ampli Onkyo 600,ma non ho trovato quel dettaglio in più che speravo.
    Inoltre la meccanica è un pò lenta nel riconoscere il media inserito,cronometro alla mano dai 20 ai 25 secondi,alcuni cd masterizzati poi vengono letti male.

    Sul versante HDMI percepisco una certa tendenza al verde,sopratutto per quanto riguarda il colore della carnagione del viso, che non sono riuscito ad eliminare smanettando con i parametri immagine del vpr gli altri possessori mi confermano anche loro?
    se questa non si chiama stroncatura .. per me, è ovvio

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: Re: prove

    pampie ha scritto:
    se questa non si chiama stroncatura .. per me, è ovvio
    Non vorrei offendere nessuno, ma se mi si fa un paragone musicale con un'amplificazione scarsa..., il T-amp in basso non esiste e l'onkyo, a meno del nuovo 702, non lo reputo all'altezza dei diretti concorrenti.
    Ora, ringrazio frank per l'esperienza e l'impressione rilevata che ha fornito qui, ma per me è quasi irrilevante dal punto di vista audio.
    Insindacabile ed imperdonabile invece la lentazza per riconoscere il disco, sul versante video invece non mi pronuncio

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248

    Re: Re: Re: prove

    Gioppino ha scritto:
    Ora, ringrazio frank per l'esperienza e l'impressione rilevata che ha fornito qui, ma per me è quasi irrilevante dal punto di vista audio.
    Concordo con le tue parole,non ho una catena audio da riferimento,ma ripeto in confronto al lettore dvd Onkyo Sp 500 dal punto di vista musicale non ho trovato grosse differenze.

    Le dolenti note vengono invece,contrariamente al mio entusiasmo iniziale,dal comparto video.
    In HDMI ,dopo la prova di un bel pò di dvd,mi risulta fastidiosa questa tendenza al verde.
    Ieri sera visionando il Dvd The Aviator,ho notato dei macroblocking nelle carrellate veloci.
    Man mano che lo utilizzo continuo a trovare dei difetti............speriamo in un imminente rilascio di un nuovo firmware.
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi sembra che andiamo di male in peggio. Ora c'è pure il Macroblocking.

    Sulla lentezza della meccanica la cosa è veramente seccante significa che la non hanno migliorato rispetto al 963. Vorrei sapere da Sasadf, che ha detto gia che era veramente seccato della lentezza nel riconoscimento del supporto da parte del Philips 963, se siamo nella stessa media: 20/25 sec per un cd musicale???
    Sono tornato bambino.

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    nemo30 ha scritto:
    Mi sembra che andiamo di male in peggio. Ora c'è pure il Macroblocking.

    Sulla lentezza della meccanica la cosa è veramente seccante significa che la non hanno migliorato rispetto al 963. Vorrei sapere da Sasadf, che ha detto gia che era veramente seccato della lentezza nel riconoscimento del supporto da parte del Philips 963, se siamo nella stessa media: 20/25 sec per un cd musicale???

    si quella è la tempistica!!

    Allora, come temevo, per perdere tempo a studiare come "far danni" altrove, hanno ben pensato di non toccare quella "perla" di meccanica di lettura....

    A questo punto dovete dirmi, voi che l'avete già a casa, se questa meccanica è altrettanto rumorosa...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #87
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Sono solo canzonette

    nemo30 ha scritto:
    Sulla lentezza della meccanica la cosa è veramente seccante significa che la non hanno migliorato rispetto al 963. Vorrei sapere da Sasadf, che ha detto gia che era veramente seccato della lentezza nel riconoscimento del supporto da parte del Philips 963, se siamo nella stessa media: 20/25 sec per un cd musicale???
    si quella è la tempistica!!

    Allora, come temevo, per perdere tempo a studiare come "far danni" altrove, hanno ben pensato di non toccare quella "perla" di meccanica di lettura....

    A questo punto dovete dirmi, voi che l'avete già a casa, se questa meccanica è altrettanto rumorosa...
    Ieri ho dedicato parte della giornata e della serata ai test sul 9000.
    Ho cronometrato anch'io (Cronometro digitale professionale, Oregon Scientific SL 928 M), una decina di CD di cui 4 masterizzati di diverse marche.
    Con vassoio aperto, CD appoggiato, premo Play e Start Cronometro: tempo fra 21 e 25 s.
    Con vassoio chiuso, lettore in Stop, premo Play e Start Cronometro: tempo dai 3 a 5 s.
    Pause & Go sullo stesso brano: pochi decimi.
    Salto traccia al volo: meno di 1 sec.

    Fortunamente non avendo altri impegni ho potuto aspettare tutti quei secondi ed ascoltare i CD. Ne è valsa la pena, perchè mi sembra che suoni molto bene.
    Ribadisco le mie prime impressioni sul suono che questo lettore produce, buon dettaglio ed ampio.
    Ho anche provato un CD con frequenze da 30 a 3000 HZ. Non ho un fonometro, ma ad orecchio il 9000 straccia sia il Samsung 909 che il Technics SL-P177A (lettore CD) sulle frequenze più basse.

    Per quanto riguarda la rumorosità ho aspettato le due di notte, ho chiuso le finestre e spento il frigo: ho riprovato diversi CD (ad ampli spento) e non ho rilevato particolare rumorosità se non avvicinadomi a meno di due metri.
    Poi sono andato a letto. Stamattina ho fatto colazione con un chilo di gelato ed a pranzo devo mangiare due scatole di filetti di nasello.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Test 9000

    Per la parte video, sto analizzando i risultati dei tests che ho fatto ieri.
    A più tardi.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: Test 9000

    Girmi ha scritto:
    Per la parte video, sto analizzando i risultati dei tests che ho fatto ieri.
    A più tardi.
    daje girmi

    comunque devo ammettere la crassa indecisione che mi attanaglia
    è abbastanza difficile stabilire un vincitore tra philips,denon e panasonic...

    aspettando la prova di girmi

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: Sono solo canzonette


    Girmi ha scritto:
    Poi sono andato a letto. Stamattina ho fatto colazione con un chilo di gelato ed a pranzo devo mangiare due scatole di filetti di nasello.
    Questa è la parte più importante


Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •