|
|
Risultati da 136 a 150 di 456
Discussione: Test Philips 9000
-
23-06-2005, 14:58 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Re: 9000 test
Girmi ha scritto:
Le mie conclusioni sono (per quanto riguarda l'uscita su SCART RGB e la Component a 576p): siamo di fronte ad un buon prodotto, il convertitore viedo 216 MHz/12 bit funziona bene, il dettaglio è notevole anche in analogico, come potete vedere dal particolare allegato, ingrandito al 200%.
Mi dispiace non poter (al momento) testarlo in HD.per fare un confronto sugli stessi imput e con la stessa modalità?
(sono un rompiscatole, lo so, e approfitto della tua pazienza e competenza)
-
23-06-2005, 17:32 #137
Re: Re: Re: Re: legge di moore?
nemo30 ha scritto:
....vogliamo un lettore SACD a quel prezzo niente di meglio del Philips, ma se vogliamo un lettore dvd, buono anche come lettore cd la scelta (in questa fascia di prezzo) non solo "tende", ma mi sembra obbligata verso il Pana.
thanks Nemo
PS ...n'do si trova il lettore in questione?
-
23-06-2005, 17:36 #138
Re: Re: Re: Re: Re: legge di moore?
lupus ha scritto:
finalmente un po' di chiarezza!
thanks Nemo
PS ...n'do si trova il lettore in questione?
E' perchè sarebbe obbligata verso il Pana?!?
é la conversione DSD?
BAH?!!!?!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-06-2005, 17:38 #139
Re: Re: 9000 test
Gioppino ha scritto:
Gran bel lavoro, complimenti, hai in casa un altro lettore, anche di basso livello, piuttosto che di altissimoper fare un confronto sugli stessi imput e con la stessa modalità?
Piuttosto mi sono scordato una cosa. Il sistema di visione di immagini (ho provato dei JPEG da 640x480 fino a 2000x3000 circa) fa veramente schifo.
Non mostra neanche le immagini a pieno schermo, ma le incornicia in una gabbia azzurro di cui non capisco la necessità. Non parliamo neanche della possibilità di transizioni. Potevano rispiarmarsi la compatibilità JPEG che sarebbe stato meglio.
Un'altra cosa è l'eccesso di SAFE ZONE sul TV. Chi ha il DVD Eagle Project di AF può fare una prova. Sul mio Panasonic Quinrtix sparisce tutta la zona fin al 5 abbondate. Valore che sarebbe accetabile su un normale TV analogicho a tubo curvo, ma che mi sembra eccessivo su un CRT piatto a controllo digitale.
Ovviamente la SAFE ZONE non viene considerata dalla IgniterX che cattura il 100% della griglia d'uscita, e non dovrebbe neanche influire sui VPR ma vorei una conferma da chi ha un Panny o altro VPR ed anche da chi possiede un Plasma o un LCD.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-06-2005, 17:45 #140
e te pareva che non giungesse qualcun altro a mettere tutto in discussione...!!!
poi proprio tu, Sasà!!! da te non me l'aspettavo!!!
ahò: io cerco un lettore da collegare al Panny 700 in HDMI
SOLO in HDMI:
1) perché ho il cavo da tempo immemore che si affaccia triste dalla parete (G&BL da 10mt)
2) perché un lettore collegato in COMPONENT già ce l'ho e lo uso da novembre
3) perché DEVO avere un altro lettore per vedermi quei DVD che il mio attuale rifiuta o legge male.
NON mi interessa per ascoltare i CD (già ho un catena NAD) né i SACD
solo che mi dia una migliore immagine in HDMI e si senta bene collegato al mio ampli Harman Kardon 630
...please!
-
23-06-2005, 19:16 #141
riproviamo
pampie ha scritto:
ci credete che io ancora non ho capito se in HDMI un DVD è davvero godibile e piacevole?
giuro che non è ironico.. ma leggo tutto ed il contrario di tutto.. altrimenti lo avrei già in casa, caspita..
attendo DigitalVideoHT, AudioReview, etc.. non ho capito se i difetti di cui parlate sono al livello di sottigliezza e pelo nell'uovo o sono difetti davvero rilevanti e che non si possono non notare ad ogni visione..
e più leggo e meno ci capisco, boh..
-
25-06-2005, 14:47 #142
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 46
Ci mancava solo questa e ora le abbiamo sentite tutte (v. opinione consumatori in fondo alla pagina):
http://www.pixmania.com/it/it/98610/...html#avisconso
Uno che si lamenta della resa audio ed è invece soddisfatto di quella video....
Scusate ma mi viene un po' da ridere...
Comunque non gli darei troppo credito, visto che abbiamo potuto leggere sia su questo forum sia su altri vere e proprie prove che attestano pressochè unanimamente la bontà audio del 9000S.
A proposito, un ringraziamento a tutti coloro che hanno messo a disposizione di tutti le loro esperienze con questo apparecchio, fornendo in molti casi prove ben più approfondite di quello che si può leggere sulle riviste.
-
25-06-2005, 15:50 #143
Re: Re: Re: Re: Re: Re: legge di moore?
sasadf ha scritto:
questa minkiata del capitano me l'ero persa!
E' perchè sarebbe obbligata verso il Pana?!?
é la conversione DSD?
BAH?!!!?!
walk on
sasadf
A livello di lettore dvd mi sembra che Pana batte Phil 3 a 0!
I 3 sono autogol del Philips:
- Macroblocking
- Chroma Bug
- Blacker than black !
Sono tornato bambino.
-
25-06-2005, 17:48 #144
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: legge di moore?
nemo30 ha scritto:
Ah, una minkiata???
scherzo, ovviamente..
-
26-06-2005, 17:35 #145
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: legge di moore?
nemo30 ha scritto:
Ah, una minkiata???
A livello di lettore dvd mi sembra che Pana batte Phil 3 a 0!
I 3 sono autogol del Philips:
- Macroblocking(audio!?!?!)
- Chroma Bug(audio!?!?!)
- Blacker than black ! (audio!?!?!)
), e, DI GRAZIA,
sà indicarci quali delle tre sopracitate pecche del nuovo Philips, sarebbero quelle che denudano il re DALLA PARTE AUDIO!?!?!?!?!?!?!?!?!!?!?
E'per questi difetti mancanti al Panasonic, che lo stesso è preferibile SULLA PARTE AUDIO?!?!(audio!?!?!)
A CAPITA' EDDAI SU!!!!!!
Ricordati sempre che scripta manent.....
walk on
sasadf
p.s.:ti voglio bene e sei una gran simpaticone, Pampie sembra un avvoltoio contro di te, ma se scrivi una "minkiata" te lo dico e basta, mica voglio offenderti gratuitamente, ma voglio sol redimerti!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-06-2005, 23:10 #146nemo30 ha scritto:
Ah, una minkiata???
A livello di lettore dvd mi sembra che Pana batte Phil 3 a 0!
I 3 sono autogol del Philips:
- Macroblocking
- Chroma Bug
- Blacker than black !
Ti quoto un passaggio della mia
Girmi ha scritto:
…
Non ho osservato fenomeni di macroblockig né di chroma bug aggiunti (sottolineo aggiunti perché ho notato alcuni di questi fenomeni presenti già nel software originale, come in alcune scene di volo di SW IV).
…
Ho anche rivisto spezzoni di Monster & Co. che, secondo AF, evidenziavano i difetti da te citati. Ma io non li ho visti.
Sul Blacker Than Black non posso pronunciarmi perchè via Component o RGB il problema non sussiste, ma attendo ancora una risposta dal servizio assistenza Philips al mio quesito sul menù fantasma "Più che nero".
Confermo inoltre le buone impressioni già postate sulla parte audio.
A questo punto manca poco all'uscita del numero di Luglio di Digital Video HT.
Personalmente seguo con maggior interesse le loro prove che quelle di AF che mi sembrano basate più sulle opinioni personali dei redattori che non su dati rilevati.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2005, 02:23 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
@ girmi
mi sento di concordare con girmi, e anzi colgo l'occasione per invitarlo a postare le (attese ed eventuali) risposte di philips riguardo il fantomatico menù blacker... ma che strana sta cosa...
comunque a breve ormai dovrebbe uscire la (più tecnica) recensione di DVHT... chissà se ci saranno colpi di scena...
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
27-06-2005, 09:10 #148
Re: @ girmi
matazen ha scritto:
comunque a breve ormai dovrebbe uscire la (più tecnica) recensione di DVHT...è vero purtroppo.. oramai anche DigitalVideoHT ha superato AF DIGITALE.. mi pare
-
27-06-2005, 12:06 #149
Firmware 9000
Stamattina mi ha chiamato l'assistenza Philips (siamo alla quarta telefonata), chiedendomi quale firmware avesse il mio 9000 perchè in quello che hanno loro non compare neanche il Menù Preferenze>Immagine>Più che nero.
Il mistero si infittisce
Questi sono i dati che ho rilevato dal mio 9000:
Copyright (c)
Philips 2002-03
SD5.2-900SA-38F
09Marzo2005
15:57
22201700
A1160-139
C3091-183
UDE 28.0001.12
FE Ver:10
Le straneze sono il 900SA, il vecchio nome del 9000S, e la data del 9 marzo 2005 che è precedente di almeno un mese all'inizio della sua commercializzazione.
Vorrei sapere dagli altri possessori cosa risulta sul loro player e se il Menù: "Preferenze>Immagine>Più che nero" c'è oppure no.
Per vedere i dati del lettore premere il pulsante del menù disco (quello a destra) tenendo il cassettino aperto.
Sarebbe anche utile sapere dove è stato preso il lettore, il mio da Pixmania.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2005, 13:45 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 171
ciao..in effetti io non ho notato quel menù nel mio philips (preso dalla svizzera peraltro) ma non mi sono posto il problema perchè forse essendo collegato in component non compare!?! In effetti pur spulciandolo non l'ho trovato.
Stasera controllo la versione del firmware e vi faccio sapere..chissà che nelle versioni successive il problema non sia stato risolto? (nel qual caso basterà installare il nuovo firmware) Boh..staremo a vedere... a dopo.
Jaco
p.s.: sono sempre più convinto che un buon firmare potrebbe sistemare tutto...peraltro sul 963 ne sono usciti diversi e tutti anche di facile installazione...il più sarà eventualmente verificare se sono disponibili o meno..ma questo è un altro problema..Ultima modifica di jaco; 27-06-2005 alle 13:53