Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 31 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 456

Discussione: Test Philips 9000

  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    jaco ha scritto:
    allora chiedo infinitamente venia...
    sarà che mi attizza più l'audio e a me la resa in component piace eccome!!! (e credetemi la differenza col 963 c'è eccome!)
    comunque dicevo..scusatemi..ho controllato con più attenzione la versione del firmware IDENTICA a quella di girmi..
    stesso discorso per il menù che in effetti c'è ma non può essere selezionato..sarà che passandoci sopra di fretta di fatto non ci avevo fatto caso..
    quindi anche nel mio caso..preso dalla svizzera stesso firmware e stesso problema (lo so che per me non lo è)

    a questo punto occorre aspettare questo nuovo firmware...

    Jaco
    il dubbio che siano esemplari di pre serie resta forte.....come facciamo a chiarircelo?

    Appena abbiamo il nome del recensore di DVHT lo contattiamo e lo invitiamo qui (con i buoni auspici del prode Emidio...)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    sasadf ha scritto:
    il dubbio che siano esemplari di pre serie resta forte.....come facciamo a chiarircelo?

    Appena abbiamo il nome del recensore di DVHT lo contattiamo e lo invitiamo qui (con i buoni auspici del prode Emidio...)

    walk on
    sasadf
    assolutamente d'accordo: è la stessa cosa che a questo punto pensavo anche io di fare.
    chiediamo a quelli di DVHT di controllare la versione firmware ed eventualmente di contattare loro (dall'alto della loro posizione di official tester di una importante rivista di settore) l'assistenza philips...

    vediamo se così se ne cava fuori qualcosa...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    A tutti, prima di dannarsi per le revisioni del firmware.

    L'opzione "più che nero" sul 9000 FUNZIONA.

    Basta impostare nel setup l'uscita video NTSC, dopodiché l'opzione "piùchenero" è attivabile a ON.
    Che cosa succede: mettendo l'uscita del 9000 a NTSC, sul mio vecchio TV Panasonic, dopo la sincronizzazione, il livello del nero si altera (troppo chiaro). Con "più che nero" a ON i neri ritornano neri.

    L'ho scoperto ieri sera facendo delle prove sul mio 9000. Penso che serva a chi utilizza il 9000 con un visore standard NTSC.

    Tra l'altro ho trovato, cosa non segnalata sul manuale di istruzioni, che sulla scart esce anche il segnale RGB.

    Saluti a tutti,

    Fabrizio

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    PAL Vs NTSC

    faber ha scritto:
    Basta impostare nel setup l'uscita video NTSC, dopodiché l'opzione "piùchenero" è attivabile a ON
    peggio.. quindi noi miseri uomini PAL come faremo?

    ma in HDMI non ha senso parlare di PAL o NTSC ... boh

  5. #170
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    faber ha scritto:

    L'opzione "più che nero" sul 9000 FUNZIONA.

    Basta impostare nel setup l'uscita video NTSC,…

    Tra l'altro ho trovato, cosa non segnalata sul manuale di istruzioni, che sulla scart esce anche il segnale RGB.
    Questa è stata la prima spiegazione chi mi avevano dato quelli dell'assistenza Phililps, cioè che l'opzione funzianasse solo in NTSC.
    Io ho provato ad impostare l'uscita su NTSC ed ad ineserire dei DVD in NTSC, ma niente.
    Non so, forse, in qualche modo, il TV o il DVD si autosettano in PAL indipendemente dalla scelta fatta. Boh!!!
    Comunque un'opzione che si attivasse solo in NTC non ha niente a che fare col BtB che non dipende dal formato video.

    Ma tu hai controllato la versione firmware del tuo?
    Puoi postarlo?

    Per quanto riguarda la SCART in RGB per la verità se ne parla nel manuale fra le specifiche tecniche, ma il fatto che non sia selezionabile il tipo d'uscita via SCART non lo capisco.
    Ultima modifica di Girmi; 28-06-2005 alle 10:58
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #171
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Test DVD-R/RW e MP3 su 9000S

    Ho voluto provare per bene quali formati legge il 9000S.
    Della deludente prova con i JPEG vi ho già detto.

    Fra ieri ed oggi ho provato un paio di dozzine di DVD masterizzati di diverse marche e con filmati ricompressi a diversi bitrate da > 1Mbs a 9 Mbps, sia costante che VBR.

    Ho provato tutti i formati DVD+R e +RW, DVD-R e -RW ed anche un paio di DVD+R DL.

    Li ha letti tutti senza alcun problema, compresi i DVD+R DL contenenti "Il Signore degli anelli III" e Star Trek Primo Contatto SE (non ricompressi) che aveva già usato in originale per le altre prove.

    Poi ho provato alcuni SVCD e Mini DVD che avevo fatto tempo fa con dei filmati industriali. Anche in questo caso li ha letti egregiamente.

    Veniamo ora alle note dolenti.
    Non sarà certo il suo uso principale, ma ho voluto provare anche dei CD ed dei DVD contenenti degli MP3 (in pratica il Back-Up del mio iPod).
    Anche in questo caso li ha letti bene, ma il menù di navigazione fa pena e se durante l'ascolto di un brano voglio navigare fra le altre cartelle per, ad esempio, scegliere il brano successivo, l'ascolto s'interrompe!!!

    Per quanto riguarda la qualità d'ascolto è l'aspetto che mi ha deluso maggiormente.

    Tutti i miei MP3 sono archiviati a 320 Kbps o 256 Kbps (ma la maggior parte dei miei file sono AAC a 256 Kbps e 192 Kbps), per la prova ho ricompresso alcuni brani a MP3 192 Kbps e 160 Kbps.

    Per la prova ho collegato anche l'iPod all'ampli per un confronto. La differenza è notevole e qualitativamente a favore dell'iPod.

    Gli unici file "ascoltabili" dal 9000 erano quelli a 320 Kbps ed alcuni a 256 Kbps. Gli altri 256 Kbps ed a scendere fino ai 160 Kbps sono una vera porcheria, scusate ma non mi viene un altro termine.
    Il suono è talmente confuso ed impastato che mi viene anche il dubbio che ci siano anche qui dei settaggi "fantasma" che non ho visto.
    Confrontando lo stesso brano con il suo relativo sull'iPod le cose cambiano dal giorno alla notte. Con l'iPod brani a 160 Kbps sono ancora godibillisimi (dipende anche dal genere), ovviamente non c'è neanche paragone fra gli MP3 ed i file AAC di pari compressione.

    Boh?!?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Test DVD-R/RW e MP3 su 9000S

    Qualcun'altro ha fatto prove simili?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: Test DVD-R/RW e MP3 su 9000S

    Girmi ha scritto:
    Per la prova ho collegato anche l'iPod all'ampli per un confronto. La differenza è notevole e qualitativamente a favore dell'iPod.
    ... addio Philips ... io non ascolterò mai un MP3 ma questo lettore proprio non si capisce per cosa è nato.. nel 2005 non puoi tirar fuori un LETTORE DVD così ... ehm ... "discreto"

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    Girmi ha scritto:
    Questa è stata la prima spiegazione chi mi avevano dato quelli dell'assistenza Phililps, cioè che l'opzione funzianasse solo in NTSC.
    Io ho provato ad impostare l'uscita su NTSC ed ad ineserire dei DVD in NTSC, ma niente.
    Non so, forse, in qualche modo, il TV o il DVD si autosettano in PAL indipendemente dalla scelta fatta. Boh!!!
    Comunque un'opzione che si attivasse solo in NTC non ha niente a che fare col BtB che non dipende dal formato video.

    Ma tu hai controllato la versione firmware del tuo?
    Puoi postarlo?

    Per quanto riguarda la SCART in RGB per la verità se ne parla nel manuale fra le specifiche tecniche, ma il fatto che non sia selezionabile il tipo d'uscita via SCART non lo capisco.
    Girmi, ho controllato e il mio firmware è uguale preciso a quello che avevi postato tu qualche tempo fa (ho preso il mio 9000 in Svizzera).

    Ti faccio presente che le prove le ho fatte usando l'uscita scart.
    Questo è quello che ho fatto:
    1) ho impostato nel setup l'uscita a NTSC (sul TV dopo la risincronizzazione l'immagine si schiarisce)
    2) Nelle preferenze l'opzione "piùchenero" diventa selezionabile e l'ho impostata a ON (ripetendo due volte la sequanza ON-OFF) e l'immagine riporta i neri ad un livello corretto.

    Ho provato con DVD PAL a settare e resettare l'opzione durante il funzionamento e la cosa va.

    Prova a vedere.
    Saluti,
    Fabrizio

  10. #175
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    faber ha scritto:
    Ti faccio presente che le prove le ho fatte usando l'uscita scart.
    Questo è quello che ho fatto:
    1) ho impostato nel setup l'uscita a NTSC (sul TV dopo la risincronizzazione l'immagine si schiarisce)
    2) Nelle preferenze l'opzione "piùchenero" diventa selezionabile e l'ho impostata a ON (ripetendo due volte la sequanza ON-OFF) e l'immagine riporta i neri ad un livello corretto.
    Nienre da fare, ho riprovato seguendo i tuoi steps con DVD PAL e NTSC ma contuna a non attivarsi.
    Forse dipende dal TV.
    Tu dove l'hai collegato?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Girmi ha scritto:
    Nienre da fare, ho riprovato seguendo i tuoi steps con DVD PAL e NTSC ma contuna a non attivarsi.
    Forse dipende dal TV.
    Tu dove l'hai collegato?
    Quoto, nemmeno io ci sono riuscito, prova a spiegarlo passo passo.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Mi rispondo da solo, bisogna ANCHE switchare da p.scan ad interlacciato ed il blacker than black si attiva, magicamente.
    Saluti
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  13. #178
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    jupiterinmind ha scritto:
    Mi rispondo da solo, bisogna ANCHE switchare da p.scan ad interlacciato ed il blacker than black si attiva, magicamente.
    Saluti
    Pierlo
    Cioè? Dove sarebbe il controllo Progressivo/Interlacciato?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    jupiterinmind ha scritto:
    Mi rispondo da solo, bisogna ANCHE switchare da p.scan ad interlacciato ed il blacker than black si attiva, magicamente.
    Saluti
    Pierlo
    Bene pierluigi, leggo che finalmente ti e' arrivato !

    A questo punto il mistero e' chiarito. Anche se non ho capito bene il legame di dipendenza con l'opzione PS.
    I problemi menzionati attivando l'opzione vengono risolti ?
    O meglio si percepiscono differenze attivando e disattivando la fantomatica opzione ?
    Faber dice di si. Tu che ci dici ?

    Infine, lo hai collegato al Dtrovision sul Barco ?
    Sei riuscito a reperire il cavo HDMI-DVI ?

    Ciao
    MASSIMO

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Ciao Massi,
    allora in ordine sparso la differenza è evidente e no, non ho ancora provato il dtrovision perchè devo ancora comprare il cavo hdmi ---> dvi.
    Che problemi?
    A presto.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Pagina 12 di 31 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •