|
|
Risultati da 91 a 105 di 108
Discussione: Facciamo il punto sui Processori video
-
06-03-2005, 11:16 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Microfast ha scritto:
Ovviamente non puoi aspettarti miglioramenti enormi, ma come dicevo prima dall'ISCAN HD o dalla HOLO al Crystalio e' proprio di queste sfumature che stiamo parlando.
Un pizzico qui ed uno la e piano piano le differenze diventano piu' importanti ...........
Se si lavora in overlay, magari una scheda professionale superata e quindi acquistabile a prezzi di realizzo, potrebbe direr la sua in questo contesto.
Per fare un parallelo con le uscite video dei dvd player: quando mai usando un chip tutto in uno come il Mediatek ( con encoder video incorporato ) trovi la qualita' di un ADV7310 o superiore ?
Quando usi un monitor CRT di pregio, anche senza tirare le risoluzioni, io tra le varie schede video le differenze le noto ancora, meno di una volta ma le noto ancora.
Saluti
Marco
Inoltre, quando si utilizza ffdshow, il decoding MPEG 2 viene fatto, come ben saprai, via software!Ultima modifica di erick81; 06-03-2005 alle 11:45
-
06-03-2005, 11:38 #92meteor ha scritto:
Ciao Alberto..mi riconosci..? S97.....
Visto che sei del settore potresti fare 2 considerazioni a voce alta per l'acquisto di un processore nella mia catena sotto i 1000€?
Ciao
Meteor... scherzo !!!! Certco che ti riconosco.
Per stare sotto quella cifra ti consiglio sempre un Iscan HD tramite internet (o e-bay) oppure un POP II da chiedere direttamente a Ferdinando (HT Maestro) che magari ha qualche ex-demo per le mani e combini l'affare.
Dovresti rimanerne soddisfatto.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-03-2005, 11:40 #93Fandango ha scritto:
[AlbertoPN mode on]
Davide ed Erick credo che siate un po troppo aggressivi uno con l'altro, tanto da travisare i post che ognuno di voi scrive, spesso e volentieri facendovi dei veri e propri processi alle intenzioni.
Il tutto con spinolo che qua e la butta benzina sul fuoco.
Direi che una bella stretta di mano virtuale possa essere un buon inizio...
[AlbertoPN mode off]
e cmq il discorso mi sembra ormai sterile ragazzi.
Sia il crystalio (o il lumagen o quello che volete) che il PC restituiscono ottime immagini, seguendo sicuramente percorsi diversi.
io, per passione, ho deciso anche di approfondire il discorso del pc, ma come affiancamento e non sostituzione perchè allo scaler, nel presente e nel futuro, difficilmente rinuncerò per una serie di motivi già discussi.
se sia meglio uno o l'altro? oggi più o meno si equivalgono (perchè cmq parliamo di immagini ad alti livelli), tra sei mesi magari la nuova generazione di scaler sarà meglio, tra 9 sicuramente una nuova generazione di schede video o una nuova release di qualche software invertirà di nuovo la situazione; insomma non credo che esista l'acquisto sbagliato, qualsiasi sia la scelta il livello è ormai tale che difficilmente si resta delusi.
l'obiettivo comune è godersi i film in fondo, o no? perchè a giudicare dai post nell'area software, mi sembra che si stia sempre di più perdendo di vista.
vado bene Albè?
Mandi!
Alberto
P.S. Sei il mio mito Max"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-03-2005, 11:42 #94Michele Spinolo ha scritto:
P.S. Ho capito la storia del 1024-tap del Realta: sono dei geni....di marketing però!
Altrimenti non basterebbe un'ipoteca sulla casa per comperarsi una delle loro centraline. Direi che è "regolare" come atteggiamento in questo settore ....
Mandi!
Alberto
P.S. Ci sono Plasma che dichiarano miliardi di colori .... vuoi che loro non possano dichiarare 1024-tap ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-03-2005, 11:47 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Michele Spinolo ha scritto:
I taps sono i punti che un algoritmo di up/downscaling tiene in conto per ricostruire un punto dell'immagine scalata.
In genere più sono meglio è, ma ovviamente più sono più potenza di calcolo ci vuole.
Se si lavora in upscaling si può usare un qualsiasi numero di taps senza alcun problema di "castronerie" (si avranno però risultati migliori o peggiori).
Per questo i vari algoritmi bicubic, Lancsoz, spline, ecc... utilizzano un numero di taps fisso in upscaling: una cosa del genere è fatta anche nelle schede video, che però cambiano tipo di algoritmo utilizzato per lo scaling a seconda della risoluzione che ricevono in input (questo è fatto per farsi bastare la potenza di calcolo).
Per dare un'idea valori di taps sono dai 2 (algoritmo linear) a 24 per l'algoritmo Sinc di Ffdshow.
Per dare un'idea al momento non esiste una CPU in grado di far girare Sinc (anche solamente questo) a risoluzioni decenti.
La cosa strana di Realta è che dichiara algoritmi di scaling a 1024 taps: un'enormità!
Oltretutto, da quanto ho letto, anche un'operazione di dubbia utilità.
Comunque la sparata di Realta ha un motivo ben preciso.
In downscaling la faccenda è diversa e il numero di taps che si DEVONO utilizzare è dato dal rapporto fra le risoluzioni di input e output: più queste differiscono (i.e. più ho un'immagine grande da downscalare in una piccola) più taps mi servono.
Realta, dichiarando 1024taps, quindi, non fa altro che dire che il proprio chip è che so in grado di downscalare un 1920x1080p in un 160x90p (risoluzione sparata a caso, ma per rendere l'idea).
Insomma hanno pubblicato il numero di taps più alto che il chip riesce a gestire ma...in un'applicazione che non serve a un beneamato cavolo
Quindi sicuramente in Upscaling i dati saranno sicuramente inferiori!se sei incerto tieni aperto!
-
06-03-2005, 11:50 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
testastretta ha scritto:
ma su come vengono applicati dal Realta no.
-
06-03-2005, 12:10 #97erick81 ha scritto:
Scusa marco, ma se si esce in DVI, quale DAC incontra il segnale lungo il suo percorso??
Inoltre, quando si utilizza ffdshow, il decoding MPEG 2 viene fatto, come ben saprai, via software!
Saluti
Marco
-
06-03-2005, 12:22 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
[QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
[I]Qualcosina ancora da limare, ma diciamo che grosso modo ci siamo!
Sisi , stai migliorando , ma er Pienne è molto più Puntijosose sei incerto tieni aperto!
-
06-03-2005, 12:51 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Giusto, ma noi tritubisti sfruttiamo necessariamente l'uscita analogica, qui sta il problema, quindi dobbiamo fare i conti con encoder video e stadi di uscita ...........
Saluti
Marco
____[*]Nota del moderatore.
ricordo che è in atto un co-buy.
Niente prezzi in pubblicoUltima modifica di CalabrOne; 06-03-2005 alle 13:45
-
06-03-2005, 13:00 #100Michele Spinolo ha scritto:
con XXX euro ti prendi la scatoletta DVI-RGBHV di cui abbiamo parlato diffusamente in questi giorni che ti leva ogni pensiero
Ma per i dvd player, cercare la massima qualita' impone o meglio permette di cercare altrove.
Saluti
MarcoUltima modifica di CalabrOne; 06-03-2005 alle 13:45
-
06-03-2005, 13:07 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Michele, questo e' un discorso obbligato per le future sorgenti che usciranno solo in DVI/HDMI DHCP.
Ma per i dvd player, cercare la massima qualita' impone o meglio permette di cercare altrove.
Saluti
Marco
Tempo fa, inoltre, ho contattato la Gefen che produce un apparecchio simile (non HDCP compliant però), che veniva pubblicizzato usare la miglior soluzione disponibile come DAC video.
L'idea era appunto utilizzarlo come un DAC video esterno.
Mi hanno chiaramente risposto che non avrei notato nessun miglioramento rispetto a quanto si otterrebbe con una normale scheda video....
Io non la vedo tanto chiara questa superiorità della sezione di uscita degli scaler stand-alone: c'è qualcuno che ha mai fatto misure al riguardo?
-
06-03-2005, 13:30 #102Michele Spinolo ha scritto:
certo, ma con tutti i contro per quanto riguarda costi e upgradabilità di cui si è già parlato.
Tempo fa, inoltre, ho contattato la Gefen che produce un apparecchio simile (non HDCP compliant però), che veniva pubblicizzato usare la miglior soluzione disponibile come DAC video.
L'idea era appunto utilizzarlo come un DAC video esterno.
Mi hanno chiaramente risposto che non avrei notato nessun miglioramento rispetto a quanto si otterrebbe con una normale scheda video....
Io non la vedo tanto chiara questa superiorità della sezione di uscita degli scaler stand-alone: c'è qualcuno che ha mai fatto misure al riguardo?
Comodita' e semplicita' d'uso a parte ( anche questa da discutere, perche' per ottenere buoni risultati e' comunque necessario trafficare assai in settaggi di timing e di colorimetria; al riguardo ricordo un infinito thread su avsforum proprio sul crystalio riguardo il livello del nero ), hai letto anche tu che tutti confermano a gran voce una migliore qualita' .........
Saluti
Marco
-
06-03-2005, 13:57 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Allora secondo te, tutti i possessori di Crystalio e company, lo dicono solo per giustificare i soldi spesi o per suggestione inconscia per lo stesso motivo ?
Comodita' e semplicita' d'uso a parte ( anche questa da discutere, perche' per ottenere buoni risultati e' comunque necessario trafficare assai in settaggi di timing e di colorimetria; al riguardo ricordo un infinito thread su avsforum proprio sul crystalio riguardo il livello del nero ), hai letto anche tu che tutti confermano a gran voce una migliore qualita' .........
Saluti
Marco
Ho letto anche io commenti di certe persone, che conosci bene, riguardo alla superiorità del Crystalio: peccato che non abbiano mai provato un HTPC settato come si deve!
Oltretutto sono le stesse che in altri campi presentano sempre verità rivelate salvo poi cambiare idea ogni 3x2
Possiamo anche fare un paragone col "fenomeno" T-Amp se vuoi, oppure con TT2 settato in VRM9 renderless che appena uscito sembrava la panacea di tutti i mali e tutti ne tessevano lodi salvo poi dire....ma in overlay va meglio
Insomma se devo decidere se credere a un chicchesia che scrive in rete di un prodotto che ha acquistato, piuttosto che ad AlbertoPN che misura lo scatolotto o alla Gefen che mi dice "non comprare il nostro prodotto perchè non ottieni miglioramenti" io preferisco i secondi.
Poi ognuno la può, ovviamente, pensare come gli pare
-
06-03-2005, 14:04 #104Michele Spinolo ha scritto:
riferimenti espliciti please!
Ho letto anche io commenti di certe persone, che conosci bene, riguardo alla superiorità del Crystalio: peccato che non abbiano mai provato un HTPC settato come si deve!
Oltretutto sono le stesse che in altri campi presentano sempre verità rivelate salvo poi cambiare idea ogni 3x2
Possiamo anche fare un paragone col "fenomeno" T-Amp se vuoi, oppure con TT2 settato in VRM9 renderless che appena uscito sembrava la panacea di tutti i mali e tutti ne tessevano lodi salvo poi dire....ma in overlay va meglio
Insomma se devo decidere se credere a un chicchesia che scrive in rete di un prodotto che ha acquistato, piuttosto che ad AlbertoPN che misura lo scatolotto o alla Gefen che mi dice "non comprare il nostro prodotto perchè non ottieni miglioramenti" io preferisco i secondi.
Poi ognuno la può, ovviamente, pensare come gli pare
Chiedigli maggiori dettagli in proposito.
Saluti
Marco
-
06-03-2005, 18:38 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Microfast ha scritto:
Giusto, ma noi tritubisti sfruttiamo necessariamente l'uscita analogica, qui sta il problema, quindi dobbiamo fare i conti con encoder video e stadi di uscita ...........
Saluti
Marco
E' una sfortuna che accetterei volentieri, se avessi lo spazio per installarne uno!!
Ciao