Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 108
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    testastretta ha scritto:
    Io non insegno niente a nessuno.

    Tu sei un ragazzetto molto impulsivo.

    Dove avrei gettato guano?

    Vorresti dire che un Htpc è alla portata di tutti?

    ........
    Sulla seconda affermazione hai pienamente ragione, comunque ti invito a moderare i toni, non sono tuo fratello.

    In sintesi:

    - Dubiti sulle configurazioni hw e sw di gente che l'HTPC, per passione, lo mastica un po' più di te (vedi l'HTPC da 500 €, ffdshow, ...);

    - Di solito motivo le mie affermazioni sui PC, tu non lo fai mai;

    - Ripeto, non ho la presunzione di insegnarti come far funzionare il crystalio, perchè non lo conosco bene. Ti prego, per gli stessi motivi, di non aver la presunzione di pontificare sugli HTPC (visto che c'è gente, non io, che bazzica con i PC da anni è non lo fa);

    - Le tue affermazioni sugli HTPC sono pura disinformazione, o le motivi oppure ciccia;

    - Non ho mai detto che un HTPC ben configurato sia alla portata di tutti (l'ho scritto anche in un messaggio di questo 3ad);

    - Non ho mai avuto l'ardire di consigliare a qualcuno come configurare il suo scaler;

    testastretta ha scritto:
    Certo , ora pe spuntà 4 icone chiamo N'ingegniere!

    Nun esse sempre esagerato.

    Tutti dicono che per usare resize alti ci vogliono cpu da 3ghz in su e pure amd possibilmente.

    Poi arrivi tu e col celeron se vedemo li firmati a 1080P!

    Vai a lavorà co Bill no??
    testastretta ha scritto:
    Attenzione,
    non bastano 500 eur per avere certi risultati , bensì diciamo quasi il triplo e allora si comincia a ragionare.
    Tralasciando poi chiaramente alimentatori supersilenziati e case in alluminio un po fichetti.
    Il confronto con un pc da 500 non regge , in quanto scatta e non si possono attivare i filtri nella maniera più adeguata.
    Chiaramente scordati di gestire lo skybox come si deve e tutto il resto.
    Poi ognuno la pensi come vuole
    Spero, un giorno, crescendo, di diventare come te, sei un esempio di vita, veramente!!!

    P.S. Come va il cavo Belden??
    Ultima modifica di erick81; 05-03-2005 alle 12:59

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Imho è alla portata di tutti che vogliano metterci un po' di buona volontà, non serve nessuna capacità particolare o conoscenza che non si possa ottenere perdendo un po' di tempo su internet.
    Pienamente d'accordo.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    - Case HTPC desktop in lega di Al: 240 €;
    - Asus A7N8X-E Dlx: 83 €;
    - Sapphire 9550 SE 63 €;
    - 512 MB DDR400 OEM: 59 €;
    - Athlon XP-M 2500+: 95 €;
    - HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
    - Lettore DVD LG: 22 €;
    - Dissipatore Zalman 7000 Cu silenzioso per CPU 40 €;
    - Alimentatore silenzioso con ventola silent da 130/140 mm: 60 €;

    Sono 728 € (non il triplo di 500 €, come qualcuno ha detto in questo 3ad) e si ha un HTPC potente quanto basta, con un'ottima estetica e silenzioso (VGA e chipset fanless, dissipatore attivo per la CPU ed alimentatore silenziosissimi).
    Impostando l'XP-M a 200x12 ed 1,75 V, si raggiungono le prestazioni di un ipotetico XP 3600+. Anche lavorando in overlay, con una corretta configurazione, la qualità video (con riproduzione flawless), sarebbe alla peggio identica a quella dell'HTPC da te provato (considerato pari al crystalio).

    Senza contare che con l'HTPC puoi riprodurre anche *.ts MPEG2 HD, WMVHD, integrare una scheda DTT ed una SAT per l'alta definizione.

    Il prezzo di un crystalio + DVD top SDI arriva a 5000 €.
    Con meno di 2000 €, se vuoi un processore video per SKY, ti assembli un ottimo HTPC e compri un iscan HD, giudicato un ottimo scaler da chi ne sa più di me.
    Ultima modifica di erick81; 05-03-2005 alle 13:39

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Erick ti faccio presente che in questa discussione io non ho mai fatto presente il Crystalio , cosa che stai facendo tu da 10 risposte.
    Fatti una lettura all'indietro.
    Io parlo di processori e tu mi associ al Crystalio ,motivo??
    Ti risulta che io abbia gli occhi a mandorla?

    Meteor chiede consigli su uno scaler e tu non fai altro che parlare del mio Crystalio

    Ma perchè??

    Se ti sto antipatico posso anche capirlo , del resto sei umano.

    Però non discutiamo inutilmente.
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    fermo restando....

    che sono sempre più curioso di un confronto diretto con pù giudici


    Faccio una piccola considerazione personale SECONDO ME tutto dipende dalle singole esigenze ad esempio io come Marco sono stato innamorato per 2 anni della Holo e nella catena video che avevo con un ecp4500 era veramente un ottimo compromesso tra la buona qualità e l'ottimo prezzo poi sono cambiati sia i prezzi dei processori sia il mio proiettore prima un marque 8000 poi un 8500 e allora seguendo i consigli di chi ritengo con un occhio più critico del mio ho provato la strada dei processori video prima con un cinemateq,veramente un ottimo prodotto un vero balzo in avanti rispetto alla holo, poi con il Crystalio dove da un vero e propio balzo siamo passati al saltino avanti certo il costo da solo non giustificarebbe l'upgrade ma si sa la nostra è una passione e come ogni passione spesso ci porta a fare delle scelte irrazzionali

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    un altra domanda....

    da farsi al momento della scelta è che uso se ne fara insomma se oltre a i dvd si guarda anche altro,io ad esempio guardo un sacco di satellite (Fox e molto calcio) e se i miglioramenti con il lettore dvd modificato sdi non sono così eclatanti ma ci sono con il segnale satellitare la differenza diventa sostanziale anche in considerazione del differente collegamento al massimo S-video con la holo Rgbs con il Crystalio per farvi un esempio riporto le parole di un amico del forum dopo l'upgrade Holo-Crystalio: I film su Sky ora si vedono come vedevo prima i dvd e i dvd sembrano in alta definizione

    Con queste mie parole non voglio certo dire un htpc non possa dare delle ottime soddisfazioni ma oggettivamente mi sembra una strada con molte forse troppe variabili.

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Emanuele , la Holo era è rimane un bell'oggetto , però sinceramente preferisco TT con filtri.
    Certo quando è uscita la differenza era a suo favore , ma è innegabile che i software usciti ora diano di più.

    Poi usandola in Rgbs per sfuttare il Sat mi sembra un ottima idea.
    Il miglioramente usando questo collegamento è netto!
    Sia se parliamo di Holo che di DVDO che di Crystalio che di POP ,etc...

    Purtroppo l'uscita videocomposita è mostruosa
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    [AlbertoPN mode on]

    Davide ed Erick credo che siate un po troppo aggressivi uno con l'altro, tanto da travisare i post che ognuno di voi scrive, spesso e volentieri facendovi dei veri e propri processi alle intenzioni.
    Il tutto con spinolo che qua e la butta benzina sul fuoco.
    Direi che una bella stretta di mano virtuale possa essere un buon inizio...

    [AlbertoPN mode off]

    e cmq il discorso mi sembra ormai sterile ragazzi.

    Sia il crystalio (o il lumagen o quello che volete) che il PC restituiscono ottime immagini, seguendo sicuramente percorsi diversi.
    io, per passione, ho deciso anche di approfondire il discorso del pc, ma come affiancamento e non sostituzione perchè allo scaler, nel presente e nel futuro, difficilmente rinuncerò per una serie di motivi già discussi.
    se sia meglio uno o l'altro? oggi più o meno si equivalgono (perchè cmq parliamo di immagini ad alti livelli), tra sei mesi magari la nuova generazione di scaler sarà meglio, tra 9 sicuramente una nuova generazione di schede video o una nuova release di qualche software invertirà di nuovo la situazione; insomma non credo che esista l'acquisto sbagliato, qualsiasi sia la scelta il livello è ormai tale che difficilmente si resta delusi.
    l'obiettivo comune è godersi i film in fondo, o no? perchè a giudicare dai post nell'area software, mi sembra che si stia sempre di più perdendo di vista.

    vado bene Albè ?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: fermo restando....

    Emanuele ha scritto:
    che sono sempre più curioso di un confronto diretto con pù giudici


    Faccio una piccola considerazione personale SECONDO ME tutto dipende dalle singole esigenze ad esempio io come Marco sono stato innamorato per 2 anni della Holo e nella catena video che avevo con un ecp4500 era veramente un ottimo compromesso tra la buona qualità e l'ottimo prezzo poi sono cambiati sia i prezzi dei processori sia il mio proiettore prima un marque 8000 poi un 8500 e allora seguendo i consigli di chi ritengo con un occhio più critico del mio ho provato la strada dei processori video prima con un cinemateq,veramente un ottimo prodotto un vero balzo in avanti rispetto alla holo, poi con il Crystalio dove da un vero e propio balzo siamo passati al saltino avanti certo il costo da solo non giustificarebbe l'upgrade ma si sa la nostra è una passione e come ogni passione spesso ci porta a fare delle scelte irrazzionali
    Senza voler far polemiche, forse Emanuele, la tua Holo non ha mai funzionato a dovere ( o forse piu' probabilmente non era settata in modo ottimale ), del resto per me, che lavoro con i pc dal 1980, i settaggi non sono fortunatamente un problema

    Sul mio Barco BG808 ( che con tutto il rispetto non e' un ECP ) il passaggio dal Vigatec collegato in component/RGB, scaler sicuramente a livello dell'ISCAN-PRO-HD, alla HOLO-3D in SDI la differenza e' stata notevole, sicuramente grazie all'interfaccia SDI, e come narrato precedentemente, quando ho visto il Crystalio riprodurre dvd su un Marquee 9500LC Ultra, non ho visto queste differenze abissali, facendomi desistere dall'upgrade, gia' in dubbio visto l'ormai prevedibile ed incombente rilascio di Realta & compagnia bella.

    Conosco anche diversi utenti di sicura esperienza che hanno usato/provato la HOLO, il Lumagen, il Cinemateq ed infine il Crystalio che hanno si trovato il Crystalio la soluzione migliore ma non certo di un margine elevato, in particolar modo rispetto alla Holo e al Lumagen.

    Curiosamente tra queste soluzioni, quello che ha convinto di meno e' proprio il Cinemateq, quindi se hai riscontrato un salto notevole dalla HOLO in SDI al Cinemateq doveva per forza esserci qualcosa che non quadrava con la configurazione della tua HOLO.

    Saluti
    Marco

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Fandango ha scritto:

    Sia il crystalio (o il lumagen o quello che volete) che il PC restituiscono ottime immagini, seguendo sicuramente percorsi diversi.
    io, per passione, ho deciso anche di approfondire il discorso del pc, ma come affiancamento e non sostituzione perchè allo scaler, nel presente e nel futuro, difficilmente rinuncerò per una serie di motivi già discussi.
    se sia meglio uno o l'altro? oggi più o meno si equivalgono (perchè cmq parliamo di immagini ad alti livelli), tra sei mesi magari la nuova generazione di scaler sarà meglio, tra 9 sicuramente una nuova generazione di schede video o una nuova release di qualche software invertirà di nuovo la situazione; insomma non credo che esista l'acquisto sbagliato, qualsiasi sia la scelta il livello è ormai tale che difficilmente si resta delusi.
    l'obiettivo comune è godersi i film in fondo, o no? perchè a giudicare dai post nell'area software, mi sembra che si stia sempre di più perdendo di vista.

    vado bene Albè ?
    Sono pienamente d'accordo Massimiliano!

    Ovviamente un processore video stand alone rimane la soluzione più versatile, se si ha l'esigenza di trattare un buon numero di sorgenti video.

    P.S. Emanuele, ci lascerai "armeggiare" un po' con il tuo HTPC?
    Che impostazioni utilizzi in ffdshow, Pstrip?

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Fandango ha scritto:

    se sia meglio uno o l'altro? oggi più o meno si equivalgono (perchè cmq parliamo di immagini ad alti livelli), tra sei mesi magari la nuova generazione di scaler sarà meglio, tra 9 sicuramente una nuova generazione di schede video o una nuova release di qualche software invertirà di nuovo la situazione; insomma non credo che esista l'acquisto sbagliato, qualsiasi sia la scelta il livello è ormai tale che difficilmente si resta delusi.
    c'è però da dire che un HTPC permette un aggiornamento sia dell'HW e ancora di più del software a costi molto molto bassi relativamente a quanto accade per uno scaler.

    Compro un case strafico da 200euro? Mi durerà con ogni probabilità per almeno 3 generazioni di CPU e chissà quante di schede video.
    Esce il Blue-Ray? con 100-150euro di lettore (suppongo che all'inizio il prezzo dei lettore Blue-ray sia molto elevato) e sono a posto

    Mentre con uno scaler se esce il Blue-ray devo pensare ad un nuovo lettore, magari aspettare che esca quello modificabile SDI, si è ancora a piedi per i dischi WMV-HD mentre con un HTPC si vedono con un costo aggiuntivo pari a 0 (ormai qualsiasi HTPC è sufficientemente potente per visualizzarli, bastano un processore ed una scheda video dal costo complessivo minore a 200euro).

    Insomma dal punto di vista economico non sono assolutamente equivalenti

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    c'è però da dire che un HTPC permette un aggiornamento sia dell'HW e ancora di più del software a costi molto molto bassi relativamente a quanto accade per uno scaler.

    Compro un case strafico da 200euro? Mi durerà con ogni probabilità per almeno 3 generazioni di CPU e chissà quante di schede video.
    Esce il Blue-Ray? con 100-150euro di lettore (suppongo che all'inizio il prezzo dei lettore Blue-ray sia molto elevato) e sono a posto

    Mentre con uno scaler se esce il Blue-ray devo pensare ad un nuovo lettore, magari aspettare che esca quello modificabile SDI, si è ancora a piedi per i dischi WMV-HD mentre con un HTPC si vedono con un costo aggiuntivo pari a 0 (ormai qualsiasi HTPC è sufficientemente potente per visualizzarli, bastano un processore ed una scheda video dal costo complessivo minore a 200euro).

    Insomma dal punto di vista economico non sono assolutamente equivalenti
    Sottoscrivo in pieno anche questo, aggiungendo che in un HTPC si possono integrare anche un ricevitore DTT (anche se per ora manca il supporto a mhp e PPV) ed un decoder SAT HD, a prezzi sicuramente inferiori a quelli di soluzioni stand alone. Senza contare che le attuali GPU sono già compatibili con HDCP (probabilmente verrà attivato mediante una flag)

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    c'è però da dire che un HTPC permette un aggiornamento sia dell'HW e ancora di più del software a costi molto molto bassi relativamente a quanto accade per uno scaler.

    Compro un case strafico da 200euro? Mi durerà con ogni probabilità per almeno 3 generazioni di CPU e chissà quante di schede video.
    Esce il Blue-Ray? con 100-150euro di lettore (suppongo che all'inizio il prezzo dei lettore Blue-ray sia molto elevato) e sono a posto

    Mentre con uno scaler se esce il Blue-ray devo pensare ad un nuovo lettore, magari aspettare che esca quello modificabile SDI, si è ancora a piedi per i dischi WMV-HD mentre con un HTPC si vedono con un costo aggiuntivo pari a 0 (ormai qualsiasi HTPC è sufficientemente potente per visualizzarli, bastano un processore ed una scheda video dal costo complessivo minore a 200euro).

    Insomma dal punto di vista economico non sono assolutamente equivalenti
    Sicuramente dal punto di vista economico e dell'aggiornabilita' non c'e' storia il pc vince a mani basse.

    Ed anche la qualita' video minore rispetto ad uno scaler, penso che sia un problema affrontabile e risolvibile.

    Saluti
    Marco

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Michele Spinolo ha scritto:
    c'è però da dire che un HTPC permette un aggiornamento sia dell'HW e ancora di più del software a costi molto molto bassi relativamente a quanto accade per uno scaler.

    Compro un case strafico da 200euro? Mi durerà con ogni probabilità per almeno 3 generazioni di CPU e chissà quante di schede video.
    Esce il Blue-Ray? con 100-150euro di lettore (suppongo che all'inizio il prezzo dei lettore Blue-ray sia molto elevato) e sono a posto

    Mentre con uno scaler se esce il Blue-ray devo pensare ad un nuovo lettore, magari aspettare che esca quello modificabile SDI, si è ancora a piedi per i dischi WMV-HD mentre con un HTPC si vedono con un costo aggiuntivo pari a 0 (ormai qualsiasi HTPC è sufficientemente potente per visualizzarli, bastano un processore ed una scheda video dal costo complessivo minore a 200euro).

    Insomma dal punto di vista economico non sono assolutamente equivalenti
    il mercato pc corre talmente tanto che nel momento in cui paghi al negozio è già uscito un modello nuovo.
    insomma se ti fai prendere dalla frenesia upgrade, anche con il pc li spendi bei soldini, se guardi solo alla sostanza magari no.
    e cosi è pure con lo scaler.
    per quanto riguarda l' HD (blue ray o meno) non fa testo perchè stiamo affrontando un periodo di svolta, mica tutti gli anni esce un nuovo formato grazie a dio.
    che poi upgradare uno scaler costi di più è incontestabile.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Re: Re: fermo restando....


    [
    [I]Senza voler far polemiche, forse Emanuele, la tua Holo non ha mai funzionato a dovere ( o forse piu' probabilmente non era settata in modo ottimale ), del resto per me, che lavoro con i pc dal 1980, i settaggi non sono fortunatamente un problema

    Marco nessuna polemica figurati a te dovrei fare una statua anche solol per avermi presentato Cabala!!!

    Erik non che potrete mettere mani sul mio htpc DOVRETE mettere le mani sul mio pc

    Io in questo campo come in molti altri non ho e non voglio avere convinzioni o preconcetti quindi la mia volonta di un incontro è dettata sopratutto dalla fame di conoscenza in un settore che come ben spiegava Marco è in continua e vorticosa evoluzione e sotto questo aspetto cioè la versatilità il pc non ha paragoni.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •