|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Considerazioni lettori DVD
-
27-12-2004, 14:28 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
Mauro, hai un MP.
-
27-12-2004, 14:34 #32maurocip ha scritto:
bene, come al solito starò alla finestra ad aspettare l'evoluzione, godendomi quello che può dare il piccoletto che ho in casa....
Una considerazione:
è per questo che riesco a spendere cifre folli per l'audio e mi sento frenato per la parte video; impossibilitato a mettermi in casa un CRT, non volendo saperne di un HTPC, preferisco tenere un porfilo basso e.... parsimonioso
diciamo che i soldi spesi in componentistica audio (di un certo livello) te li ritrovi anche in un secondo momento; quelli spesi in proiettori digitali (specie se di livello medio/alto) sono destinati a sfumare molto rapidamente.
il discorso e' ben diverso per i crt usati, ma non puoi... mannaggia...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
27-12-2004, 14:38 #33giapao ha scritto:
il discorso e' ben diverso per i crt usati, ma non puoi... mannaggia...
Mauro Cippitelli
-
27-12-2004, 14:57 #34maurocip ha scritto:
A meno che tu non mi trovi un CRT da 9 pollici grande 50x40x15 e pesante 15 kg... e poi me lo vendi a buon prezzo
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-12-2004, 15:34 #35AlbertoPN ha scritto:
Ciao,
non volevo fare il "diavoletto" tentatore, ma dato che hai espresso la precisa volontà di utilizzare l'ingresso HDMI sul tuo Panasonic, non posso onestamente dirti che esistono lettori da tavolo che possano garantire prestazioni paragonabili ad una scheda per PC. Poi esistono diversi metri di misura, e quello che per me potrebbe essere mediocre magari per te è ottimo o viceversa. Vero anche quello. Ci sarà anche chi storce il naso perchè dirà : con un LCD dove "vuoi andare" tanto?
Ma dato che il mio amico PaoloUD pilota il suo Panny700 con HTPC tramite HDMI e ti posso dire che l'immagine mi è piaciuta ho pensato di farti cosa gradita consigliandoti "in coscenza" ... tutto li!
Sappici dire come andrà a finire!
Mandi!
Alberto
Il mio consiglio a berryvolley: HTPC per tutte le motivazioni che ti hanno già detto, oltre alla possibilità di archiviare dei film in modo tale da non rischiare di rovinare i DVD con il leva e metti (capisci a me), ma non rinunciare ad un lettore da tavolo da utilizzarsi in caso di emergenza, perché come tu mi insegni, le rogne SW e HW sono sempre in agguato, pronte a farti saltare la serata e a farti girare gli amenicoli
mandi
Paolo
-
27-12-2004, 16:06 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
Grazie PaoloUD.
Penso che opterò per la tua soluzione: HTPC + lettore "da battaglia" (Panasonic S97, ebbene si: me lo voglio togliere sto sfizio...sono curioso). La mia taverna (sala HT) confina con il mio studio dove ho il PC dal quale sto scrivendo. Mi basta un cavo DVI di di 5 m. ed un cavo audio di 2m. Non nemmeno i problemi legati al rumore del PC.
A presto per gli aggiornamenti....Grazie.
-
27-12-2004, 16:14 #37berryvolley ha scritto:
(Panasonic S97, ebbene si: me lo voglio togliere sto sfizio...sono curioso...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 09:31 #38
Un saluto a tutti...
vorrei dare il mio contributo, ed instillare anche qualche altro dubbio.
Ho appena cambiato proiettore, prendendo il panny700 al posto dell'Epson tw10.
Ora però mi trovo con il pioneer dv444 come sorgente... e vorrei cambiarlo con qualcosa di più performante (ho la sola uscita RGB, ottima per altro, almeno per quello che ho potuto vedere)
Ed i dubbi sono quelli di cui sopra...
Denon 1910 oppure Panasonic S97?
A parte i collegamenti digitali, panasonic in HDMI e Denon in HDMI-DVI, entrambi hanno il faroudja a bordo, e spero che entrambi siano migliori del mio pioneer... anche potendoli utilizzare in component progressivo.
Ovvio che potendo spendere di più si ottiene di più, come ben so per il discorso Audio. Ma potendo spendere "poco"... meglio attendere e nel frattempo usare l'RGB, per altro senza neanche il Faroudja... o???
Attento un aiutino ed un vostro commento
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
29-12-2004, 09:58 #39Danilo Ronchi ha scritto:
Ovvio che potendo spendere di più si ottiene di più, come ben so per il discorso Audio. Ma potendo spendere "poco"... meglio attendere e nel frattempo usare l'RGB, per altro senza neanche il Faroudja... o???
devi verificare :
1) che il Faroudja sia utilizzato anche per le uscite in component progressivo e non solo sulla digitale (tipo nel Samsung).
2) che il Faroudja sia programmato a dovere, e non inserito nella catena HW con le sole impostazioni di fabbrica. Altrimenti le prestazioni potrebbero non essere all'altezza delle aspettative.
Dipende cosa stai attendendo per rispondere alla tua ultima domanda.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 10:03 #40
Ciao AlbertoPN e grazie della risposta
AlbertoPN ha scritto:
Ciao,
devi verificare :
1) che il Faroudja sia utilizzato anche per le uscite in component progressivo e non solo sulla digitale (tipo nel Samsung).
AlbertoPN ha scritto:
2) che il Faroudja sia programmato a dovere, e non inserito nella catena HW con le sole impostazioni di fabbrica. Altrimenti le prestazioni potrebbero non essere all'altezza delle aspettative.
Dipende cosa stai attendendo per rispondere alla tua ultima domanda.
e di vedere meglio di come vedo ora.
Per altro vorrei capire se un segnale proveniente da una di queste due macchine sia effettivamente superiore (molto?) del mio pioneer 444 in RGB... altrimenti mi tengo, per ora il mio player...
aggiungo che un domani mi faro un HTPC come si deve... un domani però che potrebbe essere anche il 2006...
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
29-12-2004, 12:29 #41Danilo Ronchi ha scritto:
Per altro vorrei capire se un segnale proveniente da una di queste due macchine sia effettivamente superiore (molto?) del mio pioneer 444 in RGB... altrimenti mi tengo, per ora il mio player...
aggiungo che un domani mi faro un HTPC come si deve... un domani però che potrebbe essere anche il 2006...
Danilo
se sei soddisfatto dell'accoppiata DVD+VPR io aspetterei il passaggio (realmente definitivo) all'HTPC di "domani".
Potresti spendere dei soldi oggi non traendone il giovamento che magari ti aspetti.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 12:34 #42AlbertoPN ha scritto:
Ciao Danilo,
se sei soddisfatto dell'accoppiata DVD+VPR io aspetterei il passaggio (realmente definitivo) all'HTPC di "domani".
Potresti spendere dei soldi oggi non traendone il giovamento che magari ti aspetti.
per altro... senza poter provare, come faccio a capire se il component od il dvi dei succitati lettori sia meglio o poco meglio del pioneer che ho? Spero che in 3 anni e mezzo sia migliorato qualcosa...
Cmq grazie della bella discussione
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
29-12-2004, 13:46 #43
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
Ciao Danilo.
Ho ordinato anch'io l'S97 che accoppierò ad un panny 700. Ritengo che il lettore, per il suo prezzo, sia una macchina molto interessante.
Ho dato un'occhiata al forum in inglese e ho deciso l'acquisto in quanto dai post inseriti risultano evidenti 2 cose:
1) il fenomeno del macroblocking è strettamente legato al tipo di display (più di qualcuno segnala di non averlo mai notato). Probabilmente il MB è comunque presente, ma risulta più evidente in accoppiata con alcuni tipi di display (non sono riuscito a trovare qualcuno che lamentasse problemi di MB con il panny 700 - magari ci sono segnalazioni in tal senso, ma non sono riuscito a trovarle)
2) la qualità delle immagini che il lettorino sembrerebbe in grado di fornire è elevata, molto elevata (viene paragonato a lettori di classe superiore)
Relativamente alla connessione HDMI, mi pare che il consiglio sia quello di acquistare il lettore solo in caso di utilizzo di tale collegamento (proprio quello che ho intenzione di fare).
Non posso dirti se le altre uscite siano migliori o peggiori del lettore che hai ora.
Non appena entrato in possesso e collegato, posto le mie impressioni....
Ciao.
-
29-12-2004, 14:09 #44berryvolley ha scritto:1) il fenomeno del macroblocking è strettamente legato al tipo di display (più di qualcuno segnala di non averlo mai notato). Probabilmente il MB è comunque presente, ma risulta più evidente in accoppiata con alcuni tipi di display (non sono riuscito a trovare qualcuno che lamentasse problemi di MB con il panny 700 - magari ci sono segnalazioni in tal senso, ma non sono riuscito a trovarle)
berryvolley ha scritto:2) la qualità delle immagini che il lettorino sembrerebbe in grado di fornire è elevata, molto elevata (viene paragonato a lettori di classe superiore)
Relativamente alla connessione HDMI, mi pare che il consiglio sia quello di acquistare il lettore solo in caso di utilizzo di tale collegamento (proprio quello che ho intenzione di fare).
Ti ricordi quando è uscito il Philips 963, dotato di Faroudja e uscita progressiva? La settima meraviglia del mondo. Poi è stata la volta del Samsung DV-935 (931 in USA). Stesso chip ed "adirittura" l'uscita DVI. L'ottava meraviglia del mondo. Li hai mai visti?
Io si ... due prodotti onesti, nulla di più. Quando leggi alcuni commenti sui questo forum non ti scappa mai un sorriso sotto i baffi? Mi riferisco ad affermazioni palesemente derivate dall'euforia del momento, dalla gioia dell'acquisto. Immagina che questo su AVSForum capita elevato alla decima potenza. Fai le debite proporzioni.
berryvolley ha scritto:Non appena entrato in possesso e collegato, posto le mie impressioni....
Mandi!
Alberto
P.S. Non vorrei sembrare "snob" o denigrare le elettroniche di primo prezzo. Semplicemente ho una percezione più "fredda" di questi apparecchi, tutto li. Non è cattiveria."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2004, 15:29 #45
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
Ciao Alberto.
Il punto e' questo: il Samsung ed il Philips ritieni che per la fascia di prezzo nella quale si collocavano fossero deludenti?
Personalmente credo di no (mio pensiero, ovviamente).
E' chiaro che se ragioniamo in termini di qualità assoluta il discorso cambia. Il povero S97 a confronto con un TEAC UX-1 da 15.000 Euro ha poche speranze....
La sfida che le aziende produttrici hanno davanti e' quella di riuscire a costruire dispositivi (audio/video, nel ns. caso) con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ritengo che sia relativamente facile assemblare un lettore DVD dalle prestazioni incredibili per poi venderlo a migliaia di Euro. Più difficile, molto più difficile, è costruire un lettore da 500 Euro con ottime prestazioni.
Ecco perchè nelle riviste specializzate, sbircio appena le prove dei finali da 6.000 €: le trovo poco interessanti, quasi scontate. Come dovrebbe funzionare l'accoppiata Primaire SP31 + A30.5???
Divinamente!! E'logico. Scontato, appunto. Potrebbe essere diversamente??
Con la massima stima, berryvolley.