Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 92
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Anch'io ho riscontrato qualità inferiore collegando il mio computer come HTPC (usando powerDVD, definizione nativa del proiettore) in VGA, ripetto ad un collegamento RGB da dvd player. Dopo alcune ore di prove con i settaggi ho desistito...
    Io personalmente non mi sorprendo, anche se molti non saranno d'accordo con me. Passando all'audio...provate a confronto un buon cdplayer con un disco riprodotto tramite computer...

    Piero

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hifi25nl ha scritto:
    Anch'io ho riscontrato qualità inferiore collegando il mio computer come HTPC (usando powerDVD, definizione nativa del proiettore) in VGA, ripetto ad un collegamento RGB da dvd player. Dopo alcune ore di prove con i settaggi ho desistito...
    Io personalmente non mi sorprendo, anche se molti non saranno d'accordo con me. Passando all'audio...provate a confronto un buon cdplayer con un disco riprodotto tramite computer...

    Piero
    Molti?Direi la stragrande maggioranza delle persone che ha confrontato un normale lettore DVD ed un HTPC ben configurato (p.es. ZP/DScaler 5.05/ffdshow)

    La qualità ottenibile con un HTPC è confrontabile con quella di soluzioni stand alone ben più complesse (e costose), quali, ad esempio, un DVD player modificato SDI accoppiato ad un processore video
    Ultima modifica di erick81; 31-12-2004 alle 15:43

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Samsung VS HTPC

    erick81 ha scritto:
    IMHO, hai qualche problema di software/codec/settaggi nel tuo HTPC, visto che il risultati della comparativa sono molto strani

    Ciao
    Quoto. Con l'HTPC se ti va male ottieni risultati simili . Naturalmente con un PC surclassi decisamente l'uscita digitale del Samsung.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Samsung VS HTPC

    AlbertoPN ha scritto:
    Quoto. Con l'HTPC se ti va male ottieni risultati simili . Naturalmente con un PC surclassi decisamente l'uscita digitale del Samsung.

    Mandi!

    Alberto
    Concordo in todo
    il problema è come dice Riccardo: se non hai l'HTPC settato correttamente, sopratutto come timming, puoi avere dei risultati deludenti dal punto di vista video.
    Il 700 comunque mi sembra più schizzinoso con il segnale sul DSUB15 rispetto a quello sul HDMI (tant'è che non ho più cablato il VGA nella nuova disposizione, ops, ma questa è una sorpresa, Albertone )
    mandi
    Paolo

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72
    io ho fatto la prova collegando il panny 700 prima con un'htpc di un mio amico e poi con il mio pioneer 868 sia in hdmi che in component e devo dire che entrambi abbiamo visto delle migliorie con il lettore dvd ma bisogna contare che un pc nn è stato fatto esclusivamente per visualizzare video mentre un lettore si e su questa fascia di presso (pagato 1050) ero quasi sicuro del risultato della sfida.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    CinemaMan ha scritto:
    io ho fatto la prova collegando il panny 700 prima con un'htpc di un mio amico e poi con il mio pioneer 868 sia in hdmi che in component e devo dire che entrambi abbiamo visto delle migliorie con il lettore dvd ma bisogna contare che un pc nn è stato fatto esclusivamente per visualizzare video mentre un lettore si e su questa fascia di presso (pagato 1050) ero quasi sicuro del risultato della sfida.
    Ripeto, con un HTPC ben configurato non ci sarebbe confronto, anche con il pur ottimo Pioneer

    AlbertoPN, per lavoro (uffa ), ha la possibilità di provare un gran numero di prodotti, mi sembra abbia espresso dei dubbi sulle tue affermazioni (penso che a lui si aggiungerebbero anche gli altri 9/10 del forum)!!

    Per curiosità, come era configurato l'HTPC (hw e sw)?


  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    ... comunque per adesso tra gli intervenuti a questa discussione, nonostante il preconcetto del HTPC migliore, la maggioranza di chi ha provato di persona il confronto sceglie il dvd.
    Sarà che configurare al meglio sti dannati PC è un gran casino (vedi i numerosi forum in proposito...). Farò numerosi altri tentativi con il PC fiducioso del risultato finale. Se mai ci riuscirò Vi farò sapere. Per adesso preferirei comprare un bel Iscan pro visto in funziona al TAV con Infocus 7200 con risultati strepitosi.
    Ciao a tutti
    Cispy

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cispy ha scritto:
    ... comunque per adesso tra gli intervenuti a questa discussione, nonostante il preconcetto del HTPC migliore, la maggioranza di chi ha provato di persona il confronto sceglie il dvd.

    Prova a fare qualche ricerca nel Forum, poi ne parliamo!La superiorità di un HTPC rispetto ad un buon lettore DVD non è un preconcetto
    Molti non sono intervenuti probabilmente perchè la discussione è trita e ritrita (oltre a ciò il topic non parla di HTPC vs lettori stand alone) e, soprattutto, ha già un vincitore.

    cispy ha scritto:
    [IFarò numerosi altri tentativi con il PC fiducioso del risultato finale. Se mai ci riuscirò Vi farò sapere.Ciao a tutti
    Cispy [/I]
    Ripeto, che configurazione hw e software hai utilizzato?

    P.S. Il confronto di un HTPC con uno scaler (magari più performante del "pro") è invece fattibile

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    52
    Di ricerche ne avevo fatte molte e per questo parlo di preconcetto. Per me era assodato che con un PC, anche non eccezionalmente configurato, si ottenessero prestazione superiori ai dvd stand alone.
    Addirittura a detta di molti un HTPC è superiore anche ad ogni scaler.
    Che devo dire. Ci credo ma per ora con il mio tentativo non ho ottenuto i risultati sperati. E' chiaro che prenderò spunto da questa discussione per impegnarmi in una buona configurazione del mio PC.
    Configurazione:
    HW: Portatile Fujitsu con processore PIV 3,2 (scalda spaventosamente)e scheda video ATI 9700 128 MB.
    SW: Powerdvd
    Se mi consigli quelli che ritieni i migliori sw (anche se finiamo offtopic) sarò lieto di provarli.
    Ciao e di nuovo Buon 2005 a tutti.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cispy ha scritto:
    Di ricerche ne avevo fatte molte e per questo parlo di preconcetto. Per me era assodato che con un PC, anche non eccezionalmente configurato, si ottenessero prestazione superiori ai dvd stand alone.
    Addirittura a detta di molti un HTPC è superiore anche ad ogni scaler.
    Che devo dire. Ci credo ma per ora con il mio tentativo non ho ottenuto i risultati sperati. E' chiaro che prenderò spunto da questa discussione per impegnarmi in una buona configurazione del mio PC.
    Configurazione:
    HW: Portatile Fujitsu con processore PIV 3,2 (scalda spaventosamente)e scheda video ATI 9700 128 MB.
    SW: Powerdvd
    Se mi consigli quelli che ritieni i migliori sw (anche se finiamo offtopic) sarò lieto di provarli.
    Ciao e di nuovo Buon 2005 a tutti.
    Se guardi nel forum HTPC ci sono delle discusisoni recenti riguardo al software, se vuoi possiamo continuare li: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24257


  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72
    nn saprei devo chiedere al mio amico.. nn me ne intendo

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72
    ho deciso di vendere il pioneer e di assemblarmi un htpc come state consigliando (male che vada mi tengo il pc per uso domestico e ricompro l'868 )

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    CinemaMan ha scritto:
    ho deciso di vendere il pioneer e di assemblarmi un htpc come state consigliando (male che vada mi tengo il pc per uso domestico e ricompro l'868 )
    In bocca al lupa... Io non lo farei

    Preparati a notti insonni sulla configurazione PC, chiediti perchè quella virgola non è a posto... Scarica 50 programmi per provarli, tenta ritenta e ribuona fortuna....

    Tutto moltooo ironico raga..

    P.S. Io mi terrei il Pioneer un HTPC medio costa di più e vale occhio e croce il suddetto Pioneerr 868, ma il lettore ha un vantaggio metti il DVD e via..

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciosse ha scritto:


    P.S. Io mi terrei il Pioneer un HTPC medio costa di più e vale occhio e croce il suddetto Pioneerr 868, ma il lettore ha un vantaggio metti il DVD e via..
    Un HTPC medio si assembla con 600 € e, permettimi, come qualità video è meglio del Pioneer (se ben impostato).
    Per la configurazione ci vuole un pomeriggio, poi una bella immagine del disco fisso e sei a posto (e puoi sperimentare anche un po' di HD)

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciosse ha scritto:

    P.S. Io mi terrei il Pioneer un HTPC medio costa di più e vale occhio e croce il suddetto Pioneerr 868, ma il lettore ha un vantaggio metti il DVD e via..
    boh! io ho speso due anni fa' 500 euro. ora a parita' di cifra prenderei qualcosa di sicuramente piu' performante...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •