Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 140 di 140

Discussione: qualita' laserdisc

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    Puoi iasciare perdere, avevo già provato io qualche tempo fa, e la resa non regge più il passo con i tempi

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Lo immagino Dario ... però ho una volgia incredibile di riprenderli in mano, toccarli, odorarli sono troppo belli, poi ho "The Abyss" e la trilogia originale di Star Wars in AC3 che ho preso usati qualche anno fa e non li ho mai visti perchè mi si è guastato il lettore, forse potrei riuscire a sopprortare la "pochezza" video!

    Già che ci hai già provato approfitto se posso ... lo avevi collegato al Radiance? Hai avuto qualche problema con il segnale composito o S-video? Perchè ho letto che alcuni segnali analogici il Radiance non li "digerisce" bene.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    ... però ho una volgia incredibile di riprenderli in mano, toccarli, odorarli sono troppo belli
    Come ti capisco!

    Mi spiace, non posso esserti utile, ho un processore DVDO.

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Grazie lo stesso! Sempre nello stesso thread leggevo che un'utente con il VP50 invece non lamentava i problemi che si presentavano ad alcuni con il Radiance e la Lumagen, interpellata, suggeriva di inserire il Lumagen Vision HDQ prima del Radiance per risolvere ... vabbè ... prima o poi ci provo

    http://www.curtpalme.com/forum/viewt...bdf064548d0782
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Citazione Originariamente scritto da spn Visualizza messaggio
    sicuramente i film in 4k, fanno notare tutti quegli effetti "cammuffati" grazie alla bassa risoluzione... pochi giorni fa però ho visto Forrest Gump (laserdisc pioneer doppio, 3 lati di film senza divisione con capitoli = ignobile) su un tv 4k 55" e devo dire che i limiti della risoluzione comunque ci sono e sono molto alti...

    è u..........[CUT]
    Forse sarebbe stato un momento da vivere a fine anni '80, gli altri con le vhs e tu con i LD


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •