|
|
Risultati da 1 a 15 di 140
Discussione: qualita' laserdisc
-
29-02-2004, 20:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
qualita' laserdic
sapreste dirmi le caratteristiche tecniche del laserdisc?(risoluzione ecc...)
e magari un una valutazione (col voto)della differenza con il dvd?
thanks
hal
-
19-03-2004, 01:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 21
Video
analogico non compresso, composito
PAL: 440 linee - 36min/lato CAV, 72min/lato CLV
NTSC: 425 linee - 30min/lato CAV, 60min/lato CLV
Audio
PAL:
due canali analogici
OPPURE
due canali PCM 1,44 Mb/s (come il CD)
NTSC:
due canali analogici
OPPURE
uno analogico + Dolby Digital 5.1 (384 Kb/s)
INOLTRE
due canali PCM 1,44 Mb/s
OPPURE
DTS 5.1 1,44 Mb/s
Parere personale sul video...
a me piace più la visione di un laserdisc (se ben fatto, ovviamente); messi a confronto qualche DVD e laserdisc di uno stesso titolo, in contemporanea, il DVD è più definito ma "artefatto", il laserdisc è più "reale" e di solito con colori più veri.
Questo su di una TV 28" 100hz con interpolatore di linea.
Sicuramente con uno DVD progressive scan ed un proiettore adeguato, il DVD dovrebbe essere meglio!
Parere generale sull'audio (e anche personale)...
- il suono DTS del laserdisc è nel 99% dei casi migliore su laserdisc
- il suono DD del laserdisc è quasi sempre migliore su laserdisc
- il suono PCM del laserdisc è sempre migliore su laserdisc
- il suono analogico non è ovviamente comparabile, ma comunque ottimo!
Valutazione video:
Risoluzione DVD 10 laserdisc 8
Colori DVD 9 laserdisc 10
"realtà" DVD 8 laserdisc 10
Valutazione audio:
dettaglio DVD 9 laserdisc 10
"pienezza" DVD 7 laserdisc 10
Aspetto conferme o smentite
Andrea... sono il solo qui che pensi che il laserdisc sia meglio del DVD?
-
19-03-2004, 12:10 #3widescreen ha scritto:
Video
analogico non compresso, composito
Parere personale sul video...
a me piace più la visione di un laserdisc (se ben fatto, ovviamente); messi a confronto qualche DVD e laserdisc di uno stesso titolo, in contemporanea, il DVD è più definito ma "artefatto", il laserdisc è più "reale" e di solito con colori più veri.
Questo su di una TV 28" 100hz con interpolatore di linea.
Sicuramente con uno DVD progressive scan ed un proiettore adeguato, il DVD dovrebbe essere meglio!
Parere generale sull'audio (e anche personale)...
- il suono DTS del laserdisc è nel 99% dei casi migliore su laserdisc
- il suono DD del laserdisc è quasi sempre migliore su laserdisc
- il suono PCM del laserdisc è sempre migliore su laserdisc
- il suono analogico non è ovviamente comparabile, ma comunque ottimo!
Valutazione video:
Risoluzione DVD 10 laserdisc 8
Colori DVD 9 laserdisc 10
"realtà" DVD 8 laserdisc 10
Valutazione audio:
dettaglio DVD 9 laserdisc 10
"pienezza" DVD 7 laserdisc 10
Aspetto conferme o smentite
Andrea
Ciao
CiaoUltima modifica di Marco C.; 19-03-2004 alle 13:12
-
19-03-2004, 12:35 #4
Che differenza c'è tra Laserdisk e CDi?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
19-03-2004, 13:21 #5
Allora, da vecchio appassionato (quasi 1000 laser) posso dirti le mie impressioni:
Il DVD, se ben realizzato, si vede meglio. Il LD si difende + che bene su un normale TV, ma passando alla videoproiezione (specialmente con un digitale HD tipo 1280x720) la differenza è notevole e tutta a favore dei (buoni) DVD.
L'audio PCM è infinitamente superiore su LD.
L'audio AC-3 DD e DTS, a parità di codifica e bitrate, è sostanzialmente identico, se variazioni ci sono rientrano nelle impressioni personali d'ascolto.
Infine: il LD è un oggetto che dona una estrema sensazione di goduria alla vista e al tatto come un DVD non potrà mai fare. Ma queste sono (feticistiche) considerazioni personali.
Ciao,
Locutus2k
-
19-03-2004, 16:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 21
Sono pienamente d'accordo con te, Locutus2k!
E con circa 2300 laserdisc in casa (fra poco anche in cantina, soffitta, garage...) posso dire la mia!
Volete mettere un cofanetto come T2, Toy Story, Star Wars D.C. su laserdisc, e i cofanetti "striminziti" su DVD?
Il cofanetto più "ciccio" che ho su DVD è "Il Signore Degli Anelli" e impallidisce a confronto del cofanetto più scarso su laserdisc...
Eppoi, vuoi mettere le copertine di un LD? Qualcuno le considera vere e proprie opere d'arte - vero, Inner?
Considerazione finale: qualcuno presente in questo forum che ha il lettore laserdisc HLD-X9 oppure HLD-X0 (od un altro MUSE) potrà confermare che, con questi lettori laserdisc (nati per riprodurre dischi ad alta definizione, ma compatibili con i normali laserdisc NTSC) la differenza di qualità video con i DVD si assottiglia notevolmente, anche con un buon videoproiettore!
Andrea... sono il solo qui che pensi che il laserdisc sia meglio del DVD?
-
20-03-2004, 16:14 #7
qualche........
titolo musicale da vendere?
Ci provo, non si sa mai.
Mi trovi concorde con quello che dici anche io sono un nostalgico del Laser, ne possiedo solo un centianio gelosamente custoditi ed ogni tanto me li gusto con il mio PIO 925
Ciao
MDL
-
20-03-2004, 23:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 21
MDL,
quei pochi titoli musicali che ho me li tengo!
Invece di film, sia PAL italiani che NTSC/PAL in inglese ne ho molti - principalmente per lo scambio, ma al limite anche per la vendita...
Se ti interessa, sono qui:
http://laserdisc.altervista.org
Appena finito di aggiornare!
Andrea... sono il solo qui che pensi che il laserdisc sia meglio del DVD?
-
21-03-2004, 05:53 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Laserdisc... e pensavo di essere l'unico fanatico...!!!
Bentrovati!!!
E pensare che pensavo di essere una "mosca bianca"!!!
Quando con il primo Karaoke Pioneer in uno dei miei locali mi portai a casa un lettore come "muletto" mi ricordo amncora la "libidine" del primo disco "Star Wars" acquistato per una cifra esorbitante...
POi mi portai a casa un "tritubo" che era rimasto in assistenza e nel frattempo mi ero venduto la discoteca...
E quando mi trasferii x tre anni negli USA, mi resi conto che lì i LAserdisc costavano 20$ !!!
Ora un Pioneer DVL 909 Gold fà ancora bella mostra di sè nel mio impianto e non manca di stupire ogni volta gli ospiti che si chiedono cosa siano quegli "strani LP" con nomi di film che ho nella libreria!!!
Beh! anch'io sono particolarmente affezionato ai miei dischi e spesso ne acquisto negli USA con Ebay ecc... con l'unico problema di portarli qui xchè il mio socio di MIAMI oramai si rifiuta di fare viaggi con la "solita Samsonite piena di miei dischi"...
credo che in primavera dovrò portarmene qui un paio di valigie...
===> X MDL, se vuoi un consiglio i laserdisc musicali li trovi su Ebay USA e ti assicuro che cè solo l'imbarazzo della scelta...
...tra l'altro moltissimi titoli non credo verranno mai riproposti su DVD xchè senza mercato, in NTSC invece trovi migliaia di titoli tracui anche tutte le opere liriche ed i concerti POP anche abbastanza recenti di praticamente tutti i gruppi storici...
a presto banda di "nostalgici"...
PAul.
-
21-03-2004, 09:17 #10
grazie.......
ragazzi! provero' su ebay!
Ciao ciao
MDL
-
02-05-2007, 09:04 #11
Ragazzi rispolvero questo vecchio tread per chiedere una cosa:
Ho notevoli quantita di LD custoditi gelosamente in un apposito mobile.Visto che sul TV si vedono che è una bellezza, mi era presa una mezza voglia di rispararmeli sul mio tritubo. Pensavo di prendere uno scaler esterno per portarli almeno in duplicazione e vedermeli. secondo voi possono ancora dare qualche piacevole soddisfazione o butto via soldi?CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
02-05-2007, 09:24 #12
Originariamente scritto da Marco C.
CIao e bentrovato. Grazie per aver riportato in vita questo thread.
Allora, io da "ex" fanatico del LD lo avevo completamente accantonato sostituendogli il DVD. Recentemente ho preso il DVDO VP50 e mi sono detto: proviamo ad attacargli il LD. SPETTACOLOCon dischi di buona qualità il risultato è eccezionale. L'audio poi è nel 99% dei casi superiore anche al miglior dvd.
Il tallone d'Achille dei laserdisc, a mio parere, è nei lettori "europei". In Europa a parte poche eccezioni sono circolati lettori di pessima qualità, con un rumore video inaccettabile e elettronica interna scadente. Anche le "eccezioni", però, sono sempre uno o due gradini sotto (nel migliore dei casi) ai lettori dedicati NTSC americani e giapponesi di livello. Oggi con ebay e tutto il resto questi lettori hi-end si possono prendere (con qualche rischio per il trasporto .. si tratta di apparecchi di 10/20 kg di peso) a prezzi umani e la qualità, ti assicuro è sorprendente. Non hai lo "sharp" dei dvd, ma neanche tutti i difetti associati alla compressione mpeg, immagini più naturali, "cinema-like".
Insomma, il LD è stato dato per morto troppo in anticipo sui tempi, non per niente su Ebay se ne trovano a bizzeffe e spesso anche a prezzi non proprio da "svendita".
CIao,
Luigi
P.S. se ti vuoi vendere qualche disco ..... io sono quiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 09:39 #13
Originariamente scritto da Locutus2k
Conservo ancora con molto affetto circa 200 Laserdisc, quasi tutti (ovviamente) NTSC.
Ho provato + volte ad acquistare l'unico lettore della Runco o il McIntosh (dei Pioneer customizzati ovviamente) ma arrivano sempre a cifre altissime, oltre i 1200 €....
Non parliamo dei lettori MUSE, inavvicinabili!
Nel mio impianto la resa video dei Laserdisc utilizzando il processore Video DVDO VP30 è penosa rispetto ai DVD, (l'audio ottimo, ma è stato già detto) ma è colpa del lettore mediocre.
Avevo anche un DVL-919 ma è completamente distrutto.
Già che siamo in argomento, il CLD-D515 non ha uscita Ottica per il PCM o DTS (ha solo l' AC3-RF out oltre agli RCA Stereo), qualcuno ha uno schema della modifica per aggiungerla? (ne esistono diverse)Ultima modifica di RickDeckard; 02-05-2007 alle 09:43
-
02-05-2007, 09:51 #14
Originariamente scritto da primocontatto
Mi sono recentemente aggiudicato un Pioneer Elite 97 *NUOVO* veramente mai usato, per una cifra non bassa ma neanche stratosferica (come saprai è la "base" poi customizzata da McIntosh per il suo lettore). SOlo che l'idiota me lo ha spedito in un cartoncino per monitor di computer ed è arrivato danneggiato. Ci ho dovuto spendere 116 euro presso la migliore assistenza Pioneer che ho trovato, ma ora è perfetto. La qualità rispetto ai vari 515 .. 909 etc. è su un altro pianeta: pulizia assoluta, immagini stabilissime (senza quegli "sfarfallamenti" sul luma che troviamo nelle macchine europee) .. insomma, veramente degna di nota. Cerca .. cerca .. chi cerca trova
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-05-2007, 10:14 #15
Originariamente scritto da Locutus2k
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60