Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Yamaha RX-V 640 rds

  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6

    Yamaha RX-V 640 rds


    Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e onestamente non ho trovato dove fare la presentazione poertanto ne approfitto qui. Sono Dario da Padova, da sempre appassionato di musica ed elettronica in generale ma per motivi principalmente economici e per troppi hobby.... non mi sono mai comprato un impianto a casa.... ora però mi trovo ad avere un Sintoampli Yamaha RX-V 640 rds, si vecchiotto ma vorrei comunque usarlo. Ora il anzi due.... visto che l'unico ingresso digitale è la connessione via cavo ottico, mi chiedo in un sintoampli, perche solitamente si entra sia con il segnale audio che video? a cosa serve un segnale video in entrata? ovviamente le eventuali periferiche tipo lettore dvd, ecc verranno collegati direttamente al tv è corretto? (anche perchè non ho scelta) una ultima cosa.... se sul sintoampli imposto stereo funziona come un normale ampli con 2 altoparlanti.... ma se volessi che funzionasse anche il sub attivo? è possibile per l'ascolto della musica liquida?
    Grazie a tutti, chiedo scusa se mi sono espresso male o se sono temi già affrontati mille volte.
    Dario

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Darius78 Visualizza messaggio
    ...perche solitamente si entra sia con il segnale audio che video?...
    «Vuolsi così colà dove si puote
    ciò che si vuole, e più non dimandare»
    (Inf V 22-24)

    Scherzi a parte (a proposito: benvenuto sul forum!) il segnale audio+video con l'avvento del digitale è veicolato da un solo cavo (hdmi) ma già in precedenza si trovava più comodo usare il sintoamplificatore per switchare contemporaneamente sia audio che video piuttosto che switchare l'audio col telecomando del sintoamplificatore ed il video con il telecomando del Tv.

    Per motivi vari (che non è il caso di approfondire) si può sempre fare diversamente (non staremo a dir come se non ce n' é l' esigenza specifica).

    Riassumendo: le sorgenti si collegano al sintoamplificatore; se una di queste la si vuole usare anche a sintoamplificatore in standby, su qualche apparecchio (ad esempio Denon), si può anche fare.

    >tutti i sinto multicanale funzionano correttamente con tante casse quante ne colleghi (previa procedura una tantum di setup)
    >molti sinto hanno una interafaccia di rete per suonare musica liquida, meglio verificare prima se le proprie esigenze specifiche (esempio: bluetooth, airplay, DLNA, spotify ecc ecc) sono soddisfatte dallo specifico apparecchio
    >gli audiofili (ma anche appassionati meno esigenti) non sono felicissimi di suonare musica sui sintoamplificatori multicanale ma l' alternativa è avere un doppio impianto e quasi tutti alla fine ne sono più che contenti.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-05-2020 alle 10:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6
    Grazie pace830sky per la cortese risposta,
    quindi alla fine il fatto di collegare anche il video al sintoampli è un fatto di praticità in quanto gia con il segnale ottico passa il segnale 5.1 o 7.1 ok Sostanzialmente allora potrei fare così come detto..
    collego le eventuali sorgenti al tv ed il tv via ottico all'ampli. (anche se il televisore avesse connessioni component forse a livello qualitativo non a senso ) Se invece cohli ascoltare musica liquida collego un ricevitore bluetooth via cavo ottico e via.... e lo ascolto o con le due casse principali o con tutte e 6 le casse.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    A quanto detto da Pace si puo aggiungere di considerare uno switch HDMI con estrattore dell'audio (se vuoi guarda l'impianto in firma) li trovi facilmente su Amazon e hanno il vantaggio di permetterti di usare prodotti senza uscite digitali come Apple TV o la fire stick ... l'altro vantaggio è quello di lasciarti un ingresso digitale libero per un Pc o altro dedicato alla musica liquida.

    Il lato negativo potrebbe essere se hai esigenze di 4k e vari HDR trovare un Switch veramente funzionate potrebbe non essere scontato a meno di non accedere a prodotti costosi che annullerebbero il risparmio di tenersi un vecchio amplificatore.

    Ciao
    Luca

    ps. un esempio di switch

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6
    Grazie mille Luca,
    ho guardato sia il link dello switch (messo in lista acquisti) che il tuo impianto (multiplo... hai sia un yamaha simile al mio ma hai anche molro di più :-) ) e grazie per lo spunto di riflessione ... in effetti oggi come oggi prendere un sintoampli usato con hdmi non è più impossibile e nemmeno così costoso... è solo un peccato buttare via qualcosa che ancora funziona bene.... prenderò spunto dai vostri suggerimenti. Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non buttar via qualcosa che funziona bene è sacrosanto, il giro "sorgenti (audio+video) al Tv, audio (compreso quello delle altre sorgenti) dal Tv al sinto via ottico" funziona quasi sempre (dipende dal Tv) avendo tutto in casa basta fare un giro di prove per avere la certezza che tutto funzioni. Una volta collegato il tutto occorre verificare il settaggio "uscita audio digitale" del Tv che ha vari parametri anche senza troppo approfondire si possono provare tutti per trovare quello che fa passare l'audio multicanale dalla sorgente al sinto attraverso il Tv.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6
    Grazie mille a tutti, farò le prove del caso.... intanto Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...dal Tv al sinto via ottico" funziona quasi sempre (dipende dal Tv) .........[CUT]
    Effettivamente questo "giro" non lo considero e lo dimentico sempre, se funzionasse risparmiateti la spesa dello switch ma ho il dubbio sulle tracce DTS anche di un DVD lo switch in configurazione passthrough fa accendere il led DTS amplificatore. ( da verificare se interessa questo tipo di traccia)

    Io l'ho usato con il proiettore e da allora lo lego mentalmente ad un accessorio per ringiovanire il vecchio ampli Yamaha e po ridurre numero e lunghezza dei cavi.

    Se deciderai per lo switch fai un ricerca per prezzi e recensioni .... io ne ho indicato un che mi sembra ok ma sembra anche un pelo costoso ....

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6
    Diciamo che se a livello qualitativo di segnale non ci si rimette troppo anche 50 euro per lo switch posson andare... mi spiego.. prendo una tv 4k mi voglio vedere un bluray se lo guardo direttamente attaccato al tv o se lo guardo passando per lo switch perdo qualità?..
    Bisognerebbe verificare..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho uno switch ma qui sul forum non ho letto lamentele nel senso che dici.

    Se si possiede un sinto con ingressi HDMI full HD in grado di decodificare formati hi-res audio l' utilizzo della connessione:

    lettore blu ray->estrattore audio (splitter) HDMI
    splitter HDMI->TV (per il video)
    splitter HDMI->sintoamplificatore (per l'audio)

    consente di veicolare qualsiasi formato audio eventualmente presente sul blu ray oltre i limiti del collegamento ottico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    6

    Si ma il problema è proprio che non ho un sinto con ingressi hdmi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •