Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 262
  1. #181
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    e poi sappiamo...


    tutti sappiamo che come scaler il farajuda non è il massimo.
    io sono per il cinemateq 10 volte di più.
    attualmente mi sembra il più comleto e aggiornabile possibile ed inoltre lo puoi personalizzare a tuo piacimento (silver o black; con o senza sdi etcc....)e credo che anche in futuro permetta nuove modifiche senza dover ricambiare tutto (come vogliono farci fare con i dvd player e con i proiettori!!!)
    inoltre confermo (dettomi dalla cinemateq) che il plus può sclare oltre i 1080i, anche se non ne vedo l'utilita visto che solo pochi "dlppisti" e "crttisti" agganciano tale risoluzione figuriamoci il 1080P che tarderà almeno un paio di anni prima di uscire (vedi XHD3+ assente su tutti gli ultimi dlp presentati al CES 2004, a meno che qualcuno non sia in possesso del Sony Qualia 004!!! ).
    Credo molto in questo prodotto e ve ne darò la confrema non appena mi arriva.
    ciao a tutti
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    mariociu ha scritto:
    Credo molto in questo prodotto e ve ne darò la confrema non appena mi arriva.
    Aaahhh, ma allora sei di parte .
    A parte sterili polemiche, ho letto non sò dove di una prova comparativa in cui il Cinematecq è uscito "sconfitto" da Lumagen Vision-Pro e pure dal "vecchio" CenterStage CS-1.
    L'impressione che mi sono fatto è che il Pop sia una macchina onesta ma che viene venduto attualmente ad un prezzo eccessivo, soprattutto considerando l'imminente uscita di macchine più performanti sia sulla carta (I-scan HD) che con confronti diretti (Lumagen Vision-pro) fra l'altro venduti a prezzi simili se non più bassi.

    Ma questo è un mio parere.
    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: e poi sappiamo...

    mariociu ha scritto:
    cut...(vedi XHD3+ assente su tutti gli ultimi dlp presentati al CES 2004, a meno che qualcuno non sia in possesso del Sony Qualia 004!!! cut...
    piccolo OT.

    Il Chip DMD HD3 della Texas non è quello a risoluzione full HD (1920 x 1080) ma un chip che ha gli specchietti messi in "diagonale" (sono rombi in pratica) e che "simula" una risoluzione come l'HD2.

    Il DMD full HD oltretutto, è al momento pensato solo per applicazioni in rear projection e non per proiezione frontale.

    Il TOP dei DMD che presenterà quest'anno la T.I. sarà sempre a risoluzione 1280x720 .. e questa la dice lunga sulla presunta "utilità" di un segnale 1080p (che poi, da dove arriva??)

    fine piccolo OT

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Stò giocando in questi giorni ...

    Peval ha scritto:
    Aaahhh, ma allora sei di parte .
    A parte sterili polemiche, ho letto non sò dove di una prova comparativa in cui il Cinematecq è uscito "sconfitto" da Lumagen Vision-Pro e pure dal "vecchio" CenterStage CS-1.
    L'impressione che mi sono fatto è che il Pop sia una macchina onesta ma che viene venduto attualmente ad un prezzo eccessivo, soprattutto considerando l'imminente uscita di macchine più performanti sia sulla carta (I-scan HD) che con confronti diretti (Lumagen Vision-pro) fra l'altro venduti a prezzi simili se non più bassi.

    Ma questo è un mio parere.
    Ciao
    Con l'Iscan HD e devo dire che per il pochissimo tempo che gli ho dedicato è davvero un bell'oggettino. Il Lumagen Vision Pro SDI mi ha molto ben impressionato (anche se l'ho trovato un pelino ostico nella gestione dei menù, ma nulla che non possa essere risolto dopo un paio di giorni di smanettamento ) ma per la differenza di prezzo prenderei di sicuro il Silicon Image. Il CenterStage CS-1 non mi piace quasi per nulla, ho trovato praticamente un baco in tutte le risoluzioni inpostabili.
    Mai visto un Cinemateq per essere onesto, sarebbe proprio carino metterli side by side con il Silicon e poi giudicare.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: Re: e poi sappiamo...

    AlbertoPN ha scritto:
    piccolo OT.
    Il TOP dei DMD che presenterà quest'anno la T.I. sarà sempre a risoluzione 1280x720 .. e questa la dice lunga sulla presunta "utilità" di un segnale 1080p (che poi, da dove arriva??)

    Beh, se entri con 1080i in D-VHS ti può fare comodo un deinterlace a 1080p.
    SE...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: e poi sappiamo...

    Ninja ha scritto:
    Beh, se entri con 1080i in D-VHS ti può fare comodo un deinterlace a 1080p.
    SE...
    beh ... diciamo che D-Vhs in 1080i reale ce ne saranno meno di dieci, quindi per tutte le altre (affette da problemini vari di compressione video e non ) alla fine .... vuoi proprio solo farti del male !!

    Potresti anche rendere progressivo il 1080i dal Sat, ma vale lo stesso identico discorso.

    Per processare un segnale 1080p (magari con qualche filtrino e/o regolazione varia) ci vuole una potenza di calcolo mostruosa sperando sempre di partire da un segnale ottimo, per ottenere un buon risultato. Ne vale davvero la pena?

    Oggi giorno, con i mezzi che disponiamo?
    Secondo me non tantissimo, ma naturalmente IHMO !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Peval ha scritto:
    Aaahhh, ma allora sei di parte .
    A parte sterili polemiche, ho letto non sò dove di una prova comparativa in cui il Cinematecq è uscito "sconfitto" da Lumagen Vision-Pro e pure dal "vecchio" CenterStage CS-1.
    L'impressione che mi sono fatto è che il Pop sia una macchina onesta ma che viene venduto attualmente ad un prezzo eccessivo, soprattutto considerando l'imminente uscita di macchine più performanti sia sulla carta (I-scan HD) che con confronti diretti (Lumagen Vision-pro) fra l'altro venduti a prezzi simili se non più bassi.

    Ma questo è un mio parere.
    Ciao
    Mi sà che sei tu di parte
    Io invece ho l'impressione che la comparativa a cui ti riferisci
    non sia stata fatta con i sacri crismi.
    Pronto ad auto-smentirmi quando la farò.
    Quel che ti posso dire che da possessore del POP ne sono
    estremamente soddisfatto specie sulla resa colore.
    Mauro

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Plexi47 ha scritto:
    Quel che ti posso dire che da possessore del POP ne sono
    estremamente soddisfatto specie sulla resa colore.
    Mauro
    Su questo non solo concordo ma ... ho addirittura aperto questo thread
    Quel che il POP fa ai colori è qualcosa di bellissimo ... me ne sono innamorato proprio per questa caratteristica.

  9. #189
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    avete un po tutti ragione

    concordo con voi che il POP sia una bella macchina ma che sia leggermente costosina soprattutto ora che gli hanno alzato il prezzo!!! 1500 euro erano più che giuste.
    ma devo dire che visto all'opera mi ha veramente colpito proprio per quella regolazione, secondo taluni, strafalcione secondo altri, che fà sui colori.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    comparativa su ht projectors

    Come premessa posso anticiparvi che essendo il distrbutore è ovvio possa essere di "parte" ma vi anticipo che tra qualche mesetto ci sara' una vera comparazione da parte di Manuti su ht-projectors.Per
    chi fosse interessato c'e' in dimostrazione da Stereo-Much a Roma il Picture optimizer collegato ad un Barco Cineversum 70. Ciao P.s . secondo me i colori sono Bellissimi.

  11. #191
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    ma cos'è...

    ht projector una rivista o un sito?
    scusa l'ignoranza
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: ma cos'è...

    mariociu ha scritto:
    ht projector una rivista o un sito?
    scusa l'ignoranza
    htprojectors.com

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    15

    Re: grazie a tutti

    [QUOTE]ht-maestro ha scritto:
    per quanto riguarda l'iscan hd dovrebbe costare in Italia sui 1.650 euro

    Veramente una persona molto bene informata, che non posso citare perchè non so se lo gradirebbe, mi ha detto che il prezzo dell'iscan HD sarà di 1450 € ivato.

    Saluti

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    In effetti anche io ho un prezzo simile, un pelo più basso

    acquistando dagli USA già finito e consegnato a casa.
    Forse i prezzi "ufficiali" Iscan si potrebbe chiederli al distributore "ufficiale".
    Altrimenti rischiamo di confondere gli altri.
    Io parlo per fatti concreti, avendo già preordinato il processore in oggetto.
    Salùt
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    15

    Infatti, sempre a detta del bene informato di cui sopra, la politica delll'importatore sarà quella di allineare il prezzo in dollari a quello in euro....cioè 1450

    Saluti


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •