Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 262
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Chiarimento...


    Scusate, in questo 3ad si parla di questo Cinemateq come possibile sostituto x un HTPC con Holo.
    Tra le varie caratteristiche a suo favore c'è la stabilità e la facilità d'uso/configurazione che a detta di tutti voi un HTPC non ha.
    Partendo dal presupposto che non posseggo nessun processore stand alone ed ho un HTPC senza Holo vi chiedo:
    Le "beghe" di cui tanto parlate che peserebbero negativamente sulla scelta HTPC, in un ipotetico utilizzo di con holo e di lettore dvd stand alone mod.SDI(quindi sfruttando tale collegamento), non si riducono all'osso.
    In altre parole l'utilizzo di HTPC in questo modo rimane comunque di difficele configurazione/gestione?
    Chiedo questo perchè leggendo diversi post mi è sembrato di capire che la cosa + difficile da ottenere è un risultato ottimo utilizzando i player software in combinata con vari filtri(fddshow ecc.)... quindi la decodifica dello stream Mpg2 via softawre.
    Di conseguenza, delegando tale operazione al chip del lettore dvd esterno, gli smanettamenti su pc dovrebbero ridursi ... credo!?
    Correggetemi se sbaglio.
    Actarus.

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: Chiarimento...

    Actarusfleed ha scritto:
    Scusate, in questo 3ad si parla di questo Cinemateq come possibile sostituto x un HTPC con Holo.
    Tra le varie caratteristiche a suo favore c'è la stabilità e la facilità d'uso/configurazione che a detta di tutti voi un HTPC non ha.
    Partendo dal presupposto che non posseggo nessun processore stand alone ed ho un HTPC senza Holo vi chiedo:
    Le "beghe" di cui tanto parlate che peserebbero negativamente sulla scelta HTPC, in un ipotetico utilizzo di con holo e di lettore dvd stand alone mod.SDI(quindi sfruttando tale collegamento), non si riducono all'osso.
    In altre parole l'utilizzo di HTPC in questo modo rimane comunque di difficele configurazione/gestione?
    Chiedo questo perchè leggendo diversi post mi è sembrato di capire che la cosa + difficile da ottenere è un risultato ottimo utilizzando i player software in combinata con vari filtri(fddshow ecc.)... quindi la decodifica dello stream Mpg2 via softawre.
    Di conseguenza, delegando tale operazione al chip del lettore dvd esterno, gli smanettamenti su pc dovrebbero ridursi ... credo!?
    Correggetemi se sbaglio.
    Actarus.

    Actarus,
    normalmente uno dei maggior problemi in un HTPC senza Holo ,quindi con lettore DVD interno è fare coesistere il flusso audio e video.
    Quindi l'eliminazione di scatti etc.
    L'HTPC con Holo è un grosso passo avanti,in quanto il PC ti funziona
    unicamente da processore video,eliminando i problemi di cui sopra.
    Naturalmente ne guadagni in ergonomicità,programmandolo in modo
    che il soft Holo e powerstrip (necessario per avere refresh e
    risoluzioni personalizzate)partano in auto con l'accensione del PC.
    Naturalmente se si corre sempre dietro ai nuovi catalyst,alle varie
    releases dei soft usati (e ne escono settimanalmente)il PC diventa
    un cantiere aperto.
    Se a questo ci aggiungi il dover/voler fare coesistere altri soft
    tipo ffdshow etc. le cose si complicano ulteriormente.
    E' chiaro che un processore video esterno ti libera da tutti questi
    (in gran parte cercati) problemi,togliendoti però il gusto dello
    smanettare,se è questa la soddisfazione più grande che si ricerca.
    Mauro

  3. #138
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Alla fine mi sono comprato anch'io il cinemateq, stasera lo provo. )))))

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    LucaS ha scritto:
    Alla fine mi sono comprato anch'io il cinemateq, stasera lo provo. )))))
    Facci sapere ... e complimenti per la scelta

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    UFFICIALE: Il Cinemateq POP a 1080i

    Ho tempestato di msg la CInemateq per capire se il Picture Optimizer Plus (la versione NON SDI) poteva arrivare a 1080i ... infine ecco la risposta:

    "in the output the picture optimizer can scale up to 1200p. Also the refreshrate can be set up to 120 Hz.
    In the custom area you can do a own resolution.

    The 1080i HDTV resolution is not a progressiv resolution. If you will do a progressiv resolution for this - you have to sale to 540p.
    This you can do on the picture optimizer output.

    The other HDTV Standart (1280 x 720p) is a progressiv Signal. This we have programmed on the Custum resolution.

    What is not possible on the PO(P) is that you can plug in a HDTV receiver in the YUV Inputs of the PO(P).
    The PO(P) can only understand standart interlaced video on the input."

    Che dire ... altri punti a favore di questa già strepitosa macchinetta (1200p ....

  6. #141
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Locutus2k ha scritto:
    Facci sapere ... e complimenti per la scelta
    Intanto grazie a voi per questa discussione che mi ha prima stimolato e poi convinto.

    A pranzo non ho resistito e l'ho attaccato al volo.

    Ho un Sanyo Z2 come vpr collegato via DVI a 1280x720, in ingresso il DVD-RAM panasonic collegato via rgb, ho fatto qualche raffronto al volo con lo stesso collegato in S-video al vpr.

    In visione vari canali TV.

    A parte i parametri da settare per bene (via dvi normalmente è attaccato l'htpc) ho notato decisi cambiamenti sul versante del deinterlacciatore (mai come ora ho notato quanto fosse brutto quello della sanyo), dello scaler (non malaccio lo z2 ma qui ci sono molti meno artefatti e pixel per esempio nei marchi tv e altri punti di grande contrasto) e una migliore "equalizzazione" dell'immagine, merito sicuramente anche dell'rgb ma cmq non ho notato solarizzazioni lampanti o squilibri.

    I toni erano molto scuri ma equilibrati, tranne in certe occasioni (mi è apparso un campo da calcio che via cinemateq sembrava dipinto di vernice fosforescente), però come già detto su questo devo settarmi un setting tutto suo sul proiettore.

    Ho anche provato qualche filtro, quello per il noise reduction funziona bene, non fa miracoli ma riduce il rumore senza penalizzare l'immagine, come ritengo sia giusto.
    Altri filtri visti in passato su vari apparecchi tendono ad ammorbidire fin troppo l'immagine snaturandola.

    Per ora sono decisamente soddisfatto e devo ancora inserire un dvd di qualità e usare il component....


    Unica "cosa che vorrei" sarebbe stata un output component per il vpr così da lasciare htpc su dvi e il resto delle elettroniche via componente (passando dal cinemateq), comunque con un adattatore vga-component credo si possa fare.

  7. #142
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Re: UFFICIALE: Il Cinemateq POP a 1080i

    Locutus2k ha scritto:
    The 1080i HDTV resolution is not a progressiv resolution. If you will do a progressiv resolution for this - you have to sale to 540p.
    This you can do on the picture optimizer output.
    Non ho ben capito.
    Secondo loro gestendo l'apparecchio non esce a 1920x1080i ma a 1920x540p che poi sarebbero riconosciuti dal proiettore come un 1080i o dicono di passare al 1920x1080p ?

    Tanto per ora mi basta e avanza il 720p

  8. #143
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Unica "cosa che vorrei" sarebbe stata un output component per il vpr così da lasciare htpc su dvi e il resto delle elettroniche via componente (passando dal cinemateq), comunque con un adattatore vga-component credo si possa fare. [/I][/SIZE][/QUOTE]


    Scusa Lucas, ma non capisco cosa intendi per output component, nel senso che il cinemateq "ha" anche questo tipo di uscita.

    ciao
    Stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  9. #144
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Il cinemateq nasce per essere usato con proiettori o monitor di alto livello per questo hanno deciso di usare come output la porta DVI, la porta VGA e i 5 connettori professionali BNC RGBHV usatissimi, almeno una volta, nei tritubo e nei monitor CRT costosissimi.

    La cosa è giustissima così, diciamo che a me sarebbe tornata utile un'uscita componente progressiva, ma questo perchè lo Z1 ha solo l'entrata DVI e non la VGA che viene "emulata" dalla DVI con l'adattatore.

    Tanti proiettori hanno la DVI e la VGA separate e in quel caso avrei collegato contemporaneamente PC->DVI Cinemateq->VGA, o viceversa.

  10. #145
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Certo che sono scemo...

    Le porte YUV ci sono anche in uscita.

    Come non detto, la fretta trae sempre in inganno.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: UFFICIALE: Il Cinemateq POP a 1080i

    LucaS ha scritto:
    Non ho ben capito.
    Secondo loro gestendo l'apparecchio non esce a 1920x1080i ma a 1920x540p che poi sarebbero riconosciuti dal proiettore come un 1080i o dicono di passare al 1920x1080p ?

    Tanto per ora mi basta e avanza il 720p
    Neanche io credo di aver capito bene ... penso che la confusione nasca dalla mia domanda in cui chiedevo se l'hardware del cinemateq supportava il 1080i/p .. praticamente mi hanno detto che il 1080p non è una risoluzione accettata come standard dai vari monitor, quindi o non viene riconosciuta oppure viene riscalata (suppongo dal monitor) a 540p ...

    Se qualcuno ci capisce qualcosa in + si faccia avanti ...

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Allegria....

    Mi sono testè collegato qui...

    http://www.cinemacompany.de/englisch/

    ...per vedere se erano state rilasciate ulteriori caratteristiche del Picture Optimizer digital plus e cosa ti scopro..... che la CinemaCompany ha appena alzato di 300€ il prezzo dell'Optimizer plus .

    Ora, considerando che anche qui

    https://www.ssl-id.de/cinemacompany.de/shopenglisch/

    lo danno a 1895 €, non si può più neanche sperare in un refuso.

    Vi sono inoltre indicazioni ufficiali sul prezzo dell'entrata aggiuntiva SDI: 795 €, che porta ad un totale di ben 2690 €.....

    Direi che possono tranquillamente andare a cag......

    Speriamo nel DVDO .....

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 26-01-2004 alle 16:49
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    MIN**IA LADRA !!!

    Te l'avevo detto che il prezzo dell'upgrade era elevato, ma pensare che aumentassero anche il prezzo della macchina...
    ... che bestie!

    In ogni caso tengo monitorato DVDO e Dale Adams in particolare.
    Non appena possibile sparo un pre-ordine e vedo se rispondono.
    Tieni conto che il cambio $/€ dovrebbe restare a questi livelli e pertanto siamo con una macchina base che costa 1.180 € e quindi il costo dell'upgrade SDI è regalato... senza contare che dubito molto sul fatto che negli USA facciano pagare il modulo oltre 1000 dollarazzi!!! L'intera macchina costerebbe negli USA oltre 3.400 dollari: figuriamoci chi se la comprerebbe in loco...

    Pertanto, addio Cinemateq :o
    Ultima modifica di Ninja; 26-01-2004 alle 16:50
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Non ci credo!
    In vita mia è la prima volta che ho così tanto "...."!!!!!

    Mi sa che sono stato l'ultimo a comprarlo settimana scorsa a quel prezzo.

    Avranno visto che si era sparsa la voce e gli acquisti schizzavano, certo che è strano un aumento quando normalmente sull'elettronica i prezzi scendono.


    Però ti do ragione 1900 euro iniziano ad essere troppi anche considerando la concorrenza.

    PS: hanno aggiornato anche www.ssl.id.de
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Ninja ha scritto:
    Pertanto, addio Cinemateq :o
    ESATTO !!!!!!
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •