Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718
Risultati da 256 a 262 di 262
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Marco, purtroppo penso che oramai si sia talmente perfezionato il rendimento degli scaler che le differenze siano veramente piccole che purtroppo il piu delle volte sono coperte dalla qualità scadente dei film.....
    Per valutare il rendimento del sistema al massimo utilizzo questi DVD (che nel mucchio dei circa 1500 DVD che possiedo mi sembrano tra i migliori):
    1) "Le Riserve" con Keanu Reeves e Gene Hackman con riprese di Football che sembrano in HDTV super luminose e tridimensionali
    2) "Hulk" segnale video definito e pulitissimo

    Purtroppo altri film è difficile trovarne dei veramente buoni e se la fonte non è buona non c'è scaler che tenga....

    Avete film di riferimento da farmi provare?

    Ciao.
    Luca

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Buffagni Luca ha scritto:
    Marco, purtroppo penso che oramai si sia talmente perfezionato il rendimento degli scaler che le differenze siano veramente piccole che purtroppo il piu delle volte sono coperte dalla qualità scadente dei film.....
    Per valutare il rendimento del sistema al massimo utilizzo questi DVD (che nel mucchio dei circa 1500 DVD che possiedo mi sembrano tra i migliori):
    1) "Le Riserve" con Keanu Reeves e Gene Hackman con riprese di Football che sembrano in HDTV super luminose e tridimensionali
    2) "Hulk" segnale video definito e pulitissimo

    Purtroppo altri film è difficile trovarne dei veramente buoni e se la fonte non è buona non c'è scaler che tenga....

    Avete film di riferimento da farmi provare?

    Ciao.
    Luca
    Hai sicuramente, ragione, comunque la HOLO in sdi come nitidezza e' al vertice, come qualita' di deinterlaccio, puo' esserci ancora qualche margine di miglioramento.

    Considera poi, l'apertura verso l'HD e l'eliminazione completa del pc, e pure il costo non esagerato dell'ISCAN-PRO-HD anche con il presto disponibile modulo SDI.

    Da qui i miei pensieri ..........

    Titoli validi in dvd ce ne sono sicuramente.

    Come nitidezza l'uomo senza ombra, me lo ricordo molto valido, come anche gli "Indiana Jones" restaurati, nonostante l'eta' della pellicola, anche il signore egli anelli in versione estesa mi sembra interessante ....

    Saluti
    Marco

  3. #258
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    I titoli che hai listato adesso li provero, l'unico che mi manca è il signore degli anelli che ho solo la prima versione data per molto buona ma che a me dice poco molto buia e poco definita, prova "Le riserve" le utilizza anche Eric Lang nelle publicità di vendita dei suoi proiettori...

    Magari fra qualche mese esce tutto in HD e possiamo buttare gli scaler.....

    Hai provato la MP-1 ? da un bel po di brio.
    Però non so se l'effetto che ha sui Marquee sia equivalente anche sul 808.

    Luca

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Buffagni Luca ha scritto:
    I titoli che hai listato adesso li provero, l'unico che mi manca è il signore degli anelli che ho solo la prima versione data per molto buona ma che a me dice poco molto buia e poco definita, prova "Le riserve" le utilizza anche Eric Lang nelle publicità di vendita dei suoi proiettori...

    Magari fra qualche mese esce tutto in HD e possiamo buttare gli scaler.....

    Hai provato la MP-1 ? da un bel po di brio.
    Però non so se l'effetto che ha sui Marquee sia equivalente anche sul 808.

    Luca
    E' appunto per l'HD che a noi che abbiamo i tritubo, l'iSCAN-PRO-HD puo' servire, sembra che con i prossimi firmware, possa scalare nativamente ogni formato HD.

    Puoi entrare dal DVI o da component hd ed uscire in rgb adatto ai nostri amati tritubo, oltre ad una resa, appunto come dici tu, ormai vicina ai vertici con i dvd, e questo senza piu' la scocciatura di un pc ( anche se usando la holo alquanto relativa ).

    Saluti
    Marco

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Marco, ma non ho capito che bisogno c'è di risacalare una fonte HD ??
    Con un proiettore CRT non c'è bisogno di adattare alla risoluzione della matrice, se avessi un segnale nativo HD farei senza scaler....
    Per questo motivo si puo tenere la Holo per l'interlacciato e il resto si farebbe mangiare come nasce.... il problema è che per il momento muore di fame.... anche perché vedere Euro1080 per vedermi un bel concertino non mi entusiasma cosi come un pezzo di film in inglese....

    Purtroppo prima di godere dell'HD faccio in tempo a fondere la Holo

    Ciao, Luca

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Buffagni Luca ha scritto:
    Marco, ma non ho capito che bisogno c'è di risacalare una fonte HD ??
    Con un proiettore CRT non c'è bisogno di adattare alla risoluzione della matrice, se avessi un segnale nativo HD farei senza scaler....
    Per questo motivo si puo tenere la Holo per l'interlacciato e il resto si farebbe mangiare come nasce.... il problema è che per il momento muore di fame.... anche perché vedere Euro1080 per vedermi un bel concertino non mi entusiasma cosi come un pezzo di film in inglese....

    Purtroppo prima di godere dell'HD faccio in tempo a fondere la Holo

    Ciao, Luca
    Per intanto il mio Barco accetta solo RGB, niente component, oltretutto in caso di HD, progressivo e trisync level ...........

    Saluti
    Marco

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Be allora piu che di uno scaler ti serve un interfaccia per modificare i vari segnali in RGBHV, in caso di component non è un problema ne esistono vari anche con prezzi molto bassi
    Si spero che i decoder satellitari europei abbiano l'uscita direttamente in RGBHV....

    Ciao, Luca


Pagina 18 di 18 PrimaPrima ... 81415161718

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •