Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vorrei fare una considerazione.

    Leggo che puntate molto sul fatto che il lettore upscali il segnale originale a 1080, ma perchè ?

    Anche se non lo fa e lascia il segnale così come è, ovvero 720x576 se si tratta di un DVD e una trasmissione TV, sicuramente meno se si tratta di un DivX (ma perchè parlare di qualità e poi nominare i DivX ?) il segnale verrà poi comunque up o downscalato alla risoluzione nativa della matrice del TV dall'elettronica del TV stesso, per forza.

    Alle crifre di cui si sta parlando, intorno a 150-200 € mi pare, l'elettronica del lettore non sarà sicuramente di alta qualità, incorporerà un chip mediocre, molro probabilmente quello nel TV farà lo stesso lavoro, ma difficilmente lo farà peggio, probabilmente un pelino meglio.

    Inoltre c'è da tener conto di un altro fattre: la risoluzione di molti TV HD Ready non è quasi mai 1280x720, ma altri valori strani, anche se comuni, di derivazione informatica.

    Pertanto se gli invia un segnale SD upscalato a 720 oppure a 1080 l'elettronica del TV farà comunque ancora un intervento per portare tale risoluzione al valore necessario al TV.

    Due interventi invece di uno solo se si lascia fare tutto al TV, sicuramente cosa da evitare.

    Con TV Full HD, ovvero 1080, questo problema non dovrebbe esserci, dico "non dovrebbe" perchè le elettroniche di alcun TV intervengono comunque sempre, anche se il segnale in ingresso non ne avrebbe bisogno.

    Ultima cosa, riguardo alla domanda sulla qualità di un segnale TV portato a 1080: rimarrà sempre un segnale SD, forse peggiorato, poichè portare un segnale con risoluzione di 576 a quella di 1080 vuol dire quasi raddoppiare il numero di righe, quindi un bel lavoro per lo scaler interno, per non parlare del lavoro di deinterlaccio, anche quello molto critico.

    In commercio esitono apparecchi dedicati appositamente a questo lavoro, i videoprocessori, che costano molto di più di un buon TV di grandi dimensioni, fate un po' voi cosa può fare il chip montato all'interno di un lettore da 150 €.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Concordo in toto con Nordata.
    O vai su un Dvd Player che ha certamente delle qualità superiori di elaborazione (rispetto alla Tv) o ti conviene privilegiare altri fattori.
    Di DVD dal prezzo ragionevole io conosco solo l'OPPO 893. Costa intorno ai 350 €, ma penso che sia sicuramente il prodotto che è in grado di dare la miglio resa possibile per un DVD (eccezion fatta per processori esterni).
    In alternativa andrei su un DVD Panasonic (il 511 si trova a meno di 80 €). E' un prodotto onesto, che ti permetterebbe di sfruttare le comodità del Vierà Link (visto che hai un Pana come TV).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Sto cercando un lettore dvd/divx da tavolo che abbia le seguenti caratteristiche:

    - Usb 2.0 sul frontale in grado di gestire chiavette e dischi
    - Uscita HDMI
    - Dia la possibilità di DivX codificati fino a 1080p
    - Eventuale possibilità di essere connesso in rete wireless con pc per poter leggere film divx direttamente dal pc (anche se non necessario)

    Quali sono al momento in assoluto i migliori lettori per completezza e compatibiità con i vari formati A/V che soddisfano almeno quanto richiesto nei primi tre punti ?

    Attendo grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Il Jepssen jx-8..potrebbe fare al caso tuo.
    Non ho ben capito se possa fornire un output a 1080p via hdmi....comunque valuta cio' che ha postato Nordata riguardo la bonta' del chipset interno.
    Upscalare malamente con processori grafici di infima natura..specialmente formati ultracompressi come i dvix puo' nei maggiori dei casi..portare a risultati estremamente deludenti.
    Meglio concentrarsi a questo punto su di un ottimo lettore connesso via rgb e lasciare il compito di deinterlacciare ed upscalare al proprio display.
    Si tratta comunque in ogni caso..per ottenere il miglior compromesso..nel valutare l'accoppiata lettore-display.

    Nel mio caso...per riprodurre Dvix ,utilizzo un'hardisk multimediale della IAMM modello NTD35 connesso via component a 480p (e non assolutamente a 720p o 1080i) ad un Panasonic 42PV60.
    A mio gusto cio' rappresenta il miglior compromesso della catena video.



    Ciauz

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Fantastico questo Iamm, ho notato il modello NTD37HD su ebay ed ero quasi tentato di prenderlo, considera che possiedo un Pana full hd 42PZ70EA. Il problema è che stanno proliferando talmente tanti apparecchi (Popcorn, Ellion, Freecom, Kiss, NTD etc... e chissa quanti non ne conosco) che non riesco a capire quale sia quello da acquistare, mi puoi dare una mano a sceglire ?
    Ti dico cosa sto cercando: cerco un apparecchio che mi dia la possibilità di vedere dai divx ai nuovi matroska, che possa sfruttare il mio tv full hd nel migliore dei modi ma è importante anche che riesca a leggere in straming wifi dal pc, che sta in un altra stanza, i divx almeno...

    Tra tutti questi lettori multimediali quali è il migliore ? Se mi aiuti a fare chiarezza te ne sarei molto grato sono settimane che cerco di venirne a capo. grazie

    Davide
    Ultima modifica di dademorrison; 26-04-2008 alle 23:16

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dademorrison

    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, nel tuo caso, inoltre, è anche inutile in quanto quoti il messaggio appena precedente.

    Sei pregato di editare in modo opportuno il tuo post.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da dademorrison
    ....Fantastico questo Iamm...
    Non esageriamo.....e' un comunissimo lettore ed anche ormai datato....tuttavia a mio avviso molto meglio di tanti lettori classici da tavolo,buon deiniterlacciatore...buon dettaglio dell'immagine e basso rumore video...preciso nell'esecuzione anche di filmati con framerate dubbi...ma niente di piu'.....

    Citazione Originariamente scritto da dademorrison
    ...mi puoi dare una mano a sceglire ?
    E qui e' un bel casino...non ti posso consigliare un granche' se non consultare i thread relativi ai modelli menzionati da te....
    Il Dvico 4100/5100 ed il recente nato della serie 6000 sembrano essere dei prodotti validi in termini di riproduzione formati/qualita' del chipset.
    Segui dove se ne parla...ovvero dove gia' c'e' gente che lo possiede e ti puo' illuminare.......(tra l'altro qui i 150 Euro di spesa....sono un sogno !!!)

    Ciauz


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •