|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Lettori DVD DIVX con HDMI sotto i 150€
-
23-04-2008, 22:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Lettori DVD DIVX con HDMI sotto i 150€
Sto valutando l'acquisto di un lettore DVD/DIVX economico (sotto i 150 euri) con collegamento HDMI e upscaling per il plasma pioneer da 37 che comprerò a breve.
I modelli di cui ho sentito parlar meglio sono:
PIONEER DV400
PHILIPS DVP5980
Qualcuno che ha avuto occasione di provarli può riportare le proprie impressioni? Sono particolarmente interessata alle performance audio visto che lo userò anche come riproduttore per MP3 e cd-audio collegandolo con un amplificatore stereo via RCA.
Altri modelli equivalenti consigliati?Ultima modifica di alby77to; 23-04-2008 alle 22:33
-
24-04-2008, 00:15 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 22
e se aggiungi 50€ e prendi una xbox360? puoi vedere in streaming collegando al pc, ha l'hdmi e upscaling a 1080p, e in piu hai i giochi.. meglio di così...
ps. mi sono dimenticato che se la colleghi in lan a un pc con mediacenter ti fa proprio da mediacenter la 360 con tanto di menu e tutto il resto (insomma tale e quale a windows media center) con upscaling e tutto il resto...Se avete uno scontrino di una 60gb abbastanza recente pm me perfavore
-
24-04-2008, 00:29 #3
@ Alby77to
Benvenuto nel forum, sei però pregato di prestare maggiore attenzione alle Sezione in cui apri le discussioni.
Questa l'hai inserita nella sezione che tratta le sorgenti HDTV e da quanto scrivi non mi sembra proprio che tu stia cercando un lettore HD, in altre parole un lettore per BD, visto che citi DVD e DivX ed il fatto che abbiano una uscita HDMI o possano scalare a 1080 non li rende sicuramente lettori HD.
Per questa volta sposto io la discussione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-04-2008, 01:00 #4
i migliori lettori DVD sono da sempre i Pioneer, il Philips lascialo perdere, anche *** se sei interessati ai DivX i Philips sono da scartare, te ne funzionerà 3/5 si e no e molti che partono magari non senti l'audio
con il Pioneer vai a colpo sicuro *** monta il chip Mediatek il migliore in termini di compatibilità di formati audio/video
tra i 2 meglio il Pioneer
se poi ti interessa che anche il lettore ti deve dare un buon audio vai sul modello DV-600AV x una decina di € in +
ha in + rispetto al modello DV-400AV:
Convertitore D/A da 192 kHz/24-bit
Decoder Dolby Digital (5.1 canali)
Decoder DTSUltima modifica di unreal99; 24-04-2008 alle 01:20
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
24-04-2008, 09:15 #5
Originariamente scritto da unreal99
se poi ti interessa che anche il lettore ti deve dare un buon audio vai sul modello DV-600AV x una decina di € in +
Io ho il Sony NS78H che monta un chip proprietario Sony di cui non si conoscono bene le caratteristiche, ma che lavora egregiamente sia nell'upscale che nel deinterlacing....te lo consiglio vivamente anche perchè lo trovi sotto i 100 €.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2008, 10:25 #6
Si confermo...il chip mediaTech non è che sia il max, anzi come già detto da Dave la prova di AF lo boccia in tutto...
Dell'NS78 ho potuto constatare la bontà dell'oggetto...che credo non abbia rivali su quella fascia di prezzo.
L'unica pecca è la mancanza di una USB!!! Potevano mettercela e farlo pagare 10 euro di più!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-04-2008, 10:34 #7
Concordo con Seven...l'USB sarebbe stata la ciliegina sulla torta! (e magari anche un uscita digitale ottica, in quanto ha solo la coax....)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2008, 11:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Grazie per le risposte, allora valuterò il Sony, alla fine la presenza dell'USB è comoda ma non proprio indispensabile.
Riguardo all'x-box 360 non mi è chiaro come lo collegherei al televisore al plasma per passare l'immagine ad alta risoluzione. Dovrei usare il cavo vga? E nel caso il televisore non lo avesse? (E' il caso di quello che vorrei comprare: http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4115|603|602|601|4|1 ).
L'xbox fa la lettura di dvd/divx con l'upscaling in maniera user-friendly o dovrei installare software particolare/firmware craccati/passare settimane sui forum per capire come fare?
PS:
Scusate se ho postato nella sezione sbagliata, non sono abbastanza tecnico e pensavo che l'uscita HDMI lo assimilasse a una fonte HD.Ultima modifica di alby77to; 24-04-2008 alle 11:46
-
24-04-2008, 12:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 22
beh per collegare la 360 vai semplicemente di hdmi
la nuova versione arcade da 199€ ha l'uscita hdmi, i dvd li legge nativamente e i divx pure (previo download codec da xboxlive) ma ci impieghi 2 minuti.. per farle fare da media center semplicemente colleghi in lan a un pc dotato di windows xp media center edition, per lo streaming invece sempre da pc devi usare un programma (comunque in un'oretta leggendo qualche semplice passo passo fai tutto) upscala a 1080p senza farlo fare al tv, fa da lettore mp3,wmv e acc (con effetti visivi) ci puoi collegare testiera usb per navigare nei menù nel caso volessi usarla come mediacenter e dovrebbe fare la lettura di file wmv hd e divx hd (per quest'ultimo nn ne sono certo) e ultima cosa non meno importante, hai i giochi
Se avete uno scontrino di una 60gb abbastanza recente pm me perfavore
-
24-04-2008, 13:29 #10
Io ho il papà del Sony NS78H (NS76H) e mi trovo benissimo, sia per qualità video che per silenziosità (lo uso anche come lettore CD, in stero analogico). A questo proposito, per un uso molto "musicale" e per la visione di DVD, sconsiglio vivamente la 360. Le ventole fanno parecchio rumore (e il lettore DVD pure peggio) e, per sia quanto una console ottima per giocare, a mio avviso non è assolutamente indicata come media center, per lo meno non per qualcuno con l'orecchio fine o che comunque vuole usarla per ascoltare musica.
-
24-04-2008, 13:41 #11
vai piu' che tranquillo col pio dv400 - in accoppiata col plasma pioneer che comprerai,avrai una resa che non ti aspetti .
è una questione di affinità elettive, essendo della stessa marca, si interfacciano alla perfezione e la resa finale sarà notevole per il prezzo pagato, vedrai .
e poi legge di tutto e con notevole musicalità .Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
24-04-2008, 13:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Duke Fleed
Se avete uno scontrino di una 60gb abbastanza recente pm me perfavore
-
24-04-2008, 16:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da paco59
-
24-04-2008, 16:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4
Idea che mi è balenata prima di partire per il weekend:
ma se prendessi invece del reader un registratore di dvd con il tuner, anche le trasmissioni televisive passerebbero dall'upscaler e quindi sarebbero in simil alta definizione? E se attaccassi alla scart in input del reader una qualsiasi fonte (tipo digitale terrestre) anche quest'ultimo segnale sarebbe upscalato?
Qualche registratore di dvd con hdmi sotto i 150 si trova, per es il telesystem...
-
24-04-2008, 17:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da alby77to
Se avete uno scontrino di una 60gb abbastanza recente pm me perfavore