|
|
Risultati da 331 a 345 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
24-04-2008, 08:07 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Ciao, avrei una domandina.....per il 508XD
A qualcuno di voi capita di vedere dei leggeri microscatti quando ci sono delle immagini particolarmente veloci?
Me ne accorgo se visualizzo il digitale terrestre oppure sky (le partite di calcio in genere).
L'ho notato utilizzando la modalità SPORT e la modalità UTENTE (con le ipostazioni di Philip......a proposito, sto aspettando le tue ultime impostazioni per correggere le mie attuali).
Mentre se vado in modalità FILM, con le impostazioni di atchoo, quei leggeri microscatti sembrano non esserci.
Atchoo, non me ne volere, ma io preferisco le impostazioni di Philip, a livello di colori, un po' più vivi.......
C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso mio problema?
Ciao e grazie.
-
24-04-2008, 08:12 #332
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da Hermann
Per l'upscaling io ho fatto delle prove molto empiriche confrontando dei fermi immagine e l'unica differenza che ho notato è che la PS3 inzeppa l'immagine di filtri che smorzano gli artifatti...quindi preferisco smanettare i filtri dal Pio!
A qualcuno di voi capita di vedere dei leggeri microscatti quando ci sono delle immagini particolarmente veloci?
Athcoo potrà confermare...Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
24-04-2008, 11:29 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 138
Non so voi, a me risulta difficile scovare i setting di chi li ha postati. Sarebbe piu' comodo (come ha fatto atchoo), linkarli nella propria firma ??
Pioneer PDP-508XD - SatHD Kathrein UFS 910 - SatHD IpBox9000 - Sony PS3 - AV Pioneer VSX-LX70 - BOSE® Acoustimass 15 serie 2
-
24-04-2008, 17:29 #334
Calibrazione ISF: software fai da te....
Qualcuno ha mai sentito parlare della possibilità di calibrare il KURO senza ricorrere al tecnico specializzato ??
O magari, se qualcuno l'avesse già sperimentato, potrebbe postare le sue impressioni ?
Qui trovate un interessante articolo:
http://www.engadgethd.com/2008/04/11...ccc-calibrati/Video: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
Sintoampli: In arrivo......
Diffusori: Chario Piccolo
Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ
-
24-04-2008, 17:50 #335
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Pizza
Originariamente scritto da Hermann
I filtri di PS3 si possono sempre disattivare...
Originariamente scritto da Hermann
Liscio funziona con qualsiasi segnale, ad eccezione di 1080p@50 Hz e 1080p@60 Hz.
Avanzamento non nasce per i 1080p@24 Hz (anche se con questo segnale lavora bene), ma per i DVD NTSC, quindi 480i e 480p. Serve per "rimuovere" il 3:2 pulldown. Con i BD, invece, si limita a "pulire" l'immagine.
Originariamente scritto da chicca
Ultima modifica di atchoo; 25-04-2008 alle 09:09
-
24-04-2008, 17:58 #336
Originariamente scritto da atchoo
Io comunque ho inviato una mail chiedendo di essere inserito tra i loro tester.... Vediamo cosa mi rispondonoVideo: Pioneer PDP-428XD - SAMSUNG 550EXN - SAMSUNG LED UE40ES8000 - PS3 120 Gb - Nintendo Wii
Sintoampli: In arrivo......
Diffusori: Chario Piccolo
Audio/Video portatile: Apple Ipod Touch 4G 32 GB - Apple Ipad Mini 16 Gb - Apple Iphone 4 - Kobo Touch - Samsung Ativ
-
24-04-2008, 19:02 #337
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Chicca, senza un sensore accoppiato con un software per la calibrazione non ti serve a nulla.
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
25-04-2008, 10:39 #338
Ormai penso di aver trovato anch'io la mia configurazione ideale.
Non dico che rimarrà così per sempre, ma sono diversi giorni che non faccio correzioni sostanziali, quindi grosse rivoluzioni non ne prevedo.
L'idea che ha avuto atchoo di fare un solo post con le impostazioni ed aggiornare sempre quello, tenendo il link nella firma, mi sembra ottima, quindi farò così anch'io.Ultima modifica di philip; 25-04-2008 alle 10:46
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
25-04-2008, 10:42 #339
Impostazioni Pioneer 4280XD per visione DVD tramite ingresso Scart
Immagine
Selezione AV: Film
Contrasto: 33
Luminosità: +1 (0 per film in formato 2,33:1)
Colore: -6
Sfumatura: 0
Definizione: 0
Regolazione avanzata
PureCinema
Modo cinema: Standard
Ottimiz. testo: Off
Intelligent Mode: Spento
Dettagli immagine
Immagine DRE: Spento
Livello Nero: Spento
ACL: Spento
Modalità aumenta: 2
Gamma: 2
Dettaglio colore
Temp colore: Manuale -2,0,0,0,0,0 (oppure Medio basso se non si vuole usare l'impostazione manuale)
CTI: Spento
Gestione colore: Tutto a 0
Spazio colore: 1
Riduzione rumore
3DNR: Spento
Campo NR: Spento (usare Basso se la qualità della sorgente non è ottima)
Blocco NR: Spento
Ronzio NR: Spento
Altri
3DYC: Medio
Modalità I-P: 2
Comando di Accensione
Risparmio energia: Modalità 1
Opzioni
Orbiter: Acceso
Modalità attivazione: 1 (usare 2 per trasmissioni TV)Ultima modifica di philip; 06-12-2009 alle 21:31
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
25-04-2008, 11:49 #340
Per Atchoo
Come ben sai utilizzo la tua configurazione fra le decine e decine provate e devo senz'altro dire che oramai credevo fosse l'ultima ma ieri sera mentre scorrevano le immagini di quel romanzo trasmesso da Rai 1 girato nell'isola di Capri (colori limpidi del cielo, mare azzurro ecc. ecc., chi c'è stato lo sa bene) ho notato qualcosa che ha attirato la mia attenzione:
" il filmato era ambientato in estate ma i colori di tutte le immagini che scorrevono non evidenziavano i colori, in modo netto e preciso, della stagione estiva anzi sembravano tipici di un fine settebre/ottobre, quindi colori un pò smorti".
Nella considerazione che qualcosa del genere l'avevo già notata la settimana prima (mia moglie vede il romanzo) ho provato ad alzare di un pelino alcuni parametri, in particolare la luminosità da +1 a +2, il contrasto da +39 a +42 e il DRE da basso a medio. Insieme a mia moglie (lei addirittura si era spinta a consigliari il contrasto a +45) abbiamo cercato di verificare se i colori delle immagini avessero subito dei cambiamenti in positivo e abbiamo esternato la stessa affermazione: le immagini sono molto più "ambientate alla stagione", più luminose, più vive e quasi intonate con i colori di Capri.
Mi piacerebbe che qualcun altro potesse verificare (magari se riscontra qualche canale che trasmette immagini di colori estivi) giusto per capire se possiamo migliorare ancora.
-
25-04-2008, 11:57 #341
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Modificando contrasto e luminosità in quel modo, però, perdi parecchio sui bianchi. Già con contrasto a 40 non visualizzi più tutto.
Il DRE stesso dà l'idea di più contrasto e dettaglio, ma è un "imbroglio": il contrasto è dinamico e il dettaglio è ottenuto con un edge enhancement e tutto questo causa la perdita stessa di dettaglio.
Evidentemente, per avere un'immagine che ti soddisfi appieno, devi scendere ad un compromesso tra la resa dei colori che ti piace e il mantenimento di dettagli "veri".
-
25-04-2008, 16:46 #342
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
Non trovo dimensione con base
Spostato, grazie !
Ultima modifica di carloaaaa; 25-04-2008 alle 17:30
-
25-04-2008, 17:13 #343
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Topic sbagliato.
Vai qua: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71131
-
26-04-2008, 15:12 #344
Originariamente scritto da aletta01
.. Scherzi a parte anch'io uso le impostazioni di atchoo e ho notato che per i programmi/film della rai si ha spesso quest'effetto colore morto (o tv movie sbiadito fine anni 80 anche con film recenti). Credo sia "colpa" della rai. Già vedendo programmi che passano su mediaset i colori sembrano più vivi. Certo la migliore resa per ora in SD l'ho vista solo sui canali cinema di sky.
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
26-04-2008, 15:25 #345
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io stavo guardando la tv poco fa ed effettivamente tra Canale 5, Rete 4 ed Italia 1 (la seconda e la terza un pelo meno) e i canali Rai c'è parecchia differenza. Inoltre non c'è poca differenza anche nello stesso canale, tra una trasmissione e l'altra (film o telefilm o fiction o trasmissione in studio o trasmissione in esterno). Poi c'è La 7 che in analogico è tremenda (ripropone pari pari quello che trasmette in digitale terrestre, compresa la mancanza di sincronia tra audio e video!).
Per quel poco che guardo la tv non mi metto certo a studiare impostazioni personalizzate: l'importante è che quello che arriva tramite PS3 si veda bene.
A proposito: ho cambiato le impostazioni PS3 VG. Ieri ho fatto una maratona videogiochi (cinque ore senza pause di GT5: Prologue) e alla fine, su schermata neutra*, si notava un po' di latenza. Per mia tranquillità ho preferito rinunciare all'overscan, ma poter mettere in funzione l'Orbiter. Ovviamente la latenza è stata perfettamente pulita da un po' di "effetto neve".
* su schermata nera non si vedeva niente, ma se impostavo "a vuoto" (= senza segnale in entrata) un INPUT qualsiasi qualcosina notavo (a 10 cm dal pannello).