Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 97 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1455
  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Però spostare Colore da -6 a -4 va ad incidere, minimamente, solo su rosso & C. (viola, magenta, ecc. ecc.). Blu e verde rimangono praticamente immutati.
    Come fanno a rimanere immutati se si agisce su intensità colore... quando per norma dovrebbe (uso il condizionale xè non conosco le tarature Pio) che si lavora su tutta la gamma RGB ???

    forse che si noti poco.... ma una variazione ci deve essere.... anzi se ho tempo più tardi provo con i pattern colore

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #302
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Sono perplesso anch'io.
    In teoria il parametro Colore dovrebbe saturare tutti i colori, mentre la temperatura dovrebbe solo alterare i rapporti tra di loro.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  3. #303
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ribadisco che passando da -6 a -4 blu e verde rimangono praticamente (nota la sottolineatura: non vuol dire che non cambiano, ma che le differenze sono poco percepibili) immutati (ma non ho usato pattern particolari). Ovviamente se passi da -6 a 0 il discorso cambia. Invece con il rosso le differenze sono più evidenti.
    Vi faccio notare che si tratta di due sole "tacche" di differenza.

    EDIT: prova fatta con un pattern SMPTE 75. Effettivamente la differenza si vede su tutti i colori primari, ma rimane più evidente sul rosso.
    Ultima modifica di atchoo; 19-04-2008 alle 15:12

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Adesso i conti mi tornano. Penso che quello ce dici tu sia dovuto soprattutto al fatto che il nostro occhio percepisce maggiormente le variazioni del rosso, rispetto a quelle di blu e verde.
    Infatti se un grigio ha una dominante rossa ce ne accorgiamo subito, mentre se ha una dominante verde è molto più difficile.

    Per il problema che aveva posto Aletta01 io farei una distinzione:
    - Se tutti i colori sono troppo saturi e il sintomo più evidente sono gli incarnati troppo arancioni, allora un paio di tacche in meno di colore sono la soluzione ideale, come diceva Atchoo.
    - Se invece la saturazione dei colori è già corretta e gli incarnati ci sembrano ancora troppo forti, allora è più utile agire sulla regolazione della Temperatura o addirittura sulle regolazioni manuali dei singoli colori.

    Ad esempio in modalità Film con temperatura colore bassa, abbassare il colore è inutile. L'immagine rimane comunque seppiata.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Le vostre disquisizione tecniche sono interessantissime e io desidero intervenire giusto per rilanciare il discorso del colore da -6 a-4. Difatti questo cambiamento è frutto di almeno 2 ore di verifiche sui canali sKy e Sky hd (verifiche sui "colori verdi sfumati" delle striscie disegnate sui manti erbosi); poi con particolare intensità e attenzione ho provato i due valori avendo come specifico punto di rifermento il volto in primo piano di Barbara D'Urso su un programma di intrattenimento di Canale 5 che ben si presta a tale prova, al valore di -4 i colori del viso sono realmente naturali.


    A questo punto però ho un piccolo problema!
    I setting di cui stiamo discutendo hanno come indirizzo Modalità AV Film mentre io desidero utilizzarli in modalità AV Utente ..... mi chiedo se ciò comporterà cambiamenti nei colori (qualcuno potrebbe giustamente rispondermi: basta provare! ma non mi dispiacerebbe sentire il Vs parere.

    Ah! il motivo dell'utilizzo della Modalità utente è dettata dal fatto che per i Fiim in Cd dvd Bd ecc. utilizzo la modalità AV Film di default (che con dei piccoli accorgimenti + il supporto hardware di componentistica Sony va benissimo ai miei gusti e al il mio occhio)

  6. #306
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Infatti ho rimesso Colore a -6 e Temperatura colore Medio basso. Ma entro questa sera sai quanti cambiamenti...
    Per PS3 lato videogiochi, invece, sto ristudiandomi la Modalità PC.
    La Modalità PC è pessima nella resa di DVD e BD (nonostante escano rispettivamente e correttamente a 50 Hz e 24 Hz: probabilmente l'elettronica non riconosce la modalità film e "impazzisce"), ma con i videogiochi la resa è molto buona. Ho già sistemato Contrasto e Luminosità. Ora mi studio come sistemare R, G e B. Il forum inglese suggerisce, per Xbox 360 collegato in VGA, +3, 0 e -16 (effettivamente l'immagine standard è molto fredda).

  7. #307
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    A questo punto però ho un piccolo problema!
    I setting di cui stiamo discutendo hanno come indirizzo Modalità AV Film mentre io desidero utilizzarli in modalità AV Utente ..... mi chiedo se ciò comporterà cambiamenti nei colori (qualcuno potrebbe giustamente rispondermi: basta provare! ma non mi dispiacerebbe sentire il Vs parere.
    La Temperatura colore si comporta in maniera completamente diversa in modalità AV Film.

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    x Atchoo

    Ogni volta che cambi le impostazioni (il che succede almeno una volta al giorno ) modifichi sempre il post delle impostazioni personali.
    Hai un'autodisciplina degna di un samurai , senz'altro ammirevole.
    Comunque vedo che ormai le oscillazioni sono di portata alquanto contenuta (temperatura Medio / Medio-Basso, Colore -6 / -4). Vuol dire che al 95% sei soddisfatto del risultato raggiunto, e non posso darti torto perché mi sembrano piuttosto equilibrate.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  9. #309
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Hai un'autodisciplina degna di un samurai , senz'altro ammirevole.
    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da philip
    Comunque vedo che ormai le oscillazioni sono di portata alquanto contenuta (temperatura Medio / Medio-Basso, Colore -6 / -4). Vuol dire che al 95% sei soddisfatto del risultato raggiunto, e non posso darti torto perché mi sembrano piuttosto equilibrate.
    Vero. Infatti mi sono subito cercato una nuova sfida: PS3 & Modalità PC.
    Ma qua i parametri sono talmente pochi (Contrasto, Luminosità, R, G e B) che non ne avrò per molto...

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Aggiornato il post con le mie indicazioni (sono tornato a Medio come Temperatura colore ).
    Ho fatto diverse prove in modalità PC, ma le impostazioni totalmente neutre mi sembrano le migliori. Questa modalità è l'ideale per visualizzare tutti i dettagli dei videogiochi: i colori sono molto accesi ed è assente l'overscan.

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Definizione (Sharpness): un altro pezzo del puzzle che va al suo posto

    Quella che Pioneer chiama "Definizione" (Sharpness nel menu in inglese) è in pratica una funzione di Edge Enhancement che quasi tutti i televisori hanno.
    Serve a rafforzare i contorni delle immagini, ma come molti altri interventi elettronici, i puristi preferiscono farne a meno, perché si tratta di un'alterazione dell'immagine originale.

    Inizialmente tenevo il parametro Definizione su -15 / -12 perché consigliato dagli esperti di diversi forum, i quali lasciavano intendere che in questo modo l'intervento del filtro venisse escluso.
    Atchoo ha sempre contrastato queste teorie, ma pensavo che il suo caso fosse un po' diverso perché lui guarda i film in BD.

    Finalmente ho trovato il tempo di fare qualche prova sul campo, con un'immagine di test composta da un reticolo di righe nere su fondo grigio.
    Salta fuori che la posizione neutra non è -15 ma 0 (come anche la logica suggerirebbe).
    Infatti usando valori negativi le righe nere diventano sfocate, mentre andando su valori positivi si formano dei contorni chiari intorno alle righe che possono essere senz'altro catalogati come artefatti.

    Con questo non voglio dire che non si possa tenere la Definizione a -12. L'immagine è più sfumata e magari su sorgenti di bassa qualità non è neanche male.
    C'è anche chi dice che i produttori dei Dvd aggiungono già loro un effetto di Edge Enhancement all'immagine, ma non è detto che impostando -15 si annulli quell'effetto. Piuttosto secondo me si aggiunge danno al danno.
    Dunque anch'io passo a 0 e do lo stesso consiglio agli altri che non l'avessero già fatto.

    Atchoo, questo punto va a te.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  12. #312
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Atchoo, questo punto va a te.


    Io penso, come te, che il consiglio di tenere valori negativi sia indirizzato a chi usa soprattutto DVD. L'immagine si ammorbidisce e alcuni artefatti tipici di mpeg2 a basso bitrate (= tutti i dvd) si notano meno. Però non capisco come questo consiglio possa arrivare da puristi che poi indicano di non utilizzare assolutamente i filtri per la riduzione del rumore: il risultato finale, proprio come resa a video, non è dissimile...
    Con BD, invece, la definizione così bassa mi sembra un vero e proprio controsenso. Finalmente abbiamo un supporto che ci consente di vedere dettagli "che voi umani non potreste immaginarvi" (cit.) e li offuschiamo così?

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se philip ti ha concesso un punto al momento io te ne....... tolgo un altro!

    Ho da poco notato che tra i setting hai inserito la modalità 1 del risparmio energetico...... bene ho pensato proviamola........ ma dopo 10 minuti di prove l'ho prontamente disattivata perchè mi ha "rovinato" le bellissime immagini di alcuni fantastici tramonti in NEXT HD.

    Atchoo perchè tale attivazione?

  14. #314
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Perché con BD e videogiochi, che utilizzano il Pioneer nel 99% dei casi, non si nota molta differenza, se non in schermate test tutte bianche.
    Non nego che tenendo questa modalità spenta sia ancora meglio, ma ci sono dei vantaggi non trascurabili, soprattutto con i videogiochi. A parte il consumo più contenuto, il pannello è più protetto da problemi di latenza post immagine e/o bruciatura. Avendo selezionato la modalità PC per i videogiochi e non avendo quindi la possibilità di utilizzare l'Orbiter ho preferito cautelarmi.
    Se poi notassi che mi "mangio" troppa luminosità per spegnerla impiego un secondo.

    Penso sempre di più, comunque, che tra i pannelli HD Ready (i nostri) e quelli FullHD (il tuo) ci siano differenze di entità non trascurabile e che non rendano comparabili le nostre e le tue impostazioni.

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Atchoo


    Ok, la domanda lo posta perchè la tua configurazione la utilizzo soltanto con il televisore.


    A proposito volevo chiederti se con il colore sei rimasto sempre a -6 (credo di non aver ben compreso) visto che a -4 io visualizzo eccellenti immagini (nel mio pannello è sicuramente così)


Pagina 21 di 97 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •