|
|
Risultati da 346 a 360 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
26-04-2008, 18:01 #346
eccomi finalmente tornato...comincio subito col dire che la visione di blade runner con gli atchoo settings è stata una favola, naturalmente ho cercato di giocare un pò con la temp. colore che passava da medio a medio-basso, sceglieno poi la prima. In manuale (stile d65 hdmi), immagine bella calda, ma poco convincente.
Dopo il film, ho provato un pò la resa di cartoni in bd come ratatouille, cars, e dvd di bee movie: sicuramente la mod.film non la trovo adatta a questo genere, quindi ho provato la gioco e la pc. Sinceramente la pc è come nei giochi, un pochino più gradevole nella resa, ma ha il difetto di eliminare l' overscan, comprimendo leggermente i personaggi. Tocca quindi mettersi all' opera per trovare un nuovo settaggio in mod.video adatto ai film d' animazione.
Ho notato poi che un gioco come uncharted, è molto apprezzabile anche con la mod.film, inquanto ha già di suo colori sparatissimi, e se si vuole avere una resa quasi fotorealistica, è sicuramente la mod.migliore, ma è sempre una questione di gusti e di come ci si sveglia la mattina...
Atchoo, certo che 5 ore di seguito!( beato te!)ciao, Eugenio da Roma
---------------------------------------------------
TV: pioneer 428xd - LETTORE DVD: Denon 1930 - PS3 - SINTOAMPLI: denon 2807 - DIFFUSORI: klipsch rf52,rs42,rc52,sub rpw10
-
27-04-2008, 19:46 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Ho riletto l' articolo di AF sul Kuro, loro dicono che la mod. Film ha un setup perfetto come bilanciamento di luminosità, contrasto e naturalezza dei colori e che con i controlli manuali hanno ottenuto un andamento perfetto della temperatura colori sulla scala di grigi.
Sarei curiosissimo di conoscere i setting che hanno usato perchè, soggettività o meno, i loro sono quelli di riferimento, il massimo ottenibile.
Atchoo vedo che sei passato a luminosità +1, tempo fa alzammo a +2 seguendo il consiglio di Merighi. Come mai, o tu non l' avevi fatto.
P.S. l' effetto neve non l' ho ancora provato, voglio prima fare un pò di ore di procedura video, ora stò a 10 ore.
Anche a me la ritenzione si vede solo senza input in entrata.Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
27-04-2008, 19:53 #348
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Penso che sul forum di AF Digitale glieli abbiano chiesti, ma non hanno mai risposto...
Ho prestato il Merighi e per le nuove prove ho utilizzato il video test di Ratatouille, ma dovrebbero comunque essere sovrapponibili. E' più probabile che tra una prova e l'altra siano cambiate altre condizioni, come la luminosità della mia sala. Comunque il passaggio di luminosità da +1 a +2 e viceversa è una delle modifiche più frequenti.
Se si vede solo lì è già qualcosa. A me comunque è sparito tutto nell'arco di una decina di minuti. Io credo che l'effetto neve, nel tuo caso, possa essere più efficace.
-
27-04-2008, 20:01 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Li ho chiesto anche io ma non mi hanno risposto, quasi quasi glie li richiedo non si sa mai.
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
27-04-2008, 20:13 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Vediamo se ti rispondono... Tra l'altro non capisco che segreto possa mai essere. Non occorre neppure utilizzare menù nascosti: è tutto disponibile direttamente!
-
27-04-2008, 20:51 #351
Ma allora la ritenzione d'immagine cè anche nel Kuro, perchè nel Panasonic PV 60 di un mio amico la sinota propio nello schermo nero in assenza di segnale...
quindi la funzione Pixel Orbiter non funziana al 100% ?
oppure l'avete messa a 0 (che credo sia equivalente a spento) ?
-
27-04-2008, 20:57 #352
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Per me ci sono volute cinque ore di GT5 in modalità PC (quindi con Orbiter spento). Ma comunque è sparito tutto in breve tempo. Però con immagini (anche con una schermata completamente nera 0% inviata da PS3) non si notava niente. Per questo, credo, tutti i possessori di Kuro parlano di latenza inesistente. Probabilmente se controllassero la schermata di cui parliamo io e Alexigno dopo utilizzi "gravosi" qualcosa vedrebbero.
Orbiter a 0 non esiste: o Acceso o Spento. E non è che rende impossibile la ritenzione. Semplicemente rende ancora più semplice la sua scomparsa.
-
27-04-2008, 21:04 #353
Originariamente scritto da atchoo
leggendo i loro setting mi sembrava di aver letto alla voce orbiter, avvolte 0, 1, 2
Guarda qui al post N.5, Orbiter = livello 2 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84826Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-04-2008 alle 21:14
-
27-04-2008, 21:16 #354
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
L'Orbiter può essere spento, in Modalità 1 e in Modalità 2.
Nella Modalità 1 l'Orbiter si auto-disattiva nella visualizzazione "Dot by Dot", esclusiva dei FullHD.
-
27-04-2008, 21:19 #355
adesso è tutto chiaro, ti ringrazio
-
27-04-2008, 22:22 #356
Originariamente scritto da Alexigno
Ero partito dalla modalità Utente solo perché mi permette di memorizzare un'impostazione diversa per ogni sorgente.
Una volta trovate le mie impostazioni ideali ho cercato di replicarle in modalità Film, per vedere se potevo migliorarle ulteriormente, e qui c'è stata la sorpresa...
A parità di temperatura di colore e di saturazione (naturalmente con regolazioni ad occhio) l'immagine resa dalla modalità film mi sembra più piatta. Anche aumentando di molto il contrasto non sono riuscito a correggere quello che per me è un difetto. Immagino sia per questo che molti di coloro che usano la modalità Film, sono tentati di attivare il DRE.
Le differenze tra le due modalità devono essere ancora più profonde di quanto avevamo ipotizzato inizialmente.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
28-04-2008, 00:39 #357
Quindi allora, meglio la modalità "utente"..?
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-04-2008 alle 00:52
-
28-04-2008, 06:45 #358
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Per me è meglio FILM, con i film.
Bisogna comunque considerare le diverse sorgenti. Io uso BD e DVD tramite PS3 collegata in HDMI, philip usa un lettore DVD collegato tramite SCART, se non ricordo male.
-
28-04-2008, 09:35 #359
Non capisco come facciano a dire che la modalità Film sia la più bilanciata
Per me.... a meno di non ritoccare i valori colori e tendenze... resta sempre quel colore predominante di senapeParlo con la Ps3... xè con altro lettore Dvd collegato in Hdmi.... lo trovo troppo rosso !!!
Atchoo.... comincio a pensare che, dato che abbiamo la stessa fonte.... tra il mio ed il tuo Tv ci siano differenze !!Ultima modifica di benegi; 28-04-2008 alle 09:38
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-04-2008, 12:41 #360
Io lo uso sempre in modalità Film (tranne quando gioco) anche se ho dovuto abbassare il rosso di qualche punticino,premetto che tutte le sorgenti che ho sono collegate in HDMI all'ampli pioneer.......ciaoooooo