|
|
Risultati da 271 a 285 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
15-04-2008, 17:59 #271
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 41
kuro 4280xa
i miei settings per sky con decoder sky HD collegato via HDMI; la porta HDMI che uso è la terza, quella vicino all'ingresso VGA
IMMAGINE
Contrasto 40
Luminosità +4
Colore -18
Sfumatura 0
Definizione +10
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema LISCIO
----------------------------------
Intelligent Mode ACCESO
----------------------------------
Dettaglio immagine
Contrasto dinamico ALTO
Livello Nero ACCESO
ACL ACCESO
Modalità Aumenta 1
Gamma 3
-------------------------------------------------------------------------------------------
Dettaglio Colore MANUALE
Temperatura Colore ALTO
R High 0
G High 0
B High 0
R Low 0
G Low 0
B Low 0
CTI ACCESO
Spazio Colore 1
---------------------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR MEDIO
Campo NR MEDIO
Blocco NR OFF
Ronzio NR ACCESO
Altri
IP-Mode 2
il decoder di sky è collegato anche via scart.
perchè a parità di settings con la scart vedo meglio?
il cavo HDMI mi è costato 70 euro con contatti gold (era il migliore che potessi comprare).
La scart è hama con contatti gold.
per "vedo meglio" intendo immagine leggermente più luminosa e "stabile" con la scart;
in particolare via HDMI i loghi tipo cinema 1 etc hanno una leggera vibrazione e hanno un bianco molto più saturo e brillante cosa che con la scart non accade essendo più stabili definiti e puliti.
come posso settare in modo da togliere questo prob di leggera vibrazione? anche abbassando contrasto e definizione non cambia... è un problema dell'HDMI? sono stato al negozio dove ho preso il Pioneer e ho notato analoga leggera vibrazione con il logo "KURO" del DVD dimostrativo. possibile?
grazie a tutti per eventuale aiuto.
p.s. tra kuro e un qualsiasi altro LCD o altro plasma ricomprerei kuro al 100%, anzi... aspetto i full HD (e relativo affossamento dei prezzi - 3keuro sono troppi per i prossimi FHD! - per passare di livello).
-
15-04-2008, 18:52 #272
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
La risposta più probabile è che il decoder che hai lavora meglio su SCART che su HDMI. Può sembrare strano, ma non è impossibile. Io ho un lettore DVD Toshiba, per esempio, che lavora meglio in COMPONENT rispetto a HDMI.
Ultimi ritocchi alle mie impostazioni. Questa sera guardo Blade Runner con mia moglie e se mi azzardo a mettere in pausa per regolare qualcosa mi ammazza.
Ho abbassato un pelo il contrasto, a 39.
Immagine DRE è ora su Basso in entrambe le configurazioni (ebbene sì, ad un test più attento ho notato che l'immagine è "drogata" anche nei videogiochi).
La temperatura colore è su Medio in entrambe le configurazioni. FILM, comunque, offre di default un'immagine più calda.
@benegi
Ti chiedevi come mai la tua immagine ti sembrasse più dettagliata e profonda. Rivedendo la tua configurazione ho capito il probabile motivo: Immagine DRE su Medio. Immagine DRE lavora sul contrasto, ma, a mio avviso, ha anche un effetto sharpness. Purtroppo, oltre ai vantaggi di tale effetto (quelli che noti tu), ha anche i difetti: il maggiore dettaglio è solo percepito, una sensazione. In realtà il numero di dettagli è, quando va bene, lo stesso (anche se risaltano un pelo di più), ma in tanti casi vanno persi, insieme anche a sfumature. Questo l'ho notato facendo vari fermo immagine su materiale HD (più ricco di dettagli), BD e videogiochi. E' possibile che i DVD soffrano meno perdita perché... non hanno niente da perdere!Ultima modifica di atchoo; 15-04-2008 alle 19:04
-
15-04-2008, 19:13 #273
Originariamente scritto da atchoo
Ma è l'unico modo per togliere il rosino/giallino... che non mi piace affatto
Per non parlare dell'erba o il verde in generale, e del cieli che compaiono qua e là... sembrano tutti tramonti.
Il mio riferimento è una foto fatta alla mia casa.... dove i colori li vedo in tempo reale ed ad essi mi affido
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-04-2008, 19:26 #274
Originariamente scritto da atchoo
Si lo sò..... non ci stiamo più dietro agli aggiornamenti reciproci
Ah... una lancia in tuo favore, in pure cinema spento l'immagine è decisamente più "chiara" più aperta.... insomma non sò come spiegarmi ma è migliore anche con i DVD........... o forse stò perdendo il senno di poi
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-04-2008, 19:59 #275
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da benegi
-
16-04-2008, 09:23 #276
Per Atchoo
Ciao,
è da un paio di giorni che ho impostato i tuoi settaggi nel senso che li sto integralmente (come da tuo ultimo post) utilizzando con il mio tv (per non avere una impressione visiva momentanea) e li sto analizzando con attenzione. Ebbene, proprio ieri sera sia durante le riprese di una partita di calcio (strani effetti visivi) in st sia stamattina mentre guardavo il meteo su canale 5 ho notato che la carta geografica alle spalle del colonello Giuliacci aveva degli effetti negativi nel senso che i colori della mappa erano sfocati, si notavano tremolii, risaltava un certo sfarfallio.... insommma presentavava dei disturbi.Per verificare ho prontamente inserito i miei setting riguardo alla riduzione rumore e d'incanto i disturbi.....sono scomparsi.
Atchoo se vuoi prova a verificare.
I miei setting:
Riduzione Rumore:
------3DNR Alto
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Acceso
-
16-04-2008, 09:31 #277
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Attenzione che li ho cambiati (poca roba, comunque) ieri nel tardo pomeriggio, prima della "proiezione" serale.
Bisogna dire che io uso nel 99% del tempo materiale HD, dove i filtri di riduzione rumore non servono poi così tanto...
L'ultima trasmissione SD che ho visto è stata la MotoGP e non ho notato tremolii dell'immagine. Anche se è ovvio che una gara di moto è difficilmente comparabile con una trasmissione di previsioni meteo...
Oggi faccio qualche prova. Comunque non sono propenso ad utilizzare filtri digitali al livello medio o massimo perché il miglioramento che ti danno da una parte lo paghi in qualche modo (vedi Immagine DRE da medio in su).
Infine considera anche che tu hai un pannello FullHD, che per forza di cose "lavora di più" su un segnale SD, magari dandoti i problemi che avverti.
Cambiando discorso, ieri ho visto Blade Runner con le mie ultime impostazioni e devo dire che sono soddisfatto, dal momento che non mi è mai venuto in mente di modificarle.
-
16-04-2008, 09:34 #278
Aletta.... con quel DNR così alto rischi di vedere i fantasmini
Cioè doppie immagini sovrapposte (ad esempio nei primi piani del viso) nei movimenti medio veloci.... dovuti al ritardo della compensazione che il DNR innesca per effetto dell'elaborazione dei segnali.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-04-2008, 10:26 #279
Originariamente scritto da benegi
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
16-04-2008, 10:33 #280
Originariamente scritto da disasterpieces
Appunto perchè per vari motivi (scelte del regista, del dirett. artistico, del tecnico della fotografia etc etc) i film non sono quasi mai uno uguale all'altro........ come riferimento colori devi per forza di cose avere un riferimento il più vicino possibile alla realtà..... diversamente dovresti calibrare il Tv con strumentazioni..... le quali però si affidano a parametri non da tutti riconosciuti come tali per il riferimento.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-04-2008, 10:42 #281
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Il discorso è che tu dovresti rendere "neutra" la tv, in maniera tale che non influisca nella resa finale. Il problema è che poi dovrebbero essere "neutri" anche il software (DVD o BD) e la sorgente (lettore DVD o BD) o il decoder.
Solo così potresti vedere il film "come lo ha pensato il regista".
Il problema delle impostazioni D65, che sono quelle "neutre" lato tv, è che vengono fatte utilizzando strumentazioni e pattern perfetti. Ma se poi non lo sono il DVD o il lettore, ecco che tutto va un po' a farsi benedire...
Tra l'altro non so quanti cinema sono davvero "a posto", come temperatura colore o come fuoco...
-
16-04-2008, 10:53 #282
Originariamente scritto da atchoo
).... così facendo "salto" eventuali imperfezioni generati dalla differente fonte (parlo ovviamente della Ps3).
Anche se questo metodo presenta anch'esso svariate lacune del tipo, tanto per fare un esempio, la non neutralità della macchina fotografica, difatti anche qui ho usato due macchine diverse scattando la stessa foto.... insomma non è facile... ecco perchè da un dato punto in poi ci si deve accontentareGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-04-2008, 11:00 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
E' meglio infatti utilizzare delle immagini pattern, più che foto scattate. Però è poi necessario avere la strumentazione adatta per tarare tutto.
Cose come questa: http://www.avmagazine.it/news/avprof...bble_3271.html
-
16-04-2008, 11:51 #284
Si ma.... su quali specifiche ??
DCI ??
Txt ??
D65 ??
Etc Etc....
tempo fa avevo fatto una ricerca (ora non ne ho più voglia) ed ero arrivato alla conclusione che.... specifiche standard adottate da tutti i brand in modo univoco ed incontrovertibile NON ve ne fossero
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-04-2008, 12:06 #285
Per Benegi
Per Benegi
Niente di tutto quello che scrivi! esattamente l'opposto; anzi.....tutto eccezzionalmente perfetto salvo quella configurazione con i settaggi AV- film di Atchoo.
Ciao.
Ricordo che i miei settaggi mi sono stati raccomandati da un tecnico PIONEER.Ultima modifica di aletta01; 16-04-2008 alle 12:11