|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
31-10-2007, 10:35 #1231
Originariamente scritto da fblasot
-
31-10-2007, 10:48 #1232
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Tutti i commenti su avforums dicono che i BD a 1080p/24 si vedono da sballo. Ovviamente per i DVD il discorso è diverso: concordo pienamente col fatto che sia meglio upscalare a 720p e poi lasciar fare alla tv piuttosto che salire a 1080p e poi scendere (anche se ho avuto una discussione "accesa" con un inglese a tal proposito)
-
31-10-2007, 10:57 #1233
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Concordo, se la sorgente è HD allora anch'io opterei per i 1080p/24...
-
31-10-2007, 13:53 #1234
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da AlexZone
Mi sembra di aver letto che forse bisogna settare nella modalità film, auto2; ne sapete qualche cosa di piu'?
-
31-10-2007, 13:58 #1235
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da neo_76
-
31-10-2007, 14:18 #1236
Originariamente scritto da fblasot
Quindi se imposto per esmpio ps3 a 1080p il pannello scalerà il tutto 768p o a 1080i??
-
31-10-2007, 14:22 #1237
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Partendo da sorgente Progressiva direi che ha più senso fare il downscaling a 768p...
-
31-10-2007, 14:56 #1238
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Tiger77
Sempre secondo quelli di avforums utilizzando il BD della PS3 è sufficiente impostare la "risoluzione" 1080p/24 nella sezione apposita sulla PS3.
Il tv riproduce in automatico con tale risoluzione e lo segnala per qualche secondo in alto sullo schermo.
@neo_76
Per quello che vale, io una risposta te l'ho data (http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1150)
@jin77
Scalerà sempre a 768 linee, non ne ha di più
-
31-10-2007, 15:10 #1239
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da AlexZone
-
31-10-2007, 15:18 #1240
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
audio digitale
Qualcuno di voi ha provato ad usare l'uscita ottica digitale del TV?
Vorrei sapere se funziona solo da uscita o anche in ingresso. Vi spiego, vorrei collegare il Mac Mini tramite cavo Toslink al TV e da quest'ultimo gestire l'audio (ho un paio di casse per PC "buone" che tengo perennemente collegate al TV).
Il cavo Toslink dovrebbe essere collegato dove? Se il Digital Out (optical) menzionato sul manuale a pagina 19 fosse solo "in uscita" perche' e' scritto sotto nella nota "il suono di Super Audio CD e DVD Audio potrebbe non essere emesso a seconda del modello"?
Non ci sto capendo una mazza, mi sa che alla fine collego il Mac mini in DVI to HDMI e l'audio alle due RCA preposte.
Se avete suggerimenti, sono tutto orecchi.TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
31-10-2007, 15:18 #1241
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@fblasot
Non credo intendesse questo ...
-
31-10-2007, 15:19 #1242
Originariamente scritto da fblasot
Alla fine il TV visualizza sempre a 1360x768.
-
31-10-2007, 15:27 #1243
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da FaTer
Il discordo che alcuni modelli potrebbero etc. etc. e che magari esiste un modello di tv con integrato lettore dvd/superaudiocd...
Credo che il collegamento da fare è quello che hai pensato.
-
31-10-2007, 15:53 #1244
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 11
Probabilmente non ho cercato abbastanza e mi scuso se sono stato ripetitivo!
Qualcuno mi sa dire le differenze tra un sony KDL32S3000E e il sony KDL32D3000E.
Inoltre ho letto il manuale del KDL32S3000E e non capisco se non è possibile usarlo con l'ingresso VGA pc alla risoluzione di1366x768. Sembra sia disponibilie solo 1280x768. E' forse meglio usare il DVI del pc con adattatore HDMI?
E' da un mese che giro tra forum alla ricerca di commenti su un lcd samsung da collegare al pc e dopo avervi trovati leggendo nel forum ho deciso di optare per sony.
Vi ringrazio!
Marco
-
31-10-2007, 15:58 #1245
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Forse mi sono espresso male:
il tv visualizza le 768 linee ma può farlo in due modi, in progressivo o in interlacciato.
Con sorgente SD il tv fa l'up a 768 in una delle 2 modalità a seconda di com'è la sorgente in ingresso, interlacciata o progressiva.
Con sorgente HD 1080 il tv farà il downscaling a 768, ed anche in questo caso a seconda del tipo di modalità in ingresso la dovrebbe riportare nella visualizzazione sul pannello lcd...
Quindi tornando alla domanda di jin77 "Quindi se imposto per esmpio ps3 a 1080p il pannello scalerà il tutto 768p o a 1080i??"
quindi io ho risposto (ma forse non era chiaro) sostenendo che dovrebbe scalare a 768p, che è la cosa più sensata dato l'ingresso di tipo progressivo.
Certo, poi il D3000 ha la possibilità del 100Hz, ma qui non ho ancora capito se il segnale interlacciato lo porta a progressivo, dato che deve fare un refresh doppio...