Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 236 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 3539

Discussione: [Pioneer] 427 e 507

  1. #766
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da YetiMan
    ...Comunque, per la cronaca, sono stato contattato dal rappresentante Pioneer, persona gentilissima...
    Vai tranquillo, Pioneer è rinomata per aver probabilmente il miglior service post-vendita, si fanno pagare i TV ma su questo non dovresti avere problemi. Auguri.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #767
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da brottoli
    Scusami, ma se per evitare l'effetto burn in deformi l'immagine cercando di non visualizzare il logo, allora significa che il problema esiste.
    Sinceramente se mi compro un TV da 2600 eur e poi devo fare questi settaggi per non avere effetti indesiderati, beh la cosa mi lascerebbe un po' perplesso.
    Prima di tutto io faccio i sopracitati settaggi solo durante il periodo di rodaggio, quando e' risaputo che i fosfori sono molto piu' sensibili. A rodaggio finito lo zoomaggio non sara' per forza presente sul mio TV. All'inizio e' facile con qualsiasi televisore al plasma di qualsiasi marca incappare nel burn-in, dopo il rodaggio e' piu' faciel che si tratti solo di ritenzione reversibile.

    Secondo: lo zoom del Pio, come gia' detto, non deforma un bel niente, ingrandisce solamente, ed e' incredibile come, nonostante i calcoli che la TV debba fare per adattare l'immagine, questa risulti in ogni caso nitida e molto definita. Una qualita' simile non la troverai in nessun televisore in circolazione, in questa modalita'.

    Terzo: sto discorso che uno spende 2600 Euro e crede di comprare un carro armato lascia il tempo che trova. Io personalmente, una cosa che pago di piu', la curo anche di piu', perche' voglio che mi duri. E' come se comprassi una mercedes, e la usassi come macchina agricola o come trasporter, o non la lavassi mai, o non controllassi mai il livello dell'olio. Ripeto, la ritenzione d'immagine e' un problema 1) incredibilmente ingigantito; 2) che esiste da sempre anche sui CRT; 3) reversibile; 4) evitabile con qualche piccolo accorgimento iniziale. Io il plasma lo prendo per fare il cinema in casa, non per giocarci con la play, per quello uso il computer o un LCD.
    Il Pioneer e' un televisore delicato, non adatto a tutte le situazioni; se avessi dei bimbi per esempio non lo comprerei mai, perche' sono sicuro che dopo un anno dovrei buttarlo via . Ma, ragazzi, sa regalarvi delle emozioni forti in cambio di cura e attenzione. Pioneer, tutta la vita.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    si ma quando usi lo zoom per eliminare le bande nere le figure si allungano, come fai a dire che l'immmagine non si sforma. l'altra sera ho viso eccezzzionale veramente 2, abatantuomo sembrava magro

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    f.ree ha ragione.
    Lo zoom del Pioneer (non so se funziona così anche in altri apparecchi) allarga il quadro portando l'immagine a contatto con i bordi destro e sinistro del pannelo, tagliando (e non schiacciando) le bande superiore/inferiore.

  5. #770
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da plasmamela
    si ma quando usi lo zoom per eliminare le bande nere le figure si allungano,
    Quelle sono le funzioni full o wide, che comunque tendono ad allargare le forme e non ad allungarle e si usano soprattutto per formati 16:9. Alle volte succede che l'immagine si deformi anche selezionando un segnale upscalato diverso dall'originale. E' possibile che in altri apparecchi la modalita' che in Pio si chiama wide o full si chiami zoom. Ti ripeto che le proporzioni sono mantenute alla perfezione,
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  6. #771
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    69

    pannello g9 del pan e g7 pio

    salve sono fil,volevo chiedere a qualcuno la differenza tra il pannello g9 del pan pv60 e il g7 pio.se ho capito bene il pan dovrebbe essere di ultima generazione rispetto a quello che monta il pio,o sbaglio,vi chiedo scusa della mia ignoranza in materia,se mi potreste dare delle delle delucidazioni ve ne sarei grato.grazie.

  7. #772
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    ...ho appena restituito un M61,ero deciso a prendere un pioneer 427,ma se non ci posso fare neppure una partita a 360,problemi di burn-in e rumori vari allora (forse) devo prendere un altro LCD davvero???
    Avevo scelto pio427XD in quanto tale,ma sopratutto perche' supporta segnali futuri a@1080p/24fps!!!
    Pero' i problemucci ci sono caspita,anche se le pagine delle riviste specializzate sfociano a dx e sx tutti modelli plasma pioneer...mah???
    A questo punto anch'io tornerei nel TH della nuova serie XD1E sharp,anche se dovro' abbandonare l'idea dei colori del plasma!!!
    Ultima modifica di fpnet; 21-10-2006 alle 01:56
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  8. #773
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    qualcuno ha collegato al pioneer uno scaler esterno tipo pixel magic?

  9. #774
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    Pero' i problemucci ci sono caspita,
    Ma dove sarebbero questi problemucci, io davvero non capisco: il mio 507 é una delle lettroniche meglio costruite e performanti, che sia passata in casa mia (e non sono poche). Il ronzio é percepibile dietro al televisore e solo senza volume, il burn-in senza fare impostazioni per il rodaggio e guardando tutto, sky-hd compreso non lo ho mai visto.
    Non ho capito, poi perché vi emozionate tanto quando sentite che accetta il 1080p 24: sfiderei chiunque a notare su questo pannello differenze fra 1080i e 1080p24 e forse anche 720p. Queste sono indicazioni sfruttate a fini di marketing che non significano proprio niente, però evidentemente funzionano.
    Ciao
    Luigi

  10. #775
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    [QUOTE=fpnet]...ho appena restituito un M61,ero deciso a prendere un pioneer 427,ma se non ci posso fare neppure una partita a 360,

    Ma sto 'problemino' della ritenzione di immagine vele anche per le consolle? ho letto di gente che gioca per ore(allo stesso gioco) e non rimane stampato nulla!!

    ciao

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    7

    pio 507 xd

    allora forse sbaglio qualcosa io.
    ieri guardavo collateral.
    in modalità zoom all'inizio del film il simbolo della parmount non era circolare ma ovale allungato.
    nella modalità wide sempre un po lungo, mentre in full vedo bene.
    ho il lettore dvd yamaha collegato in component
    da cosa dipende secondo voi?

  12. #777
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    @ plasmamela,
    Tutto perfetto con dvd anamorfico devi impostare la modalità full per non avere deformazioni.
    La Wide taglia e deforma leggermente l'immagine é indicata per trasmissioni 4:3, per trasmissioni in formato letterbox conviene lo zoom, che taglia le bande nere e zoomma l'immagine restituendo le giuste proporzioni.
    Ciao
    Luigi

  13. #778
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da plasmamela
    in modalità zoom all'inizio del film il simbolo della parmount non era circolare ma ovale allungato.
    nella modalità wide sempre un po lungo, mentre in full vedo bene.
    ho il lettore dvd yamaha collegato in component
    da cosa dipende secondo voi?
    Dipende probabilmente dal fatto che i film sono in 16:9 e le trasmissioni in 4:3. Come detto io credo che la modalita' zoom sia forse pensata piu' per quest'ultimo formato, mentre per il 16:9 e' piu' indicata la wide (che ti crea una specie di schermo concavo in modo da lasciare le immagini centrali con le giuste proporzioni mentre a lato vengono stirate un po', come se uscissero dallo schermo) o la full. Un'altra ipotesi e' la definizione a cui fai uscire il component. A me e' capitato che in Wide, facendo uscire l' humax a 720 o 1080 mi sballavo tutte le proporzioni, mentre in zoom e' perfetto. Smanetta un po' di piu', troverai la giuista configurazione.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #779
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ragazzi, facciamo un pò d'ordine:

    full riproduce interamente (full) il segnale in ingresso adattantolo alla matrice: se il materiale riprodotto ha lo stesso aspect ratio del display l'immagine avrà le proprzioni corrette, in caso contrario ci saranno deformazioni;

    wide è indicato per adattare nella maniera meno invadente possibile le immagini 4:3 allo schermo 16:9 taglia un pochino in alto ed in basso e deforma un pò l'immagine meno al centro e più ai lati dando l'illusione di una minore deformazione;

    zoom é indicato per le trasmissioni 16:9 con le bande nere ma non codificate in anamorfico. questa modalità effettua lo zoom sul solo asse verticale lasciando invariato quello orizzontale, tagliando praticamente le bande nere in alto ed in basso e restituendo al filmato le corrette proporzioni (l'immagine é in 4:3 con bande nere, tagliando le bande nere si ottiene un'immagine 16:9).
    Ciao
    Luigi

  15. #780
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ragazzi, facciamo un pò d'ordine:

    Luigi
    Grazie Luigi, per le tue preziose precisazioni.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )


Pagina 52 di 236 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •