Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 236 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 3539

Discussione: [Pioneer] 427 e 507

  1. #826
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    24

    Allora, ieri è venuto il tecnico dell'assistenza Pioneer: secondo lui il rumore emesso dal mio televisore "rientra nei limiti della tolleranza"... A detta sua, la serie 7 è più rumorosa delle precedenti perchè è stato cambiato il tipo di pannello, che è più rumoroso...
    Poi sono stato 20 minuti al telefono con Pioneer Italia. Ho spiegato che secondo me il mio pannello è TROPPO rumoroso, la persona che mi ha parlato mi ha detto che DALLA SERIE 5 montano un pannello rumoroso, e che è normale che sia rumoroso, "c'è scritto anche sul manuale!". Peccato che il manuale sia DENTRO la scatola del televisore, e in genere lo si legge DOPO aver comprato il televisore. E non ditemi che potevo scaricarmelo dal sito, perchè comunque sul manuale non c'è scritto QUANTO è rumoroso...

    La cosa che più mi ha lasciato perplesso è stata sentirmi dire che quando si acquista un apparecchio Video, nella scelta si dovrebbero privilegiare le qualità video...... ma che razza di discorso è?!? Un televisore è un apparecchio AUDIO/VIDEO. Il problema però non sono le qualità AUDIO (l'audio della casse è davvero ottimo, al punto che avrò qualche difficoltà nel convincere mia moglie che ABBIAMO BISOGNO di un impianto Home Theater.....), il problema è la rumorosità di fondo del pannello. A cosa mi serve comprare un amplificatore con un rapporto segnale/rumore di 120 dB se poi sento ronzare il pannello? Mi sembra di sentire una vecchia cassetta senza Dolby...

    "Dipende anche da dove lo installa e dalle dimensioni della stanza, se è troppo piccola si sente di più". La mia stanza è di 20 mq, credo siano abbastanza...
    Abbiamo anche provato a spostarlo in un altro punto della stanza, dove ci sono delle tende a tutta altezza. Il tecnico mi fa: "Vede? Si sente molto meno!". Vi assicuro che era esattamente come prima. Altro suo commento: "Io sento più che altro il rumore di rotazione del DVD!". Al che APRO il cassetto del DVD per fargli notare che il DVD ora è fermo. Di nuovo non cambia nulla, quello che si sente è solo e sempre il televisore.

    A sentire i vostri commenti, poi, resto davvero perplesso. C'è chi ha detto che non sente alcun rumore a meno di avvicinarsi con l'orecchio al retro del televisore. C'è chi ha detto che non sente niente. C'è chi ha detto che con il volume sopra al livello 9 (io normalmente ascolto tra 15 e 20) il LIEVE ronzìo è completamente coperto. Non credo che siate tutti degli invasati tifosi Pioneer. Ma a detta dell'assistenza Pioneer, "sui forum si legge di tutto"...
    Non so che dire, mi viene difficile pensare che gente appassionata di Home Theater, con un orecchio fine in grado di apprezzare la differenza tra un cavetto rosso e nero e un cavo di potenza da 50 euro al metro possa giudicare "inudibile" il ronzio emesso dal Pioneer, per cui CONTINUO A PENSARE che IL MIO sia più rumoroso degli altri.
    Peccato solo che la tanto osannata assistenza Pioneer si limiti a dirmi che il rumore rientra nella tolleranza. Beh, a questo punto mi piacerebbe conoscere gli estremi di questa "tolleranza"... E vi dirò di più: mia moglie è Tecnico Competente in Acustica, per cui uno di questi giorni porterà a casa un fonometro e quantificheremo questo rumore "inudibile", dopodichè voglio che Pioneer mi dica quanti dB sono da ritenersi "normali".

    Vi assicuro che la cosa mi delude alquanto, sono 2 anni che faccio il filo a questo benedetto pannello, prima alle serie 5 e 6, poi a questa serie 7, in attesa che finalmente uscisse un TV con tutto integrato e un numero sufficiente di ingressi. Questo 427XD è davvero quello che aspettavo, le qualità video sono indiscutibili, ieri guardavo un film in CG (Madagascar) e non ho mai visto niente di simile, problemi di ritenzione di immagine non ne ho ancora visti, tutto fantastico, però..... però fa casino. Ditemi quello che volete, ma si sente.

  2. #827
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da YetiMan
    ...Peccato solo che la tanto osannata assistenza Pioneer si limiti a dirmi che il rumore rientra nella tolleranza. Beh, a questo punto mi piacerebbe conoscere gli estremi di questa "tolleranza"..
    In effetti, di tutto il tuo post, è proprio questo che colpisce. Un comportamento veramente strano, Yetiman, Pioneer viene veramente considerata the best per quanto riguarda il post-vendita. Non posso fare altro che consigliarti di insistere, se per loro il pannello è a posto prova a chiedere che te lo sostituiscano oppure che ti dimostrino in qualche altro modo che tutti i pannelli 427 fanno quel rumore.
    Citazione Originariamente scritto da YetiMan
    ..E vi dirò di più: mia moglie è Tecnico Competente in Acustica, per cui uno di questi giorni porterà a casa un fonometro e quantificheremo questo rumore "inudibile", dopodichè voglio che Pioneer mi dica quanti dB sono da ritenersi "normali"....
    Questo è una bella carta da giocare, un bel "jolly" che non tutti hanno la fortuna di avere. Dacci dentro e tienici informati.
    In bocca al lupo.
    Ciao.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #828
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao YetiMan,
    mi dispiace che il tecnico abbia liquidato la faccenda in questo modo. Credo che per motivare maggiormente le tue rimostranze o, in alternativa, per riconsiderare il livello di "accettabilità" tu debba poter fare un paragone. Cerca qualcuno nella tua zona che abbia lo stesso tv e fai un raffronto. Ovviamente le condizioni ambientali influenzano la riflessione del rumore ma un'idea potrai fartela. Io il ronzio lo avverto appena su scene mute e quindi non è un problema. Ronza molto di più il mio LCD ma nei tv digitali è un fenomeno normale. Magari potresti anche provare a sentire un plasma di un'altra marca.. non ce n'è uno che sia totalmente silenzioso proprio perché è una rumorosità dovuta alla variazione del campo elettrico applicato alle celle.
    Se sei delle mie parti puoi anche venire a sentire "ronzare" il mio tv
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #829
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    8
    Ragazzi vorrei un parere,

    non riesco a capire se sia il 427XD oppure dipenda dai mie occhi . Qualcuno di voi ha mai riscontrato aloni verdi fluorescenti

    intorno a sagome in movimento (molto contrastate) o su movimenti camera (non so se si chiami panning), più evidenti durante la

    trasmissione di immagini in bianco e nero ( ma anche a colori)? Spero di essermi spiegato in modo decente.

    Fab

    PS YetiMan hai tutta la mia solidarietà, qualche anno addietro ho avuto grossi problemi di altro tipo con l'assistenza LG.

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Caro YetiMan hai tutta la mia solidarietà e ti invito a fare una lettera raccomandata A/R alla Pioneer Italia con tutte le tue rimostranze.
    A voce, putroppo, non si risolve nulla.

  6. #831
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    ...A voce, putroppo, non si risolve nulla.
    Quoto, metti tutto nero su bianco, decisamente più efficace.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #832
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    yetimen..dove hai comprato il plasma?se lo hai preso in un negozio o centro commerciale glielo porti indietro e te ne fai dare un altro,niente di +semplice.non ti possono nemmeno fare storie.tu credi di avere un problema.loro te lo cambiano.se lo hai comprato in internet puoi fare lo stesso,anche se e' un po' +sbattimento.in ogni caso se hai il dubbio non puoi fare altrimenti.non tenerti qualcosa che non ti convince appieno.oppure verifica al +presto ,entro la scadenza del diritto di recesso,se il rumore che fa il tuo e' uguale su tutti i pioneer serie 7.

  8. #833
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    Exclamation panic!! mi crolla un mito!!! (e per un lcd sony poi!!)

    cari ragazzi,

    ho appena finito di leggere il test comparativo di what hi fi di novembre sui televisori 40-42 pollici sui 2500 euri...

    Questa rivista, che ha sempre consigliato il pio come best buy ora decreta il suo superamento e sono ben 3 prodotti a dare un immagine migliore:

    pana th-42px600
    philips 42pf9831d che peò è più caro
    sony kdl-40w2000 LCD però!!!

    il vincitore assoluto un sony
    ... mi trema il terreno sotto i piedi!!!

    attenzione e si dice che i concorrenti non solo solo meglio, ma sensibilmente meglio!!
    la critica è che le immagini sono un po' velate (qui ci vuole un madrelingua per hazy) rispetto alla concorrenza( si è sempre notato questo però) ...

    "the competition just got considerably better!!"

    e ora?? mi è morto un mito!!!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  9. #834
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    vero..ma si dice anche che quella rivista sia un po' spinta dalla sony!

  10. #835
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Guarda, io non sono certo un esperto, ma che un LCD abbia la meglio su un plasma Pioneer e Panasonic mi induce a pensare male.
    Ammetto: non conosco il Sony in questione, però.. sai com'è il detto.. a pensar male si fa peccato, però ci si azzecca..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  11. #836
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    Exclamation rivista venduta??

    che sony voglia rilanciare il suo mercato televisori (core market erano triniton insieme al defunto walkman) e ha potenzialità corruttive illimitate è chiaro a tutti, ma un notizia del genere mi fa ribaltare dalla poltrona!!

    se poi non è vera , e mi sembra facile da verificare perchè dice che la differenza è notevole, non spenderò più 10 euri per questa rivista inglese!!

    ma fino a prova contraria ci credo!!!

    flames!!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  12. #837
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    il vincitore assoluto un sony
    Beh, su questo ho i miei dubbi. Mi viene difficile pensare che un LCD Sony possa avere un'immagine migliore. Come ho detto e ripetuto la qualità di immagine del 427XD non si discute, altro che immagini "velate"... Il problema è che bisognerebbe velarsi le orecchie per non sentirlo ronzare!.....

  13. #838
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Fab65
    Ragazzi vorrei un parere,

    non riesco a capire se sia il 427XD oppure dipenda dai mie occhi . Qualcuno di voi ha mai riscontrato aloni verdi fluorescenti

    intorno a sagome in movimento (molto contrastate) o su movimenti camera
    Che il mostro verde Green Tinge abbia fatto un'altra vittima?



  14. #839
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    7

    pio pdp427xd 4270xa 4270xd

    quali sono le differenze e sopratutto quale scegliere?

    pioneer pdp427xd 4270xa 4270xd

    ciao

  15. #840
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    la critica è che le immagini sono un po' velate (qui ci vuole un madrelingua per hazy) rispetto alla concorrenza( si è sempre notato questo però) ...
    Non ho letto la prova, e non avendo assistito alla comparativa non posso certo dare ragione o torto agli autori. Una cosa però mi colpisce (al di là del fatto che preferire un lcd a un plasma, Pioneer perdipiù, mi sembra quantomeno criticabile...): nei giorni scorsi ho potuto confrontare tra loro, in due negozi differenti di Milano, sia il Pio 507XD con il Pana 50PV600 (e anche il 50PV60) che il Pio 427XD con il Pana 42PV600. Tutti i plasma mostravano immagini in alta definizione (di provenienza satellitare in un caso... mi pare Astra HD, e una clip in alta definizione marchiata Panasonic nell'altro caso). I plasma erano affiancati uno all'altro, quindi il confronto era più che attendibile dal punto di vista delle condizioni ambientali che del giudizio dello spettatore (io... ). L'unico neo della mini-comparativa era il fatto che non ho potuto smanettare personalmente sulle impostazioni, anche se la mancanza di gravi ed evidenti difetti (scie, colori sparati, interferenze varie o luminosità palesemente eccessive) mi fa propendere per la convinzione che i display fossero impostati su analoghi setting "standard" (per fortuna, non sembravano settati nella classica impostazione "Dinamica").
    Ora, l'impressione che ho avuto in entrambi i casi, era che le immagini dei Pioneer fossero leggermente "offuscate". Prima di sollevare un vespaio tra i Pioneristi (massima invidia da parte mia nei loro confronti. L'avessi io un Pioneer.... ) sottolineo che sto parlando di differenze minime, anche se a mio parere abbastanza riscontrabili (almeno dal mio occhio e dal mio gusto...). L'immagine dei Panasonic serie 9 era più brillante (e non nel senso negativo del termine, ma proprio in riferimento a una maggiore "cristallinità" nei contorni e nei colori), dotata di un nero di certo "più nero", e maggiormente contrastata. Il risultato finale era assimilabile a una sorta di maggiore definizione a favore dei plasma Panasonic, anche se in realtà la sorgente era la stessa e i display sono dotati di una risoluzione praticamente analoga.
    Vedere che questa mia impressione (ripeto, sono certo che sia una vera e propria caratteristica dei differenti plasma in oggetto, in quanto l'ho notata sia nei 42" che nei 50", in due negozi diversi e con sorgenti in HD diverse) viene riportata pari pari nel giudizio di una comparativa da parte di un media (certo, poi si deve valutare quanto attendibile sia questa fonte...) mi fa pensare che, forse, tanto male non devo aver visto.
    Comunque sia (tanto per non smentire la cara e tipicamente italiana propensione per il "cerchiobottismo" ) concludo facendo i complimenti ai possessori sia della serie 9 Panasonic che della serie 7 Pioneer, di certi al Top nell'attuale panorama dei Tv al plasma.
    Ettore


Pagina 56 di 236 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •