Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 933

Discussione: [Philips 42PF9966]

  1. #271
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da strumi06
    Ogni idea, consiglio e commento è benaccetto
    Sicuramente, ma ricordo a tutti che questa è la sezione dedicata ai TV e display in genere, quindi non è permesso inserire messaggi corcernenti altre tematiche.

    Gli stessi verranno cancellati.

    Colgo l'occasione per ricordare nuovamente l'uso corretto dei "quote".

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #272
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    145
    x Strum


    Mi correggo il 550 309e il 557 345 e mi puoi ridire le differenze fra il 550 e il 557 grazie , lo dovrei prendere questa settimana

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Philippo
    ALTRO PROBLEMA, con:
    contrasto 80
    luminosità 60
    colore 60
    nitidezza 3
    tinta CALDA

    sul nero si vede un reticolo di puntini bianchi !!!

    Abbassando la luminosità a 50 i puntini non si vedono più !!!
    Con contrasto >80 i puntini si diradano e le immagini appaiono sbiancate !!!
    Chiedo delucidazione a tutti !
    ATTENZIONE lo stesso problema l'ho visto su un altro PHILIPS 42PF9966/10 !!!
    Per chi vuole fare una verifica, dopo aver settato le suddette impostazioni, si sintonizzi su un canale SKY-cinema (es. SKY-Max) e guardi sulla banda nera presente in alto o in basso sullo schermo (il reticolo di puntini si vede solo sul nero!)

    Credo lo facciano tutti i televisori!

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Philippo
    ATTENZIONE lo stesso problema l'ho visto su un altro PHILIPS 42PF9966/10 !!!
    Per chi vuole fare una verifica, dopo aver settato le suddette impostazioni, si sintonizzi su un canale SKY-cinema (es. SKY-Max) e guardi sulla banda nera presente in alto o in basso sullo schermo (il reticolo di puntini si vede solo sul nero!)

    Credo lo facciano tutti i televisori!
    Perchè non provate con queste impostazioni:

    contrasto 65
    luminosità 55
    colore 50
    nitidezza 1
    DNR Minimo
    Dinamic contrast Medio
    Active control Medio

    Io non ho notato questo problema.

    Bye

    Sergio

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    X SPAPAGNI

    Hai fatto una prova con le impostazioni che avevo scritto io?
    ...eventualmente prova e fammi sapere .

  6. #276
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti. Mi scuso in anticipo se le mie domande potranno sembrare stupide, ma sono un profano in materia.
    Ho di recente acquistato un televisore al plasma philips 42PF9966/10 e dopo aver letto il manuale e fatto varie ricerche su internet, alcuni dubbi rimangono irrisolti:

    -utilizzando il televisore come monitor per PC la massima risoluzione è solo 800x600?
    -l'utilizzo di un convertitore DVI/HDMI non provoca un deterioramento nella qualità dell' immagine?
    -la massima risoluzione 1024x1024i è effettiva (fisicamente 1024 pixel orizzontali per 1024 verticali) o frutto di un'interpolazione software?
    -essendo interlacciata potrei avere problemi con segnali progressivi?
    -cosa significa velocità di aggiornamento 1Fh, 2Fh, 3Fh?
    -a voi funziona la funzione VPS/PDC del 3300H (il DVD recorder in offerta insieme al televisore)?

    Grazie per l'aiuto

    P.S. : Anche a me si è verificato il problema delle linee all'interno dello schermo, ma fortunatamente sono riuscito a farmi sostituire il prodotto

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Philippo
    X SPAPAGNI

    Hai fatto una prova con le impostazioni che avevo scritto io?
    ...eventualmente prova e fammi sapere .
    Ciao, ho provato con le tue impstazioni, e si vedono dei puntini verdi/rossi nella zona delle bande nere superiori e inferiori. L'entità è variabile in funzione dell'immagine più scura o più chiara che viene visualizzata.
    Comunque è, per me, troppo alto il valore di contrasto e luminosità. L'immagine tende ad essere troppo "piatta". Preferisco le mie impostazioni. Correggo il valore di luminosità che è impostato a 45 e non a 55. Il resto è OK.

    Bye

    Sergio

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Ricevute risposte da philips

    Ciao, finalmente ho ricevuto le risposte alle domande che avevo qui postato direttamente da philips:

    -la risoluzione max per il collegamento del PC è di 800x600
    -l'adattore DVI/HDMI non comporta deterioramento del segnale
    -1Fh=50 Hz, 2Fh=100 Hz, 3 Fh=150 Hz
    -per quanto riguarda la risoluzione è di 1024 pixel orizzontali, mentre in verticale 512 pixel, interpolati a 1024

    Quest'ultima notizia in particolare, oltre a quella del formato per PC, mi ha fatto inc....are!!!!
    Il commesso del negozio mi aveva decantato l'alta risoluzione 1024x1024, non accennando al fatto che fosse frutto di un interpolazione software, caratteristica non citata nemmeno sul manuale.
    Non so voi, ma io, visto anche il prezzo, mi sento gabbato: approfittano del fatto che la maggioranza dei consumatori non sia esperta in materia e non abbia il tempo per documentarsi a sufficienza.

  9. #279
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    29
    X SUPERMAN e tutti gli altri Noi!!!!

    Cavolaccioooo, stavo appunto per postare domanda su questi argomenti e sulla qualità del collegamento con PC e, soprattutto in trasmissioni HD ed eventuali paragoni con PIO e PANA che, visti con tali collegamenti erano strepitosi..... Il nostro come si comporterà quindi???

    Ci siamo tutti presi il PACCOOO?

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da strumi06
    X SUPERMAN e tutti gli altri Noi!!!!

    Cavolaccioooo, stavo appunto per postare domanda su questi argomenti e sulla qualità del collegamento con PC e, soprattutto in trasmissioni HD ed eventuali paragoni con PIO e PANA che, visti con tali collegamenti erano strepitosi..... Il nostro come si comporterà quindi???

    Ci siamo tutti presi il PACCOOO?
    Raga, non scherziamo......
    A parte la risoluzione pc, per il resto è un ottimo apparecchio. Le funzioni pixel plus2 e Digital Natural Motion sono eccezionali e la resa finale è, a mio avviso, decisamente migliore dei tanto decantati pio e pana.
    Le immagini sono fluide e ben dettagliate. Provate a vederli vicini e poi ci risentiamo.

    Buon Natale a tutti!!

    Sergio

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Resta il problema se sia realmente HD ready.
    Nelle specifiche EICTA si parla di minimo 720 linee fisiche mentre in questo caso sull'asse Y ce ne sono solamente 512.

  12. #282
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    145
    IL marchio HD ready, per essere rilasciato ha bisogno di un sacco di controlli ,non posso credere ad eventuali non compatibilità,

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Non riesco a crederci che la Philips abbia detto una fesseria simile!
    Le linee fisiche SONO 1024, è che vengono accese alternativamente a gruppi di 512. E' il principio base di funzionamento del pannello ALIS (Alternate Lighting Image Screen).

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Grazie per i vostri chiarimenti che mi hanno tranquillizato non poco : dopo la risposta di Philips devo ammettere di essermi un attimo preoccupato (anche infuriato ad essere sinceri).

    Buone feste a tutti!

  15. #285
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125

    Salve ragazzi un piccolo aggiornamento:
    sono arrivato proprio ora alle prime 100 ore di funzionamento e devo dire che effettivamente la qualità dell'immagine e dei colori sembra proprio migliorare di ora in ora; per ora sono ancora con i settaggi di rodaggio anche se per le prossime 100 ore prevedo di aumentarli un pochino... almeno contrasto e luminosità li porto al 50 contro i 40 attuali. A regime penso proprio di usare contrasto a 68 luminosità a 55 e colore a 50

    Per ora gli sto facendo macinare solo DVD anche perchè non ho una buona connessione antenna in taverna (certo che quando sarà nella casa nuova sarà tutta un altra cosa ... ) e sinceramente non vedo l'ora che Happymau faccia l'ordine degli Oppo per averlo a casina e collegarlo in DVI al TV... sono certo che sarà uno spettacolo.

    Un'ultima cosa... ho noatato che con molti film preferisco l'impostazione Progressive Scan al posto del Pixel Plus 2 che rende l'immagine un filino più "granulosa" soprattutto in scene con abbondante nero...

    Ciao


Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •