Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 260
  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Sul fatto di ritrovarlo acceso la mattina non cedo sia una cosa normale, ed la deformazione da surriscaldamento mi sembra davvero poco probabile...mi sembrano più probabili le birre..
    Però c' è un' impostazione che riguarda gli aggiornamenti software, che di default credo sia impostata su 1 ora dopo; ossia il tv dovrebbe cercare aggiornamenti dopo un'ora che rimane spento.
    Comunque anche io ho sentito il TLAC (a proposito, ma per un attimo ebbi il dubbio che fosse un acronimo, stavo quasi per cercarlo su wikipedia ) in questione, e l' ho imputato a ciò. Avendolo sentito solo un paio di volte, non ho vuto modo di constatare se i tempi coincidessero.

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777
    ... Però c' è un' impostazione che riguarda gli aggiornamenti software, che di default credo sia impostata su 1 ora dopo; ossia il tv dovrebbe cercare aggiornamenti dopo un'ora che rimane spento...
    interessante... guarderò nel menù e vedrò se cambia qualcosa...

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    confermo; il sammy ha fatto la tlac giusto un' ora dopo che lo spensi; ci ha messo circa 4-5 secondi, giudizioso, poi si è pure pulito da solo

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    anche il mio ps50c450 ogni pomeriggio verso le 16/17 fa questo clac lo schermo da scuro schiarisce leggermente per un secondo poi si rispegne, anchio pensavo a un difetto ma a sto punto sono tutti cosi, vedrò nelle impostazioni se è legato alla ricerca di agg.sw.
    Sono soddisfatto del prodotto che uso da 4 mesi, unica scocciatura lo zoom sul 16/9 che allunga verso alto e basso e deforma le immagini.
    ciao.

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Si, escludendo clamorose coincidenze dovrebbe essere proprio l' aggiornamento software, che si può comunque disattivare e al limite eseguirlo manualmente (o magari attivare ogni tanto). Si può scegliere delle ore fisse o 1 o 2 ore dopo che viene spento il tv. Io l' ho impostato 1 ora dopo ma forse lo disattivo, tanto gli aggiornamenti non escono tutti i giorni..

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Mi viene in mente di lanciare questa proposta (interessata ): ho il tv da poco tempo e, ora che ho una situazione quasi definitiva (mi mancano solo le mensole per i diffusori surround che per adesso ho sistemato in modo provvisorio), e finito il rodaggio, sto cercando di ottimizzare i settings; la proposta è quella di riportare le proprie impostazioni, unite al modello tv e magari anche alla relativa sorgente; penso che in ogni caso possa essere utile anche ad altri, smanettare a caso a volte fa perdewre tempo o magari gli effetti si vedono solo nella visione di alcuni tipi di formati…
    Bene, inizio con le mie (premetto che non vi ho dedicato troppo tempo..):

    TV: PS50C450
    Le impostazioni seguenti le utilizzo col decoder sky (praticamente sto guardando solo sky, soprattutto film la sera):

    Modalità: standard
    Luce cella 11
    Contrasto 67
    Luminosità 55 (non ho ben capito la differenza rispetto a luce cella, inoltre non vedo differenze variando)
    Nitidezza 55 (che sarebbe?)
    Colore 55
    Tinta 50/50

    Nero Off (anche qui non ho visto differenze)
    Contr Dinamico medio
    Gamma 0
    Colore nativo
    Bianco (default)
    Incarnato 0
    Migl. Bordi Off
    Toni Colore Norm
    Mod Film auto1

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    stesso p50c450 collegato al myskyhd su hdmi, ho provato i tuoi valori ma i colori sono troppo carichi.
    Io ho stessa luce cella meno colore e piu contrasto, ecco i miei valori, non ho riportato tutte le voci ho messo i valori:

    standar
    luce cella 11
    85
    65
    80
    colore19
    v55r45

    soluzione eco tutto of

    avanzate
    off
    off
    0
    off
    automatico
    niente
    incarnato 0
    off

    opzioni immagine
    toni colore caldo1
    16/9
    16/9
    off
    off

    domanda:
    Quale regolazione può migliorare il nero?

    ciao e grazie

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777
    confermo; il sammy ha fatto la tlac giusto un' ora dopo che lo spensi; ci ha messo circa 4-5 secondi, giudizioso, poi si è pure pulito da solo
    eccomi...

    disabilitato anche io l'opzione aggiornamento... direi che il TLAC è sparito...

    per le impostazioni io uso attualmente quelle postate qualche pagina indietro (pagina 2 mi pare, le stesse che hanno usato anche su AFDIGITALE)...

    appena ho un attimo di tempo provo i vostri settting... certo che il passaggio da Q7 a questo C450 è notevole... anche nelle opzioni...

    non vedo l'ora di collegare il BDP 10 e provare sia DVD che BLURAY...

    già con la semplice 360 i dvd si vedono parecchio bene, figuriamoci con un lettore dedicato...

    PIENAMENTE SODDISFATTO

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Si, sailor, hai ragione, avevo commesso un errore nel colore, avevo 50 e non 55, ora con 50 sono un pò meno carichi e mi sembra un setting soddisfacente; riporto alcuni ritocchi che oh fatto un paio di giorni fa rispetto ai valori riportati; la mia intenzione è quella di tenere questi setting per qualche altro giorno per provarli con diversi programmi, e poi provare altri setting quali il tuo e altri, sempre tenendoli per qualche gioron, sempre che non mi risultino da subito fastidiosi...
    contrasto alzato a 72
    colore 50
    nero: sto provando con 'scuro'
    contr din: " " con 'alto'
    Giusto qualche domanda/osservazione:
    vedo che tu hai v55r45 e poi colore caldo1; a me sembrerebbero due regolazioni in contrasto, sbaglio? Inoltre ho notato che tono colore, da solo, cambia proprio i colori, è una regolazione molto forte...
    spazio colore: non è meglio 'nativa'? In hd non cambia nulla rispetto ad 'auto', mentre in sd può aiutare a rendere più sfumature, sbaglio? oppure auto è una scelta da purista che vuole i colori originali?
    Ho visto che hai i filtri disattivati, io li ho attivati, ma non so cosa sia meglio...
    Venendo alla tua domanda, credo che i due parametri per migliorare il nero siano 'profondità nero', che non mi è sebrato facesse granchè, e 'contr dinam', che invece mi sembra funzionare... non so, prova anche tu e fammi sapere...
    Una domanda: quali regolazioni sul formato immagine hai impostato, sia per tv che per decoder sky? potresti spiegarmi brevemente il concetto? grazie
    Ah, ma era il download aggiornamenti anche il tuo TLAC??! perchè l'orario 16-17 non c' è....

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    94
    Il TV è compatibile con le normali CI o ha necessariamente bisogno di una CI+ ?
    Avete fatto una sorta di "rodaggio" per questo Plasma?

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Non sono esperto in quanto non ho mai utiizzato le slot CI; il tv è fornito di CI+ ma sono quasi sicuro che la slotCI+ è compatibile col modulo cam, mentre non è vero il viceversa..

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Sim.ba777
    ...il tv è fornito di CI+...
    ha gia la CI+ nella scatola?

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    CI+ intendo la slot, la porta; a fianco ad una porta hdmi ed usb (mi pare) laterali c'è la slot CI+; il modulo, o card, ce lo devi mettere tu, non ne è fornita

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    94
    No no intendevo il modulo...ok perchè l'ho gia presa a parte non volevo aver fatto il doppio acquisto!!!

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    114

    ragazzi... io continuo a vedere quella fastidiosa striscia azzurrina che mi taglia in due lo schermo verticalmente...

    nessuna idea sulla probabile causa?

    consigli in merito?

    ovviamente il fenomeno si nota di più quando ci sono colori molto chiari sullo schermo...

    volessi vedere il timer di vita del pannello... si può? come si fa?


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •