|
|
Risultati da 1 a 15 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
04-06-2007, 16:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
[Sony] Bravia KDL 32D3000E
Salve
ho intenzione di mandare in pensione il mio CRT toshiba 32" ed acquistare un 32" LCD ,il suo utilizzo è 60% SKY , 20% filmDVDPS3 , 20% PS3 ,dopo tante letture su questo forum ed altri.... la mia scelta è ricaduta sul BRAVIA KDL 32D3000E disponibile da fotodigit al prezzo di €1.174,00 o il SAMSUNG LE 32M86BD al prezzo di 1.043,00 ,
1)secondo voi qual'è l'LCD migliore ?
2)è un'azzardo l'acquisto senza averla vista in azione?
-
04-06-2007, 21:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Salve anche a te.
Se hai voglia di leggere e non ci sei ancora stato, prova a guardare questo:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=499557
Ciao, Alex
-
05-06-2007, 15:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
grazie ma purtroppo non so l'inglese.......
-
05-06-2007, 16:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da gokugt4
Modelli:
KDL-32D3000 / KDL-40D3000 / KDL-46D3000
(32, 40 e 46")
* Sostituiscono la serie V. Non ci sarà una serie V3000, da quello che so (non io, lui ndT)
* Accettano 1080p/24. Confermato da Sony Europe.
* Hanno una risoluzione di 1366x768 - quindi anche se accettano 1080p, scalano la risoluzione.
* pannelli da 10-bit al posto di 8-bit: "La Serie D3000 offre anche una riproduzione di colori enormemente migliorata. I pannelli standar da 8-bit usati normalmente per le TV LCD sono capaci di riprodurre solo 256 gradazioni di ogni colore, ma i pannelli 10-bit usati dalla serie D3000 offre ben 1024 tipi di gradazione. Questo rivitalizza ogni cosa dai colori della pelle al tramonto, e ancora una volta assicura che quello che vedi sia sempre il più possibile fedele all'originale."
* Sony S-FORCE Front Surround (un sistema "Virtual Surround")
Inputs:
* 3 ingressi HDMI
* 2 RGB SCART
* 1 ingresso Component
* 1 Composite/S-Video pair (probabilmente sul lato)
* Ingresso "VGA" (D-SUB) per PC e 3.5mm audio
Risoluzione Pannello: 1366x768
Tempo di Risposta: 8ms
----
Una mia considerazione personale: anche se il televisore ha queste nuove gradazioni per un colore se non esistono sorgenti che le catturino/salvino a cosa serve per ora? Sicuramente interessante in un futuro non prossimo.
-
05-06-2007, 17:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Alexandroid
1080p/24 è gia supportato anche dai nuovi lg 32lc45/55...
-
05-06-2007, 17:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Alexandroid
-
05-06-2007, 19:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da AlexZone
-
05-06-2007, 21:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Alexandroid
Cmq in quel thread non c'è ancora una recensione ma ci sono alcune foto (vedi http://www.avforums.com/forums/showt...499557&page=21)
-
05-06-2007, 21:30 #9
ma prezzi??
SAMSUNG PS50C7000YP
LG 50PA5500
Samsung 37LEB530B7
-
05-06-2007, 21:56 #10
dopo il philips 9731 mi sembra tra i 32 più cari.........
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_23737.htmlTV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
05-06-2007, 22:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da alex 71
Tu pensa a quelli che hanno acquistato il V2500 a Natale a più di 1600 euro! Dopo sei mesi lo trovi alla metà (quasi ...)
Il D3000 va a sostituire il V2500 come top di gamma dei 32" HD-Ready Sony, eppure costa già 400 euro in meno in partenza.
E tra due mesi ce lo troveremo a meno di 1000 euro (che fanno 800 con lo sconto IRPEF).
Quello che non si è ancora capito è: in questo momento vale la differenza?
Cioè vale la pena pagare 200 euro in più per 24p True Cinema, Motionflow +100Hz, 10bit panel, ecc. ?
-
06-06-2007, 00:21 #12
Questo D3000 non ha convinto molto il (per ora) unico acquirente del thread inglese, anche perchè aveva già un V2500 con cui ha potuto metterlo a confronto.
Esteticamente non c'è paragone: la nuova serie paga un certo pegno nel dover esser competitiva come prezzo, di certo finora non un punto di forza di Sony (e non è detto lo sarà...).
I pannelli non sono a 10-bit, quantomeno non come si vorrebbe sperare. Sono 8-bit nativi (d'altronde la fabbrica che li produce è sempre la solita) e usano solo un'elettronica di gestione dotata di dithering hardware, questo torna comodo per evitare eventuali problemi di colour banding. Tale elettronica è montata anche sul mio attuale LCD, e non lo fa certo diventare così migliore degli altri.
Per il resto, a parte le 2 SCART RGB, è tutto piuttosto standard.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 00:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da AlexZone
In quel thread si trovano anche le spiegazioni delle diverse tecnologie che la nuova serie sony porta, paragonandole alle altre marche/tecnologie.
-
06-06-2007, 08:55 #14
Al di la di tutto l'unico utente che l'ha in casa lo confornota con un full HD serie top class X....non un modesto v2500 e dice che come qualità d'immagine è molto vicino!Io questo lo considero un complimento......
Andrea
-
06-06-2007, 08:57 #15
ecco il commento del possessore:
The sony in the background is a sony 40x2000 i ran both tv's with a hdmi splitter at 1080p and 1080i (ps3 and sky) just to get a feel for the tv.
My first quick impressions were its silky smooth, whilst watching casino royale at 1080p the frame rate was lovely, out classing my 40 x every step of the way, although overall picture quality seemed better on the X, the D was very impressive to say the least. It has a load of options to mess about with,its got the same menu layout as the W series plus alot of added features . you can even crank the motion enhancer up , or even turn it off. Hdmi now has auto switching, and you can also search for hdmi devices to pair up with the sony theatre system. Theres lots of tweaking to be had which is allways a good thing.
The sound is good , but not amazing , my 26lxd70 in the bedroom has a deeper bassier sound, but the clarity seems ok. I've only listened to it on factory preset, ( by the way these are all quick impressions, its hard when you've got a nagging mrs) .
A major big point that most people will be interested in is There is NO clouding at all . Hopefully this Mira defect plague is now a thing of the past.
All in all a cracking set IMHO , this is the best 32" sony have produced so far. its on par if not better than Panasonics 32lxd700(picture that is). It certainly has alot more options than panasonics offering.
although a prefer the menu style of the panasonic. If you own a Ps3 and your in the market for a 32", this is where its at. say no more.Andrea