|
|
Risultati da 271 a 285 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
03-07-2009, 23:22 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da letterix
Per quanto riguarda la riproduzione di un BD, diciamo che un lettore di buona marca, e tra i 220 e 300 euro, fa già molto bene il suo lavoro, e pare non vi siano differenze di qualità di immagine facilmente percepibili se paragonato con lettori dal costo più elevato, specie se lo si usa con un display (invece, con un VPR e telo da 2 e passa metri, se ci sono differenze si noterebbero più facilmente).
Per la riproduzione dei normali DVD, non è vero che un lettore BD non li possa riprodurre bene, o anche meglio di quello che farebbe un normale lettore DVD. Le prestazioni, in questo caso, dipendono dalle capacità del processore video del lettore. Se si esce a 576p, il deinterlacing (operazione da interlacciato a progressivo) verrà eseguito dal lettore, ed i risultati possono variare da lettore a lettore, ed essere percepiti anche su un display da 42" o 50" da un occhio esperto ed allenato. Se poi il lettore, DVD o BD che sia, è in grado di eseguire l'upscaling, per l'utente sarà comunque sempre possibile scegliere la modalità video in uscita, quindi con upscaling (720p/1080i/p) o senza upscaling (576p).
Detto questo, si tratta di stabilire, nel caso di riproduzione di un DVD normale (NON BD), quale modalità video conviene utilizzare. Esistono dei concetti teorici già verificati, che aiutano a fare la scelta giusta, risparmiandosi giorni di test a provare tutte le combinazioni. Non sto qua a spiegarli, ma tieni presente che: se il lettore fosse dotato di un ottimo processore video, ed il display è un full-HD di ultima generazione, spesso i risultati migliori, anche se spesso non facili da notare ad occhio, si ottengono uscendo dal lettore a 1080p. Però c'è 'sto problema dello standard colore, che quasi sempre, in questo caso, sarà sbagliato. La cosa si può verificare usando, per esempio, un apposito pattern presente nella versione light del DVD Test di merighi. Oppure, se il TV ha l'opzione che ti fa vedere/selezionare lo standard colore, come molti LG, basta riprodurre un DVD e andare a controllare se quell'opzione si è settata come SD (corretto) oppure HD (sbagliato). Se è settata in HD ed è disabilitata, lo standard colore è sbagliato, fatto salvo che il lettore non esegua lui la conversione colore al momento dell'upscaling, ma pare nessun lettore DVD la faccia. Allora, per risolvere il problema, bisognerebbe poter impostare lo standard colore usando l'opzione presente nel TV, ma pochi hanno quella opzione, e chi la ha, tipo gli LG, quando riceve un segnale upscalato la mette in HD e non consente di variarla.
A quel punto esiste una sola soluzione: uscire dal lettore a 576p, e lo standard colore sarà sempre corretto, come si potrà verificare da soli. Inoltre, negli LG che hanno l'opzione "standard colore", quando esci a 576p dal lettore, potrai modificare l'opzione nel TV passando da SD (che è corretta) a HD, e vedere le differenze sui colori, che a quel punto saranno sbagliati. Per fortuna, quando si dispone di un display HD Ready di ultima generazione, quasi sempre conviene uscire dal lettore DVD a 576p, perchè così viene eseguita una sola operazione di video-processing, anzichè le 2 che sarebbero necessarie (nonchè eseguite) se si uscisse a 720p o 1080i/p, dal momento che la risoluzione nativa di un display HD Ready non è mai identica alla 720p o alla 1080i/p.
Ho fatto svariate ricerche in merito, perchè vorrei comprare un lettore BD valido, ma che non costi un occhio, e che funzioni bene anche per la riproduzione dei normali DVD. Tenendo conto anche del malefico bug dello standard colore, alla fine ho trovato un modello nuovo che secondo me ha tutte le carte in regola. Si tratta del nuovo Sony BDP-S360, che va a sosituire il precedente S350. Questo lettore, dal costo tutto sommato contenuto (dovrebbe costare più o meno come l'S350, una volta entrato "a regime") è uno dei rari lettori che quando riproduce un normale DVD, se gli si fa fare l'upscaling a 720p/1080p esegue anche la conversione colore, e quindi si dovrebbe poter usare in tutte le modalità video previste senza incappare nel bug. La certezza matematica l'avrò quando l'avrò comprato.. dovrebbe uscire tra poco anche in Italia (in Germania si trova già, ed in U.S. è in vendita già da un paio di mesi). Comunque, chi ha il vecchio S350 mi ha confermato che già quello fa la conversione colore, quindi non dovrebbero esserci problemi con il modello nuovo. Non è che ho scelto quel sony per il problema del bug, intendiamoci. Quello è un buon bonus in più. L'ho scelto perche mi pare che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, e tutte le carte in regola come lettore BD: buon upscaling e deinterlacing con i DVD, silenzioso, veloce ad avviarsi, molto compatibile con i BD, etc. Inoltre ha una dotazione elevata di opzioni video, che mi consentiranno di impostarlo al meglio in qualunque situazioneUltima modifica di satoh; 03-07-2009 alle 23:28
-
05-07-2009, 10:39 #272
Per satoh
Ho fatto un pò di prove con il mio 42PQ6000 usando come lettore un DVD recorder Philips ed in effetti uscendo dal recorder a 720p o 1080p lo standard colore è bloccato su HD; uscendo invece a 576p lo standard colore può essere selezionato su SD oppure HD. Utilizzando alcune schermate del Merighi test si notano differenze tra le due impostazioni, anche se non so quanto la cosa sia percebile nella visione di un film in DVD.
Tra l'altro con il segnale a 576p la resa sulle schermate per la risoluzione orizzontale e verticale risulta migliore, quindi la scelta sembrerebbe semplice: si lascia il recorder su 576p. Se non fosse che...
Finora ho sempre lasciato il rapporto d'aspetto impostato su Originale oppure su 16:9, così come è impostato il recorder. Mi sono però accorto, cosa poi confermata con l'apposita schermata del Merighi, che con queste impostazioni l'immagine è tagliata di diversi pixels, su tutti e quattro i lato ma soprattutto a dx e sx. Scegliendo invece Solo Ricerca (traduzione maccheronica dall'Inglese) l'immagine è quasi perfetta, rimane solo un taglio di 1-2 pixels in alto. Il problema ora però è che l'impostazione Solo Ricerca non è selezionabile con il segnale 576p ma solo con le risoluzioni HD.
Mi si presentano dunque due opzioni:
576p - L'upscaling è fatto una volta sola e lo standard colore è SD ma l'immagine è tagliata;
720p/1080 - L'immagine non è tagliata ma l'upscaling vene effettuato due volte e lo standard colore è fisso su HD.
C'è qualcosa che mi sfugge, a tuo vedere?
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
05-07-2009, 11:28 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Domani proverò a fare qualche verifica dell'overscan sul mio PG col mio lettore, poi ti farò sapere. Le avevo fatte qualche mese fa, ma non mi ricordo più il comportamento.
Conosco comunque un sistema per risolvere il problema in ogni caso, che dovrebbe andare bene anche sui PQ
L'obiettivo tuo deve essere quello di uscire a 576p (che come dimostrato, è la cosa migliore), e avere il minimo overscan.
-
05-07-2009, 18:27 #274
Originariamente scritto da satoh
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
05-07-2009, 18:33 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Niente menu di servizio
Nel contempo, potresti ricontrollare bene col Merighi quanti pixel hai esattamente di overscan su tutti e 4 i lati quando esci a 576p dal lettore, e farmelo sapere.
In ogni caso, è molto meglio perdere qualche pixel, che non pregiudica la qualità di visione, piuttosto che avere un deinterlacing e un upscaling peggiore, che invece si notano, ed in aggiunta pure alcuni colori sbagliati, che o hanno un livello inferiore, oppure (al contrario) clippano prima.
-
05-07-2009, 21:12 #276
Dunque, usando l'apposita schermata per il Cropping sul Merighi, ti posso dare il numero dell'ultima barretta visibile delle 45 di lunghezza decrescente posizionate sui quattro lati dell'immagine:
576p (rapporto d'aspetto Originale oppure 16:9)
Destra 15
Sinistra 15
Sopra 15
Sotto 11
720p (rapporto d'aspetto Solo Ricerca, vedi nota sottostante)
Destra 1
Sinistra 1
Sopra 3
Sotto 1
Nota: con il rapporto d'aspetto Originale oppure 16:9, i risultati in 720p corrispondono pressapoco a quelli ottenuti con il 576p.
Spero di essere stato chiaro, ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
07-07-2009, 08:20 #277
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e sto per acquistare una nuova TV.
Al momento sono quasi convinto per la PQ6000..... ho soltanto un dubbio: per una visione da circa 2 metri, secondo voi è troppo un 42"? Questi 2 metri sarebbero dal tavolo, quindi la vedrei da questa distanza solo mentre mangio, mentre la distanza dal divano è di circa 3 metri.
Ho solo questo dubbio.... non vorrei fosse troppo grande.......
Grazie a tutti in anticipo!
-
07-07-2009, 10:28 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Ciao cawadany,
da 2 metri andrebbe bene un 32", da 3 metri sarebbe ottimale un 50".
Tenendo conto che la guarderai di più dal divano, quindi da 3 metri, un 42" mi sembra un compromesso ottimale nella tua situazione "ibrida". Più piccolo sicuramente no. Se poi nel tempo ti accorgerai che lo guardi molto di più dal divano, e sei un appassionato di cinema o di calcio, sarai sempre in tempo a passare ad un 50", riciclando magari il 42" in camera o altrove.
-
07-07-2009, 12:06 #279
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da cawadany
il 50'' dal divano è perfetto, anche la mia ragazza che prima dell'acquisto era contraria (50"?? che sei matto, mica siamo al cinema!) ora le sembra troppo piccolo il 37" di mia sorella.
dal tavolo in effetti i limiti di compressione e risoluzione dei canali Sd si notano, ma francamente mentre mangio la Tv sta spesso spenta..
-
07-07-2009, 13:04 #280
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
Grazie ragazzi, in effetti il 42" sembrerebbe un ottimo compromesso, dato che la TV la guardiamo soprattutto dal divano......
Anche perchè nei 37" plasma c'è poca scelta, e si va a spendere poco meno che con un 42"......
Secondo voi da circa 2,20m-2,30m ci possono essere problemi di affaticamento della vista con il 42"?Ultima modifica di cawadany; 07-07-2009 alle 13:08
-
07-07-2009, 13:48 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da cawadany
Ciao!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
07-07-2009, 13:58 #282
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da gabba
-
07-07-2009, 16:47 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Arrivato!!!
Primissimissime impressioni.
Anzitutto confermo che il DTT integrato è in HD.
Infatti rai uno lo stavo guardando in HD.
E' grande porca pupazza..ma qui dove sono ora va bene. Guardo la tv a circa 2,5 mt quindi ok.
Io non vorrei dire ma la resa con il DTT integrato mi pare anche leggermente migliore del 32PG. Non li ho affianco, quinidi non posso fare un confronto diretto, ma artefatti zero. Ora sto guardando il tour, trasmesso in 16:9..veramente eccezionale. Contando anche i valori rodaggio.
Sembra un CRT, senza esagerazioni.
L'audio è veramente eccezionale, qui devo dire che le cose migliorano molto rispetto al PG. Veramente un altro livello, e anche molto più potente.
Per la usb ho provato 4-5 divx..uno solo non mi veniva letto, non so il perchè sinceramente, era un formato SD ma mi dice impossibile riprodurre il formato selezionato.
Esteticamente mi piaceva più il PG sinceramente, anche se non so il perchè.
Ripeto, primissime impressioni.
Domani mi arriva il 2.1
Ps:nello scambio ci ho guadagnato un telecomando.
-
07-07-2009, 17:37 #284
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
Alla fine sono quasi deciso per questo LG......
Nei negozi si trova a circa 800 euro, on line invece si trovano i garanzia europea a 570 euro spediti, 650 euro spediti per i garanzia Italia.....
Ho fatto un colpo di telefono alla LG Italia e mi han detto che loro non riconoscono la garanzia europea, e che in caso di problemi mi dovrei rivolgere direttamente al venditore. E se per caso il venditore chiude i battenti?????? Che faccio? Avete esperienze in merito?
-
07-07-2009, 17:39 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Spendi poco di più e prendi la garanzia ITA.
Ultima modifica di lognomo; 07-07-2009 alle 23:12