I TV OLED Samsung 2025 sono ufficialmente compatibili con NVIDIA G-Sync

Nicola Zucchini Buriani 19 Maggio 2025, alle 19:00 4K e 8K

Per la prima volta, i TV Samsung supportano nativamente G-Sync, la tecnologia di sincronizzazione variabile sviluppata da NVIDIA.


- click per ingrandire -

I TV OLED Samsung 2025 riceveranno a breve il supporto ufficiale alla tecnologia G-Sync di NVIDIA, un'implementazione proprietaria del Variable Refresh Rate (VRR) pensata per migliorare l’esperienza di gioco. Il VRR consente di adattare dinamicamente la frequenza di aggiornamento del display ai fotogrammi generati dalla GPU, ovvero la scheda grafica, riducendo gli artefatti e migliorando la fluidità. L’adozione di G-Sync offre numerosi vantaggi per i videogiocatori: elimina il tearing (le immagini che si spezzano in orizzontale), riduce lo stuttering (gli scatti irregolari) e migliora la reattività ai comandi.

Il supporto partirà dalla serie top di gamma S95F, grazie a un aggiornamento firmware. In seguito, la compatibilità sarà estesa anche alle serie S90F e S85F. È la prima volta che un TV Samsung è ufficialmente compatibile con la tecnologia G-Sync: fino ad oggi era possibile attivarla solo in modo non certificato, sfruttando il supporto VRR incluso nello standard HDMI 2.1, attraverso lo standard HDMI Forum VRR.


- click per ingrandire -

L’arrivo del supporto G-Sync si aggiunge a un pacchetto già ricco di funzioni dedicate al gaming. I nuovi OLED 2025 includono infatti anche il supporto a FreeSync Premium Pro, la tecnologia concorrente sviluppata da AMD, e l’Auto Low Latency Mode (ALLM), che seleziona automaticamente la modalità con la latenza più bassa. Sugli OLED 2025 debutta inoltre la AI Auto Game Mode, una funzione basata su intelligenza artificiale che analizza in tempo reale i contenuti di gioco per ottimizzare automaticamente le impostazioni audio e video.

Completano la dotazione Motion Xcelerator, con frequenze di aggiornamento fino a 165 Hz sulla serie S95F e 144 Hz sulle serie S90F e S85F, e il Samsung Gaming Hub, che permette l’accesso diretto ai servizi di cloud gaming come Xbox e GeForce NOW. Al momento Samsung non ha ancora comunicato le tempistiche precise per il rilascio degli aggiornamenti firmware.

Fonte: Samsung

Commenti

Focus

News