Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 55 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 811

Discussione: [LG Serie PQ6000]

  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Per quanto riguarda i settaggi, come detto in precedenza non mi sono avventurato nelle tante possibilità offerte dai setup Esperto, ma vedo comunque che i parametri principali sono praticamente coincidenti con quelli di gabba. Con i DVD in HDMI sto usando la modalità Standard con il Contrasto a 80 e Luminosità, Nitidezza e Colore che oscillano tra i 50 ed i 60 (Tinta = 0). Per ora che sono in rodaggio il risparmio energetico è fisso sul Massimo: di sera, con la stanza oscurata, il quadro è secondo me sufficientemente luminoso (ho notato che il sensore intelligente, in quelle condizioni ambientali lo fissa proprio su Massimo); di giorno, ovviamente, l'mmagine risulta un pò spenta.
    La Temperatura colore è su Media, così come il Gamma. Il livello del Nero lo tengo invece su Basso.
    Tutti i vari filtri e correttori (contrasto dinamico, ecc.) sono su Spento.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  2. #122
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    ciao a tutti.
    sul mio plasma,il livello nero rimane sempre bloccato su "auto" anche provando i veri setup(standard,sport,esperto etc.etc)cosa davvero strana...non cè una soluzione a ciò?la gamma colore si sblocca solo su modalità esperto 1 e 2..ma non devo modificare il bilanciamento bianco(lo devo lasciare su "caldo" altrimenti,mi torna su wide.un bel rompicapo.

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Il livello del nero è impostato su "AUTO" (e non è possibile modificarlo) quando l'ingresso in uso è "Antenna", cioè il tuner. E' normale che sia così. In quel caso, quell'opzione dovrebbe servire a gestire in modo automatico i livelli del nero per lo standard PAL e quello NTSC, essendo il tuner multistandard.

    Vi consiglio di scaricare il manuale in PDF del vostro modello, e di leggerlo tutto.

    ciauz

    ps. durante il rodaggio, il contrasto non dovrebbe superare il valore di 55, e poi si regolano gli altri parametri di conseguenza.

  4. #124
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Il livello del nero è impostato su "AUTO" (e non è possibile modificarlo) quando l'ingresso in uso è "Antenna", cioè il tuner. E' normale che sia così. In quel caso, quell'opzione dovrebbe servire a gestire in modo automatico i livelli del nero per lo standard PAL e quello NTSC, essendo il tuner multistandard.

    Vi consiglio di scaricare il manuale in PDF del vostro modello, e di leggerlo tutto.

    ciauz

    ps. durante il rodaggio, il contrasto non dovrebbe superare il valore di 55, e poi si regolano gli altri parametri di conseguenza.
    il manuale sul cd effettivamente lho guardato poco...grazie per la precisazione.

  5. #125
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    ciao,
    qualcuno l'ha usato con le console?

    grazie
    ciao

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Ho provato il setting di Gabba e lo trovo ottimo specialmente in abbinamento al Samsung BD P2500.
    La resa in Blu Ray è fantastica ( Iron Man e Kung fu Panda hanno un dettaglio che mi ha veramente convinto) e devo dire che in questo caso sono rimasto un po sbalordito visto che non è un full HD ma un semplice HD Ready.
    Io sto anche usando la taratura che era stata proposta per il PS8000 in una altro forum ma leggermente modificata e trovo anche queste veramente ottime specialmente nell'aumento del dettaglio e del contrasto su fonti HD.
    Una cosa interessante è che il pannello accetta il segnale progressivo in uscita del P2500 quando si visionano i DVD in maniera perfetta.
    Ho anche fatto una prova con il samsung HD950 che nonostante sul display indichi un uscita progressiva su HDMI alla risoluzione di 1080 viene invece in questo caso accettato dal pannello del PQ6000 come segnale interlacciato e la differenza si vede e parecchio.
    Io do la mia personale opinione ma in paragone con il mio Pioneer 4270 io preferisco il Pq6000 (che ha anche neri migliori) in ambito sia Sd che HD, sui semplici canali tv poi la differenza è evidente e non credo di sbagliarmi dicendo che finalmente questo tv al plasma ha una completezza ottima e finalmente riesce a far vedere bene i canali televisivi considerando anche la diagonale piu alta rispetto ai CRT da 21').
    Ultima modifica di massimotrw; 07-06-2009 alle 08:34

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Già la resa del precedente 42PG6000 con i canali DTT era ottima, confermata non solo dai possessori ma anche dai test di alcuni seri siti (HDTVTest, e mi pare anche AVF). Quella del 32" (32PG6000) è letteralmente impressionante, grazie ad una densità di pixel su pollice quadrato che è di poco inferiore a quella di un plasma full-HD da 50" (e di gran lunga maggiore rispetto al 42"), mantenendo però una risoluzione HD Ready, e quindi con tutti i vantaggi del caso. Il colmo è che il 32" se lo sono filati in pochi, grazie anche alle tarature oscene tipiche dei CC che lo avevano esposto, in mezzo ad una caterba di 32" LCD.

    Il PQ6000 non sono ancora riuscito a vederlo di persona.

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Io il PG6000 l'ho avuto per diversi mesi prima di passare al PQ, ma devo dire che secondo me, prove personali fatte e rifatte, il PQ6000 è superiore in tutti i settori rispetto al suo predecessore che già comunque andava in maniera eccellente (anche se nel mio caso ho dovuto lottare un po con la famosa scheda del controller del PG che restituiva un immagine piu schiarita nei primi minuti). Per fortuna il difetto è stato risolto sul nuovo modello e sul PQ che ho adesso funziona tutto perfettamente.
    Ho solo un rimpianto: il 42' è troppo piccolo per il posto dove stà , ma purtroppo ho valutato male; comunque io personalmente sono soddisfatto considerando che è ancora in rodaggio poi.

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Quella del 32" (32PG6000) è letteralmente impressionante, grazie ad una densità di pixel su pollice quadrato che è di poco inferiore a quella di un plasma full-HD da 50" .
    Il problema è che col quel tv non hai una immersione tale che hai un tagli piu' grossi, inotlre se ci vuoi giocare visto al ritenzione è problematico, io ci ho pensato ma questi fattori mi hanno inevitabilmente stoppato

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Io ho come ho già detto avuto il PG e adesso il PQ6000 e la ritenzione a me non sembra tutto questo catastrofico. Sicuramente il PG ne aveva di piu rispetto al suo successore che a me personalmente sembra buono riguardo al problema ritenzione e comunque in linea con altri plasma.
    Il Samsung che avevo ad esempio ne soffriva di piu, ma nemmeno da essere disastrosa.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Io ho da qualche settimana il 32PG6000 e sono prossimo all'acquisto del 42PQ6000,come secondo plasma da mettere in casa.Lo guardo a circa 2.50m dallo schermo e non posso che confermare la resa eccezionale in sd,anche col semplice segnale d'antenna.L'unico suo "Limite" è la resa in hd rispetto ad un fullhd,com'è facilmente comprensibile dato che si tratta di un hd ready,e comunque si tratta pur sempre di una qualità di visione eccellente.Per quanto riguarda il problema della ritenzione,se si usano certe accortezze il problema non sussiste.Questo aspetto lo considero un pò, alla stregua di una leggenda metropolitana...
    Ciao

  12. #132
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti e buon lunedì
    superate le 200 ore questo week-end ed avendo un po' di tempo per godermi questa tv mi sono azzardato ad uscire dai parametri di rodaggio.
    In sostanza sto usando le stesse impostazioni di toro seduto, solo con un contrasto un po' inferiore (70-75) e risparmio energetico su medio e non massimo.

    Da "poco esperto" alcuni punti sui quali vorrei confrontarmi con voi:

    per il momento non sono riuscito a trovare tracce di GG, cosa che leggendo qua e là desta più di una preoccupazione nei plasma.Sono io che non lo vedo o si comporta davvero bene il ns PQ?

    altro aspetto che voglio sottolineare (a differenza di molti Full-hd che ho visto in giro) è la pressochè assenza di dithering: davvero ottimo!
    Questo abbinato ad un filtro rumore che lavora a mio avviso davvero bene.

    Meno positivo (ma vado a cercare il pelo nell'uovo) il grado di dettaglio nelle scene scure. Ho provato a modificare un po' tutti i parametri a disposizione ma la sensazione è che ci sia qualcosa da migliorare sulle basse luci. O almeno io non sono riuscito a trovare il giusto compromesso tra gamma, contrasto, luminosità. mi riservo comunque di aggiornare il giudizio con altre prove appena avrò un po' di tempo.

    Altro aspetto che trovo migliorabile è il deinterlacing (anche se ho notato risultati altalenanti).

    N.B.: prove fatto solo con segnali SD.

    Per finire: non so se è davvero sto benedetto rodaggio che aiuta o se è il naturale assestamento del pannello, ma la ritenzione è dimuita parecchio rispetto alle prime ore. Oramai solo il televideo lascia traccia. nemmeno la "farfallina" di mamma Rai preoccupa più!

    Insomma, il mio giudizio cresce senz'altro di mezzo punto!

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    4
    Salve a tutti, ho dato una letta al manuale pdf e credo che il pq6000 non abbia l'uscita audio rca L+R ma solo quella digitale, i possessori mi confermano cortesemente questa info, grazie

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Confermo che il dithering è praticamente nullo, mentre per andare ad un buon livello con le scene scure io personalmente ho lavorato un po in modalità esperto partendo dal setting del PS8000 che però va bene solo di partenza perchè su alcuni toni va modificato parecchio. alla fine sono arrivato ad un livello sugli scuri per me ottimo, anche se ho dovuto fare molte prove prima di essere soddisfatto. Alcune scene di Kung fu Panda in blu ray e Iron Man adesso sono finalmente con una buona resa anche sugli scuri e hanno anche un buon dettaglio.
    Unico neo che ha il PQ (ma tutti gli LG attuali) è che manca l'uscita cuffie; cosa che mi sembra incredibile per un progetto di un TV. Nel mio caso ho un piccolo impianto e posso usare l'uscita dell ampli, ma nel caso a qualcuno serve sentire la tv di sera senza disturbare nessuno , la cosa diventa un grosso limite ( a meno che non ci si incolli al tv...).
    Per quanto rigurda il deinterlacing nel mio caso che ho il BD P2500 il risultato mi soddisfa; settato in 1080p anche con i DVD la resa a me piace molto.
    Maurizio, l'uscita audio ti confermo che è solo digitale, ma viene accettata senza problemi dal mio sinto ampli anche nel formato dolby digital 5.1.



    .
    Ultima modifica di massimotrw; 08-06-2009 alle 14:40

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Il problema della mancanza dell'uscita per le cuffie, si può eventualmente risolvere con un apposito adattatore SCART. C'è più di qualcuno che lo ha comprato, costa pochi euro. Non escludo che con un adattatore del genere si possa poi avere anche i soliti 2 jack RCA con l'uscita audio standard analogica.


Pagina 9 di 55 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •