|
|
Risultati da 256 a 270 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
02-07-2009, 13:50 #256
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Mi spiegi perche?
(sono un po confuso)
-
02-07-2009, 14:07 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Originariamente scritto da bobo33
-
02-07-2009, 15:45 #258
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Non vorrei insistere piu di tanto ma su questa stessa domanda ho ricevuto gia almeno un 6 risposte (su altri forum) tra le quali la meta mi spiega che i FullHD sono meglio, l altra meta l opposto. Se vuoi te le mando via mail.
Cosi che sono gia abbastanza confuso (e anche un po scocciato).
-
02-07-2009, 15:49 #259
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
p.s.: parlo di 6 pareri (apparentemente) tecnici e approfonditi no tipo "compra il G10"
-
02-07-2009, 16:03 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
La maggior parti delle fonti che guardiamo sono SD (tv con DTT, DVD, Divx), non full HD, ad oggi l'unica fonte nativamente full HD sono i BR e qualche gioco(sul PS3 non più di 10).
Quindi la risposta è presto data. Siccome un qualsiasi TV full HD ti restitusce un'immagine a 1920*1080 su tutte le fonti SD farà un lavoro di "aggiungimento" di pixel notevole.
Ora, se guardi quasi esclusivamente fonti full HD ci può anche stare che prenda un TV full HD.
Se guardi(come il 99% delle persone) sopratutto fonti SD è meglio che prenda un HD ready.
Per fare un discorso molto alla buona.
-
02-07-2009, 16:58 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
con skyhd non è meglio un fullhd?
-
02-07-2009, 22:45 #262
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 6
Salve ragazzi!
e' da un po' che vi leggo ed oggi sono diventato, anche grazie a cio' che ho letto in questo thread, nuovo possessore di un 50pq6000.
Nei prossimi giorni vi postero' le mie prime impressioni su questa tv, che a prima vista, mi ha piacevolmente colpito.Vengo da un LG PC3RA, che possiedo da quasi 3 anni e ormai con piu' di 3000 ore all'attivo e sono voluto rimanere su LG, perche' molto soddisfatto sulla resa generale della TV.Spero che anche questo plasmone mi lieti con le molte funzionalita' che ha integrate.Adesso sto facendogli il rodaggio, con risparmio energetico al max,orbiter, e zoom impostato in modo da non visualizzare loghi.
Vi disturbero' sicuramente x qualche consiglio...
byee
-
03-07-2009, 08:05 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da bobo33
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-07-2009, 10:12 #264
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Mi intrometto nella discussione hdready vs fullhd sperando di non andare ulteriormente OT (in fondo sarebbe meglio trattare questo argomento nella sezione generale) giusto per aggiungere un po’ di confusione a bobo33
Semplificando al massimo: sul discorso risoluzione video si fa confusione con la fotografia digitale, dove una miglior risoluzione in acquisizione delle immagini migliora il dettaglio restituito.
Qui si parla invece di miglior risoluzione in riproduzione, dove non faccio altro che partire dal dettaglio della sorgente, sia essa SD o HD.
Una maggior risoluzione in riproduzione non può aggiunge “dati reali” rispetto alla sorgente.
In parole povere (e per assurdo): supponiamo che la mia sorgente abbia due pixel, uno bianco ed uno nero, e che venga riprodotta su uno schermo con tre pixel (risoluzione maggiore della sorgente), di che colore sarà il terzo pixel, bianco, nero o grigio?
E qui entra in ballo il fattore elettronica, ben più importante della risoluzione nativa del pannello, che permette di gestire questa operazione di generazione di pixel in maniera più o meno soddisfacente, riducendo artefatti, squadrettamenti, sfocature, ecc..
L’elettronica a bordo delle tv attualmente in commercio è abbastanza economica , con una serie di limiti di calcolo che costringe all’adozione di algoritmi semplificati per l’adattamento di immagini SD a schermi con risoluzione maggiore.
A mio avviso l’elettronica del ns PQ6000 ha comunque raggiunto livelli più che sufficienti per soddisfare qualsiasi utente che guardi la tv almeno da 1,5 metri di distanza.
Non è certo perfetta, ma basta confrontarla con pannelli di solo 2-3 anni fa per notare i notevoli miglioramenti.
Lo scorso week-end ho visto con un amico il dvd “viaggio al centro della terra” sul ns pq.
Questo mio amico ha comprato circa tre anni fa un lcd top di gamma, pagando veramente una signora cifra. Dire che è rimasto impressionato dalla qualità di riproduzione del PQ è poco (secondo me ha rosicato un bel po’..), tenuto conto che non ho un signor lettore collegato.
Al contrario, paragonando la gestione del dettaglio (non parlo di neri, colore, scie, ecc..) del segnale DDT del mio PQ con un lcd full-hd 2009 di buon livello (ma è un 37”) di mia sorella, non ho notato particolari differenze, a riprova dell’importanza dell’elettronica montata.
ma ancora, avendo valutato bene la serie PS sempre Lg, devo dire che in generale su segnali SD non siamo assolutamente al livello del ns PQ.
comunque l’attenzione dei produttori ormai è spostata tutta sui prodotti full-hd, ed è su questi che verranno implementati processori grafici sempre più evoluti.
Alla fine il ns PQ6000 sarà forse uno degli ultimi plasma HD-ready a coniugare una bella estetica, buone dotazioni, un buon pannello ed una discreta elettronica, con riferimento a quanto attualmente disponibile, prima che hd-ready diventi sinonimo di prodotto da primo prezzo.
-
03-07-2009, 10:17 #265
Originariamente scritto da satoh
Se ho capito bene, se si possiede un lettore DVD che non effettua alcun upscaling, è preferibile usare questo piuttosto che un lettore BD/DVD per visionare un normale DVD.
Quindi, l'upscaling che effettua il TV sul segnale SD del lettore DVD è MIGLIORE del segnale UPscalato dal Blu Ray.
In conclusione: se devo vedere un dvd lo vedo tramite il lettore dvd, se devo vedere un blu ray, naturalmente tramite un lettore BD.
-
03-07-2009, 10:25 #266
Originariamente scritto da SirPilade
WWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan
-
03-07-2009, 10:26 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
Mi intrometto nella diatriba vecchia come il mondo tra FullHd e Hdready cercando di spostare l'attenzione su una brutta esperienza avuta nell'acquisto di un 42pq6000.
Non iniziate a scannarmi, in realtà il televisore è spettacolare, resa veramente buona sul segnale sd del digitale terrestre che ha integrato e altrettanto buona con i film a 720p della mia videoteca...
L'acquisto è stato fatto su un noto rivenditore tedesco online, in quanto il risparmio notevole mi ha convinto a non affidarmi a comprarlo direttamente.
Purtroppo, il televisore mi ha riservato una brutta sorpresa: non si spegne!! spiego meglio.... praticamente ci dev'essere un problema sullo switch dell'alimentazione, visto che si accende direttamente quando viene inserita la spina e non si spegne più!!! con il comando di standby del telecomando il televisore si spegne per un secondo per poi riaccendersi automaticamente, mentre il tasto di spegnimento vero e proprio posto sulla parte laterale della cornice proprio non lo smuove di un millimetro: sempre acceso!!!
per fortuna sono all'interno del periodo di recesso, anche se la mia intenzione è quella di avere una sostituzionem più che una riparazione...
Se vi interessa vi terrò aggiornati su questa vicenda..
hasta!
-
03-07-2009, 12:25 #268
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da kaimano76
Inoltre desideravo chiedervi: il decoder Sky collegato su AV1 deve essere settato su RGB o PAL?
Gazie 1000. sono apprivato appena a 10 ore..
saluti
-
03-07-2009, 17:33 #269
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da flangar
Il dec. sky va ASSOLUTAMENTE impostato su RGB... la differenza con il PAL è pari a quella tra la notte e il giorno
.. ciao e buona visione.
ps. sono a quasi 500 ore ed è davvero molto migliorato in tutto.. compreso i neri!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-07-2009, 18:17 #270
Il mio 42PQ6000 ha da poco superato le 200 ore e confermo il giudizio più che positivo espresso inizialmente. Anche per quanto riguarda la ritenzione d'immagine, non ho più avuto particolari episodi; c'è da dire che, mentre i settaggi di luminosità e contrasto li ho alzati a mio piacimento, quello relativo all'Eco Mode continuo per il momento a tenerlo impostato su Massimo: la luminosità mi sembra sufficiente anche di giorno mentre il consumo ed il calore emesso sono più contenuti.
A rigore di cronaca segnalo sporadici rallentamenti nella risposta al telecomando ed un modo un pò originale di mostrarmi l'elenco delle foto quando collego la mia Panasonic TZ-4 direttamente all'USB (non sono ordinate né per nome del file, né per data).
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854