|
|
Risultati da 331 a 345 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
17-07-2009, 21:50 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Simpatico il mobiletto bianco sul quale appoggia il TV
Riporto qua per comodità il link alla tua mini recensione: link
-
18-07-2009, 13:10 #332
Originariamente scritto da satoh
Trattasi di questo...
FINE OT
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
18-07-2009, 14:59 #333
@Marcello
Ho letto nella recensione che utilizzavi i profili standard di LG, senza farti perdere tempo a menzionare setting riguardanti, saturazione contrasto sharpness ecc.. volevo chiederti che preset di temperatura cromatica e gamma hai utilizzato, li hai mantenuti dall' inizio o è stato un "work in progress"?
Ti è per caso venuta voglia di smanettare anche con i comandi avanzati?
Posto poi che il display sicuramente dispone di un deinterlacer molto buono, con il DVD recorder hai per caso provato anche a 576i; sempre che tale risoluzione sia supportata bene dal DVD recorder e digerita bene dal 42PQ6000 (ho letto le istruzioni ma non ho trovato menzione delle risoluzioni supportate) ?
Ciao e grazie per le eventuali risposte.Ultima modifica di revenge72; 18-07-2009 alle 17:28
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-07-2009, 21:51 #334
Originariamente scritto da revenge72
Piuttosto, ho appena aggiornato la mia recensione aggiungendo che, come già segnalato da Satoh, uscendo dalla sorgente a 576 "è possibile impostare sul TV lo standard colore su SD (quello corretto per i DVD) mentre entrando con un 720 o un 1080, il TV ti fissa lo standard colore su HD senza possibilità di modificarlo".
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
19-07-2009, 10:14 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Una domanda riguardante le future trasmissioni in HD di MP..
Il nostro plasma ha il decoder DTT HD integrato..
Ho avuto molte info discordanti a riguardo..cosa devo fare per vedere MP HD?
C'è una risposta certa a questa domanda?
Cioè mi basta una cam?
Mi serve una cam di nuova generazione che non si sa quando uscirà?
Mi serve per forza un DTT esterno HD??
-
19-07-2009, 16:35 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Originariamente scritto da revenge72
-
19-07-2009, 18:20 #337
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
spero di non essere ot, nel qual caso chiedo venia:
sono andato ad un centro commerciale, essendo interessato all'acquisto di un 42pq2000 e di un 50pq6000. avendo notato una differenza di prezzo, maggiore nella serie pg, questi mi diceva che dipende dal fatto che la pg è a 100 hz.
a questo punto mi sono incuriosito e ho notato (cercando nel sito lg) che nei confronti fra le serie (ps - pq - e pg) solamente questi ultimi dichiarano i 100hz e la cosa mi ha alquanto stupito (sono un neofita e non capisco come mai i modelli di punta e le nuove generazioni di plasma non dispongano di 100 hz a differenza delle serie vecchie). Mi sapreste togliere questo cruccio spiegandomi di che si tratta? sicuramente sia io che il commesso siamo molto fuori strada. Vi ringrazio anticipatamente, scusandomi se non fosse questa la sede adatta per tale quesito.
-
19-07-2009, 18:44 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ Leonid
I confronti con prodotti di altre marche non si possono fare nelle discussioni ufficiali (come questa).
@ Lognomo
Siccome avevi fatto la stessa domanda in altro forum, ti avevo risposto poco fa in quello, avendo letto prima quella discussione
x tutti:
La questione di Mediaset Premium HD è già stata discussa in lungo ed in largo in vari altri forum. Per esempio in questa discussione chiusa l'altro ieri. Leggere le ultime 3-4 pagine, sarà già sufficiente.
Morale della favola: fino all'altro ieri non esistevano riscontri basati su informazioni ufficiali di Mediaset, che i nuovi abbonamenti Premium HD richiederanno una CAM CI+. Come, di conseguenza, non ci sono riscontri ufficiali che Mediaset trasmetterà utilizzando la protezione prevista da CI+. Tutto il resto sono solo ipotesi, che quindi per adesso lasciano il tempo che trovano.
Attendete che parta il servizio e verificate nei forum, e nelle discussioni dedicate a quell'argomento, i commenti di chi avrà fatto l'abbonamento. Non sarà certo la perdita di qualche partita di calcio iniziale, che comunque potrete vedere in SD, a cambiarvi la vita. Specie se i vostri TV sono HD Ready.
-
19-07-2009, 18:55 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da massimo merighi
Non lasciarti ingannare dai prezzi che puoi trovare nei negozi. I prezzi dei plasma hanno subito continui ribassi negli ultimi 10 mesi, e molti negozi si ritrovano oggi ad avere in casa modelli vecchi, comprati mesi fa e pagati da loro più di quelli nuovi, e tentano di venderli senza doverci rimettere. Tipica situazione.
Oggi come oggi non ha molto senso comprare un plasma serie PG (2008), fatto salvo ci siano problemi di budget, e lo si trovi a prezzo nettamente inferiore rispetto all'identico modello nuovo serie PQ.
-
19-07-2009, 19:29 #340
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
@ satoh
illuminante, davvero. grazie mille.
peccato che nel sito lg non spuntino la casella 100hz per tutti i modelli, cosicchè i commessi ignoranti possano smetterla di giustificare operazioni ridicole con argomentazioni assurde.
altra domanda: fra il 6000 e il 3000 della serie pq pare che vi sia differenza, oltre che nel design, anche in qualche piccolo dettaglio:
nel sito lg risulta che il 6000 ha il single layer mentre il 3000 no. Mi sapreste dare una spiegazione? in che consiste il ventaggio?
pare anche che la lettura dei divx sia disabilitata per i 3000, o anche per i 2000, ma in ogni caso implementabile (almeno a quanto si legge sui forum per il 3000) via service menu'. Sapreste dire se ciò accade davvero? e se questa "modifica" che pare sia abbastanza facile, risulti compromettente? e in che senso? viola in qualche modo le condizioni per la garanzia?
avendo capito che per le esigenze medie non ha senso acquistare un full hd, volendo optare per un lg è chiaro che ci si butti sul pq6000 o sul 3000 (visti certi prezzi affare) qualora le differenze non fossero così importanti. è un peccato, però, che non si possa avere un lg plasma hdready dotao di bluetooth e che la lg non preveda, come per i top del full hd, altrettante features per i top dell'hdready.
alro dettaglio sulla serie pg. mi paredi aver capito che il modello 6000 abbia un design simile al ps8000 , almeno riguardo al vetro che copre schermo e cornice. se ciò è un vantaggio per il design mi sembra che la soluzione col vetro presenti un disagio, che ormai è presente in tutti i nuovi tv: se si guardano da una certa angolatura, ad esempio quando campeggiano i titoli su sfondo nero, si vede sdoppiare l'immagine, fra quella del pannello e quella del vetro (riflessa) a circa 1 cm di distanza. ciò non avviene ad esempio nei curo, e non avviene nemmeno per i pq3000. la soluzione con vetro non vi sembra che prediliga l'estetica a discapito della qualità?
grazie in anticipo per eventuali altre illuminanti risposte alle mie ulteriori domende
-
19-07-2009, 19:58 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Il single-layer non è altro che un fattore estetico. Il vetro esterno di protezione del display, anzichè essere coperto ai bordi da una cornice esterna, prosegue e diventa elemento estetico, essendo a quel punto opportunamente rifinito. C'è una demo nella pagine di alcuni modelli sul sito di LG (non ricordo in quali, ma l'ho vista più di una volta tempo fa).
Possiedo un PG6000 (quindi serie 2008) e ti posso garantire che per vedere l'effetto "sdoppiamento" bisogna mettersi a 30-40 cm dallo schermo, e guardarlo da posizione molto più alta rispetto allo stesso schermo, oltre che da un angolo enorme (sarà circa 160°). In pratica, una situazione che non si presenta mai nel normale utilizzo.
Per vari motivi, tra i quali (non ultimo) il rischio sempre presente di combinare disastri quando si entra in un service menu (e problemi poi con la garanzia), ti consiglio caldamente di comprare un PQ6000. Anche la sezione audio è migliore rispetto alle serie più economiche (controlla nelle schede tecniche), avendo un sistema di diffusori a 2 vie - 4 altoparlanti. Comprare un TOP di gamma, secondo me conviene sempre, specie quando si tratta di un HD Ready come questi PQ, che sono molto completi e sofistificati, e che quindi non si troveranno sicuramente surclassati a breve dai futuri modelli. Più a rischio sono invece i full-HD, passibili di ulteriori migliorie per quanto riguarda il video-processing, specie quando le sorgenti sono SD come la maggior parte di quelle che abbiamo noi attualmente in Italia.
Non avere fretta, monitorizza i prezzi nei negozi e online, ed al momento opportuno comprati un bel PQ6000. Vedrai che nel tempo resterai soddisfatto di aver speso quei pochi quattrini in più, e non sentirai per un bel pezzo la necessità di un upgrade. A volte, specie online dove i cali di prezzo sono più "aggiornati" (molti online-shop hanno i prezzi collegati direttamente a quelli dei distributori, non avendo magazzino), in agosto e settembre si trovano buone offerte.
-
19-07-2009, 20:36 #342
Originariamente scritto da revenge72
Il Bilanciamento del bianco è su Caldo (dovrebbe essere il più vicino al bianco di riferimento, tanto è vero che è anche applicato nella modalità Cinema), il Gamma è su Medio ed il livello del nero è su Basso.
Contrasto a 75, Luminosità 55, Colore 50, Nitidezza 52.
L'unico aspetto che sembra migliorabile è la distinzione dei dettagli sul nero.
In alternativa ho provato a mettere Gamma e Nero su Alto, abbassando la Luminosità a 50 ed alzando il Contrasto ed il Colore rispettivamente ad 80 e 52. Alcuni particolari sul fondo scuro emergono ma l'immagine è più spenta. Dopo un pò di confronti ho preferito rimanere sui settaggi più sopra riportati.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
19-07-2009, 20:56 #343
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da satoh
Un top è comunque la scelta migliore.
-
20-07-2009, 10:23 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 212
Facendo una piccola parentesi riguardati il discorso dei microscatti nelle prove fatte di vari br con il mio PQ6000 e il samsung bd p2500 la visone non ha mai dato problemi di microscatti.
-
20-07-2009, 10:24 #345
Eccomi qua....dopo varie prove.....
vi ricordate il mio problema che i BD col mio lettore LGbd370 mi dava problemi di scattosità nelle panoramiche?
ebbene:
fatto la verifica con la PS3.....immagine meno dettagliata (ebbene si il mio bd370 mi garantisce un'immagine ancora + bella) ma scattosità zero.....
alche' ho copiato i settaggi della ps3 sul mio BD370.....mettendo 1080p (anziche 720p) e la frequenza a 24hz (anziche a 50hz)....risultato?
il mio LGBD370...si comporta da PAURA!!! nn scatta piu' inoltre sono sicuro che le immagini si vedano ancor + dettagliate della ps3.....per non parlare dei tempi di attesa decisamente inferiori...LG mi sta sorprendendo sempre +....grande tecnologia a prezzi tuttosommato accettabili (solo 199 euri in offerta da saturno!!!)
PS: scusate l'OT ma mi e' sembrato giusto cobnfermare le giuste dritte datemi in precedenza da voi lettori + esperti di me
grazieWWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan