|
|
Risultati da 106 a 120 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
03-06-2009, 08:22 #106
Un mio amico ha preso il 50PQ2000 a 764€, che dite ha fatto un buon acquisto, anche in relazione al rapporto qualità/prezzo ?
Considerando che l'ho aiutato a scegliere spero di sìTV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
03-06-2009, 08:33 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Toro Seduto
il tuner non è scarso, anzi, io ho un plasma da 37" da oltre 4 anni, da oltre 1 anno vedo e testo un PIONEER 428xd e posso assicurare a tutti che i canali analogici su questo LG si vedono decisamente meglio anche del pioneer... in altre parole se al PQ6000 dai voto 5, è giusto che chi legge da un altro plasma tipo pioneer (considerato il migliore) si aspetterebbe ancora meno.
Più o meno idem per il digitale terrestre. Considera che quando zoommi un immagine dovresti adeguare anche la nitidezza alzandola un pò sennò ti rimane "sfocata" ma non troppo per evitare artefatti.
Per la ritenzione di immagine io non ho problemi, ma devo dire che ho fatto davvero un bel rodaggio: oltre 200 ore con valori moderati, zoom al massimo per non lasciare loghi o scritte fisse, ogni tanto 1 o 2 ore di refresh colore...
Capisco che per alcuni aspetti il paragone con un piccolo crt fa sminuire questo plasma... Ma proprio sulle sorgenti sd posso dire che non ho visto di meglio, ripeto ancora, nemmeno un pioneer.
Se riesco domani riporto i settaggi che sto usando perchè ora mi soddisfano MOLTO, ma vorrei un parere di voi possessori per un confronto ed eventuale suggerimento per migliorare.
CIAO A TUTTI!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-06-2009, 08:47 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Mitsu-san
Attenzione però che questa discussione è sul pq6000, non possiamo andare troppo OT.Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-06-2009, 09:34 #109
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da gabba
ti ringrazio...ciao
-
03-06-2009, 13:26 #110
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti, anche se seguo il forum da tempo questo è il primo post.
Ho acquistato a fine aprile il 50 PQ6000 ma ho aspettato di superare le 150 ore di utilizzo prima di trarre le prime conclusioni, che in larga parte coincidono con quelle già espresse sopra.
Per il momento sono ancora nella fase di rodaggio (non so se sia davvero necessaria, ma male di certo non fa), contrasto 55 e luminosità 50, colore 60, opzioni avanzate disattivate, risparmio energetico su medio, ISM: orbiter.
Ogni sera programmo il timer e lascio acceso 1 ora su refresh dpd.
Ovviamente qualche test alla ricerca del miglior risultato video smanettando con le varie opzioni l'ho fatto..
Tralascio aspetti realtivi ad audio, connesioni, estetica,ecc in quanto già esaurientemente affrontati.
resa con segnali SD (non ho fonti HD): estremamente soddisfatto.
Sia il digitale terreste che dvd (per i dvd vale quanto scritto da Toro Seduto)sono quanto di meglio abbia avuto modo di vedere su lcd o plasma in ambiente domestico (ovvero testati a casa di amici con la possibilità di armeggiare un po' con i controlli).
Artefatti praticamente assenti
Canali analogici: quoto Gabba.
Ho tenuto per pigrizia il "vecchio" buon CRT Philips 21" a fianco del plasmone per un paio di settmane, e per curiosità ho fatto un po' di prove. A parte che ora riesco a vedere discretamente anche TV locali prima molto disturbate, non c'è confronto sulla qualità dell'immagine (dettaglio, nitidezza, ecc) a favore del Plasma, specie tenuto conto dell'aumento della diagonale (!)
Ritenzione: c'è, ma con le attuali impostazioni praticamente non avvertibile alla mia distanza di visione (2,5-3 metri).
Ho comunque fatto alcune prove proprio ieri sera.
Dopo più di un'ora continuativa di raiuno, il logo ha lasciato un leggero alone (visibile solo avvicinandosi ad una cinquantina di centrimetri), scomparso completamente in meno di un minuto cambiando canale.
Discorso diverso alzando il contrasto sopra 80, o cumunque utilizzando impostazioni non da rodaggio: si impressiona molto più velocemente,
ma in ogni caso quel po' di ritenzione è molto veloce anche a sparire e rimane difficilmente percepibile con l'uso normale.
Funzionalità USB: più che soddisfatto.
Ho testato l'ingresso USB sia con video (circa 20 tra divx e xvid), con mp3 e foto, senza problemi e con buoni risultati.
A dire il vero però sono rimasto stupito dal fatto che alcuni video (non ho verificato esattamente la codifica) sia restituiti meglio tramite il mio lettore DVD ultraeconomico.
Da migliorare: il livello nero, buono, ma francamente mi aspettavo di meglio. E c'è poco da fare con le regolazioni: quello è, un bel grigio scuro.
Per il momento, direi che un 8 come voto generale ci sta tutto.Ultima modifica di Ste76; 03-06-2009 alle 13:31
-
03-06-2009, 13:43 #111
Che tipo di impostazioni bisognerebbe tenere per il rodaggio?
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
03-06-2009, 14:35 #112
Tutto a 50 e usare zoom per evitare loghi fissi per almeno 100 ore.
-
03-06-2009, 15:27 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da avia600
In più aggiungerei refresh colore ogni tanto per qualche ora, magari quando esci di casa per un po', con contrasto a 35-40 e risp enegetico almeno su medio. Quando vedi la tv comunque ISM su orbiter.
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-06-2009, 15:35 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Ste76
) che migliora il livello del nero: devo specificare che tale livello basso di luminosità è possibile avendo impostato il gamma su "basso".
Ma vi dirò domani tutti i miei parametri.
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-06-2009, 16:08 #115
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da gabba
Permettetemi probabilmente una banalità
Mi aspettavo uno schermo, da spento, bello scuro, come ad esempio sugli ultimi lcd. Invece è grigio, anche se tra schermo e vetro di chiusura è inserito un ulteriore vetro scuro, che immagino serva appunto per schermare la luminosità di fondo del pannello e migliorare il nero percepito
Visto che in teoria al massimo la cella del plasma può spegnersi, almeno di giorno comunque quello sarà il riferimento.
Insomma, non è che per privilegiare la luminosità del pannello (in effetti molto buona) sono stati un po' leggeri con questa schermatura?
-
03-06-2009, 17:24 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Ste76
Inoltre non mi torna che il pioneer 428xd da spento è incredibilmente NERO rispetto all'hitachi, ma da acceso la differenza sulle basse luci rispetto all'hitachi si assottiglia molto, pur essendo comunque migliore.
Il pq6000 da spento è una via di mezzo tra i due, cmq non proprio nero ma grigio (molto) scuro.Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
03-06-2009, 18:07 #117
Ciao gabba, sul tuner analogico hai ragione tu, debbo correggere il mio giudizio: ho controllato con più attenzione e la sua qualità, considerando l'aumento della diagonale, è assolutamente paragonabile al CRT che avevo in precedenza. Le sua resa l'avevo verificata una sola volta (usiamo sempre il digitale terrestre) ed evidentemente l'avevo fatto distrattamente. Modificherò il mio commento precedente, giusto per non trarre in inganno altri forumer, anche se immagino l'interesse per la qualità del tuner analogico sia in forte calo, per ovvi motivi.
Per quanto riguarda il degrado dell'immagine sul digitale terrestre usando le funzioni di zoom, lo citavo non come un aspetto di critica per il nostro apparecchio quanto per le stazioni TV che si ostinano ad usare dei loghi così a rischio per i plasma costringendo gli utenti a peggiorare l'immagine pur di salvaguardare i propri pannelli. Il giudizio sul tuner digitale terrestre è comunque positivo (mi autocito: meglio di quanto mi aspettassi...).
Sulla ritenzione, continuerò a monitorare la situazione man mano che il pannello avrà un pò più di ore all'attivo.
Ribadisco che il mio giudizio d'insieme sul 42PQ6000 è decisamente positivo, come credo di aver spiegato nella mia mini-recensione.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
04-06-2009, 07:49 #118
Originariamente scritto da gabba
Dopo il rodaggio posso settare tutto a piacimento e non preoccuparmi più dei loghi ecc?
Ancora non ho il TV sotto mano (lo prendiamo sabato) quindi non ho ben presente cosa sia il refresh colore e ISM su orbiter. Qualche delucidazione?
Dove posso trovare dei settaggi calibrati?
GrazieTV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
04-06-2009, 08:20 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Vi posto i settaggi che ora mi soddisfano dopo un bel po di prove.
DVD su HDMI 1
Mod. risparmio: minimo
Modalità: Esperto 1
contrasto: 80
luminosità: 55
nitidezza orizz.: 56
nitidezza vertic.: 58
colore: 48
tinta: 0
contrasto dinam.: spento (o basso)
riduz. Rumore: medio
gamma: medio
livello nero: alto!
mod. film: acceso
gamma colore: wide (non modif.)
ottimizzatore bordi: acceso
bilanciam. Bianco: freddo
guadagno rosso: 0
guadagno verde: 0
guadagno blu: 0
offset rosso: -5
offset verde: -3
offset blu: -8
colore rosso: 0
tinta rossa: 0
colore verde: 0
tinta verde: 0
colore blu: 0
tinta blu: 0
colore giallo: +3
tinta gialla: 0
colore ciano: +3
tinta ciano: 0
colore magenta: 0
tinta magenta: 0
Settagli derivati dal meriggi test.
Provati con: Armageddon e Titanic con lettore denon 2910 a 1080i attivato in “progressive”… cari amici: visione spettacolare da spaccamascella!
SKY su AV1 con scart di buona qualità. Decoder sky naturalmente settato in rgb.
(tra parentesi i settagli usati fino a ieri)
Mod. risparmio: minimo o spento
Modalità: Esperto 2 (1)
contrasto: 80 (90)
luminosità: 54 (38)
nitidezza orizz.: 56 (48)
nitidezza vertic.: 56 (48)
colore: 48 (50)
tinta: 0
contrasto dinam.: spento (basso)
riduz. Rumore: alto
gamma: medio (basso!)
livello nero: //
mod. film: acceso
gamma colore: sd
ottimizzatore bordi: acceso
bilanciam. Bianco: medio
guadagno rosso: 0
guadagno verde: 0
guadagno blu: 0
offset rosso: -5
offset verde: -3 (-2)
offset blu: -8 (-3)
colore rosso: 0 (-2)
tinta rossa: 0
colore verde: 0
tinta verde: 0
colore blu: 0
tinta blu: 0
colore giallo: +3 (-4)
tinta gialla: 0
colore ciano: +3 (-4)
tinta ciano: 0
colore magenta: 0
tinta magenta: 0
Provate anche quelli tra parentesi e fatemi sapere perchè non sono sicuro al 100% e cmq sempre da tenere presente che delle correzioni sarebbero doverose per ogni programma che si vede.
NOTA: su sky si potrebbe spegnere l'ottimizzatore bordi e portare a 60 le nitidezze... provate anche questa cosa.
CIAO e buona visioneUltima modifica di gabba; 04-06-2009 alle 08:27
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
04-06-2009, 08:26 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Mitsu-san
Refresh colore e orbiter li trovarai nel menù della tv.
La prima è una schermata muticolore a quadratini alternata ogni 2 sec ad una bianca; orbiter è una funzione che ogni 2 min. muove di pochi pixel tutta l'immagine che stai vedendo durante una normale visione al fine di "smuovere" le parti fisse dell'immagine tipo i loghi.
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895