Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 100
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8

    Panasonic serie X10 e G10 scelta razionale o di empatia?


    Premetto che ho letto circa tutti i post sulla nuove serie Panasonic.
    Premetto che esistono prove sul campo e commenti sulla serie X10 ma non sulla serie G10.

    Detto ciò queste sono le mie esigenze:

    - Visione a 2,80mt-3,00mt
    - Fonti DDT, film Divx, DVD normali (collegamento HDMI), WII, (un domani qualche BD)
    - Spazio per un 42"-46"

    La scelta razionale mi porterebbe al 42X10
    La selta empatica mi porterebbe al 46G10
    Differenziale di costo tra i due 500€ (ci potrebbe scappare la tv per la camera da letto oppure un home thetre...)

    Voi cosa consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    vai di g10 anche se l'uso che ne farai a breve non ti permetterà di sfruttarlo appieno, ma in futuro non ti ritroveresti una tv un pò limitata!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da bebe76
    vai di g10 anche se l'uso che ne farai a breve non ti permetterà di sfruttarlo appieno, ma in futuro non ti ritroveresti una tv un pò limitata!
    rimane il dubbio che con i segnali ad oggi e la distanza di visione si veda effettivamente meglio il 42x10 del 46g10... quindi spendere meglio e avere un prodotto, dati i segnali da me utilizzati, che si vede pure meglio del modello superiore....
    Altri pareri/consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119
    anche io ho il tuo stesso dubbio: 50x10 o 50g10. Non vorrei pentirmi troppo presto di essermi lascito scappare il full.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    ..............

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Ma la serie G10 è già uscita?? non vedo post ufficiali ne riesco a vederne traccia nei negozi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Approfitto per dire la mia su HD Ready e Full HD, premetto che non sono per niente esperto, ma riporto le mie sensazioni.
    Nei giorni scorsi sono stato nel solito cc M....d dove tutti i tv sono collegati a sorgente Full HD ed ho chiesto di poter vedere un Pana 42X10 con segnale analogico, beh non si vedeva poi male ma la cosa che più mi ha stupito è che un altro modello invece Full HD, sempre con segnale analogico si vedeva come l'HD Ready X10.
    Quindi direi che forse potendo vale la pena di comprare Full HD piuttosto che HD Ready col vantaggio di trovarsi già Full HD quando ci sarà lo switch-off definitivo.
    Aggiungo che il 42X10 con segnale Full HD aveva degli strani "scatti" dell'immagine che non saprei meglio definire, perciò oltretutto mi viene il dubbio che l'HD Ready con fonti full possa poi non essere all'altezza.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da kapooo
    Ma la serie G10 è già uscita?? non vedo post ufficiali ne riesco a vederne traccia nei negozi.
    in effetti è in arrivo in alcuni negozi, se ne parla molto ma di test sul campo veri dei vari forumisti ancora nisba naturalmente, quindi per ora si tratta di una sfida sulla carta tra:
    42X10 (di test e pareri molte fonti)
    46G10 (ancora tutto sulla carta)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    11
    ciao topo77 , mi fa piacere che tu abbia aperto questa discussione , perchè anche io ho il tuo stessissimo dubbio . Io però vorrei attaccarci anche una ps3 per giocare in full hd , ma nn so se il gioco vale la candela perchè la differenza è parecchia . Bisogna però considerare che sono 500 euro , ma passi da un 42 a un 46 , in effetti il 42g10 costerà (credo) "solo" 200-300 euro in più rispetto al 42x10 . E' vero pure che per godere del full hd hai bisogno di uno schermo più grande , ahh che confusione
    Cmq bisogna anke considerare che i televisori della serie g hanno in più oltre al full hd anke altri particolari allettanti , tipo il 600 hz , e il fatto che sono prodotti in collaborazione con pioner , che dilemma....

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Anche io sono attanagliato dal dubbio sul taglio da 50 (50G10 vs 50X10)

    Utilizzo SKY (HD) e DVD, con distanza di visione circa 3 m

    Grazie !

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Io andrei su G10 perchè mi sembra una tv che regge meglio il tempo.Comprare un hd ready adesso non mi convince anche se effettivamente guardo l'80% di fonti sd ma in un futuro non si sa mai.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se guardi per l'80% sorgenti sd, comprati un hd-ready: vedrai meglio e risparmierai soldi, soldi che spenderesti inutilmente, dato che l'investimento a lungo o lunghissimo termine, sulle tv, non funziona, se comincerai ad utilizzare a pieno la tv tra 3 anni, per dire, quella che hai comprato sarà superata da tv che costeranno meno.
    Conviene prendere un hd-ready e sfruttarlo a pieno, poi, quando tra qualche anno utilizzerei più sorgenti in alta definizione, lo cambierai (la spesa complessiva sarà, quasi sicuramente, comparabile a quella di un full hd oggi, o poco superiore, la soddisfazione globale, però, sarà nettamente superiore).
    In pratica sarebbe come prendere un pc potentissimo, oggi, per scrivere solo email e navigare in rete, con l'intento di sfruttarlo a fondo tra 2-3 anni, quando sarà ormai già quasi obsoleto (tanto vale prenderne uno più economico oggi ed uno più potente tra 2-3 anni).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Grazie, Onslaught, ottima analisi, questo tuo ultimo consiglio mi ha ancor di più convinto a dirottare la mia scelta su LG PG6000
    P.S. Ieri mi hanno portato My Sky HD, quanto consigli vale anche per l'utilizzo di questa macchina? Mi sembra di aver letto che HD Ready (che è anche quello che consigliano sul manuale di my sky hd) è migliore anche per quanto riguarda quest'ultima uscita sky...
    Finale di potenza Exposure XXVIII Lettore CD Exposure CD Player XXII Preamplificatore Mark Levinson N° 28 Diffusori acustici Totem Hawk Giradischi Linn Basik Audio Video control center Kenwood KRF-V6080D Cavi di potenza StrightWire cavi di Segnale Van Den Hul terminazioni bilanciate tra CD Player e Preamplificatore e tra Pre e Finale IOMEGA Hard Disk multimedia ScreenPlay HD 1 TB TV Plasma LG50PQ3000 e Sony Crt Trinitron 32"

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    @Onslaught
    Il tuo post lo inserirei nel thread del X10 se sei d'accordo, ma mi devi aiutare ad ampliare lòa lunghezza dell'altra discussione...
    Ne parliamo in pm.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    Mi sono fatto la stessa domanda anch'io (ma con dimensioni/distanze inferiori --> 37" @ 2-2,5 metri)

    Alla fine ho preso subito l'X10 a prezzo decisamente competitivo. Con questo ragionamento:
    - L'utilizzo che ne faccio non e' FullHD.
    - Prima o poi comprero' un BD Player ma la situazione attuale e' che la FullHDizzazzione e' ancora troppo lenta. Ma comunque i BD si vedrebbero bene lo stesso con un HDReady
    - Difficilmente vedrei la TV sotto i 2 metri per gustare 1080 linee rispetto a 720.
    - Con l'extra risparmiato mi ci compro altro o semplicemente "investo" nel futuro.


    Se tra qualche anno la FullHDizzazzione si sara' espansa abbastanza, allora magari mi decidero' a comprarne uno FullHD e sono quasi certo che il salto tecnologico e di produzione sara' tale che mi costera' meno di un FHD oggi.
    Panasonic TX-P37X10E


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •