Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 157 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2343
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Il flickering è lo scintillio delle luci in movimento (immagini luminose che si spostano nello schermo).
    I microscatii sono un fenomeno tipico dell'alta definizipone del quale si parla da sempre parlando degli schermi piatti.
    50'' da 4 metri va benissimo anche se non si possono escludere difetti di visione da quella distanza.
    Resta infatti da analizzare comunque le fonti da cui invii il segnale al tv.
    Per saperne di più conviene postare queste domande in appositi thread o aprirne di nuovi.
    Saluti
    Pietro
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ok

    gentilissimo come al solito ...quindi per migliorare il plasma dovrei prendere un processore video ???dato che tu l'hai visto da vivo da una distanza di 4 metri si notano molti artefatti ???cmq aspeto per sapere come si vede con fonti sd o meglio con sky perche alla fine uno lo guarda ma maggior pare con quelle .il nero e cosi migliorato ?e pensare che non e nemmeno full hd .non oso pensare quanti miglioramenti possono fare su questa nuova serie .menomale che si sono assorbiti pioeer e panasonic almeno i cosi sono scesi

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Pietro,
    leggo con molto interesse i tuoi interventi. al momento sarei indeciso tra il PZ85 e il nuovo uscito. come saprai i prezzi dei G11 stanno diminuendo velocemente e adesso il differenziale X10-PZ85 è attorno ai 300e. vorrei prendere senza patemi l'X10... cerchi di vedere il comportamento in SD?
    grazie1000
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ciao Gianni,
    se mi dicessero che non esce un FullHD neo-pdp, ti direi tranquillamente risparmia che ne vale la pena che la X10 è spettacolare.
    Ma per quanto riguarda il confronto PZ85/X10 ci sono da valutare distanze di visione sorgenti e polliciaggio scelto.
    Comunque appena ho notizie su fonti SD ve le passo e valutiamo con un giudizio globale.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ciao

    scusae ma la serie pz85non e full hd al contrario della px10che e hd ???speriqamo si veda bene anche in sd cosi finalene lo prendo senza spendere un bottodi soldi per un kuro

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    Promette bene...
    Solita nota dolente, l'audio....ma fondamentalmente (IMHO) è una scelta giusta...chi ha un impianto HT lo userà, chi non ce l'ha probabilmente sarà molto meno schizzinoso riguardo questo difetto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La review postata da Pietruzzo, evidenzia come in SD lavori bene...
    Vediamo che vuol dire bene traducendolo con i nostri occhi appena possiamo.
    Soprattutto il freeview dvb tv è da vedere se ha la stessa qualità in paesi anglosassoni rispetto al nostrano dvb-t dato che da noi si va al risparmio un pò dappertutto e quindi si viaggia a basso bittrate anche nella tv digitale.
    Se passa la tv digitale italiana allora è un gran bel tv.
    Per quanto riguarda l'audio, non ho potuto parlarne perchè nei centri commerciali si predilige lascaire accesi gli ht (devono vendere anche quelli) che non gli altoparlanti dell tv.
    Infine a saverio barbaro...sì il pz85 è fullHD ma si parlava della convenienza di prendere un tv FullHD vecchia generazione con prezzo calante oppure un X10 HDready nuova generazione.
    Il discorso, ho risposto che, è troppo generale per avere una risposta certa.
    Tenete comunque presente che prima di spndere soldi per il PZ85 penserei al PZ86 che online si prende a 940€ (questa volta il negozio è un'altro sempre online e, come quell'altro, non su trovaprezzi).
    Saluti
    Pietro
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    scusa

    ma il pz86 quanti pollici ha?e poi conviene prendere un pannello diciamo vecchio quando e uscito quello nuovo ???il gioco vale la candela ???e poi scusate ma da quello che avete postato mi permetto di dire che un signor plasma il px10 poi ci sono anche i gusti e quello che andrete a vedere ,ma a me non dispiace queso 50 pollici a meno di 1000 euro

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il 42x10 è certamente un signor plasma.
    MA il PZ85 o PZ86 che dir si voglia, è un FullHD che merita certamente rispetto in rapporto qualità-prezzo fintanto che non uscirà la nuova serie FullHD.
    Se si ha la possiblità di avere fonti adeguate e una distanza di visione tale da potersi godere i 1080p, meglio sempre un FullHD.
    Ma se per alcuni la distanza di visione è troppo ravvicinata e non si ha predominanza di fonti FullHD, meglio un HDready.

    Ad esempio la mia situazione è la seguente:
    distanza di visione 2,8m
    Fonti SkyHD (9 su 10 sono partite di calcio), DVD SD via scart RGB (9 su 10 sono cartoni animati dei bimbi) e tanta tv SD (predominanza di telefilm su rai1 e canale5 e GF e XFACTOR causa moglie padrona della tv).
    In questo caso per me, nonostante SkyHD meglio un HDready.
    Infine anche il budget mi conforta all'acquisto di un tv HDready.
    Se però mi capita un'occasione di un FullHD a basso prezzo, potrei anche permettermelo.
    Taglio nel mio caso ovviamente...42''

    Dopo questa esamina comunque...mi sto veramente convincendo che il P42X10 possa fare al caso mio...
    vediamo.
    L'unico dubbio che ho è sui microscatti che mi lasciano perplesso...si vedono eccome rispetto al PZ85/pz800.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    una domandina forse banale ,ma questo x10 fa parte della famiglia denominata "neo pdp"?
    me lo chiedo perchè vedendo la prossima uscita della serie S in marzo, viene specificata questa sigla

    http://gallery.panorama.it/gallery/c...a_la_meta.html

    ....ma non mi sembra d'averla notata su questa serie X.....
    In sostanza cosa si intende per "neo pdp"? sono i pannelli g12?

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Gxx per cui g10,g11,g12 sta per "generazione 10", ecc.
    La generazione di pannelli non è qualcosa di astratto, ma si conta rispetto alla propria produzione (pioneer ha meno generazioni di pdp per cui è alla G9 ma fino a ieri era superiore alla G11 Panasonic), quindi la nuova generazione di pannelli della panasonic si chiamerà g12 in quanto viene dopo la g11.
    Alla g12 apparterranno tutti i pannelli panasonic sia neo-pdp che non.
    Gli X10 non sono neo-pdp, ma sono pannelli che hanno ugualmente un nero superiore alla serie precedente, che io paragonerei tranquillamente ai neri del 428XD della serie Pioneer G8.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    bhe che "g" stesse per generazione e di conseguenza 10 11 12 ..era abbastanza scontato...

    chiedevo cosa caratterizzava la produzione denominata neo pdp e facendo una veloce ricerca ho trovato questo:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...-pdp_4133.html

    In sostanza quindi (mi autorispondo) i nuovi pannelli g12 con tecnologia neo pdp hanno consumi "dimezzati" rispetto gli attuali a parità di luminanza..........(grazie Emidio Frattaroli)
    Questo, a quanto pare, a partire dalla serie S

    Comunque un consumo medio di 280w dichiarati da pana per questa serie X non mi pare male .... considerato che sono valori medi che variano in base alle scene visualizzate al confronto,ad esempio, con un LCD 52" che ne porta via altrettanti ma costanti....

    In più hanno anche un pochino migliorato l'estetica di questi nuovi tv

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sono d'accordo...
    ...tieni comunque presente che gli X10 consumeranno più dei neo-pdp di prossima uscita (in proporzione ovviamente).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348

    in proporzione ovviamente..... in che senso?

    credi sia comunque meglio quindi aspettare un neo pdp(nemmeno tanto voglio dire ,si parla di marzo) con consumi minori ma dal maggior prezzo , e in più, full hd che non sfrutterei da 3.70mt (il 50"),che valutare questa serie X hd ready??


Pagina 4 di 157 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •