• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG Serie PSx000] TV plasma Full HD

m.kselli

New member
Ciao a tutti, ho pensato di postare un pò di foto e informazioni sulla nuova serie LG PS in uscita per Aprile-Maggio, non si sà ancora se in quel periodo anche in Italia, speriamo! :)

Le foto sono della versione da 50".











Caratteristiche:

* risoluzione 1920x1080 full-hd

* contrasto 2.000.000:1

* diagonali 50" 60"

* certificazione isf

* certificazione THX Cinema e THX Mode

* THX Media Director

* Pannello Super Bright

* Smooth 600Hz Motion

* Quattro (4) HDMI (V.1.3 con Deep Color)

* USB 2.0 per l'accesso alla musica digitale e foto (MP3, JPEG)

* bluetooth

* digitale terrestre: hd MPEG4

* sensore luminosità ( regola automaticamente la luminosità in base alla luce presente nell'ambiente, migliorando contrasto e profondità dei neri )

* livello del nero dichiarato 0,08 cd/m2 di DEFAULT contro i 0,13 dei precedenti PG ( calcolando poi una buona calibratura si può solo migliorare )

* non ho trovato niente sul consumo max ma solo su quello medio 245w :D non male!


Come estetica riprende tanto quella degli attuali pg6000 pg7000, ma secondo me ancora + bella, da notare come il vetro che ricopre lo schermo scende e supera la cornice cosi da coprire una piccola parte del piedistallo che cmq si vede in trasparenza ( azzurrina ) :D

Ho letto poi un'intervista fatta a un dirigente LG, il quale ha dichiarato che questa nuova serie è superiore di molto alla precedente. Ha parlato dei neri del pg7000 che arrivano a 0,13 candele, dice che questa serie ps8000 si avvicina allo 0 candele ( che poi secondo me sarà max 0,08/0,05 )




Per il momento ho trovato questo, appena trovo qualcosa in + aggiornerò la discussione.


intanto ho trovato su un sito francese i prezzi

50ps3000 1199 non conosco le caratteristiche

50ps7000 1399 come sopra

50ps8000 1499

60ps8000 2999

HO TROVATO ALTRE FOTO! molto interessanti, a quanto pare si potrà scegliere il colore della base in cristallo accoppiato a quella della parte di cornice finale! http://flickr.com/photos/lgblog/sets/72157613930536782/show/
 
Ultima modifica:
Grande m.kselli, mi pare giusto cominciare a parlarne..mi pare ieri quando lo scorso anno si cominciava a parlare del PG6000 e ,molti erano scettici sulle qualità di LG e molti oggi sono gli iscritti del forum che ci si sono appassionati.
Non tutti l'abbiamo acquistato, ma in molti ne abbiamo apprezzto sicuramente il rapporto qualità prezzo che è tra i migliori per non parlare dell'estetica.
E questi modelli che verranno (anche il PS6000 HDready), non sono da meno e mi sa anzi, che saranno ancora più belli.
L'unico neo è che avrei preferito la scritta XCanvas come su quelli espositivi del CES e sapere se il 1000000:1 è differente dal precedente o meno (ma penso proprio di si).
 
Ultima modifica:
ho trovato su vari siti e forum che i 600hz sono nativi, non sò se è un bene o no, vedremo con le recensioni che usciranno :)

il ps6000 sarà sempre un full-hd ma non avrà tutte le feature del ps8000 e avrà un prezzo ancora + competitivo.

Su un forum Svedese si parlava di 1590 euro per il ps8000 :confused: sarebbe ottimo :D

sono già super soddisfatto del mio 50pg6000 che per me è una meraviglia, non immagino come possa essere la nuova serie!
 
Ultima modifica:
Ho capito.
Mah, vedremo, se intendono davvero 600Hz come interpolazione dei frame, francamente mi sorge una mole non indifferente di dubbi.
 
Ultima modifica:
x plasmarex

l'anno scorso quanto tempo è passato dal CES prima di vedere in Italia la nuova serie di plasma? almeno mi faccio un'idea
 
m.kselli ha detto:
Caratteristiche:

* Smooth 600Hz Motion

Cè da fare una correzione... non sono 600hz intesi come i 100, 200hz... sono 600hz Sub-Field Drive:

i plasma attualmente in commercio LG, Samsung, Panasonic, Pioneer non vanno oltre i 480hz Sub-Field Drive = 900 linee costanti in movimento

La nuova tecnologia a 600hz Sub-Field Drive serve principalmente a 2 cose, propporre 1080 linee costanti in movimento, e eliminare qualsiasi flicker avvertibile da segnali in ingresso a 24p, senza avere alcun effetto collaterale nella qualita di visione.






Questo è il depliant ufficiale di LG dei plasma 2009, sulla tecnologia a 600hz Sub-Field Drive, adottata anche da Panasonic e Samsung in alcuni dei nuovi modellli in uscita in primavera/estate 2009:



dg31.jpg











I nuovi plasma LG 2009 con 600hz Sub-Field Drive = 1080 linee costanti in movimento:


dg33.jpg


dg32.jpg
 
Ultima modifica:
diciamo che il matto responsabile per il nord europa di lg ha detto che il livello del nero sarà come i pioneer 9g, ma vista la fonte è una cosa da prendere con le pinze.

se fosse vero sarebbe un buon risultato
 
Onslaught ha detto:
Non era quello che l'hanno scorso aveva parlato di contrasto infinito (per i modelli in uscita)?

sisi è per quello che dico che è meglio fare san tommaso; anche perchè sarebbe un salto spaventoso rispetto ai modelli attuali
 
quindi i 600Hz li troveremmo solo nei modelli FullHD o sbaglio?

Strano che giá in aprile-maggio usciranno i fullhd. Di solito non escono verso settembre-ottobre?
 
Ultima modifica:
si dice disponibili nei magazzini LG da Aprile, ma non specificano quali! potrebbero essere quelli USA e poi da noi come al solito :mad:

da quello che ho letto i 600hz saranno una feature dei ps8000, non è chiaro se saranno implementati nei ps6000, anche se questi saranno full-hd :)
 
tutto normale.......

Ragazzi gia adesso le serie pg7000-6000 sono dotate dei 600hz di sub_field,andate a guardarvi le demo sul sito uff.;) :)
 
aznable-r ha detto:
diciamo che il matto responsabile per il nord europa di lg ha detto che il livello del nero sarà come i pioneer 9g, ma vista la fonte è una cosa da prendere con le pinze.

se fosse vero sarebbe un buon risultato

Più che noi prenderla con le pinze ...sono loro che ci prendono per il .......

MA PER FAVORE!!

Sarebbe come a dire che LG ha dato una spallata a Pioneer ,Samsung e Panasonic e si è fatta strada per il podio ....

Quando mai gli Lg hanno eccelso sul fattore "livello del nero"? Sia in campo plasma che in campo lcd
Anzi uno dei maggiori problemi di lg è proprio questo : L'alto livello del nero........rispetto la concorrenza
 
Ultima modifica:
Quindi max74 per te il nero é tutto. Io ancora oggi tra un PX80 e un PG6000 scelgo il secondo. Ho giá detto nella discussione LG 6000/6500 che in germania tanti negozi non vendono panasonic per il problema del fosforo. Quindi per me é meglio una tv con il nero un po alto e magari un po di ritenzione che avere un tv come quello che ho io (panasonic) che nelle scene scure i colori tendono al verde. Poi ugnuno ha i suoi gusti. Ma non venite a dire che i panasonic 2007-2008 non hanno avuto problemi. I negozi che non vogliono vendere panasonic sono tutti incompetenti oppure stanno sbagliando? No panasonic ha i suoi problemi come tutti gli altri.

CNET ha dato un bel 8.5 al LG7000 (LCD) anche con il nero fiacco.

PS: Meglio dichiarare contrasto 1 milione o un miliardo:1 che infinite black e alla fine sará un po meglio dell'anno prima.
 
Ultima modifica:
si secondo me un fattore importante è il livello del nero ....
ma non mi sembra di aver detto che panasonic sia migliore
infatti a parte l'estetica ,che può essere opinabile, anche panasonic ha i suoi bei difettucci....e qui siamo d'accordo..

Se devo dirla tutto preferisco un 756 di samsung ....ma non vogliamo andare OT

Se si parla di estetica ,di qualità d'immagine nel totale,di elettronica e chi più ne ha più ne metta .... sono d'accordo che Lg lavora bene.....tutto quello che vuoi....per esempio l'attuale PG7000 esteticamente è una bomba e anche la resa d'immagine è ottima
ma dire che siamo arrivati ,con la prossima produzione di plasma LG, a soppiantare il livello del nero di un KURO ... bhe mi sa che si pecchi un pò di presunzione (da parte del produttore ..si intende....)

Credo che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa in modo differente
anche se ribadisco ,sempre secondo me, il livello del nero è un fattore molto importante nella valutazione di un tv.
 
Ultima modifica:
max74 ha detto:
ma dire che siamo arrivati ,con la prossima produzione di plasma LG, a soppiantare il livello del nero di un KURO ... bhe mi sa che si pecchi un pò di presunzione (da parte del produttore ..si intende....)

infatti hanno solo detto che ci sono arrivati; ovviamente in questo momento con pioneer che esce dal mercato tv qualsiasi televisore di qualsiasi marca soppianta pioneer :cry:
 
Top