Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 157 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2343
  1. #406
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Fare il rodaggio non è mai male.
    C' è chi dice che panasonic non abbia il fenomeno della ritenzione, ma altri (che avevano il PZ800) ne evidenziavano addirittura lo stampaggio.

    Dipende da quanto uno spara i valori di cotrasto e di luminosità in canali con loghi sparati o bande sopra e sotto o che vogliono vedere per forza in 4:3 la tv lascando lateralmente le bande,
    insomma dipende...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Riporto qui un parere di un felice possessore di queta tv che ha postato le sue impressioni nell'altro thread.
    Citazione Originariamente scritto da AntoC
    Un saluto a tutti gli utenti di questo ottimo forum! Vi leggo da parecchio ma solo da pochissimo ho deciso di registrarmi per contribuire alla discussione in merito ai nuovi plasma-TV Panasonic.

    Da 3 giorni, sono un felicissimo possessore del Panasonic TX-P42X10E che ha sostituito un (glorioso) TV 4/3 CRT Philips 21PT1666 del 2001...

    Da appassionato di cinema quale sono, trovo questo Panasonic da 42" assolutamente FANTASTICO (distanza di visione: 1,90 m) e vale ogni centesimo speso! Vi giuro, ero tra i più scettici riguardo la tecnologìa plasma e temevo la separazione dal mio TV CRT, magari piccolino (ripeto: 21") ma con una qualità d'immagine eccezionale. Ho atteso, grazie anche a voi, questo nuovo modello HDReady, nettamente superiore a tutti gli altri della stessa categoria (anche se il PX80 mi è sembrata ugualmente una bella macchina).

    Attualmente, il TV è in rodaggio, che effettuo prevalentemente tramite DVP allacciato via-component, con i DVD della serie TV "Battlestar Galactica" = SPETTACOLO ASSOLUTO!!!
    Ho provato anche altri DVD, tutto ottimo a parte qualche DVD mal realizzato dalla casa produttrice, intendo, quelli ricchi di artefatti e mascherini varii; in questo caso, saltano fuori tutte le magagne. Ma non è tutto: ho collegato anche il VCR (tra i 1000 titoli a mia disposizione - al 95% tutti originali - ho circa 200 VHS) con un buon cavo scart/RGB-HQ e sorpresa-sorpresa, la qualità generale è accettabile! Non credevo fosse possibile con le "vecchie" videocassette ma tant'è...
    L'unica "piccola" pecca, a mio modesto avviso, è rappresentata dalla qualità del segnale del DTT, piuttosto bruttina rispetto al CRT.
    Vi dico subito che vivo in provincia di Cagliari, dunque dalle mie parti il DTT è ormai l'unico segnale TV rimasto anche se personalmente vedo pochissima TV, giusto le partite del Cagliari la domenica con La7Cartapiù/Dahlia, che gia dalla gara di domenica scorsa, ha iniziato le trasmissioni in 16/9 e col TV CRT 4/3 ci voleva il binocolo per capirci qualcosa....
    Oh, dimenticavo: uso le cuffie per vedere i film, posso confermare che il doppio audio cuffie/diffusori è possibile.

    Il livello del nero è ottimo, i colori sono splendidi (gia con i settaggi al minimo!), l'audio stratosferico e i film hanno finalmente perso quell'aspetto "elettronico" datogli dal CRT, insomma: è come al cinema!
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Nel menu del dtt (box esterno) devi settare l'uscita video non in PAL ma in RGB.
    In quel modo vedi le immagini legermente meglio.
    Poi vai a fare la prova che ti ho consigliato e dicii i risultati della tua impressione che ti sei fatto.

    P.s.: Ad alcuni potrebbe sembrare un discorso OT, ma faccio presente che a me serve sapere questa info per capire la qualità del DVB-T integrato nel tv per capire se è superiore o meno alla qualità di un comunissimo decoder esterno collegato cn scart RGB.
    ieri pomeriggio per più di mezz'ora ho fatto zapping tra C5 trasmesso dal DVB-T integrato e C5 del dec DDT esterno (Thomson DTI 3000). La mia personalissima impressione è che con il dec esterno la qualità fosse migliore. Le immagini del DVB-T integrato della TV mi sembravano opache, patinate, meno definite. quelle del dec esterno invece più chiare. non una enormità di differenza ma questa la mia impressione. ho fatto queste osservazioni soprattutto con immagini di primi piani su volti (davano Uomini&Donne), ma mi piacerebbe fare un confronto con le immagini di una partita di calcio. ho visto la partita della ROma ieri sera poi sempre con il box esterno e la qualità delle immagini di MedP sono davvero una chiavica .... le righe del campo si vedevano (come l'altra sera) tutte a scaletta .... sgranate .... una indecenza che credo non dipenda assolutamente dalla grande qualità della TV.
    spero di essere stato utile. sandro
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    @plasmarex
    le impostazioni del box esterno erano già su RGB ma la qualità delle partite è rimasta sempre una 1/2 schifezza.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  5. #410
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da sandrixx
    ieri pomeriggio per più di mezz'ora ho fatto zapping tra C5 trasmesso dal DVB-T integrato e C5 del dec DDT esterno (Thomson DTI 3000). La mia personalissima impressione è che con il dec esterno la qualità fosse migliore. Le immagini del DVB-T integrato della TV mi sembravano opache, patinate, meno definite. quelle del dec esterno invece più chiare.
    Perdona la domanda: hai valutato cio' utilizzando come cavo del TV quello collegato direttamente alla presa primaria (a muro) o tramite Decoder?

    Perche' il passare attraverso un Decoder comunque comporta una perdita di inserzione che in certi casi puo' influire sulla qualita', specie se il segnale non e' ottimo.

  6. #411
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Intanto complimenti per l'acquisto.
    Sul fatto che non sia un top dal punto di vista del design siamo tutti d'accordo, ma lo siamo ancor di più nel dire che senz'altro è migliore del PX80 in quanto ad estetica.

    Sul menu continuo a dire che è vero...
    ...panaosinic da questo punto di vista non ne vuol sentre di dare agli utenti più possibilità di settaggio.
    Credo che così faccia il gioco dei suoi concorrenti...
    Samsung e LG nonchè pioneer da questo punto di vista stanno avanti.

    P.s.: in component per i segnali SD a quanto viaggiano a 576i o p?
    Perchè i 576p li hai anche con la HDMI...se sono 576i allora ci provo anch'io con querlla risoluzione e collegamento.
    Grazie per la dritta.
    ti confermo 576i....secondo me una spanna sopra alla scart...

  7. #412
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Grazie ragazzi per le info buone come il pane su sky e sul DTT.

    @willsimon
    Su sky provo anch'io in component a 576i

    @sandrixx
    Come suggerito da XTxt la prova
    la dovresti fare (non l'avevo specificato) mettendo il cavo antenna una volta dalla presa a muro alla tv e una volta dalla presa a muro al decoder esterno per non rovinare il segnale e mandarlo diretto.
    Rifaresti questa prova cortesemente?
    Grazie mille
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #413
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    3 cose:

    1 - Domani mattina mi arriva il modulo cam;

    2 - I canali free del dgt terrestre incorporato li vedo meglio che dal dgt esterno

    3 - Non vedo righe bianche scalettate nelle partita di calcio. vi parrà strano ma è così.

    Inoltre:
    ho abbandonato totalmente la visualizzazione zoom. Vado di auto per tutte le fonti. NESSUN segno di ritenzione.

    Alla prossima vi dico come si vede con la cam

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    uhm.. stasera sono però preoccupato:
    il decoder interno mi da "no segnale" su quasi tutti i canali (rai e mediaset) mentre se accendo il dgt esterno... li vedo tutti!
    aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh

    com'è possibile???

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Ritirato anche io oggi il 37" sulla scia emotiva dei vostri thread. Che dire ... non ci capisco una mazza di televisioni, ma dopo la prima ora di visione senza regolazioni (ho letto del rodaggio in prima pagina e procederò come previsto) sono veramente soddisfatto della scelta (e del prezzo).

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Come suggerito da XTxt la prova
    la dovresti fare (non l'avevo specificato) mettendo il cavo antenna una volta dalla presa a muro alla tv e una volta dalla presa a muro al decoder esterno per non rovinare il segnale e mandarlo diretto.
    Rifaresti questa prova cortesemente?
    Grazie mille
    non ci avevo pensato. stasera faccio questa prova. grazie
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da pennymig
    uhm.. stasera sono però preoccupato:
    il decoder interno mi da "no segnale" su quasi tutti i canali (rai e mediaset) mentre se accendo il dgt esterno... li vedo tutti!
    aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh

    com'è possibile???
    io ho letto da altri utenti che con il px80 la cam dava problemi, dopo 1,5/2 ore dava assenza di segnale, x questo sono scettico sul dgt integrato. facci sapere come va.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Sperèm.. altrimenti va dritta dritta sulla baia...

  14. #419
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Mi sembra non OT e quindi chiedo: chi ha un TV serie X10, come ha settato il collegamento/segnale della Wii?

    Perche' io mi trovo meglio con questa configurazione:

    - Cavo Component (ovvio, rispetto al Composito)
    - Risoluzione 480p

    C'e' qualcuno che ha fatto il confronto tra 480p e 576i?
    Che impressioni ha suscitato nei due modi?

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    CAM


    Primo feedback sulla CAM:

    si vede leggermente meglio rispetto al decoder esterno.
    Nella mezz'ora di prova nn ha mai perso il segnale.
    Non so il perchè ma stasera prendeva 10/10 di segnale (come i primi gg di utilizzo) ieri sera nn so il perchè ma nn prendeva neanche un canale!!

    cmq domani sera dopo la partita della giuventus vi saprò dire bene come si vede mediaset premium.

    ciao


Pagina 28 di 157 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •