Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 157 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 2343
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679

    in germania la video-homevision lo ha testato.
    Il risultato complessivo é molto buono. Negativo danno solo la nitidezza non di ottimi livelli (tradotto nitidezza limitata) con fonti HD, il che fa pensare alla mancanza del sub-field drive.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  2. #422
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pennymig
    ...si vede leggermente meglio rispetto al decoder esterno...
    Ieri pomeriggio, per poter vedere la partita Cagliari-Genoa con La7Cartapiù/Dahlia - cosa letteralmente impossibile da effettuarsi tramite il decoder interno del P42X10E - ispirato dalle vostre discussioni in merito, mi son visto costretto a ripristinare in fretta e furia il collegamento al mio decoder digitale terrestre esterno via-cavo SCART/RGB di qualità; ne è risultato un notevole miglioramento nella ricezione dei canali e nella qualità complessiva di visione! Da non credere!!! Certo, non proprio la precisione del CRT, però molto-ma-molto-ma-molto meglio rispetto a prima.

    A questo punto, sorge spontaneo un dubbio atroce sull'effettiva validità della meccanica o della tecnologìa (perdonate il mio linguaggio puramente profano) che guida il segnale digitale terrestre della serie Panasonic X10...

    Come ho gia sottolineato altre volte: ottimo con i DVD (uscita del mio DVP via-component a 576p), accettabilissimo con le VHS*** e ora-come-ora, a buon livello anche col DTT (esterno).

    Dunque, il mio buon Humax 4500 è stato reintegrato nella rosa e mi scuso umilmente per averlo escluso. Per farmi perdonare gli offro un caffé....



    *** s'intendono le videocassette con un buon master (rimasterizzato o no) e che rispettano il corretto formato cinematografico originale. Sono ovviamente escluse le orripilanti videocassette Pan&Scan, che nemmeno mi sono azzardato a provare.
    Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.

  3. #423
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    A questo punto la domanda diventa: state dicendo che il decoder digitale della famiglia x10 è perggiore di quello della famiglia px80 ???

  4. #424
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Ieri ho testato il mio P37X10 con cavo VGA connesso a PC.
    Ho visto un film tramite VLC player.
    Ho dovuto smanettare un po' con VLC per cercare di minimizzare le bande nere superiori/inferiori (c'erano anche sul PC in quanto in un formato piu' lungo del 16:9).
    Tuttavia non sono riuscito a ridurle completamente, e per altro non avrebbe avuto molto senso perche' senno' la proporzione sarebbe cambiata.

    Il mio dubbio e': vedere un film con queste bande nere e' "pericoloso" ai fini della ritenzione?
    C'e' un modo per evitarle?

    P.S.: Molto bella la resa cromatica sul TV mentre sull'LCD del PC portatile al confronto era una chiavica

  5. #425
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Se fate il rodaggio, e alla fine del rodaggio, vedendo che dopo una visione di un'oretta di film con le bande, cambiando canale le bande non si vedono più, vorrà dire che questo plasma non soffre di ritenzione...
    in quel caso il problema non esiste...ma il rodaggio facciamolo come suggerito più volte mi raccomando...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #426
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Pana X10: visti all'opera

    salve, sabato ho visto i Pana X10 in funzione. In riproduzione su tutti gli schermi c'era il Blu-ray di Wall-E. Il 42 e il 50" erano sovrapposti nella sala tv di un noto store di elettronica. Di fianco ai "nostri", altri due Pana di vecchia generazione, un 46PZ85 e un altro simile... dall'altra parte una coppia di LCD Sony, un EX1 e un W4000, entrambi di taglio intorno ai 40" o giù di lì. Non so come possa rendere con materiale sd - non ho avuto modo di vederlo - ma in HD faceva decisamente la sua figura.
    Notevolissimo il dettaglio: anche a distanza ravvicinata, nonostante le 300 linee di risoluzione in meno, si faceva fatica a capire la differenza rispetto ai pannellli 1080p. Molto bene anche la gestione delle immagini in movimento. Il PZ85 aveva l'IFC attivato ed era palesemente iper-fluido, ma al confronto i due X10 non sembravano affatto "scattosi", impressione che invece mi aveva dato in maniera ben più netta, a confronto diretto, un PZ8 sempre rispetto al PZ85. Di certo aiutava in tal senso il tipo di materiale visualizzato, interamente realizzato in computer graphic, quindi imo andrebbero visti all'opera con materiale cinematografico classico (nel confronto precedente era mostrato invece Il Cavaliere Oscuro). Quadro pulito e niente artefatti evidenti. Anche i colori mi parevano decisamente simili a quelli del PZ85 - che, non dimentichiamolo, è un quasi-top di gamma, quindi il miglioramento rispetto ai PX8xx mi pare ci sia - mentre i due LCD dall'altra parte erano parecchio più luminosi, com'è ovvio. Non ho idea di come fossero tarati gli schermi, di certo i Pana parevano abbastanza omogenei nella resa. Insomma, semplici impressioni tutt'altro che "scientifiche", che riporto comunque sperando siano utili. Ciao!

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da XTxt
    Ieri ho testato il mio P37X10 con cavo VGA connesso a PC.
    Ho visto un film tramite VLC player.
    ...
    domanda:

    come hai collegato il pc con la tv?

    cioè so con il cavo VGA... (a proposito la vga trasmette anche l'audio?)
    ma la domanda era: con quali step?

    cioè, ho letto che bisogna accendere prima la tv e poi il pc o viceversa altrimenti si rischiava di fregare il pannello..
    ho letto una cosa simile in un altro 3d, forse del px80.
    ricordo male? è una baggianata?

    grazie!

  8. #428
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da pennymig
    domanda:

    come hai collegato il pc con la tv?

    cioè so con il cavo VGA... (a proposito la vga trasmette anche l'audio?)
    ma la domanda era: con quali step?

    cioè, ho letto che bisogna accendere prima la tv e poi il pc o viceversa altrimenti si rischiava di fregare il pannello..
    ho letto una cosa simile in un altro 3d, forse del px80.
    ricordo male? è una baggianata?

    grazie!

    Non mi sono neanche posto il problema di una sequenza di operazioni.
    Non vedo per altro come si possa "fregare un pannello" in questa maniera.
    Probabilmente il PC era gia' acceso e la TV no, nel momento che ho effettuato la connessione.
    Ho acceso quindi la TV e ho premuto la sequenza tasti sul PC per inviare il segnale alla TV.
    Quindi ho cambiato la sorgente premendo "AV" sul telecomando della TV.
    Stop.
    Quindi mi sono messo a "giocare" con formato/frequenza dal menu' delle impostazioni video del PC.


    No, il cavetto VGA non trasmette l'audio.
    Cosi' ho connesso l'audio allo stereo tramite presa cuffia del PC.

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Sarebbe bello poter impostare i 50Hz col cavo VGA, ma purtroppo sulle ati riesco solo ad avere 60Hz, quindi si rischiano i microscatti.

    Peccato anche per la terza Hdmi posta sul lato, che nel mio caso è resa inutilizzabile dalla mancanza di spazio, inoltre esteticamente poco gradevole in caso si un collegamento fisso.

    Ennesimo aggiornamento sulla ritenzione (non sto facendo alcun rodaggio):
    Dopo una 50ina di ore la ritenzione si è ridotta all'osso:

    - Modalità cinema (per film): nessuna ritenzione anche con materiale in 2,35:1 ed anche dopo alcune ore

    - Modalità game (per videogiochi): malgrado il contrasto più elevato ed i colori più saturi se viene visualizzato a tutto schermo niente ritenzione. Testato tenendo per una ventina di minuti una immagine fissa ed ancora niente ritenzione

    - Modalità normale (per tv): dopo molte ore di visione in 14/9 ho notato una leggera ritenzione (ma solo su fondo grigio uniforme) che è scomparsa dopo 15 minuti di effetto neve

    Non ho esperienza dei plasma delle serie precedenti, però sentendo certi commenti sul passato, mi vien da pensare che abbiano veramente fatto un passo avanti nella riduzione della ritenzione che è un difetto ormai sul viale del tramonto. Ritengo possibile che in due serie o addirittura nella prossima questo fenomeno scompaia del tutto
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  10. #430
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pennymig
    come hai collegato il pc con la tv?
    con quali step?

    cioè, ho letto che bisogna accendere prima la tv e poi il pc
    Esatto
    Prima colleghi i cavi, poi accendi la tv e poi il pc.
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  11. #431
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da contegr@z
    Esatto
    Prima colleghi i cavi, poi accendi la tv e poi il pc.
    Scusa, mi spieghi il motivo di questa sequenza?

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    @XTxt
    Avevo letto pure io di questa sequenza e mi pare di ricordare fosse perchè in questo modo la scheda video rileva, in automatico, la presenza di una connessione sulla sua uscita in quanto "sente" la presenza di una impedenza di carico, in questo caso la tv.

    Ma magari è solo una precauzione...sicuramente è meglio collegare il cavo con tutto spento, poi usare la sequenza che si vuole.
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da AntoC
    Ieri pomeriggio, per poter vedere la partita Cagliari-Genoa con La7Cartapiù/Dahlia - cosa letteralmente impossibile da effettuarsi tramite il decoder interno del P42X10E - ispirato dalle vostre discussioni in merito, mi son visto costretto a ripristinare in fretta e furia il collegamento al mio decoder digitale terrestre esterno ....
    altri hanno riscontrato problemi con le carte mediaset premium o la7?
    Io uno dei motivi con cui sto convincendo la moglie a farmi cambiare il nostro lcd 32'' è prorpio la possibilità di togliere dalle scatole il decoder esterno se mi viene meno questo sono spacciato....a che scusa mi attacco per prendere il Pana

  14. #434
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Grazie ragazzi per le info buone come il pane su sky e sul DTT.

    @willsimon
    Su sky provo anch'io in component a 576i

    @sandrixx
    Come suggerito da XTxt la prova
    la dovresti fare (non l'avevo specificato) mettendo il cavo antenna una volta dalla presa a muro alla tv e una volta dalla presa a muro al decoder esterno per non rovinare il segnale e mandarlo diretto.
    Rifaresti questa prova cortesemente?
    Grazie mille
    ... fatta la prova ... il risultato è lo stesso .... preferisco la qualità del mio box esterno che quello del DDT integrato. Comunque tornando alla qualità delle partite di calcio trasmesse devo dire che quelle del campionato italiano devono essere di qualità migliore perchè le righe del campo a "scalettature" sono quasi del tutto inesistenti. Per quelle di champion league invece il problema persiste.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  15. #435
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209

    TV SOLO PER DIGITALE TERRESTRE QUALITA' MEDIOCRE.


    Ieri sera ho portato a casa e installato il tv tx-p37x10e per mio padre che vede esclusivamente digitale terrestre (rai, mediaset e partite mediaset premium).

    Ringrazio tutti voi per i consigli e perche’ no, anche l’operatore di Panasonic che mi ha sconsigliato di prendere il 42 pollici per la visione dei canali digitale terrestre perche’ dalla distanza di tre metri si sarebbero visti troppi artefatti.

    Infatti anche solo con un 37 pollici la visione dei canali del digitale terrestre con questo plasma supera appena la sufficienza alla distanza di tre metri.

    Forse il mio giudizio e’ un po’ prevenuto: ho ancora una tv crt della philips 32 pollici pw9527 pagata 1700 euro nel 2004 che mi permette di vedere il digitale terrestre e il satellite quasi fosse un segnale in alta definizione e vi assicuro che e’ un rilassamento per gli occhi.

    Mi dispiace ma non ci siamo ancora. Da una parte 700 euro per una tv non sono tanti, pero’ sono 700 euro sprecati se uno si accontenta di vedere solo il digitale (mio padre ha 84 anni e gli basta il segnale mediaset premium pessimo....) e non spenderne almeno il doppio per avere perlomeno skyhd e sfruttare la tv.


    Riepilogando la tv in questione andra’ bene per il segnale tv , quando anche noi in Italia, come gia’ capita in Francia avremo un bouquet (gratuito) di canali digitale terrestre in alta definizione.

    Al momento visto la qualita' del segnale del digitale terrestre consiglio di non prendere tv da 42 o 50 pollici se si supera la visione sotto i tre metri.


    Non oso immaginare come si vede digitale terrestre con un fullhd……..


Pagina 29 di 157 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •