|
|
Risultati da 76 a 90 di 285
Discussione: [Pioneer] 50XDE
-
06-03-2006, 07:51 #76
Originariamente scritto da 55AMG
vero vero, dopo l'altra notte AMG55, avevo un certo tachimetro in evidenza in basso a destra del mio pdp
ciao
-
06-03-2006, 08:48 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 26
436 FDE
Buongiorno a tutti...sono un possessore di uno splendido 436 FDE....e' veramente uno splendido oggetto dei desideri sotto ogni aspetto...sia tecnico...che puramente estetico!!!! Ho pero' da alcuni giorni un problema...Sia sul canale 1(RAI1) che sul canele 7 (LA7) mi entra in automatico e si memorizza da solo la frequenza di "RETE4".....inizialmente pensavo fosse una cosa strana occasionale...ma ultimamente mi succede troppo spesso per non considerarlo un problema....non riesco a capire il perche' succedede, potrebbe essere un problema del sintonizzatore...o forse no....Chi mi puo' aiutare???
Grazie mille
-
06-03-2006, 22:34 #78
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da 55AMG
Grazie
-
06-03-2006, 22:41 #79
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Qulacuno può dirmi come ha settato i paramentri del colore-contrasto-luminosità del 506.
In condizione standard , ho i rossi , i verdi talmente accesi che sembrano fosforescenti.
-
07-03-2006, 07:19 #80
Originariamente scritto da Dtax
vai nel menu temperatura colore, scegli manuale tenendo schiacciato ok e regoli il tutto in base alle tue preferenze
ciao
-
07-03-2006, 13:43 #81
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da robwin
Ok Grazie, pensavo che qualcuno potesse dirmi come aveva già settato il suo.
-
07-03-2006, 14:11 #82
Originariamente scritto da Dtax
io ho inserito questi valori, r alto -5 / r basso -5
ciao
-
07-03-2006, 14:35 #83
Ragazzi siccome in questa discussione manca, qualcuno posterebbe gentilmente ed in modo chiaro come entrare nel service Menu ?
Grazie
Dettagliatamente mi raccomando, esempio dicendo anche se il plasma dev'essere acceso o in stand-by.
Ri-Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-03-2006, 14:38 #84
Originariamente scritto da 55AMG
Schiaccia il tasto INFO e rilascialo, aspetta 5 secondi, schiaccia in sequenza LEFT, UP, LEFT, RIGHT, POWER.
la sequenza è questa
ciao
-
07-03-2006, 14:41 #85
Robwin preciso, veloce e puntuale, non ho parole.
Grazie di cuore, servivano queste info ad uno che sta acquistando il plasma in questione proprio orapercui era urgente.
Grazie ancoraVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-03-2006, 18:45 #86
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da 55AMG
-
07-03-2006, 18:49 #87
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Tra le prove effettuate, quella comune è la verifica delle ore di accensione.... Mi chiedevo: "la vita del pannello è data direttamente dall'utilizzo del ricevitore o sbaglio???". Non credo che il pannello abbia una memoria sua che immagazzini le ore di accensione! Risultato....: il negoziante potrà cambiare ricevitore ad un pannello tutte le volte che quest'ultimo sia stato troppo tempo acceso e quindi riportarlo a 0h e 0M !
che ne pensate?
-
07-03-2006, 18:53 #88
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da robwin
-
08-03-2006, 11:12 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
ciao a tutti,avrei da fare qualche domanda:sono un filice possessore di un Pio 506 FDE...oggi essendo arrivati i cavi e l'adattatore DVI-HDMI, ho provato a collegarlo al PC...bene,espongo i miei dubbi...
provando con le varie risoluzioni della scheda video ho visto che posso settare la 1280x720,ma non 1280x768 che è la risoluzione del pannello (forse x' è una risoluzione preculsa solo per la porta VGA?)..
seconda cosa...il desktop di WinXP viene tagliato leggermente in tutti i lati...come mai?
terza e ultima: come mai quando premo il tasto per cambiare la modalità di visualizzazione del Pio,mi da 750P? nn dovrebbe essere 720P?!?!
così come quando con Sky collegato in RGB mi da 625i...
p.s. ho provato ad aumentare la risoluzione della scheda manualmente a 1280x768,ma si vede davvero male e inolte il Pio mi da come risoluzione tipo 1526i....
chiaritemi un attimo le ideeUltima modifica di Morpheus84; 08-03-2006 alle 17:09
-
08-03-2006, 11:14 #90
Originariamente scritto da Raiden
non ho capito quale modello hai preso 43-50 xde-fde
facci sapere le tue valutazioni sull'utilizzo del pdp
un saluto