Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 285

Discussione: [Pioneer] 50XDE

  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da Raiden
    sei sicuro che il contatore è nel monitor e non nel ricevitore? da cosa lo deduci? E' un problema che ci eravamo posti io e 55amg qualche giorno fa!
    Ho fatto una prova da un venditore invertendo due ricevitori su due pannelli.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    ops doppio post scusate

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    (approposito, Luca, non puoi piu' ricevere messaggi privati se non ne cancelli un po'... )
    No Luca è troppo impegnato a farmi mangiare della polvere online con PGR3

    E il contatore non è nel ricevitore ma nel monitor stesso, come molte delle funzioni a cui si accede dal pannello di controllo.
    Questo lo ignoravo.


    Ciao Ivan e bentornato

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    un pannello definito hd
    Il Pio non è HD ma HD Ready, la differenza è sostanziale.

    leggendo le indicazioni del pannello non e' evidenziato da nesssuna parte che non si puo' mappare 1:1.
    Sul libretto del Pio Pag.61 ingresso HDMI "tabella di correlazione dei segnali in ingresso" ci sono varie risoluzioni ma non la 1280x768 la risoluzione nativa del Pio a differenza di Pag.65 "tabella di compatibilità con i computer" dove è indicato 1280X768. E' evidente che se si utilizza l'ingresso HDMI interviene lo scaler interno per portare il segnale in ingresso alla risoluzione nativa del pannello.

    Per essere certificato hd dovrebbe correttamente permettermi di visualizzare il 720p con il dvi senza lo scaler, correggimi se sbaglio.....
    Sbagli,
    Requisiti per potersi fregiare dell’etichetta “HD Ready”
    La risoluzione nativa minima del display (LCD/Plasma), o del Display Engine (DLP) dovrà essere di 720 linee effettive in modalità Wide
    Il display dovrà accettare segnali HD attraverso:
    · YPbPr Analogico (VGA o Component)
    · DVI
    · HDMI
    Gli ingressi compatibili HD dovranno accettare i seguenti formati video HD:
    · 1280 x 720 a 50 e 60 Hz Progressivi (“720p”)
    · 1920 x 1080 a 50 e 60 Hz Interlacciati (“1080i”)
    L’ingresso DVI o HDMI dovrà supportare l’HDCP (Protezione dei Contenuti)

    Ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da ivan55
    Mi sono perso qualcosa in un mese di latitanza? Cos'è un pannello HD ?

    Io ho un plasma marcato HD ready che rispetta rigorosamente tutte le caratteristiche del marchio HD Ready. E che ricompererei immediatamente.

    Straquoto

    Ciao Ivan

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Rieccomi scusate, sono intrippato dalla xbox 360.
    Ho cancellato un po di MP, ora ho spazio.
    Ivan complimenti per la prova hai tolto un bel dubbio.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Il Pio non è HD ma HD Ready, la differenza è sostanziale.
    E' vero, hai ragione; nella fretta ho scritto hd e ho dimenticato di aggiungere ready
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Sul libretto del Pio Pag.61 ingresso HDMI "tabella di correlazione dei segnali in ingresso" ci sono varie risoluzioni ma non la 1280x768 la risoluzione nativa del Pio a differenza di Pag.65 "tabella di compatibilità con i computer" dove è indicato 1280X768. E' evidente che se si utilizza l'ingresso HDMI interviene lo scaler interno per portare il segnale in ingresso alla risoluzione nativa del pannello.
    ti ringrazio per avermelo fatto presente; Lo ho guardato forse superficialmente due volte e non avevo notato, come non lo ha notato il venditore che mi garantiva una completa equiparazione tra i possibili segnali di ingresso e quelli compatibili con il pc, questa importante correlazione. Ma alla fine la realtà è che, visto che il pannello non mi accetta 1280*768 con un ingresso HDMI, mi devo accontentare del 1280*720 scalato che non è 1280*720 puro
    Cioe' ho la reale risoluzione che prevede hd ready ma la ottengo con un artefatto ( scaler ) che poi ne preguidica in parte la qualità; Al consumatore non interessa avere i 1280*768 del pannello, ma almeno 1280*720 puri. Indipendentemente dalle cause di fondo, la pioneer sta mettendo in commercio un pannello hd ready; Ma nessuno e' in grado di visualizzare tale risoluzione correttamente.
    Questo piccolo problema di incompatibilità tra scheda pc e monitor tv
    non deve ricadere sull' acquirente che rimane interdetto quando ne viene a conoscenza; Ecco dove sta la fregatura
    Personalmente pensavo che a differenza dei samsung sony ecc..,tutti con la risoluzione nativa a 1280*768, almeno questo pio fosse mappabile 1:1 e invece l'ho scoperto che non lo e' il giorno prima di ritirarlo dal negiozio grazie al post di Morpheus84;
    Pensi che lo avrebbe acquistato felicemente a 10 milioni se avesse saputo di questo piccolo problema? Io lo stavo facendo e ci ho ripensato;
    Sono d'accordo con morpheus84 quando dice:
    dunque..le aziende nn hanno fatto pannelli a risoluzione 1280x720 per risparmiare...visto che il "768" è una risoluzione informatica....
    ma nessuno prende provvedimenti , va be', per si accontenta visto il prezzo che è stato pagato......
    e forse questa farsa finirà quando produrranno a regime i pannelli full hd;
    però ora non si puo' fare finta che tutto vada bene.... ;
    Neanche il Philips 42PF9830 che e' tra i piu' blasonati e' perfetto , ma ora chiedo a tutti : qual'è e quanto costa se esiste oggi, il pannello hd ready o hd full che sia mappabile 1:1 ?
    ciao

  8. #128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    se nn sbaglio 1280x720 è il retroproiettore LCD sony...di cui si parla tanto in questo forum...lì la risoluzione è quella e nn si scappa...

    cmq il Pio 506 ha un buon scaler,che nn dovrebbe pregiudicare la visione di materiale HD...anche perchè una famosa rivista lo definisce come "il Re"!!!e dice che ha un'ottima resa in HD!!!
    Pioneer 506 FDE - Skybox HD

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    ARRIVATO...... che gran televisore! a parete è un opera d'arte! Sono troppo contento! Vorrei qualche consiglio da Voi esperti su quali configurazioni adottare x l'inizio! E' necessario fargli fare il rodaggio? se si quali sono i parametri di configurazione? X eliminare qualche logo stampato? sentivo parlare di "effetto neve"! mi dite cos'è? Grazie 1000

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Complimenti Raiden e buona visione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus84
    se nn sbaglio 1280x720 è il retroproiettore LCD sony...di cui si parla tanto in questo forum...lì la risoluzione è quella e nn si scappa...
    accetta la mappatura 1:1 digitale ma ha una serie di problemi
    come puoi vedere
    Segue risp'osta ufficiale di Sony Italia ad alcune delle domande pubblicate dai vari iscritti al forum sulla lunghissima discussione pubblicata al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961

    E giunta ormai a più di 3000 messaggi


    ------------------

    1) Si chiede il perchè l'ingresso VGA, come da manuale, accetti risoluzioni fino a 1024*768 e non 1280*768 come da corrispondente modello KDF-E50A10.
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus84
    cmq il Pio 506 ha un buon scaler,che nn dovrebbe pregiudicare la visione di materiale HD...anche perchè una famosa rivista lo definisce come "il Re"!!!e dice che ha un'ottima resa in HD!!!
    be' penso che sia cosi' ma concordi con me che se lo scaler non entrasse in funzione per il 720p sarebbe molto meglio?
    Io non voglio la perfezione ma pretendo il massimo supratutto quando esco un bel po' di soldini.
    Il pio fino ad ora e' il piu' bel pannello che abbia visto tra tanti visionati nei vari m@word. ecc....
    Se nol l'ho preso finora e' solo perche' ho scoperto grazie al tuo post che non si puo' mappare 1:1 considerando anche che dovrei controllarlo esclusivamente da un htpc sul quale vorrei mettere una buona scheda grafica.
    Mi auguro per te che lo hai preso ci sia una possibilità grazie a qualche software di ovviare a questo piccolo problema anche in funzione che hai comprato il modello FDE che non ha la vga.
    Speriamo......
    ciao

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Raiden
    ARRIVATO...... sentivo parlare di "effetto neve"! mi dite cos'è? Grazie 1000

    Semplicemente sintonizzi il tv su un canale analogico privo di segnale

    ciao Raiden

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da giodb60
    Se nol l'ho preso finora e' solo perche' ho scoperto grazie al tuo post che non si puo' mappare 1:1 considerando anche che dovrei controllarlo esclusivamente da un htpc sul quale vorrei mettere una buona scheda grafica.
    ciao

    Se utilizzi esclusivamente un HTPC, utilizzando software tipo Power strip, puoi crearti risoluzioni custom adatte al Pio (sempre utilizzando la VGA).

    Plasma con risoluzione 1280X720 non nè esistono in commercio
    trovi solo qualche Lcd e qualche Retro, e come dicevi giustamente poi non è detto che si ottengano risultati eccellenti, il tutto dipende dalla bontà delle elettroniche di controllo.

    L'importante è, visto l'esborso notevole, sapare cosa si sta comprando e valutare attentamente pro e contro delle varie tecnologie.

    ciao giodb60.

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Semplicemente sintonizzi il tv su un canale analogico privo di segnale

    ciao Raiden
    Quindi parli del formicolio che appare sulla TV quando non è sintonizzato un canale vero?! (scusate la poca praticità)

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da Raiden
    Quindi parli del formicolio che appare sulla TV quando non è sintonizzato un canale vero?! (scusate la poca praticità)

    esatto proprio quello.

    ciao


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •