|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
19-07-2011, 20:13 #2281
Io ho aggiornato "per via ufficiosa" anche se avevo notato gli sbalzi di luminosità solo in un paio di occasioni.
Nessun problema dopo l'aggiornamento del firmware seguendo le istruzioni del forum
-
19-07-2011, 21:06 #2282
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 4
re
Scusate se mi quoto
Sapete dirmi se è possibile settare Youtube sui VT 30 in HD 1080 ?
intanto il plasma più stà acceso più migliora...
Originariamente scritto da Fabio3d
-
19-07-2011, 21:16 #2283
Se è una interfaccia apposita tocca a chi l'ha fatta (Panasonic) fare la predisposizione.
-
19-07-2011, 21:41 #2284
Originariamente scritto da gamete
Per questo continuo a ribadire che è molto meglio dotarsi di un buon lettore esterno che sia anche in grado di impostare il 24p quando necessario.
La scelta migliore in assoluto sarebbe un lettore BD di fascia alta con ingresso usb in grado di leggere qualsiasi formato.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-07-2011, 22:48 #2285
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 32
Come accennato da 2 giorni ho in casa il 65VT30.... in sostituzione del 64D8000 tenuto 1 settimana ma con peeling.
Che dire, immagine HD fantastica, anche se all'inizio del rodaggo, superiore secondo me al plasma D8000.
Inferiore in altre piccole cose...
- non si accende direttamente su hdmi2 (sino ad ora non ci sono riuscito!)
- visione canali SD... (a me importa poco!)
- visione MKV da USB.... qui una delusione per l'uso frequente che ne faccio....
Del resto, conta soprattutto la prima frase.... visione HD fantastica.
Vi aggiornerò dopo qualche giorno di rodaggio...
Una domanda per Voi:
ho letto nei post precedenti che l'OVERSCAN andrebbe tenuto su OFF.
Nel mio caso, su OFF, noto solo con SKYHD un difetto sul margine di destra del TV che si risolve solo attivando l'overscan appunto.
Io ho SKYHD collegato via HDMI all'ampli YAMA V2067 e, sempre via HDMI, dall'ampli al TV (HDMI 2 con ARC)
Consigliate di lasciare attivo l'overscan oppure c'è altra soluzione?
Ciao
-
19-07-2011, 22:57 #2286
Non c'è altra soluzione. Per fortuna con i BD il problema non c'è...
-
19-07-2011, 23:07 #2287
io preferisco di gran lunga tenermi il lieve difetto sul bordo esterno dell'immagine, assolutamente trascurabile e non fastidioso, piuttosto che la costante sgranatura delle immagini introdotta dall'Overscan, comunque, de gustibus...
p.s: per quanto riguarda i giudizi sul VT30, aspetta di farlo lavorare qualche decina/centinaio di ore, vedrai come migliora, anche in SD. Questi nuovi pannelli, a quanto pare, sono come il vino, nel senso che migliorano con l'età, ancor più dei precedenti :-)
-
19-07-2011, 23:29 #2288
Originariamente scritto da rosmarc
Solo che le bande sopra e sotto non diventano bionde... ma ancora più nere|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-07-2011, 23:34 #2289
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da DRuY
-
19-07-2011, 23:38 #2290
eh?!? Bande bionde? Sai druy che con questo post, se qualche ingegnere pana ti legge, gli hai dato un'idea formidabile per la nuova e ineffabile "feature" della gamma 2012?
Sai che tormentone clamoroso... topic da centinaia di migliaia di post
-
19-07-2011, 23:53 #2291
Beh... se accadesse davvero potremmo denominare la feature "floating saiyan"
@gn636
Io ho lasciato per la prima settimana il tv acceso 15 ore al giorno...
Non ti dico cos'è successo dopo|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-07-2011, 00:36 #2292
-
20-07-2011, 01:28 #2293
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 11
Grazie delle risposte!
-
20-07-2011, 01:42 #2294
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 11
Mi viene un dubbio: la funzione Orbiter deve essere usata saltuariamente (per il rodaggio e per canali con loghi) o lasciarla attiva sempre?
-
20-07-2011, 07:02 #2295
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Si e' come il vino, orbiter sempre on. Per il segnale sd, con i filtri attivati migliora parecchio, pero' ricirordati di disattivarli in hd
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2