|
|
Risultati da 2.266 a 2.280 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
18-07-2011, 18:33 #2266
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
@Romulus76
Non ti aspettare una grande compatibilità con gli MKV sul VT30, diciamo che devono rispettare determinati parametri per essere letti senza problema, ma siccome il formato è davvero "anarchico", non sono poche le volte che ti imbatterai i file non leggibili o che si bloccano sul più bello.
Per esperienza posso dirti che come compatibilità se la gioca con la PS3: se la console legge il file (opportunamente remuxato) allora lo farà anche il VT30. Se il file non viene digerito dalla PS3, molto difficilmente lo sarà dal VT30 e se lo fa preparati a blocchi improvvisi del player, scatti e altri difettacci video.
Non parliamo poi del fatto che il VT30 non legge gli MKV da rete, cosa davvero incomprensibile...
Insomma, per farla breve, se vuoi la compatibilità pressoché totale devi prenderti un lettore esterno.
-
18-07-2011, 18:38 #2267
Per Romulus.
Anch'io all'inizio ho usato il player interno al tv per vedere file mkv tramite hard disk collegato in usb, ma dopo alterni risultati mi sono fatto l'idea che non deve essere un gran player quello installato. Infatti file che vedevo bene sul PC poi giravano a scatti sul tv.
Ho risolto alla grande con Western Digital TV Live HD che tra l'altro legge anche file m2ts (formato Blu-ray) oltre i vari mkv, etc.
In pratica il lettore fa da tramite tra l'hard disk ed il tv (al quale si collega con HDMI naturalmente).
Costo irrisorio, visione fluida con tutti i filmati, nessun problema.
-
18-07-2011, 20:22 #2268
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Mariano Comense (CO)
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da godzilla666
Originariamente scritto da Zimbalo
-
18-07-2011, 21:04 #2269
Rimanete in topic.
La mancata lettura degli mkv da client DLNA è comunque più che comprensibile: il formato non fa parte dello standard, se non erro (anche perché standard non lo è, per questo capita che alcuni file vengano letti ed altri no).Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2011, 06:57 #2270
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Romulus, anch'io ero tentato, ma poi ho desistito ed ho preso il bdt, almeno cerco di separare le cose e punto ad una qualita' non eccelsa ma... Superiore... Mi sto facendi un'idea sull'ht da prendere in autunno si vedra'...
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
19-07-2011, 09:22 #2271
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 11
Salve!
Sono appena diventato possessore di uno splendido TXP50VT30E
Sono pero' un completo neofita in campo del plasma. E neanche mi voglio addentrare in settaggi avanzati.
Ho letto tutto qui sul forum ma sono un po' confuso vista la mia inesperienza...
Potreste consigliarmi quali settaggi standard (Cinema, THX, professional ecc.) utilizzare per i vari usi della Tv? Ovvero per guardare SKY HD, film in 3d (tramite playstation) e videogiochi?
Grazie
-
19-07-2011, 11:11 #2272
Benvenuto Kurtz77 e ottimo acquisto
Io ti consiglio di far fare un bel rodaggio al tv con modalità cinema e zoom3 in modo da togliere bande nere e loghi..
Così i fosfori possono carburare in maniera uniforme...
Superate le 200 ore invece puoi iniziare ad alzare il contrasto se vuoi...
Secondo me la migliore impostazione è la THX con contrasto a 45...
E non avendo sonda è secondo me la soluzione migliore...
Per le prime 150 ore la qualità visiva del tv è ben al di sotto del suo 100% quindi nn preoccuparti che pian piano si vedrà sempre meglio|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-07-2011, 11:48 #2273
Non si possono fornire valori del contrasto che possano andare bene a tutti.
Non ho neanche capito a che pro utilizzare la cinema, piuttosto che la THX o professionale.Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2011, 11:54 #2274
Perchè la cinema ha di default il contrasto e la luminosità a 30...
Solo per questo onsla..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-07-2011, 12:06 #2275
E dove sta scritto che il contrasto deve stare a 30
(stesso discorso per la luminosità)?
Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2011, 16:15 #2276
qualcunodi voi sa per caso se un file a 50 hz visualizzato tramite chiavetta usb sulla porta usb viene convertito a 60hz?
perche noto i classici microscatti da conversione 50hz - 60hzOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-07-2011, 17:02 #2277
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da DRuY
Quindi dopo le 200 ore di rodaggio posso togliere lo zoom?
Per quanto riguarda la scelta del THX va bene sia per Sky HD, sia per videogiochi, sia per film 3d?
-
19-07-2011, 17:12 #2278
imho 200 ore è un eccesso di zelo, un consiglio estremamente prudenziale del buon druy.
In realtà, basta attivare la funzione Orbiter e non esagerare con i settaggi di contrasto e luminosità (soprattutto all'inizio, quando i fosfori del pannello devono ancora assestarsi per bene), quale che sia la modalità immagine da te scelta. Chiaro che con lo zoom attivato sei in una botte di ferro, però l'immagine ne risente troppo.
Altro consiglio: fai zapping di tanto in tanto, alternando relativamente spesso canali e/o sorgenti differenti.
-
19-07-2011, 17:37 #2279
Kurtz77 ovviamente nn è che devi stare sempre con lo zoom attivato..
Io per esempio lo mettevo solo quando nn guardavo la tv e la lasciavo accesa.. poi come dice rosmarc basta l'orbiter attivo e sei a posto...|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
19-07-2011, 18:33 #2280
Ogni tanto noto sbalzi di luminosità, sono i famosi fw vero?
Per quanto concerne aggiornamento firmware?
Sarei tentato ad aggiornare per vie ufficiose...
Si potrebbe rompere le .... alla Panasonic; siamo sempre dei fanalini di coda...