Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 340 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 5096
  1. #1501
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    c'è da aggiungere che la resa con materiale sd(parlo sopratutto di tv non dvd che tranne i casi di dvd penosi rende bene)dipende molto dai pollici...io quando vedo dqa un mio amico il mio stesso tv ma 42"...come si vede sui segnali tv sd...mi verrebbe da piangere dal 50 in su se il segnale è modesto...è una pena spesso....su un display + piccolo non è niente male
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #1502
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    confermo ciò che dice blub....il nero del mio è al livello di un lcd e neanche buono.

  3. #1503
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se non sei soddisfatto restituiscilo, mica sei obbligato a fartelo piacere per forza!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #1504
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Spero che gli utenti non soddisfatti non si limitino a giudicare il nero dalle bande nere. Quello è l'unico caso in cui un LED può rendere meglio il nero. Nelle immagini il discorso è diverso.
    Ultima modifica di nenny1978; 23-06-2011 alle 11:58

  5. #1505
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Riguardo il livello del nero a mio avviso il plasma, e questo in particolare, è quanto di meglio che dalla tecnologia attuale si possa chiedere. Mi spiego meglio: è vero che con un lcd, specie con local dimming, nei punti in cui le lampade sono spente il nero è "quasi" assoluto, i problemi tuttavia vengono fuori quando si alza la lumoniosità del pannello e allora si schiarisce tutto, tranne le macrozone scure, con comparsa altresì del blooming, i plasma invece hanno un nero che rimane fisso (proprio perchè non sono retroilluminati) e questo a prescindere dalla luminosità delle singole celle (funzionano come gli oled) e quindi hanno un contrasto intraframe che un lcd (qualsiasi) si sogna la notte... lo si nota sopratutto nei filmati più contrastati e luminosi, in questi frangenti le famose bande si fondono con la cornice, con le immagini nativamente meno contrastate e luminose il nero invece può sembrare alto. Almeno queste sono le mie impressioni.

  6. #1506
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @luctul
    esatto,
    eccome se dipende dal polliciaggio...ma anche la resa in hd non solo quella in sd credimi...prova a vedere un bluray o skyHD su un 42" fhd e poi su un 50" fhd e dimmi poi se il 42" non ti sembra più dettagliato...per contro l'impatto di tipo "cinematografico" con i display più piccoli si perde molto...ma dipende poi anche dalla distanza da cui di guarda la tv ovviamente...
    per quello dico che non sempre "più grande è meglio è"
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #1507
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @campa2--francamente un plasma di qualsiasi marca sia si pappa un lcd di qualsiasi marca come nero....i tuoi problemi dipendono secondo me
    1)da un pannello difettoso
    2)da un settaggio errato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #1508
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    93
    Innanzitutto grazie a rosmarc e agli altri per le esaustive spiegazioni riguardo la diversa qualità di diversi DVD con pari impostazioni.
    Il fattore polliciaggio non l'ho preso in considerazione perchè davo per scontato che un monitor di dimensioni inferiori ma con stessa densità pixel abbia una miglior resa e che questa si pareggia su un monotor più grande con l'aumentare della distanza di visione! (guardo il 50" da 3,50m).

    AndreaMG:
    La discussione è nata per quantificare la qualità/quantità del nero percepito e non su come quest'ultimo venga riprodotto meccanicamente! Infatti abbiamo/ho scelto un plasma per non avere i risultati di un LCD/LED.

    Su you Tube ho fatto la classica ricerca per avere un'idea del nero VT30.
    Perfavore niente polemica sul fatto che siano video e che dal reale la percezione sia diversa ma come paragone possono calzare.
    A tutti possessori di VT30 50" il nero che vedete è simile a questi video? (a confronto con la cornice e nelle modalità standar come la THX).

    http://www.youtube.com/watch?v=0AMSh...1&feature=fvwp
    dal min. 3:20

    http://www.youtube.com/watch?v=NRwJG...eature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=CitQtjWQ68Q
    Ultima modifica di Blub; 23-06-2011 alle 13:22
    Panasonic VT30 50" - lettore Blu-Ray Panasonic BDT310

  9. #1509
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Blub
    AndreaMG:
    La discussione è nata per quantificare la qualità/quantità del nero percepito e non su come quest'ultimo venga riprodotto meccanicamente! Infatti abbiamo/ho scelto un plasma per non avere i risultati di un LCD/LED.
    Non vedo la necessità dei punti esclamativi, il mio intervento mi pareva educato, la tua risposta un pò meno...

  10. #1510
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Gustatevi un po' di più i vostri plasma, senza farvi inutili paranoie su eccessivi rodaggi e cose simili.
    Come in tutte le cose basta non esagerare ed il gioco è fatto.
    Non esiste che qualcuno abbia paura di visualizzare le bande nere, di non poter vedere da subito 3D, etc etc.

    Per quanto riguarda il "fantasmagorico" migliorare del nero concordo pienamente chi (come me) ha detto che puo' dipendere dall'abitudine e da qualche settaggio applicato nel tempo, con l'esperienza (d'uso) ed i gusti personali, uno porta l'immagine verso il proprio gusto, notando, giustamente, un miglioramento complessivo nella resa del pannello.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #1511
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    93
    AndreaMG:
    Sfido chiunque a trovar qualcosa di offensivo o sgarbato nel mio appunto al tuo post.
    Era una chiarificazione sull'argomento trattato che non riguardava la meccanica ma la quantità del nero.
    Oltretutto non trovo neanche il motivo per il quale doverti rispondere sgarbatamente!
    Panasonic VT30 50" - lettore Blu-Ray Panasonic BDT310

  12. #1512
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Blub
    ...Sul lettore ho impostato 24p...
    Attenzione anche quì al di là della qualità d'immagine riferita alla risoluzione e la limpidezza, questo parametro è invece importante ed influisce sulla qualità delle immagini in movimento, e sul modo in cui la tv tratta il segnale in maniera più naturale ed originale possibile, evitando così (là dove non ci sono) di creare o cercarsi gli artefatti. Mi spiego meglio: i dvd prodotti col nostro sistema pal, hanno un segnale originario di 50hz (25fps o 25p); questo vuol dire che quando guardi un dvd devi settare il lettore a 25p o 50hz. Mentre ovviamente la maggior parte dei br sono nativi a 24p. Se invece hai una sorgente a 60hz, stessa cosa: imposta 60hz 0 30fps. In qquestoo modo rispetterai la cadenza filmica originale ed eviterai l'insorgere di un'immagine che va a scatti.
    Ultima modifica di Cappella; 23-06-2011 alle 14:16
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #1513
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    @Blub, scusami, devo avere maleinterpretato Comunque quello che cercavo di dire è che il nero che si percepisce dipende propio dalla quantità di luce emessa dal pannello: lo scostamento tra nero minimo e massimo bianco diciamo così è fissa, mentre su di un lcd no, all'aumentare della luminosità aumenta pure il livello di nero. Per dirla tutta pure io appena acceso il VT30 (vengo da un sony w5500) con schermata totalmente nera mi sembrave peggio del tv precedente (e forse è effettivamente così), nella visione di materiale però le cose cambiano eccome! Se noti un nero insoddisfacente anche con immagini molto luminose e contrastate (tipo riprese naturalistiche nella savana di giorno) allora non posso che pensare che il tuo pannello sia difettoso.

  14. #1514
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Quando dicevo di non dare troppa importanza al rodaggio, mi riferivo proprio al timore di utilizzare la tv: non serve andare così in paranoia, basta avere qualche attenzione (niente di particolare).

    Per il discorso miglioramenti: è praticamente la stessa cosa delle lampade dei proiettori (solo che per queste ultime il fattore tempo agisce molto più velocemente), all'inizio è ovvio che si possa perdere qualcosa, dato che la lampada, come i fosfori, quando è nuova deve assestarsi (quindi anche i settaggi possono variare nelle prime ore di vita, quello che va bene all'inizio è molto probabile che possa dover subire degli aggiustamenti), ma ci si ferma qui, il nero non migliora drasticamente, i colori neppure (basta prendere una tv e misurarla: possono essere da rivedere i settaggi, quello sì), i tempi di risposta non variano.

    Secondo me qualcuno è rimasto male, circa il livello del nero, perché si aspettava troppo (da questo punto di vista giocano anche le dichiarazioni di chi parlava di bande nere che si fondevano con la cornice: è impossibile, per farlo la tv non dovrebbe emettere luce sul nero, e non ci siamo ancora arrivati).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1515
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358

    Per quanto mi riguarda io ho notato un assestamento del nero dopo le 200 ore, ma da qua a dire che non si vede la differenza dalla cornice... per tutto il resto, le differenze qualitative sono minime, per esempio la tanto decantata diminuizione del rumore video proprio non l'ho vista.


Pagina 101 di 340 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •