Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 269 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 4022
  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    @ oktober: gli hai usati quei settaggi?

  2. #542
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Brightness +32

    Credo ci sia un errore, visto che il fondoscala è +30 e già alzarlo sopra al 10 ci vuole parecchio coraggio.
    Ultima modifica di matteoallais; 12-07-2010 alle 17:56

  3. #543
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    ciao a tutti prossimamente andrò a comprare un plasma 42 e sarei orientato sul v20.
    leggo però molti lamentarsi del fb... della resa sd rispetto a samsung..
    mi chiedevo, soprattutto sul fb, se è una cosa che si nota così tanto.

    sarebbe il mio primo plasma e non vorrei comprare qualcosa che poi risulti deludente/fastidioso.

    lo utilizzerò soprattutto per dvd, dtt, F1 e motogp.

    nel caso, sono previste prossime uscire per i plasma panasonic?

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Ho appena aggiornato il V20 e mi chiede di spengerlo solo che... con il telecomando pare non sia possibile, devo spegnerlo dal tasto laterale in fondo?

  5. #545
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Si devi spegnerlo dal tasto generale, poi quando lo riaccendi il tv carica per qualche minuto il nuovo software, terminato il quale il tv torna a funzionare.

  6. #546
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno (ad es. oktober) aveva provato a regolare la nitidezza a 0, così come suggerito da matteoallais, per verificare se il problema dei floating blacks venivo risolto o quantomeno ridimensionato.

  7. #547
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    ...il tv carica per qualche minuto il nuovo software...
    Di preciso, a cosa serve l'aggiornamneto?
    Conviene farlo o non ne vale la pena?

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    @ oktober: gli hai usati quei settaggi?
    Ancora no

    Citazione Originariamente scritto da matteoallis
    Credo ci sia un errore, visto che il fondoscala è +30 e già alzarlo sopra al 10 ci vuole parecchio coraggio.
    Brightness dovrebbe essere "luminosità" e 30 è la situazione di default. Il fondo scala (non ho provato ) mi sembra sia 50 o 60.

    Citazione Originariamente scritto da ellebis
    regolare la nitidezza a 0, così come suggerito da matteoallais, per verificare se il problema dei floating blacks venivo risolto o quantomeno ridimensionato.
    Provato, nulla di fatto. Identico a prima
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    E' normale che con un dvd test, nella scalla grigi, con settaggi THX di default io non riesca a vedere l'ultimo quadrato a sinistra? Se aumento di qualche tacca la luminosità si inizia a vedere, ma il nero sale e il rumore video nel nero pure (già a +1 si nota il cambiamento)

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Brightness dovrebbe essere "luminosità" e 30 è la situazione di default. Il fondo scala (non ho provato ) mi sembra sia 50 o 60.
    No, brightness è sì luminosità ma di default è a 0 ed il fondoscala è a +30; contrasto è di default a 30 e il fondoscala più in su.

    Anche io ho riprovato a lasciare nitidezza a 0 ma su altre fonti e il fb compare comunque. A questo punto non penso più sia questione di settaggi: c'è e basta.

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Di preciso, a cosa serve l'aggiornamneto?
    Conviene farlo o non ne vale la pena?
    Se vuoi usare il viera cast sei obbligato a farlo; di solito cambiano solo i contenuti a cui è possibile accedere da internet, però ho sentito di persone che si sono accorte di un IFC meno invasivo dopo l'ultimo aggiornamento.
    Non ho verificato perchè non ho più visto molto sport e sui telefilm e film lo tengo spento.

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Si, la luminosità và da -30 a +30, consigliabile lasciarla su 0. Oltre il rumore video sul nero aumenta a dismisura, sotto invece si affogano troppo i dettagli sulle basse luci. Il contrasto invece và da 0 a 60. Questo è consigliabile lasciarlo solitamente in un numero compreso fra 30 e 40, oltre è eccessivo e sotto quei valori si perde molto. Personalmente lo tengo di default a 36 e mi trovo benissimo. Dopo l'aggiornamento ho notato un piccolo cambiamento nell'inizializzazione delle celle dei fosfori. Ciò vuol dire che sono cambiato i primi step di accensione, quelli che partono da un nero molto alto e finiscono per fermarsi sul nero standard del v20.Almeno a me ad occhio è sembrato così ma potrei sbagliarmi. Comunque sia è assolutamente irrilevante, non cambia nulla, i floating black ci sono sempre per dirne una. Altri cambiamenti non li ho notati, forse sono sul lato multimediale che non uso molto. Sapete delucidarmi sulla scala grigi? Anche voi non riuscite quasi a vedere l'ultimo quadrato in fondo a sinistra? (ho detto quasi perchè l'unica cosa che si nota è un pò di rumore video). Il rumore video tra l'altro è visibilissimo sulla scala grigi. Se vi avvicinate non potete non vederlo

  13. #553
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    ...un IFC...
    Sarebbe?
    Ah...non sono un esperto.

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    l'IFC sarebbe l'Intelligent Frame Creation. E' un impostazione che è possibile attivare tramite un menù del V20 e serve a visualizzare tutte e 1080 le linee (senza si arriva a circa 900). A quanto ho visto crea però strani artefatti che non mi piacciono molto, lo tengo disattivato. Viene sostituito dal 24p smooth film nel caso si stia visualizzando un film.

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    la luminosità và da -30 a +30
    Avete ragione. Mi confondevo io. Comunque il forumer insiste, ha dato altri nuovi settaggi (calibrati con Eye1) e mette ancora "Brightness +32". A meno che intenda +2.

    Contrast +30
    Brightness +32
    Colour +28

    R-GAIN +19
    G-GAIN 0
    B-GAIN +1
    R-CUT -3
    G-CUT 0
    B-CUT +1

    R HUE -2
    G HUE -6
    B HUE +3
    R SAT +4
    G SAT -4
    B SAT -1

    Gamma 2.4


    Citazione Originariamente scritto da Naked Snake
    Dopo l'aggiornamento ho notato un piccolo cambiamento nell'inizializzazione delle celle dei fosfori.
    Anche io ho notato la stessa cosa. All'inizio la TV parte con un istante di piccole nuvolette che scompaiono immediatamente. Succede da quando ho aggiornato il firmware.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)


Pagina 37 di 269 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •