Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 269 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 4022
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    La luminosità +32 dovrebbe essere un +2 per noi, semplicemente in altri paesi le impostazioni sono organizzate in modo diverso rispetto alle nostre tv. Ho risolto per i problemi, stavo in modalità normale... Semplicemente ho spostato il cavo da Hdmi4 a hdmi3 (prima non ci arrivava il vecchio cavo dietro la tv), e mi sono dimenticato che ogni entrata può registrare settaggi diversi, e di default è la normale (molto più scura delle altre). Con la modalità thx è tutto ok. Cosa intendi dire per nuvolette? semplicemente è cambiato il tempo di inizializzazione delle celle

  2. #557
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Io non vedo alcuna "nuvoletta"! Il mio 50V20 ha totalizzato 150 ore, posso considerare il "rodaggio" terminato?

  3. #558
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Per nuvolette intendo semplicemente che, accendendo la tv, la prima cosa che noto (stando completamente al buio), che il pannello da spento, appena viene acceso dall'elettronica, noto per un attimo che il pannello si 'sveglia' con una serie di nuvolette grigio scuro, come se i fosfori si svegliassero in modo disordinato. Il tutto dura pochi millisecondi. Poi passa ai soliti step di livelli di nero e poi parte normale. Mi sembra (e sottolineo mi sembra) che prima non vedevo le nuvolette. Comunque non è un problema.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  4. #559
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    Io non vedo alcuna "nuvoletta"! Il mio 50V20 ha totalizzato 150 ore, posso considerare il "rodaggio" terminato?

    Si, adesso puoi andare tranquillo
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  5. #560
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    ciao a tutti prossimamente andrò a comprare un plasma 42 e sarei orientato sul v20.
    leggo però molti lamentarsi del fb... della resa sd rispetto a samsung..
    mi chiedevo, soprattutto sul fb, se è una cosa che si nota così tanto.

    sarebbe il mio primo plasma e non vorrei comprare qualcosa che poi risulti deludente/fastidioso.

    lo utilizzerò soprattutto per dvd, dtt, F1 e motogp.

    nel caso, sono previste prossime uscire per i plasma panasonic?
    Qualche possessore, mi potrebbe dare un'opinione in merito... vi ringrazio

  6. #561
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Il FB lo noteresti solo sui dvd e qualche trasmissione del DTT, sullo sport è praticamente impossibile. Diciamo che è fastidioso quando compare, ma non è detto che te ne accorga ed è possibile che durante tutta la visione di un film non capiti. Secondo me dovresti cercare di trovare un amico che ha un modello Panasonic di quest'anno e provare a vedere se ti infastidisce oppure no. Personalmente non lo ritengo un grosso problema, certo mantengo viva la speranza che un firmware miracoloso lo tolga, ma non ti consiglio di comprarlo in funzione di questa utopia...
    Per la F1, ho visto le prove su rai due e non era un granchè mentre la gara su rai uno hd molto, molto migliore anche se non è hd nativo. Quindi ti direi "dipende". La moto GP invece mi ha soddisfatto molto, anche se vista su italia uno (sd). In generale, con lo sport, nessun problema di scie o strascichi particolari, al più un lieve green ghosting che però sta scemando man mano che il rodaggio prosegue.
    Un utente si lamentava della visione delle partite in hd, con comparsa di artefatti, sul gemello VT20. Sinceramente non ho mai visto artefatti con IFC off e la visione è fluida e molto piacevole. Esiste di meglio per lo sport? Forse, ma non per questo mi sento di dirti "compra qualcos'altro". La frase che continuo a ripetere e che raccoglie un po' tutte le impressioni è "secondo me, vale i soldi spesi".

    A chi chiedeva del rodaggio: non so la formuletta magica ma secondo me a 150 ore puoi considerarti "a posto"
    Ultima modifica di matteoallais; 14-07-2010 alle 13:07

  7. #562
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Vi propongo un test molto "scemo" (con i suoi limiti, sia chiaro) per regolare comodamente la luminosità e il contrasto in pochi secondi.
    Caricate su chiavetta e fate comparire sul tv questa immagine:
    http://a.imageshack.us/img203/8933/l...0x12003597.jpg
    Dovete fare in modo che il corpetto risulti il più scuro possibile, senza perdere troppi dettagli relativi alla parte centrale dello stesso.
    (Spero non sia illegale mettere link di una ragazza in intimo...)

  8. #563
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    ottima idea per far divorziare il 33% degli utenti sposati del forum

  9. #564
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da barosky
    ottima idea per far divorziare il 33% degli utenti sposati del forum
    ahahahahahahaahahah

  10. #565
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Ci sono altre regolazioni di questo tipo?

    P.S. grazie a chi mi ha risposto sul rodaggio

  11. #566
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    post dell'anno

    fantastico matteo

    ..allora immagino la scena salotto buio buio per tarar bene il plasma abbigliamento da spiaggia in slip dato che si muore anche in casa in sti giorni,tu li che regoli sulla poltrona con il telecomando poi ti avvicini a qualchel cm dal plasma per curiosità se tutti gli elementi del pizzo non sono affogati nella poca luminosità esclamando a voce "ah vedi che profondo..." in quel esatto momento si apre la porta soggiorno con il bagliore luce,e la moglie che ha sentito l ultimo pezzo della frase vede il marito in ginocchio in slip appiccicato allo schermo a guardar la fanciulla,e lui si volta con sguardo stranito verso la moglie

    ah voglia di dirle ..amore non è quello che credi...

  12. #567
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Sicuramente dietro la moglie, c'è la figlia di 6 anni che dice: "Papà ???"
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #568
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Floating Blacks - soluzione ?

    Non so se vi ricordate, ma quasi scherzosamente, avevo proposto la stessa cosa che questo signore ha fatto:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=850

    Ovvero: partendo dall'assodato che in ambiente luminoso i floating blacks non si vedono, mentre al buio si, questo signore ha messo una lampada a led davanti al sensore luminosità della TV e "voilà" i floating blacks (anche al buio) non si vedono più.

    Almeno così dice lui.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #569
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    80
    Lampada davanti al sensore per fargli credere c'è luce ambientale mentre in verità non è così?

  15. #570
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227

    Però dice anche che il nero è peggiore.... In pratica bisogna sacrificare il nero per eliminare i fb...
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G


Pagina 38 di 269 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •