Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 269 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 4022
  1. #1741
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Chiaramente no, non con lo stesso decoder - sono andato a casa di amici - e si, collegato in scart.
    EDIT: Chiaramente il paragone (improprio) l'ho fatto considerando che, teoricamente, un segnale HD trasmesso via HDMI dovrebbe presentare meno problemi e disturbi di un segnale SD via scart... quindi mi sembra strano che l'HDMI veicoli artefatti che una scart non presenta...
    Ultima modifica di matteoallais; 31-10-2010 alle 18:00

  2. #1742
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    .... non con lo stesso decoder ...... e si, collegato in scart..... il paragone (improprio) .......
    Purtroppo come dici Tu è improprio ... troppe differenze .... scart vs hdmi, decoder sd vs decoder hd, mettiamoci pure tecnologia plasma vs lcd e per finire pannello full-hd vs hd-ready.

    Ma non potresti portare il tuo decoder dagli amici ?!? ... anche se ripeto ancora ci sono troppe variabili !!!



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 31-10-2010 alle 20:27

  3. #1743
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    vorrei sapere come tenete queste opzioni:

    - Risoluzione Massima : Off - Medio - Massimo

    - P-Nr : Off, Minimo, Medi, Massimo

    - Pannello Laterale : Off, Basso, Medio, Alto

    grazie
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  4. #1744
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    ciao a tutti, volevo collegare il mio portatile al plasma.

    quindi pensavo di comprare un cavo vga-vga di 5 metri per fare il collegamento. (corretto?)

    per l'audio che cavo servirebbe? immagino un cavo che esca dal jack cuffie al plasma... ma nel plasma dove va collegato? e come si chiama un cavo di questo tipo? ( così poi lo cerco su internet )

    considerato che uso il component (audio e video) per la wii.

    ultima cosa... qualcuno di voi ha settato il plasma nella modalità game, per una console? io ho provato ma non riesco a trovare impostazioni soddisfacenti... i colori mi risultano sempre sparati, se qualcuno ha delle buone impostazioni di immagine sarebbe utile anche inserirle in prima pagina.

    ciao ciao a tutti

  5. #1745
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    ciao a tutti, volevo collegare il mio portatile al plasma.

    quindi pensavo di comprare un cavo vga-vga di 5 metri per fare il collegamento. (corretto?)

    per l'audio che cavo servirebbe? immagino un cavo che esca dal jack cuffie al plasma... ma nel plasma dove va collegato?
    il cavo che devi comprare è quello che esce dalle cuffie del computer ed entra vicino alla vga del tv diviso in due uno bianco e uno rosso.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #1746
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il cavo che devi comprare è quello che esce dalle cuffie del computer ed entra vicino alla vga del tv diviso in due uno bianco e uno rosso.

    scusa ma il bianco e rosso vicino al VGA del tv è un Audio OUT... non dovrebbe essere IN ?

    tieni conto che il tutte le IN component che stanno a fianco a quella che tu hai indicato, sono occupate dal cavo componente della wii.

    forse potrei collegarlo a quello rosso e bianco sul lato?... ma forse è out pure quello...

  7. #1747
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    forse potrei collegarlo a quello rosso e bianco sul lato?... ma forse è out pure quello...
    Scusa tanto eh, ma leggi cosa c'è scritto vicino ai connettori oppure guarda sul manuale...
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  8. #1748
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Scusa tanto eh, ma leggi cosa c'è scritto vicino ai connettori oppure guarda sul manuale...
    posso anche leggere, ma non intendendomi di queste cose, ci capisco poco.

    la mia idea era di prendere un cavo jack che si sdoppia in cavo bianco e rosso.. ma non so se l'idea era corretta... e dove andavano collegati i cavi bianco e rosso..
    volevo chiarirmi le idee prima di comprare cavi sbagliati o inutili.

    quelle sul lato se non ho capito male sono IN.. ma per AV3.... quindi se collego il pc tramite vga e collego l'audio pc su quegli ingressi.. funziona?
    sono dubbioso... perchè poi sul tv..se seleziono PC vga... vedo... se seleziono AV3 sento?

  9. #1749
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Domanda: ma l'interattività MHP non è ancora stata introdotta? La trovo utile durante le partite di calcio, gli aggiornamenti in tempo reale...
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  10. #1750
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    scusa ma il bianco e rosso vicino al VGA del tv è un Audio OUT... non dovrebbe essere IN ?

    tieni conto che il tutte le IN component che stanno a fianco a quella che tu hai indicato, sono occupate dal cavo componente della wii.

    forse potrei collegarlo a quello rosso e bianco sul lato?... ma forse è out pure quello...
    il bianco e rosso va collegato vicino all'entrata vga, sul mio sta di lato sia l'ingresso vga e poco sotto l'ingresso audio bianco e rosso, se lo colleghi lontano dalla vga non senti perchè sono altri ingressi.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #1751
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Salve a tutti,
    ho questo tv in formato 50 pollici da un mesetto ormai e sono contentissimo dell'acquisto.. Leggevo i vostri post in riferimento alla visione di programmi sportivi. Vedo le partite tramite il DecoderOnDemainHD di Mediaset e devo dire che le partite trasmesse in HD sono uno spettacolo, non ho mai visto una partita così bene, anche l'audio è nettamente migliore di quelle con trasmissione normale. Dopo aver letto nei post precedenti ho attentamente cercato di osservare se anche sul mio si vedessero gli artefatti di cui avete parlato ma io non sono riuscito a scorgere nulla che non andasse. Nelle trasmissioni non con segnale HD c'è una notevole differenza, meno profondità e soprattutto meno messa a fuoco delle immagini in secondo piano ma penso sia normale (ho notato la stessa cosa a casa di mio fratello che ha un samsung led di ultima generazione - non ricordo bene la sigla). Ma ripeto in HD non smetteresti mai di guardare....

  12. #1752
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    posso anche leggere, ma non intendendomi di queste cose, ci capisco poco.
    Allora, ho perso gli ultimi 10 minuti a sfogliare il manuale PDF in inglese, pagina per pagina (visto che io il TV ancora non ce l'ho), e ti assicuro che c'è un'immagine estremamente esplicativa a pagina 94 (titolo del capitolo "External Equipment").
    Nel disegnino ti fa vedere esattamente come e dove collegare i cavi del portatile.

    edit - nel manuale italiano è a pagina 86.
    Ultima modifica di the_real_redeagle; 02-11-2010 alle 09:27
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  13. #1753
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74
    Ho dei piccoli filmati su una chiave USB da 4 GB che voglio visualizzare su TV tramite la porta USB.
    Che formato legge il TV?
    e la chiave devo riformattarla? (adesso è formattata FAT32)

  14. #1754
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    legge file .avi con codec divx o divxHD...

    Fat32 va bene ma ha il limite di file più piccoli di 4giga.

    In alternativa puoi usare il filesystem exFat che non ha questo limite..
    Think for yourself....Question authority

  15. #1755
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Io non sono un sostenitore accanito dell'IFC
    Piccolo OT a proposito...
    Come dicevo prima del weekend, sono stato qualche giorno da mia madre, alla quale ormai più di un anno fa consigliai un 50G10 che poi acquistò.
    Sabato sera ho visto Milan-Juve, e domenica il BD di Scontro fra Titani (boiata pazzesca, ma perfetto per un uggioso pomeriggio autunnale...). Al di là del fatto che sono stato colpito positivamente dalla qualità generale della visione, nonostante ormai sia abituato dal mio V20+processore video esterno (l'unica grossa differenza l'ho notata nel livello del nero, ovviamente, e in misura un po' inferiore nel livello di nitidezza generale del quadro, a favore del V20 ovviamente, ma non in modo così eclatante come si potrebbe pensare), ho notato come nel plasma in questione l'intervento dell'IFC sia decisamente meno invasivo. Durante la partita quasi non si nota, e anche nei BD o con altro materiale video (Nat Geo HD, per esempio) è decisamente meno individuabile.

    Tornando a noi, ieri sera ho visto la partita dell'Inter, ancora una volta con qualità video molto buona trattandosi di un match di Champions. Per fortuna questa volta mi sono ricordato di non cancellare la registrazione dal MYSKY HD, primo perché appena avrò un secondo proverò a vederne degli spezzoni escludendo il processore video, secondo perché così chiunque l'abbia vista, e abbia notato qualcuno dei problemi tanto dibattuti, può indicarmene il tipo e, se si ricorda, il frangente della partita, in modo che possa fare delle prove specifiche. Linee sdoppiate, palloni multipli o false contouring... sono a vostra disposizione.
    Sul false contouring, invito chiunque abbia dubbi a proposito inerenti il V20 a guardare la trasmissione Indagini ad Alta Quota, trasmessa su Nat Geo HD. La qualità delle interviste ai protagonisti di quelle disavventure è spesso (quando tali interviste sono svolte all'aperto, o comunque di giorno, in ambienti molto illuminati) pazzesca, ed essendo un segnale di natura video a 50Hz, se il V20 soffrisse di tale problema si dovrebbe notare senza dubbi, almeno in minima parte. Dico questo per sottolineare, una volta di più, l'importanza del segnale di partenza che si utilizza per stabilire la qualità di un display.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Esistono anche concause: primo fra tutti il segnale SKY.
    CUT
    ebbene sarebbe facile comprendere come tanti dei problemi che state facendo risaltare dal V20 sono comuni a tutti i Brand. Magari provate con dei Blu Ray.
    CUT
    sui miei Kuro lamento da sempre un leggero Motion Blur durante le partite in HD trasmesse da Sky. Mi capita sotto mano l'ultimo BD dimostrativo della Philips, lo provo e tra i vari trailer ritrovo alcuni spezzoni di partite del campionato inglese ..... Motion Blur neanche a cercarlo col microscopio !!!. Problema Sky.
    Sottoscrivo in pieno. E' ciò che vado dicendo da tempo. Sono arcisicuro che se potessimo visionare sul V20 quel disco demo che girava nei negozi nel 2006 (mi sembra) contenente immagini 1080p di calcio, usato per pubblicizzare il Full HD, non vedremmo nessun problema simile. Eppure il segnale era anche quello di natura video, a 50HZ, e le immagini erano di una partita di calcio (USA...? Non ricordo...).
    Ettore


Pagina 117 di 269 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •