|
|
Risultati da 241 a 255 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
22-06-2010, 07:57 #241
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da TooMax
Io l'ho trasportato in orizzontale e portandolo su per le scale anche in verticale.
Magari una volta "montato" lascialo un pò a "stabilizzarsi" prima di accenderlo se lo hai lasciato in orizzontale per molto tempo
Io l'ho acceso subito e l'immagine mi era sembrata molto più scura e meno "dettagliata" oltre al fatto che giocando mi scattava..Dopo un'oretta era tutto passato..
edit: per quanto riguarda l'audio mi da non poco fastidio sentire l'audio che esce fuori da dietro il televisore, quindi lo sento "in riflessione" dal muro dietro o comunque dallo spazio circostante..Avrei preferito le casse davanti ma pazienza..Fortuna che ci ho attaccato un mini impiantino audio collegato alla xbox quindi questo problema non mi si pone, ma quando vedo la tv o comunque quando devo sentire qualcosa che non è attaccato alle casse mi sale un pò di fastidio per l'audio..Ultima modifica di -Bicio-; 22-06-2010 alle 08:01
-
22-06-2010, 08:51 #242
Originariamente scritto da enzino-scifo
Tra l'altro, tieni conto che proprio la qualità dell'elettronica per il deinterlacciamento dei Panasonic è sempre stata un punto debole...Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
22-06-2010, 09:11 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Cappella
Effettivamente la situazione è migliorata. Ora è un pò più dettagliata e colori più profondi (meno slavati).
Grazie Cappella!TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 09:19 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Floating Blacks - aggiornamento
Qualche prova in più:
- come già detto da qualcuno, ieri sera guardavo "Nessuna Verità" in BLu Ray. Avevo la luce accesa in sala. Beh... non ho visto nessun Floating Blacks per almeno un ora di film. Appena spenta la luce... eccoli li. Non so se dovuto al fatto che la pupilla è meno dilatata rispetto al vederlo al buio, però mi sembra molto strano. Possibile che non si noti niente? Mi è venuto un dubbio: non è che dipende dal sensore luminosità locale che regola la luminosità automaticamente (anche se ho provato a disabilitarlo ma i FB li ho visti lo stesso). E qui mi sorge la domanda: non è che chi non li nota è perchè è abituato a guardare la TV con una luce soffusa?
- http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=761
In questo post leggevo che:
"The FBs are visible when I use the default "Normal" mode. When I use "Cinema" or "True Cinema" modes, there are no FBs!" (sta parlando di un G20). Stasera provo.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 09:30 #245
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Per ora ho sempre usato la modalità THX o True cinema colour
Mi sono visto un pò Avatar al buio e non ho notato niente, ho visto diversi cartoni animati al buio/luce e una puntata di Battlestar Galactica in SD (che è sempre scura come ambientazione) e non ho notato niente..boh..
-
22-06-2010, 09:46 #246
Uff..... Ragasss, allora, sto FB (no Facebook) c'è o non c'è? C'ho il ditino li pronto sul tasto sx per cliccare su acquista!
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
22-06-2010, 10:27 #247
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da -Bicio-
R.
-
22-06-2010, 10:28 #248
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
@JohnT:
Se qualcuno dice che c'è e qualcun altro dice che non c'è vuol dire che la visibilità di questi FB è relativo alla percezione soggettiva di ogni persona + all'ambiente circostante (luminosità/distanza di visione). Alla luce di ciò ci sono molte variabili in gioco
Quindi la domanda non è tanto se c'è o meno ( perchè se qualcuno lo vede vorrà dire che ci sarà a meno che non sia uno che soffre di allucinazioni o è un maniaco ossessivo della perfezione, cosa che dubito), ma quanto realmente si nota. E la risposta è "dipende"
-
22-06-2010, 10:33 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@JohnT
Guarda, se ti interessa la mia umile opinione:
- la TV è fantastica: HD (sia 1080 che 720) spettacolare, discreta la resa DVD (almeno a me senza particolari processori esterni). Immagine esageratamente contrastata (io devo abbassare un pò, in stanza buia, i settaggi standard). Del solito nero non ne parliamo. Colori: Idem.
- Unici difetti (che personalmente ritengo non gravi): Sti benedetti Floating Blacks (che spero sempre risolvano con un FW). Leggero Green Ghosting (i miei occhi lo notano. Pensate che i miei occhi notano anche una specie di GG anche quando sposto gli occhi focalizzando varie parti dello schermo).
Io la ricomprerei.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 10:36 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da robersonic
i Fb danno fastidio proprio perchè non si notano solo nella zona delle bande nere, ma si nota il saltino su tutta l'immagine (anch'io pensavo come te, prima di comprarlo e provarlo, poi l'ho visto....).
Comunque ho in pancia Avatar in BD. Vi farò sapere.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 11:35 #251
@ oktober
Mi fa piacere che hai abbandonato la scart!
Per la storia del Floating Blacks secondo me è strettamente legata alle caratteristiche percettive degli occhi e della vista, diverse in ognuno di noi. Di recente sono stato in un centro dove era esposto il 50VT con tanto di 3D ecc... Per me era la prima esperienza; ebbene il tremolio che notavano i miei occhi nelle immaggini, la mia ragazza dice di non averlo notato. In seguito ho letto un articolo in rete che spiegava questo fenomeno dato da chi ha una persistenza retinica bassa e che quindi vedi le immaggini più velocemente di altri. La stessa cosa sarà in qualche modo per il Floating Blacks, che a sua volta sarà accentuato in condizioni di buoio ambientale assoluto. Anche per questo è consigliabile sempre la presenza di una luce offuscata posta dietro la tv, tipo amblilight. Altra cosa a livello intuitivo (visto che non possiedo un V20) è che se non si ha una fonte THX, credo sia errato utilizzare tale modalità. L'ideale dovrebbe essere il modo Cinema per visione films, ma con i dovuti settaggi. A tal proposito ti "inviterei" a provare eventualmente anche i settaggi, se disponibili, del VT20 per Cinema e vedere in che modo si comporta.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-06-2010, 14:27 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Premesso che non so se possono andare bene i settaggi del VT anche sul V20, al momento sono ancora in fase di rodaggio
Subito dopo voglio provare a smanettare un pò.
Relativamente alla modalità: effettivamente avrebbe senso (usare THX solo con fonti THX), ma ho letto da più parti che la THX va bene in generale come configurazione. Diciamo che mi solletica il fatto di provare la modalità cinema per vedere l'effetto sui FB.
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 14:37 #253
Originariamente scritto da oktober
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-06-2010, 14:46 #254
Prova a scaricare questo test video: http://www.avmagazine.it/calibration.../download.html Non ricordo purtoppo se ho preso il 24p o il 50i, ma è quello che uso ed ho usato per regolare il mio Toshiba. Lascia perdere le istruzioni per la masterizzazione e prova direttamente col file sull'hdd e collega il pc al tv se puoi, mediante hdmi o dvi/hdmi.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-06-2010, 14:55 #255
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 44
ciao ragaazi finalmente oggi mi è arrivato il TV non vedo l'ora di andare a casa per scartarlo
Volevo un consiglio, sono molto ignorante in materia visto che è il primo plasma, ho letto tutti i vostri reply e ne deduco che per il rodaggio sia opportuno fare questo:
- Utilizzare modalità THX
- utilizzare lo zoom ove ci siano loghi fissi per lunga durata
Vorrei utilizzarlo anche per qualche partitina con la PS3, utilizzo la modalità game tranquillo ?
Ultima cosa visto che è il mio primo plasma, ho letto che ci sono fuzioni o canali appositi per fare un lavaggio dell'immagine in caso di impressione dei loghi ?
Se posso chiedere come e dove ?
*