Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 269 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 4022
  1. #1681
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    benefabio, dopo alcune settimane di lettura posso affermare che tu ti applichi con particolare passione alla generazione di flame.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #1682
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    e si con tutto quello che ho elencato ci sarebbe proprio da fare un bel flame.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1683
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    6

    sintonizzatore sat esterno

    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    infatti è qui che non riesco a capire.se lo split esce con due uscite hai dovuto eliminare uno dei due sintonizzatori del my sky(ha due entrate) e poi per poter gestire lo splitter c'è bisogno di un protocollo che da quello che so il v20 non ha(ecco perchè ti chiedevo della configurazione del tv).il fatto di trovare cosi pochi canali può essere dovuto che con questa soluzione la ricerca viene effettuata solo in una polarizzazione(o verticale o orizzontale) proprio perchè non avendo questo protocollo il v20 non può cambiare la polarizzazione. ora sono al lavoro ma quando torno a casa ti faccio sapere che protocollo dovrebbe usare(cmq è indicato nel my sky in impostazioni/configurazione ricevitore/lnb se ricordo bene i passaggi).
    per la sintonizzazione sat del tv ( ho avuto lo stesso problema) ho temporaneamente eliminato lo split. ho rifatto la sintonizzazione del tv ( non rapida) . ora tutto ok. ovviamente il sat tv funziona correttamente solo quando il sint sat ext è spento.

  4. #1684
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Sono interessato anch'io alla possibilità di utilizzare il decoder interno del TV in quanto, avendo anch'io My Sky HD, proprio per quello, conoscendo tutte le magagne dei patetici decoder di Sky, ne ho cambiati già tre, ritengo che a livello di qualità d'immagine il decoder del Pana sia di sicuro meglio di quello di Sky.
    Credevo comunque che fosse sufficiente fare arrivare il cavo sat al decoder Pana ed avviare una ricerca canali, non so cosa spossa essere questo problema di protocollo.....

  5. #1685
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    ... razor o non razor...

    Cha poi razor significa "tagliente", nel senso di definito. Nitido. Analitico.
    Cioè... era un complimento al pannello...
    Ma ormai abbiamo capito da tempo che l'inglese non è masticato bene da tutti.
    E continuano a non giungere risposte sul famoso test con il dvd di Merighi. E sì che non solo non è complicato da fare, ma se davvero questi benedetti problemi assillano molti possessori di V20 credo sarebbe loro interesse dargli un'occhiata.
    Chi invece possiede un processore DVDO tipo VP50 (non so se modelli inferiori nel listino come l'Edge hanno la funzione in oggetto) potrebbe anche utilizzare il segnale di test interno con la barra verticale bianca, su sfondo nero, che si muove sullo schermo da un lato all'altro. La velocità dipende dal frame rate impostato in uscita, ed è utile per valutare eventuali problemi sulle immagini in movimento, esattamente come il pendolo del Merighi (anche se quello è un test specificamente per valutare il deinterlacer). Nel mio caso, si vede assai bene la totale assenza di artefatti sui contorni della barra, così come di eventuali sdoppiamenti, ma semplicemente una minor nitidezza dei contorni stessi. E' anche vero che la velocità della barra non è elevatissima, a 50Hz, quindi il pendolo del Merighi è sempre preferibile per questo tipo di prova.
    Sarebbe interessante che qualche altro forumer facesse questa prova, invece che continuare a parlare solo delle linee del campo da calcio sui segnali di SKY, che poi una volta ci sono, un'altra no... insomma, non se ne esce proprio.
    E se un problema c'è, ed è insito nel display, non è che sceglie se farsi notare solo nel posticipo domenicale, e non in quello del sabato, e solo nel campionato italiano e spagnolo, e non in quello inglese...
    Ettore

  6. #1686
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    ...
    Nessun problema riguardo al test con la barra verticale, ma in effetti non è sufficientemente veloce... cercherò di scaricare il Merighi test e provare il pendolo.

  7. #1687
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da pietromariaenzo
    per la sintonizzazione sat del tv ( ho avuto lo stesso problema) ho temporaneamente eliminato lo split. ho rifatto la sintonizzazione del tv ( non rapida) . ora tutto ok. ovviamente il sat tv funziona correttamente solo quando il sint sat ext è spento.
    Quindi collego direttamente il cavo in calata SAT al TV, rifaccio la sintonizzazione (completa) e poi ricollego lo split, GIUSTO?

    p.s. ma quando collego il cavo SAT al TV devo ripristinare le impostazioni di fabbrica oppure a te lo ha riconosciuto senza ripartire da zero?

    Comunque grazie della dritta

  8. #1688
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @matteo

    Quindi anche l'Edge ha i segnali test, bene!
    Attendo le tue opinioni dopo aver usato il dvd di Merighi.
    Nel mio caso, era assai evidente: seguendo il pendolo si vedevano solo le eventuali seghettature della barra dovute ai problemi di deinterlacing. Se, avvicinandomi allo schermo, fissavo in modo continuo solo uno dei due pendoli, l'altro, che era visibile solo con la coda dell'occhio, mostrava chiaramente uno sdoppiamento se non una triplicazione della barra verticale. Portando di colpo lo sguardo su di lui, tale fenomeno scompariva, per riapparire con l'altro pendolo, se guardato solo indirettamente...
    Davvero illuminante.
    Ettore

  9. #1689
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Si, anche l'Edge ce li ha (peraltro, riattaccandomi al discorso delle striature laterali... ri-confermo che il mio pannello ne è privo, ho riprovato oggi con tutti i colori (primari, secondari e bianco) e non noto nulla)
    Se riesco, già domani provo e ti (e vi) faccio sapere cosa vedo con il pendolo. Però non posso masterizzare il test su DVD, quindi lo faccio partire da PC collegato con l'HDMI... spero che questo non sia un fattore limitante...

  10. #1690
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    veramente il razor di quest'anno del processore panasonic ha fatto storcere il naso a parecchi, la resa dei plasma è stata sempre morbida e chi cercava la resa razor la cercava non di certo nei plasma ma negli lcd, ma all'improvviso ecco la novità: la resa razor nei plasma, sai che bello.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #1691
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non conosco la tipologia di immagine del prodotto oggetto di discussione però posso assicurare di aver letto che diversi utenti, titolari di plasma Kuro e KRP, che hanno effettuato calibrazione ISF (da professionisti) e altri ancora a livello amatoriale (si fà per dire) nei loro risultati strumentali (con sonde anche di centinaia di Euro) hanno spesso parlato di aver ottenuto una resa "razor" (nel senso di immagine vivida, intensa, splendente, ben dettagliata e netta, immagini con contorni ben definiti ..... in ogni caso mai satura di colore) confacente ad una qualità video molto elevata.


    Bisognerebbe capire come si "interpreta" il termine nel momento in cui si scrive IMMAGINE RAZOR.
    Io la vedo come immagine decisamente in risalto, dura, tagliente (leggasi pertanto impregnata di colore e luminosa oltre misura: immagine tipica di molti cartoons e giochi per cercare di spiegarmi).
    Ultima modifica di aletta01; 28-10-2010 alle 20:19

  12. #1692
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    sersac ma alla fine quanti cavi ti arrivano?2 o 3
    in teoria dovrebbero essere 3 2 per il mysky ed uno per il tv.
    ad ogni modo l'impostazione che ti dicevo è quella relativa all'scr che trovi sul mysky e non sul tv.
    cmq fammi sapere se va tutto bene.sicuramente in quel modo riesci a trovare tutti i canali ma ho qualche dubbio che riesci a vederli senza staccare il decoder di sky(dalla corrente o anche staccare il cavo di antenna).dovresti vedere solo quelli relativi all'ultima polarizzazione.
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  13. #1693
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    a dire il vero c'è un altra soluzione.
    montare uno splitter Offel C2 anche se più che uno splitter è un switch che esclude uno o l'altro sinto.infatti prevede anche il collegamento di una scart per inviare il segnale per isolare uno o l'altro sintonizzatore,in questo caso dovrebbe funzionare tutto senza problemi.logicamente con questa soluzione i due sintonizzatori non possono funzionare contemporaneamente ma non ci sarebbe la necessità di staccare quello che non è interessato.
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  14. #1694
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16

    aggiornamento

    Scusate, io ho la versione 2009 nel mio bel tv, c'è da scaricare qualche altra versione o questa è l'ultima, grazie

  15. #1695
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    sersac ma alla fine quanti cavi ti arrivano?2 o 3
    in teoria dovrebbero essere 3 2 per il mysky ed uno per il tv.
    ad ogni modo l'impostazione che ti dicevo è quella relativa all'scr che trovi sul mysky e non sul tv.
    cmq fammi sapere se va tutto bene.sicuramente in quel modo riesci a trovare tutti i canali ma ho qualche dubbio che riesci a vederli senza staccare il decoder di sky(dalla corrente o anche staccare il cavo di antenna).dovresti vedere solo quelli relativi all'ultima polarizzazione.
    La mia situazione è questa:
    prima dell'intervento del tecnico sky per l'installazione del myskyhd avevo un singolo LNB con un singolo cavo che era collegato al decoder sky che a sua volta era collegato ad un decoder sat humax 5100 CI e quest'ultimo al TV via scart.
    Quindi quando volevo vedere i canali sat dallo humax, spegnevo il decoder sky e viceversa; in ogni caso vedevo tutti i canali.

    La settimana scorsa il tecnico sky mi ha sostituito l' LNB con un altro (a detta sua di tipo SCR), quindi il cavo è sempre UNO collegato ad uno splitter sat a 2 uscite; una verso myskyhd e una verso il TV.
    Su myskyhd ho controllato ed è impostato il sistema SCR.

    Ho provato a staccare myskyhd dallo splitter e collegare direttamente il cavo antenna al TV, ho reimpostato i dati di fabbrica (segliendo germania come paese), rifatto tutta la sintonizzazione, ma niente da fare!
    mi prende solo pochi canali.

    Sinceramente non sò più che fare...


Pagina 113 di 269 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •