|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
22-10-2010, 20:18 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da Black_Angel77
Quando ho dovuto scegliere, più che il 3D ero attirato verso il VT20 per il fatto che ha i fosfori più veloci (solo marketing...?), essendo abbastanza sensibile al green ghosting... cmq nel V20 il fenomeno è poco poco marcato, quindi direi... prendi un V20.
-
22-10-2010, 21:51 #1592
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Per quanto riguarda la ritenzione (e le bande grigie), l'unico suggerimento è quello relativo all'attivazione dell'impostazione "Pannello laterale"
che trovi nel menu di impostazioni.
sto su pannello laterale alto e risoluzione massima su medio, va bene sempre per il rodaggio?
per lo scaler ho capito che è il lettore ad entrare per primo, grazie!
ed invece per questa domanda chi mi sa rispondere? quando metto sull'unico canale analogico che ho(quindi ad effetto nebbia)-siamo allo spin off da tempo- mentre su dtt e sat è tutto ok, il tv dopo circa 30 minuti si spegne e va in stand-by.. perchè?
p.s.: timer è su OFF.
il 3D comb come va settato e cosa sarebbe?
ciao e grazie!Ultima modifica di pincop; 22-10-2010 alle 22:26
-
22-10-2010, 23:27 #1593
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
pennetta usb formattata exfat, un vero player video fhd!
ciao a tutti, spero che facciate tesoro di questa info per il nostro v20:
se avete una pendrive e volete metterci una "copia backup" di un blu-ray con la sicurezza che il formato della formattazione della usb e del file del film siano compatibili con il v20, e che la capacità del file, anche se molto grande ci stia tutto in una pendrive senza doverlo dividere prima in più parti, fate così:
- la "copia backup" per essere vista dall'entrata usb del v20, deve essere .avi oppure .divxHD e potrete usare qualsiasi
convertitore di file per tramutare ad esempio un file .mkw in .avi (sempre in hd o fhd),
googlando si trovano anche free.
- la pendrive, almeno 16 GB per stare tranquilli che i film anche enormi entrino, deve essere formattata tramite PC in
exfat, un formato che il v20 legge tranquillamente (vedasi manuale del v20 e come già segnalato da altri forumers) e
che supporta file di grosse dimensioni senza doverli dividere come accadrebbe per una fat32 (max 4 GB), ad esempio.
Anche qui googlando ci sono varie semplici info adatte allo scopo.
- ottenuta la conversione del file in .avi o .divxHD, mettete il film nel vostro nuovo "player video fhd", cioè la vostra umile
pendrive usb... e buona visione!
p.s.: sto vedendo avatar, 11.4 GB, una favola!
Ciao!Ultima modifica di pincop; 22-10-2010 alle 23:41
-
23-10-2010, 08:43 #1594
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Sai, per caso, se è anche possibile registrarci su dal dts o dtt ed eventualmente a quante ore di registrazione corrispondono 16 gb?
Grazie!HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
23-10-2010, 10:38 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da pincop
-
23-10-2010, 11:26 #1596
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Appena termina la garanzia vedrò se si possono facilemente cambiare con delle ventole super-mega-pro-silenziose (sempre che esistano).HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
23-10-2010, 11:39 #1597
Originariamente scritto da pincop
- il fatto delle bande nere (se si possono settare anche grigie per evitare/attenuare la ritenzione);
nello scaler a 1080p di un normale disco dvd, che viene fatto in immediato, interviene in automatico prima il lettore (ph..i.s hdmi abilitato allo scaler 1080p) oppure interviene prima il tv (deinterlacing? si setta e dove?) che esclude lo scaler del lettore dvd?
quando metto (succede solo li) su un canale analogico ad effetto nebbia, il tv dopo circa 30 minuti si spegne e va in stand-by.. perchè?
p.s.: timer è su OFF.
Probabilmente questo paramentro potrebbe essere cambiato nel menu si servizio, ma a che servirebbe?HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
23-10-2010, 11:46 #1598
Originariamente scritto da pincop
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
23-10-2010, 12:36 #1599
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Originariamente scritto da miklovj
).
Io ho un po' di esperienza nel campo del "silenzio" con i PC e dovrei sentire un V20 in ambiente quieto per giudicarne la migliorabilità... purtroppo gli infissi per casa nuova arriveranno non prima di fine novembre e di conseguenza è slittato anche l'acquisto della TV.*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
23-10-2010, 13:23 #1600
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Io ho un po' di esperienza nel campo del "silenzio" con i PC e dovrei sentire un V20 in ambiente quieto per giudicarne la migliorabilità... purtroppo gli infissi per casa nuova arriveranno non prima di fine novembre e di conseguenza è slittato anche l'acquisto della TV
Il mio è silenzioso e solo una ventola in qualche modo entra in risonanza non so se con l'ambiente o solo nella mia testaed è un pochino fastidiosa. Magari tu sarai uno dei fortunati con tutto silenzio!
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
23-10-2010, 13:37 #1601
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Hehe, mi sto preparando per affrontare tutto al meglio quando sarà il momento.
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
23-10-2010, 14:10 #1602
Originariamente scritto da dibilino
Il TV li formatta automaticamente in un formato proprietario (tipo linux) e da quel momento puoi registrare. Le registrazioni possono essere riviste solo sul tuo televisore (né da computer, né da altri televisori neanche da altri v20)...Think for yourself....Question authority
-
23-10-2010, 14:24 #1603
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 35
Sono intenzionato ad acquistare un plasma Panasonic nei prossimi mesi (probabilmente a gennaio).
Ero orientato al G20 da 50"..mi sapreste dire quali sono le differenze tra G20 e V20 e se il prezzo più alto del V20 è giustificato e perchè?
A gennaio immagino si troveranno entrambi appena sopra i 1000€..con il V20 a circa 200/300€ in più.
-
23-10-2010, 14:52 #1604
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Su questi due siti puoi trovare delle recensioni ben fatte dei due modelli:
http://www.dday.it/prodotti/822/Pana...TXP46G20E.html
http://www.dday.it/prodotti/811/Pana...TXP42V20E.html
@pincop, ti ringrazio anch'io per la tua gentilezza, ma credo che sia un dovere, oltre che un piacere, di tutti i partecipanti ai vari Forums contribuire (come hai fatto anche tu), ognuno per le sue capacità e competenze, segnalando le positività e le negatività dei prodotti acquistati.
-
23-10-2010, 17:22 #1605
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da dibilino
ciao